Vai al contenuto

Foto

Disfunzione Mitocondriale


  • Per cortesia connettiti per rispondere
35 risposte a questa discussione

#31 Fabrizio

Fabrizio

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 176 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 10 luglio 2012 - 10:44:19

X Enrica,
non c'è per ora una cura a base d'integratori che mi sia stata data avendo ancora le amalgame.
Pratico evitamento delle sostanze che mi possono creare infiammazione ,allergia o intolleranza ed è un'ottima cura.
Curo l'alimentazione evtitando glutine, caseina, bevo acqua di fonte o in bottiglia, cibi biologici, evito cibi mal tolleranti. Pratico evitamento ambientale e farmacologico.( no farmaci che non siano stati testati sui linfociti e sui basofili(anestesie per capirci, perchè non prendo farmaci da sempre), non cucino con il gas, non ho mobili con formaldeide o trattati con arsenico, cucino con pentole di vetro per evitare il nickel, metto la mascherina ai carboni attivi quando esco di casa per proteggermi dagli scarichi delle macchine e non solo)
Questo è per ora l'unica cosa che posso fare, ma funziona molto e per me è la cura principale e di base da praticare per tutta la vita per non accumulare tossine.
Poi arriverà la cura per la disintossicazione, ma c'è tempo.
X Romy
Il percorso legale diagnostico indicato da Tiziana può essere utile per la richiesta d'invalidità.
Anc'io non lavoro da due anni e questo incide sul bilancio famigliare e ti capisco, ma gli Acumen possono servire a mettere in pratica l'evitamento come anche le analisi sugli anestetici, materiali odontoiatrici, mezzi di contrasto, disbiosi intestinale,che si fanno in altri laboratori stranieri(www.lab4more.de, redlab in Belgio.).
L'evitamento diminuisce l'infiammazione dei linfociti e determina un miglioramento.
Alcune indagini, che in Italia non si fanno, rendono giustizia dei nostri malesseri.

#32 Fabrizio

Fabrizio

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 176 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 10 luglio 2012 - 11:26:57

P.s un'altra strada interessante da intraprendere, come già detto da altri nel forum, è con la dott.ssa Yasko.
http://www.dramyyasko.com/
http://www.emergenza...EDICO/yasko.pdf

#33 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 10 luglio 2012 - 19:15:29

Se ci fossero tre barattoli di vitamine da prendere e fosse finita lì...tra rottura di scatole e soldi per trovare i prodotti per integrare...non ne posso più...e a mia figlia è tornata una dermatite da paura su tutto il corpo :( , oltre alla solita predisposizione a chiusura bronchiale di origine allergica.
Io sabato scorso ho usato detergenti per lavare sopra i pensili in cucina, forse ho assorbito troppa tossicità, fatto sta che da domenica mi sento ammalatissima...Anche, se sinceramente, continuo a non badare ai tossici, più di tanto.
Debbo ancora avere in mano la diagnosi che il dott. Genovesi mi aveva preannunciato perchè non ce la faccio ad andare a Roma. Cmq, è difficile crescere una bimba con diete e protezioni appropriate quando vivi in uma famiglia che non sente il problema.
...sarà che non sto bene, ma mi sento perdente, soprattutto nei confronti di mia figlia. Anche se a giorni io sto un po' meglio...il mio pensiero è il futuro di mia figlia e non trovo un dottore nei dintorni che mi prescriva un'integarzione seria...Ho provato ad arrangiarmi, ma non è facile e temo di sbagliare...e, poi, le pillole costano un sacco!
Che tristezza!

Messaggio modificato da enrica2010, 10 luglio 2012 - 19:42:27


#34 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 10 luglio 2012 - 19:50:08

Aggiungo: Tra l'altro di sicuro anche i miei hanno deplezioni dei geni e tendono MCS: mio padre è cronicamente ammalato da una vita, ha una bronchite asmatica tremenda, orticarie e colon irritabile; mia madre ha dei giorni di estrema stanchezza: anche lei mi ha aiutato a fare le pulizie della cucina e sabato, domenica e lunedì è stata molto male ( ha dovuto andare a letto e prendersi antiinfiammatori; lei dice che con il caldo le capita...ma è proprio strana la cosa!)

#35 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 10 luglio 2012 - 20:12:59

Se ci fossero tre barattoli di vitamine da prendere e fosse finita lì...tra rottura di scatole e soldi per trovare i prodotti per integrare...non ne posso più...e a mia figlia è tornata una dermatite da paura su tutto il corpo :( , oltre alla solita predisposizione a chiusura bronchiale di origine allergica.
io la settimana scorsa ho usato detergenti per lavare sopra i pensili in cucina e da domenica mi sento ammalatissima...e debbo ancora avere in mano la diagnosi che il dott. Genovesi mi aveva preannunciato perchè non ce la faccio ad andare a Roma. Poi, anche se avessi diagnosi in famiglia non capiscono nulla della e mi fanno impazzire.
...sarà che non sto bene, ma mi sento perdente, soprattutto nei confronti di mia figlia. Anche se a giorni io sto un po' meglio...il mio pensiero è il futuro di mia figlia e non trovo un dottore nei dintorni che mi prescriva un'integarzione seria...Ho provato ad arrangiarmi, ma non è facile e temo di sbagliare...e, poi, le pillole costano un sacco!
Che tristezza!


Enrica,non puoi immaginare come ti capisco,questa patologia rende perdenti le migliori persone,quelle più sensibili agli stress di ogni tipo,molti dei quali,ancora non si conosce come colpiscono e che danni fanno,con buona pace del nostro caro amico Epione.
Grazie alle nuove ricerche non possiamo più sostenere che il cervello emozionale sia ristretto alle sedi classiche, ossia amigdala, ippocampo ed ipotalamo. Sono state scoperte altre sedi anatomiche in cui si riscontra una concentrazione elevata di quasi tutti i recettori di neuropeptidi esistenti, sedi come la radice dorsale, ovvero la parte posteriore del midollo spinale che è la 1° sinapsi all'interno del sistema nervoso in cui vengono elaborate tutte le informazioni somatosensorie.
Non solo i recettori degli oppiacei ma quasi tutti i recettori dei peptidi si trovano in questa sede lungo il midollo spinale, che filtra tutte le sensazioni corporee in entrata.
D'altronde la quantità e qualità relativa di questi recettori è influenzata da molti fattori fra i quali le esperienze vissute in passato e durante l'infanzia o quelle giornaliere. Queste recenti scoperte sono importanti per valutare come i ricordi siano immagazzinati non soltanto nel cervello, ma in una "rete psicosomatica" che si estende a tutto il corpo, in particolare nei recettori onnipresenti fra i nervi ed i fasci di cellule chiamati "gangli" che sono distribuiti non solo nel midollo spinale e nelle sue vicinanze, ma lungo tutti i percorsi che conducono agli organi interni ed alla superficie stessa della nostra pelle.
Le emozioni e le sensazioni corporee sono dunque strettamente intrecciate, in una rete bidirezionale in cui ciascuna di esse può modificare le altre. Di solito questo processo avviene a livello inconscio, ma in determinate condizioni può anche affiorare alla coscienza, oppure essere portato a livello cosciente in modo intenzionale. Esiste un nesso molto stretto fra emozione e memoria. Le esperienze positive sul piano emozionale si ricordano meglio quando siamo di ottimo umore mentre le esperienze emozionali negative si ricordano con maggiore facilità quando siamo già di cattivo umore.
Il concetto di rete, sottolineando l'interconnessione di tutti i sistemi dell'organismo, schiude una gamma di implicazioni così vasta da infrangere i limiti del paradigma tradizionale. Nel lessico popolare, questo genere di connessioni tra corpo e cervello viene definito da tempo come "potere della mente sul corpo", ma alla luce delle ultime ricerche una definizione del genere non descrive con precisione quello che accade: la mente non domina il corpo, ma diventa corpo, in quanto corpo e mente sono una cosa sola.Enrica,la strada non è quella che stanno battendo da tempo,ed oggi è prematuro poter sconfiggere certe patologie,che vengono chiamate sindromi o idiopatiche,per non dire in buona parte Iatrogene.Tutto quello che ci passa sotto i nostri affaticati sensi,è una specie di teatrino e nulla più.Ai posteri l'ardua sentenza.Romy

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#36 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 10 luglio 2012 - 23:29:35

Sì, Romy..capisco tutto!e penso che mi butterò di nuovo verso strade psico-energetiche...
Io di sicuro posso dire che, tra tutte le cose che ho fatto, la cromopuntura basato su teorie hameriane è la sola che mi ha dato riscontri particolari.
Dicevo che mia figlia dopo 2 anni che aveva risolto i traumi tramite qst tecnica e non aveva avuto più dermatiti invasive...ora le è tornate: non voglio dire, ma, 2 mesi fa sono stata a fare un'altra seduta perchè vedevo che non stava bene, era come intrappolata e stava sviluppando malesseri. Io mia figlia, la conosco bene, mi basta guardarla per capire come sta e non stava bene. Poi, ero consapevoile che aveva avuto un trauma (il padre ha avuto un altro figlio da altra donna) per cui, ho fatto altra seduta di cromopuntura di cui puntualmente l'operatore bioenergologo aveva trovato traccia dicendomi il periodo esatto in cui era successo il trauma (mesi prima). Doveva risolvere, ma non è riuscita a risolvere...forse dovrebbe elaborare il trauma con altra tecnica: l'operatore mi ha detto che fatica a risolvere, nonostante sia emerso tutto il "malessere" interiore perchè ora è piena zeppa di dermatite. Le ho dato antibiotici e pastiglie per i vermi, ma nulla, non se ne va.
Vedremo cosa mi dice il bioenergologo e vediamo se sarà vero, come in passato, che quando risolverà le passerà tutto.
Io, grazie alla cromopuntura, ho risolto molto e mi ha rialzato per il 50-60%, ma, tendo a fare recidive.
Come dicevi tu, il nostro essere interiore è un sistema di interconnessioni difficilmente governabili e, se è vero, che il "sistema nervoso" immagazzina dolore e si "autoinfiamma", non è prorpio facile venirne fuori. Il PNEI ha sancito definitivamente queste teorie. Che dire, sono vittima di me stessa...che dire, dovremmo avere il coraggio di cambiare tante cose. Mi piacerebbe fare anche l'ipnosi regressiva per tentare di "liberarmi" da zavorre che minano la mia salute, ma mi manca il coraggio: forse è questo il mio grande limite!
Poi seti metti a vedere in you tube tutti i video su ghiandola pineale, onde theta, frequenza cosmica 7,8 hz e via dicendo...Noi non siamo solo una interconnessione di strutture, ma addirittura siamo in extraconnessione con sovrastrutture...che oceano!e come dici tu, l'unica ancora sarà la FEDE. Certo siamo perdenti nella vita pratica, ma, qui ora, e ...per poco.
Io intanto continuo a correre finchè ce la faccio, ma, ho tanta rabbia che esista tanto dolore e voglio evitarlo a me e a mia figlia. Magari corro dalla parte sbagliata: speriamo che qualcuna veda e provveda..per me, per tutti. Ma è chiedere troppo. La vita è così imperfetta, purtroppo.

Messaggio modificato da enrica2010, 10 luglio 2012 - 23:35:29





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.