Vai al contenuto

Foto

CFS in alcuni casi frutto di interruzione o diminuzione di dose di farmaci psichiatrici?

ssri cfs psichiatria

  • Per cortesia connettiti per rispondere
21 risposte a questa discussione

#1 Fenrir

Fenrir

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 33 messaggi

Inviato 07 gennaio 2014 - 18:36:59

Qui trovate la mia storia: http://www.cfsitalia...-possibile-cfs/

 

Dopo aver ricominciato a scalare quest'estate la paroxetina mi trovo ora a stare di nuovo molto male con sintomi pazzeschi mai avuti prima di prendere il farmaco.

 

A fine 2011 sospesi il farmaco che avevo preso per un anno...un anno di inferno con sintomi simil CFS, nausea, prostrazione fisica, dimagrimento, intolleranza al freddo, estrema stanchezza, poi improvvisamente insonnia e ansia mai provata prima ( il tutto dopo molti mesi dalla sospensione) non capivo cosa avevo, feci una risonanza magnetica come documentato nel thread linkato. Ebbene a fine 2012 reintrodussi la dose di paroxetina che presi l'anno prima...tutto sparì nel giro di poco tempo, tornai a stare bene fisicamente. Ho ricominciato a scalare quest'estate e sto tornando lentamente al punto di partenza, nonostante lo scalaggio molto lento. I parametri ormonali sono andati tutti fuori norma: TSH a 6,6 prolattina a 35, cortisolo alto, testosterone alto. Nel periodo di questi esami avevo energie, mi trovo ora quasi a metà dose dopo molti mesi di scalaggio e mi sento stanco, molto stanco, ma allo stesso tempo ansioso, faccio fatica a mangiare. Insomma non so che fare e non voglio essere dipendente da un farmaco che mi ha causato tutto questo, si perché stavo bene prima di prenderlo...soffrivo di reflusso gastroesofageo e il mio medico me lo prescrisse per la mia ipocondria, ma non soffrivo così...

 



#2 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 07 gennaio 2014 - 22:13:00

Ciao Fenrir,
Poco so di questo farmaco, ma voglio scriverti che mi dispiace e spero che tu possa diminuirlo e toglierlo pian piano... I valori che hai sballati quali cortisolo, TSH, testosterone a prolattina meritano approfondimento. Non riesco (colpa della CFS) a rileggere la tua storia ma volevo chiederti se hai fatto accertamenti anche per Addison... Malattia endocrinologica che causa stanchezza... Un abbraccio

#3 Fenrir

Fenrir

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 33 messaggi

Inviato 07 gennaio 2014 - 22:20:36

Io credo che i valori siano stati sballati dal farmaco e della riduzione del farmaco stessa. Non mi fido più dei medici, voglio aspettare di essere fuori dal farmaco e poi eventualmente fare dei controlli. Se sono stati causati dal farmaco col tempo i valori dovrebbero rientrare nella norma. Il fatto è che scalerò il farmaco ancora per 2-3 anni, quindi la sofferenza potrebbe essere lunga.



#4 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 07 gennaio 2014 - 23:20:11

Fenrir,non è che ci ho capito molto per come spieghi il tuo iter,anche in relazione all'altro post.......Effettivamente alcuni antidepressivi possono comportare effetti collaterali tali che,in alcuni soggetti,possono mimare alcuni sintomi simil-cfs o una buona parte di questi.La nausea invece è di sicuro un effetto collaterale cardine di un tipo di antidepressivi,ovvero gli SSRI di cui hai fatto uso.Non ho ben capito se tali farmaci facciano o meno al tuo caso,il dubbio c'è e rimane,forse gli antidepressivi andavano presi insieme ad una dose di ansiolitico,specie nei momenti di forte ansia ed insonnia,e gestiti poi in base agli eventi strada facendo...........Questo perchè da quanto hai affermato, la cfs/me dovrebbe essere estranea al tuo caso.

Tipico che in alcuni soggetti,se predisposti,dopo anestesia per intervento chirurgico,quindi misto a forte dose di Stress,si possono istaurare dei sintomi fastidiosi,che dovrebbero passare dopo un certo periodo di riposo e calma,avendo la pazienza di attendere,che poi se si parte con farmaci particolari poi si rischia l'avvitamento e ci si capisce poco,come nel tuo caso,in cui non ci avrei fatto mancare anche una x dose di Benzodiazepina,per diminuire parte degli effetti collaterali più forti di tipo ansia ed insonnia come su detto,facendoli gestire poi dal tuo medico,saltuariamente,per avere più elementi di valutazione.No so' se sono riuscito a farti capire il mio pensiero?.Ciao.Romy


Messaggio modificato da romy, 07 gennaio 2014 - 23:32:17

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#5 Fenrir

Fenrir

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 33 messaggi

Inviato 07 gennaio 2014 - 23:40:44

ciao romy. I problemi sono iniziati solo dopo l'inizio della diminuzione della dose. Questo farmaco è impossbile da togliere se non con un diminuzione lentissima. Sto prendendo benzodiazepine per gestire l'ansia ma non servono a nulla anche perché l'ansia è solo uno dei tanti sintomi.


Messaggio modificato da Fenrir, 07 gennaio 2014 - 23:41:45


#6 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 08 gennaio 2014 - 00:10:57

ciao romy. I problemi sono iniziati solo dopo l'inizio della diminuzione della dose. Questo farmaco è impossbile da togliere se non con un diminuzione lentissima. Sto prendendo benzodiazepine per gestire l'ansia ma non servono a nulla anche perché l'ansia è solo uno dei tanti sintomi.

Allora fossi stato io al tuo posto,non avrei diminuito l'antidepressivo,visto che stavo senza problemi avrei ancora tirato con la dose piena,al max avrei chiesto al medico di provare con altro tipo di antidepressivo,che so' più sedativo e con meno effetti deleteri.Non siamo tutti uguali nei confronti dei psicofarmaci,ne esistono di tanti tipi,che poi combinati o meno con altri psicofarmaci,c'è l'imbarazzo della scelta,fino ad avvicinarsi a quello di cui si ha bisogno in quel momento.Importante,la dose nei psicofarmaci,specie in alcuni casi,ne modifica totalmente il funzionamento,ed ognuno ha la sua dose ottimale.Ci sono psicofarmaci che ad alte dosi si comportano in un modo,che poi a dosi piccole si comportano in modo opposto e diverso.Per farti un esempio,si potrebbe raggiungere un buon effetto antidepressivo,e senza effetti collaterali degni di nota,anche con l'uso di un Antipsicotico del tipo (Benzamide Sostituito),se usato in piccolissima dose,mentre se lo stesso psicofarmaco è usato a dosi normali o alte,il suo funzionamento diventa antidopaminico e quindi anti-psicotico classico.Avvolte anche la dose puo' modificare l'effetto.Io ho eliminato un antidepressivo,dopo 2 anni che lo prendevo,dalla sera alla mattina,senza alcun problema,ma capisco che nel tuo caso,con gli SSRI la cosa non è fattibile.Ciao Romy


grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#7 Fenrir

Fenrir

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 33 messaggi

Inviato 08 gennaio 2014 - 07:35:08

Non voglio dipendere da un farmaco che non so nemmmeno cosa faccia e di cui non conosco gli effetti a lungo termine. Ahimè l'ho capito troppo tardi, non avrei mai dovuto iniziare. Saluti.



#8 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 08 gennaio 2014 - 08:44:42

@ Fenrir
scusa se insisto... hai fatto valutazioni endocrinologìche?
sicuro Che la stanchezza ed il tuo star male derivi tutto e dico tutto dall'interruzione del medicinale Che prendi? Può esserci altro sotto. Indaga...
Buona giornata

#9 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 08 gennaio 2014 - 08:46:46

Non voglio dipendere da un farmaco che non so nemmmeno cosa faccia e di cui non conosco gli effetti a lungo termine. Ahimè l'ho capito troppo tardi, non avrei mai dovuto iniziare. Saluti.

ciao, non ho mai scritto, ma sono iscritta da questa primavera,leggendo il tuo post vorrei darti un consiglio che forse hai già provato e non ha funzionato,

ma praticamente ho tutti i vostri problemi con in più una forte intolleranza ai farmaci e sostanze chimiche e alimentari, tanti anni fa per deviare questo inconveniente mi sono portata ad usare l'omeopatia

trovando un buon medico unicista, che mi ha riequilibrato sia l'ansia  che le forti tensioni che da questa malattia secondo me dovrebbero aiutarti e riuscire a sospenderlo prima del tempo. in passato non ho fatto molti medici anche perchè quando dicevo che non tolleravo le medicine loro volevano sempre riprovare, dunque visto che è una malattia molto fetente ho continuato a cercare il medico che poteva darmi almeno l'esito giusto e poi iniziare una cura che il mio organismo accetta. ora sono in cura da genovesi che è riuscito a darmi un nome a questi malanni malefici, e la nuova cura che mi  ha dato riesco a tollerarla boh.. spero bene....  gabry



#10 Fenrir

Fenrir

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 33 messaggi

Inviato 08 gennaio 2014 - 12:32:45

@ Fenrir
scusa se insisto... hai fatto valutazioni endocrinologìche?
sicuro Che la stanchezza ed il tuo star male derivi tutto e dico tutto dall'interruzione del medicinale Che prendi? Può esserci altro sotto. Indaga...
Buona giornata

non le ho fatte. Secondo te dovrei fare una visita da endocrinologo?



#11 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 08 gennaio 2014 - 14:56:06

Sì, Fenrir, dovresti eccome visto i tuoi valori endocrinologici sballati! Magari potresti avere Un problema endocrinologico che ti crea i disturbi che hai.
Poi chissà, potresti avere ragione tu e la colpa é tutta e solo del farmaco che stai buttando giù. Ma mai dar niente per scontato. Mi è venuta in mente l'Addison perché ho un'amica alla quale era stato detto che poteva avere CFS ma poi, indagando per bene, é venuto fuori che ha Addison. Non ti dico che tu abbia Addison! Assolutamente! Ci sono tante cose che danno sintomi del genere soprattutto in endo crinologia... compreso un mal funzionamento del surrene o dell'ipofisi... Insomma, ti consiglio una bella visita Completa in endo.
te lo dico perché io sono entrata nel TUNNEL CFS quando mi è stata interrotta la terapia per l'asma ed era lì
che io cercavo la risposta .. invece non è stato cosi... Un caso? Non so, ma di certo ho approfondito e continuo a farlo.

#12 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 08 gennaio 2014 - 20:24:56

@Fenrir

 

Io la Parox. l'ho provata anni fá per fortuna solo per alcuni giorni. 

É nella sua classe (SSRI) l'antidepressivo con i peggiori sintomi da astinenza e non é nemmeno quello piú efficace. 

Forse potresti consultare uno specialista per un parere per sostituirla con un altro SSRI piú benigno e piú efficace, tipo venlafaxina. Se riesci a migrare ad un altro che non dia sintomi di astinenza (tutti ne danno piú o meno, a me ci vollero due mesi per sospendere l'amitriptilina e un mese d'inferno dopo la sospensione molto graduale delle benzo) impossibili, potresti poi magari liberarti degli SSRI piú agevolmente senza eccessiva sofferenza.

 

Un'altra cosa che potrebbe aiutare é informarti sul protocollo di metilazione che aiuta a detossificare e sostiene la produzione naturale di neurotrasmettitori tra le altre cose (ma senza SAMe). Se riesci a sospendere i SSRI, potresti poi in teoria ottenere gli stessi effetti integrando solo la con metilazione ed eventualmente piú SAMe.

 

In ultimo ti segnalo che le barbabietole sono ricche in SAM che contribuisce a produrre serotonina e dopamina (quest'ultima richiede anche Vit C) e potrebbe in teoria aiutare a ridurre i sintomi di astinenza mentre riduci la paroxetina ovvero il suo contributo all'aumento della concentrazione di quei due trasmettitori.


Messaggio modificato da cielo, 08 gennaio 2014 - 20:25:57


#13 Fenrir

Fenrir

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 33 messaggi

Inviato 08 gennaio 2014 - 21:56:01

grazie per la risposta cielo, la sospension è durissima per la paroxetina...unj inferno, addirtittura sballamenti ormonali. Scusa l'ignoranza ma cosa sono la metilazione e la SAMe?



#14 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 08 gennaio 2014 - 22:39:03

La metilazione é un processo biochimico che avviene all'interno delle cellule e che produce o contribuisce a una serie di sostanze necessarie al metabolismo: neurotrasmettitori, alcuni ormoni, glutatione per la disintossicazione e atp per l'energia cellulare (non me li ricordo tutti). Gli effetti indiretti sono moltissimi e contribuiscono al metabolismo cellulare.

 

La S-adenosil metionina (SAM) è un coenzima coinvolto nel trasferimento di gruppi metile (un processo definito metilazione). La SAM fu descritta per la prima volta nel 1952 dal ricercatore italiano Giulio Cantoni[2] La molecola è sintetizzata dalla metionina adenosiltransferasi (numero EC 2.5.1.6[3]) a partire da adenosina trifosfato (ATP) e metionina. La molecola è anche conosciuta con il nome ademetionina o SAMe ed è il principio attivo di un noto farmaco commercializzato in Italia sotto il nome di Samyr che rientra nella categoria degli antidepressivi in classe C (cioè a totale carico del paziente) mentre negli Stati Uniti è considerato un integratore alimentare.

 

 

 

Funzioni biologiche della SAM[modifica | modifica sorgente]

Il gruppo metile (CH3) legato allo zolfo della SAM è chimicamente reattivo. Ciò permette la donazione di questo gruppo ad una seconda molecola (una reazione di transmetilazione). Più di 40 reazioni metaboliche - catalizzate in genere da enzimi detti metiltransferasi - coinvolgono il trasferimento di un metile da SAM a vari substrati biologici come acidi nucleiciproteine e lipidi.

La SAM è anche coinvolta nella biosintesi di numerosi ormoni e neurotrasmettitori collegati all'umore (come la dopamina e la serotonina). Le metiltransferasi sono anche responsabili dell'aggiunta di metili agli ossidrili in posizione 2' del primo e secondo nucleotide adiacenti al cappuccio 5' delmRNA.[4][5]

 

 

http://it.wikipedia....nosil_metionina



#15 Fenrir

Fenrir

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 33 messaggi

Inviato 08 gennaio 2014 - 23:02:23

è possibile acquistare il samyr senza ricetta e iniettarselo?



#16 Fenrir

Fenrir

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 33 messaggi

Inviato 08 gennaio 2014 - 23:06:59

Secondo te è possibile passare ad altro ssri senza problemi? in passato presi il cipralex passando da paroxetina ma non comprì i sintomi di astinenza di quest'ultima. Alla fine dovetti per forza riprendere quella per far cessare i sintomi.


Messaggio modificato da Fenrir, 08 gennaio 2014 - 23:07:19


#17 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 09 gennaio 2014 - 21:58:25

Mi sembra che SAMe e antidepressivi interagiscono e puó essere pericoloso prenderli insieme. 

Per quanto riguarda la sostituzione dovresti parlarne con uno specialista, avendolo provato ritengo la venlafaxina (Efexor) uno dei piú efficaci ma é un snri. Ha un'azione ampia che dipende dal dosaggio ma solo un medico puó dirti se puó andar bene nel tuo caso. Comunque, mi sembra che la risposta a questo tipo di farmaci tenda a variare da persona a persona.


Messaggio modificato da cielo, 09 gennaio 2014 - 21:58:45


#18 Fenrir

Fenrir

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 33 messaggi

Inviato 09 gennaio 2014 - 23:00:03

ciao cielo. Grazie della risposta. Ho fatto delle ricerche su internet ma non mi pare di aver trovato interazioni o controindicazioni nel'assunzione di SAMe e ssri insieme. 

E' possibile ottenere il samyr in farmacia senza ricetta?



#19 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 10 gennaio 2014 - 17:40:42

ciao cielo. Grazie della risposta. Ho fatto delle ricerche su internet ma non mi pare di aver trovato interazioni o controindicazioni nel'assunzione di SAMe e ssri insieme. 

E' possibile ottenere il samyr in farmacia senza ricetta?

Ci sono delle interazioni potenziali dovute ad eccessiva serotonina descritte qui

(a me capitó alcuni anni fá con un altro integratore e sono finito al pronto soccorso)

 

questa la traduzione in google da questo sito http://www.minddisor...y-Z/SAMe.html#b

 

 

Interazioni
 
Come detto, l'uso di SAMe con antidepressivi (inibitori della ricaptazione della serotonina particolarmente selettivi, o SSRI) può causare sintomi potenzialmente letali, tra cui agitazione, tremori, ansia, vertigini, difficoltà respiratorie, diarrea, brividi, rigidità muscolare e sudorazione eccessiva. La combinazione può anche causare insonnia. Se SAMe è utilizzato allo stesso tempo che siano adottate antidepressivi, è necessario uno stretto controllo medico.
 
SAMe possono offrire interazioni farmacologiche benefiche quando viene utilizzato con alcuni farmaci. Più ricerca è necessaria per determinare se stesso non effettivamente proteggere il fegato, ma alcuni scienziati pensano che SAMe può proteggere il fegato dai danni causati da alcuni farmaci, tra cui paracetamolo, alcool, estrogeni, steroidi, e molti altri farmaci da prescrizione.
 
Le persone interessate a prendere SAMe per la depressione dovrebbero discutere il suo utilizzo con il proprio medico per valutare i potenziali benefici e rischi.

Messaggio modificato da cielo, 10 gennaio 2014 - 17:41:24


#20 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 10 gennaio 2014 - 17:49:23

A parte quello, secondo la mia esperienza personale é piú efficace il protocollo di metilazione che prendere il Sam-e e basta.
La metilazione fá ripartire, ove sia il caso, la produzione endogena di neurotrasmettitori, atp nei mitocondri, e glutatione il quale puó aiutare a disintossicare dai metaboliti degli antidepressivi rimasti sui neuro recettori (secondo alcuni medici possono rimanervi per anni). Detto questo, il Sam-e come altri integratori lo trovi senza ricetta su siti europei tipo amazon.co.uk.
 
ps: in ogni caso spero che tu non voglia provare il Sam-e congiuntamente ne a fluoxetina e ne alle benzo perché a mio parere il richio di interazioni é reale.

Messaggio modificato da cielo, 10 gennaio 2014 - 17:50:23


#21 Fenrir

Fenrir

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 33 messaggi

Inviato 10 gennaio 2014 - 18:28:33

A parte quello, secondo la mia esperienza personale é piú efficace il protocollo di metilazione che prendere il Sam-e e basta.
La metilazione fá ripartire, ove sia il caso, la produzione endogena di neurotrasmettitori, atp nei mitocondri, e glutatione il quale puó aiutare a disintossicare dai metaboliti degli antidepressivi rimasti sui neuro recettori (secondo alcuni medici possono rimanervi per anni). Detto questo, il Sam-e come altri integratori lo trovi senza ricetta su siti europei tipo amazon.co.uk.
 
ps: in ogni caso spero che tu non voglia provare il Sam-e congiuntamente ne a fluoxetina e ne alle benzo perché a mio parere il richio di interazioni é reale.

Non proverò il Sam-e fino a che prendo paroxetina. Posso chiederti in cosa consiste esattamente il protocollo di metilazione?



#22 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 10 gennaio 2014 - 21:10:58

Esistono diverse versioni di protocolli. Quello base che prevede solo B12 e Metil tetraidrofolato (forma attiva di acido folico) che gli esperti sconsigliano, il protocollo della Dott.essa Yasko (molto complesso), c'e' ne uno popolare su altro forum CFS basato su dosaggi alti di forme attive di B12 e poi quello che ho fatto io che é quello semplificato (SMP).

Questa é la sintesi del protocollo semplificato, con dosaggi giornalieri  (i dettagli sotto, se devi tradurre mettilo nel traduttore di google). Io ho seguito il protocollo con una leggera variante per cui  c) e d) erano compresi in un solo integratore e ho usato solo la B12 come stessa marca di quella riportata sotto.

 

a) Multivitaminico

b ) B12 Idrossicobalamina 2000mcg (alcuni usano la Metilcobalamina)

c) Metiltetraidrofolato 200mcg

d) Acido folinico 200mcg

e) Lecitina di soia, 1200mg o Fosfatidilcolina come alternativa (questa é molto piú efficace ma piú costosa)

 

É importante evitare qualsiasi fonte di acido folico (cibi fortificati) o in multivitaminici ed evitare cianocobalamina che é la forma di B12 che trovi spesso e ovunque. Questo perché sono forme di vitamine che richiedono numerose trasformazioni biochimiche nel corpo per poter essere utilizzate e spesso in pazienti con CFS queste reazioni non funzionano.

É anche importante una dieta abbondante in cibi ricchi di potassio perché in alcune persone, come la reazione del metile parte comincia a utilizzare molto potassio che puó diventare carente con sintomi fastidiosi.

In alcuni casi puó giovare l'aggiunta di un complesso di aminoacidi o SAM-e ma spesso non servono.

 

Simplified Methylation Protocol (SMP)

 

1. Neurological Health Formula (Holistic Health, Inc.) (Multivitamin-multimineral, plus 
additional nutrients): Swallow one-quarter tablet and increase to 2 tablets daily. Go 
up to 6 tablets daily if tolerated.
2. Activated B12 Guard (Perque) (2,000-microgram lozenge of hydroxocobalamin): 
Take one lozenge per day, sublingually.
3. FolaPro (Metagenics) (800-microgram tablet of 5L-methyltetrahydrofolate): Swallow 
one-quarter tablet daily, which amounts to 200 micrograms per day.
4. Folinic acid (800 micrograms of 5-formyltetrahydrofolate): Swallow one-quarter
tablet or one-quarter of the contents of a capsule daily, which amounts to 200 
micrograms per day. 
5. Lecithin (1200-milligram softgel): Swallow one softgel per day, which amounts to 
1200 milligrams of lecithin. If finances permit, instead of lecithin, drink a 2-ounce
bottle of Smart Youthful Energy (NT-Factor)(Pure liposomal glycophospholipids)
daily.

 

http://forums.prohea...evision.213246/


Messaggio modificato da cielo, 10 gennaio 2014 - 21:13:59






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.