
Test Cardiorespiratorio Da Sforzo
#31
Inviato 16 maggio 2011 - 21:15:25
Anche per questo dico che non capisco la "calma" delle persone, forse non stanno troppo male o stanno troppo male per non incavolarsi, le adesioni alle iniziative sono sempre meno, idem i tesseramenti alle associazioni, tutti dicono "che schifo" e poi ? ma sono io che non capisco, gli altri avranno buone ragioni per non vedere quello che succede nel nostro Paese nel mondo della CFS.
Mi sa che stiamo andando OT anche in questa discussione, la separerò.
EDIT: ricordi bene, ho il DHEAS di un centenario e la curva del GH che va da 0 a 0.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#32
Inviato 17 maggio 2011 - 20:34:32

comunque Zac, ti capisco, e chi te lo fa fare di "volere fare troppo"...ma qualcosina in più, dài...non voglio saperti sempre così giù!io, a volte. a periodi, se non mi stresso e provo il sistema nervoso, passo dei giorni "leggeri" e faccio tante cose..e non vedo l'ora di andare in ferie per rilassarmi..lavorare, anche solo per poche ore, è una condanna per chi come noi merita di star tranquillo!
alzarmi la mattina è una scelta di prendermi una croce, sopratt perchè nn digerisco nemm l'acqua e dormo male e la mattina dormirei meglio e mi alzo come uno zombie..
certo sarebbe meglio tenere le forze per non soffrire ogni minuto (giorno più, giorno meno)..porco cane;)

Messaggio modificato da enrica2010, 17 maggio 2011 - 20:38:58
#33
Inviato 18 maggio 2011 - 09:43:22
#34
Inviato 18 maggio 2011 - 10:40:39
#35
Inviato 19 maggio 2011 - 20:08:21
#36
Inviato 20 maggio 2011 - 10:38:26
Messaggio modificato da Davide81, 20 maggio 2011 - 10:39:51
#37
Inviato 21 maggio 2011 - 08:12:51
ma il cortisolo, non avevo voglia di farlo!di star lì tt il giorno, stanca com'eroooooooooooo?per poi concludere cosa? per darmi farmaci che mi frustassero le surrenali, no grazie..
certo che sarei curisosa di integrare, magari con un po' di DHEA!
e certo che Vi ricordo, che in America, va per la maggiore lo IODIO che è precursore di tante cosine, no????
io ci capisco poco...ma mi ispira bene lo iodio..
Noi deriviamo da lì, no..all'acqua..
ed io un po' di gocce me le prendo e le do a mia figlia..Lei sento ne abbia proprio bisogno!
lo iodio in gocce fa schifo, ma qualche goccia CARBURA proprio:)
non certo quando si è sfiniti..lì si ha bisogno solo di DORMIRE E ROPOSARE, non frustare nulla, ma solo riposo!
ma quando si è un po' più su..
lo IODIO, a bassissime dosi secondo me, fa proprio bene!

fa un sacco di cose..lo iodio..
ma bisogno averlo un po' di motore..o ti bruci e basta con la benzina..
c'è qualcuno che ha ben chiare le correlazioni DHEA- IODIO- ormoni, estratto di surrene di maiale, e altro..
certo in una discussione di qualche mese fa con Romy e il dott paolo Mainardi se n'è parlato...e la cosa è molto intricata e delicata...
stiamo sconfinando con cure ormonali, dunque di trasmettitori e ci vorrebbe esperto il PNEI!!tutto è difficile,e metti da una parte, togli dall'altra, ci sono rischi!
bisogna imparare a conoscersi e prendere quello che senti veramente buono per te!

e poco, poco, pochissimo per non correre rischi..e provare a capire qiuanto bene ti fa..
Messaggio modificato da enrica2010, 21 maggio 2011 - 08:18:49
#38
Inviato 21 maggio 2011 - 08:29:26
pazza non sono:))
anche se border sì..

uh...che noia..! se stai aletto sei depressa...se fai le cose con passione sei BORDER:))
io sono io...e sono una splendida donna di 42 anni..
splendida dentro, fuori e attorno..
ma sofferente..
a volte più, a volte meno..
se non ho avuto e ho..ora la combatto con tt le mie forze e, a giorni, la vinco che sembro sanissima e faccio tante cose e sorrido..mio DIO quanta sofferenza, tristezza, dolore, angoscia, infernale, direi infernale..ma sono diventata felice..quando soffro meno e riesco a vivere sono felice..quando soffro molto e sono a letto impotente, sfinita, influenzata, dolorante, cerco di sperare di riprendermi il prima possibile e umilmente attendo..
benissio non sto mai..o per poco, poco, mi convico di star benissimo...dovrebbero controllare ormai se io non sia diventata pazza in sto senso, di credermi di star benissimo!

nel senso che non posso str benissimo, impossibile,,,alla base c'è il mostro..e benissimo vuol dire non essere paralizzata da esso..solo questo!
la testa pesante, il cuore affaticato, il mal di gola, stare in piedi e muovermi senza soffrire...quando si affievolisce tutto questo, mi pare di star benissimo!ma non lo è...se con poco..BOOM..si ricade..
insomma, se non sono psichiatrica per forza ho ME/cfs..
di certo ho problemi spirituali come tutti i malati..
anzi, direi, l'uomo deve avere lo spirito ammalato e la sua missione è evolvere..se no, saremo DIO.
io sto tentando:))
#39
Inviato 21 maggio 2011 - 13:11:52
Messaggio modificato da romy, 21 maggio 2011 - 13:13:46
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#40
Inviato 21 maggio 2011 - 16:40:04
Messaggio modificato da romy, 21 maggio 2011 - 16:40:50
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#41
Inviato 02 giugno 2011 - 00:26:01
La prova comrpendeva vari esami:
-elettrocardiogramma a riposo
-elettrocardiogramma sottosforzo
-spirometria
-test cardiopolmonare (il quale valuta lo gia menzionato ecg sottosforzo e valuta dei parametri respiratori e metabolici relativi al consumo d'ossigeno e produzione di anidride carbonica,soglia anaerobica e resistenza dopo la soglia anaerobica)
fatto sta che il risultato del test è stato molto buono da tutti i punti di vista..il dottore mi ha detto che che con una prova cosi non si riesce a spiegare la sintomatologia.
E mi ha ripetuto piu volte che la prova era veramente buona,sopratutto se si pensa che sono 8 anni che non faccio sport (apparte 2 mesi di palestra 2 anni fa).
Vabe.. che dire questo certo non mi toglie i sintomi pero meglio cosi,meglio che l'esame è andato bene piuttosto di aver trovato qualcosa che va male.
#42
Inviato 02 giugno 2011 - 12:30:28
#43
Inviato 02 giugno 2011 - 12:51:27
'Davide81', on 01 Jun 2011 - 23:26, said:
Allora ragazzi tanto per onor di cronaca finalmente oggi ho fatto questa benedetta prova da sforzo.
La prova comrpendeva vari esami:
-elettrocardiogramma a riposo
-elettrocardiogramma sottosforzo
-spirometria
-test cardiopolmonare (il quale valuta lo gia menzionato ecg sottosforzo e valuta dei parametri respiratori e metabolici relativi al consumo d'ossigeno e produzione di anidride carbonica,soglia anaerobica e resistenza dopo la soglia anaerobica)
fatto sta che il risultato del test è stato molto buono da tutti i punti di vista..il dottore mi ha detto che che con una prova cosi non si riesce a spiegare la sintomatologia.
E mi ha ripetuto piu volte che la prova era veramente buona,sopratutto se si pensa che sono 8 anni che non faccio sport (apparte 2 mesi di palestra 2 anni fa).
Vabe.. che dire questo certo non mi toglie i sintomi pero meglio cosi,meglio che l'esame è andato bene piuttosto di aver trovato qualcosa che va male.
'Davide81', on 02 Jun 2011 - 11:30, said:
ah aggiungo che il giorno prima avevo attuato un piccolo trucchetto..avevo corso per 15 minuti e fatto 15 minuti di cyclette cosi da valutare la prova da sforzo il giorno seguente alla mia casalinga e casareccia prova da sforzo. Visto che si legge che spesso e utile valutare due giorni consecutivi i test da sforzo nei pazienti cfs e siccome non era una cosa fattibile allora il giorno prima ho simulato anche s ein modo casalingo la prova da sforzo acasa correndo e poi con la cyclette (tanto per assicurarmi che mi sarei sforzato abbastanza)..almeno il giorno dopo alla vera prova da sforzo (che e uscita nella norma) so che recupero abbastanza bene.
Più vi leggo e più mi convinco che questa patologia ci fa invecchiare molto più velocemente,se devo valutare il mio caso,a naso,in questo periodo,altro che possibilità di fare il test che hai fatto tu,mi sembra di essere in uno stato di vero scompenso cardiaco,a cui si è aggiunto in questi giorni anche problemi respiratori notturni.L'unico test che posso fare io è quello della camminata,e farla piano-piano se non voglio problemi,pensate che sono arrivato al punto che anche una emozione negativa di una certa intensità mi comporta affaticamente con giramento di testa,come se avessi scalato una montagna.Tutto cio' perchè sono veramente un sedentario,e lo sono dal 1996 almeno,anno del mio ritorno da Madrid,periodo in cui avevo una forma smagliante ed ancora l'hobby del ballo,ecc.ecc.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#44
Inviato 02 giugno 2011 - 14:03:01
#45
Inviato 03 giugno 2011 - 00:47:18
'romy', on 02 Jun 2011 - 11:51, said:
Tutto cio' perchè sono veramente un sedentario,e lo sono dal 1996 almeno,anno del mio ritorno da Madrid,periodo in cui avevo una forma smagliante ed ancora l'hobby del ballo,ecc.ecc.
Logico che la scelta di divenire sedentario è stata mio malgrado,la sofferenza più forte che ancora porto con me è di aver dovuto lasciare lo sci di montagna ed il ballo.Poi ho dovuto eliminare tutti i momenti sociali e mondani,non per qualche forma depressiva o altre ca?????e varie,ma per il semplice fatto di diminuire gli stress di ogni tipo,anche parlare con la gente mi portava una stanchezza mentale insopportabile,inoltre ho una casa piena di libri che sembra una biblioteca,ne ho letti a migliaia nella mia vita,oggi non riesco nemmeno a guardarli,gli ultimi venti comprati sono ancora nuovi di zecca,ho letto solo i titoli e guardato qualche pagina a differenza di mio figlio e mia moglie che i libri li divorano.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#46
Inviato 03 giugno 2011 - 15:25:45
#47
Inviato 03 giugno 2011 - 17:38:50
'Davide81', on 03 Jun 2011 - 14:25, said:
ciao Davide, avevi letto il post che ti avevo scritto a proposito della sindrome delle fascicolazioni benigne?io vorrei provare a segnarmi a nuoto e vedere come va...voglio dire so che ce la farei nonostante i sintomi e poi nell acqua fresca mi sento sempre meglio..ecco una cosa che ho notato e che quando vado al mare e mi butto in acqua poi quando esco sto molto meglio.. non so se questa cosa che ho me lo concedera ma credo che stare fermo ora che posos muovermi non mi facia un gran che bene..i muscoli non lavorano e.. boh credo proprio che provero.Tanto faccio sempre int empo poi a fare marcia indietro se non fosse il caso.
#48
Inviato 03 giugno 2011 - 18:22:24
#49
Inviato 03 giugno 2011 - 18:46:27
'Davide81', on 03 Jun 2011 - 14:25, said:
io vorrei provare a segnarmi a nuoto e vedere come va...voglio dire so che ce la farei nonostante i sintomi e poi nell acqua fresca mi sento sempre meglio..ecco una cosa che ho notato e che quando vado al mare e mi butto in acqua poi quando esco sto molto meglio.. non so se questa cosa che ho me lo concedera ma credo che stare fermo ora che posos muovermi non mi facia un gran che bene..i muscoli non lavorano e.. boh credo proprio che provero.Tanto faccio sempre int empo poi a fare marcia indietro se non fosse il caso.
Penso che mi puoi essere figlio,ti do un consiglio di cuore,se puoi muoverti fallo,restare sedentari alla lunga non migliora la situazione,ovvero ci stai un po'meglio nel durante,ma dopo un certo numeri di anni ne paghi le conseguenze metaboliche,e quelle sono patologie meno misteriose,che un gran bene non ti fanno,anzi,se con la cfs ci puoi vivere 100 anni,con le patologie metaboliche NO assoluto.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#50
Inviato 03 giugno 2011 - 20:10:53
#51
Inviato 03 giugno 2011 - 22:45:11

Messaggio modificato da reiki72, 03 giugno 2011 - 22:46:35
#52
Inviato 04 giugno 2011 - 10:33:54
#53
Inviato 04 giugno 2011 - 11:36:16
'Davide81', on 04 Jun 2011 - 09:33, said:
reiky tu hai esattamente ragione e a volte so che dico cose che uno potrebbe pensare..cavoli lui non ha nessuna cfs..beh io non so sinceramente come si chiama questa cosa che ho so solo che e strana forte..magari mi fa fare 4 ore di camminata e poi in un altor momento per fare 300 metri mi vie il fiatone come s ene avessi fatti kissa quanti e mis ento mancare l'aria..boh si devo imparare a dosare il tutto...ma non e cosi semplice
Purtroppo ti capisco....all'inizio,20 anni fà,quando incominciai ad avvertire questa "strana stanchezza" non sapevo come comportarmi....anche se nel mio caso avrei potuto fare ben poco visto che di CFS o simili non si sapeva ancora nulla.....ma nel mio caso è stato un aggravarsi costantemente di anno in anno.....non avevo eccessivo fiatone o simili ma "semplicemente" stanchezza psico-fisica PROGRESSIVA e costante SONNOLENZA......ma non sapendo cosa potesse essere mi sono sempre IPERSFORZATO TROPPO e forse questo ha peggiorato più velocemente il tutto.....la cosa particolare è che io mi sentivo che sarei peggiorato costantemente sempre di + ma capivo di essere impotente.....20 anni sono tanti....e adesso ho quasi raggiunto il limite di non ritorno(essere allettato).....ma anche se non sono più un ventenne(il 30 di questo mese compio 39 anni) ho TROPPA voglia di vivere e questa è l'unica cosa che mi permette di guardare avanti senza compiere gesti IRRECUPERABILI....ma ti garantisco che a volte,nei momenti di "sconforto",se avessi potuto schiacciare un "pulsante" per PASSARE A MIGLIORE VITA l'avrei sicuramente fatto.....sai siamo tutti bravi a parole.....dire che la vita è bella e cose simili.....ma ad un certo punto ne hai le P...e piene di guardare gli altri che vivono.....MA io andrò avanti fino a quando avrò la FORZA di aprire gli occhi perchè in questo mondo TUTTO è POSSIBILE....anche guarire da malattie INGUARIBILI......e questo lo auguro a tutti.....VERAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Messaggio modificato da reiki72, 04 giugno 2011 - 11:39:01
#54
Inviato 04 giugno 2011 - 12:54:10
Ricordo che una volta ero a piazza del popolo e c'era uno stand sulla distrofia muscolare, io ancora stavo bene e lessi che la distrofia muscolar e poteva colpire anche in eta adulta e mi chiedevo caspita ti immagini una persona qualsiasi che conduce una vita normale e di punto in bianco toc gli viene la distrofia muscolare .. e pensavo a come ci si potesse sentire.. e d'un tratto ho sentito quella sensazione/emozione molto familiare,che quasi mi apparteneva anche se ancora non mi era accaduto nulla.
Un altra volta ero fuori con amici e incotnrai un amico che si era preso l'hiv, mentre lo salutavo dentro di me pensavo..poverino menomale che io sto bene e tutto di un tratto appena dopo questo pensiero si e affacciata la consapevolezza che a breve a me sarebbe accaduto qualcosa che era ben peggio e che quindi avevo poco di cui rallegrarmi.
Di cose del genere ne sono acacdute varie ..era come se l'avessi semrpe saputo.. Io non sono allettato riesco ancora a condurre una vita normale ma se vuoi la verita,nonostante cerco di essere positivo dentro di me so che e solo questione di tempo..io sono proprio sicuro che questa battaglia non sara vinta da me ..ma nel frattempo dovro pur tentare di cobattere in qualche modo.
Scusate l'attimo di pessimismo...ma a volte non riesco a decifrare la linea di confine tra pessimismo e realismo.
A volte penso che sinceramente gia ora mi danno fastidio i miei sintomi che comunque vanno avanti..questos enso dit ensione rigidita alle gambe,non forte ma semrpe rpesente,questa tremarella di alcuni muscoli sottosforzo, questo "bisogno di aria".. è come vivere con una gocicolina che continua a caderti int esta..come le torture cinesi. E anche se al momento non mi invalida a volte posso immaginare/intravedere che se ora che ho 30 anni sto cosi..a 50 mi chiedo dove saro? o anche a 40.. boh a me sta cosa mi fa cosi incazzare e deprimere allo stesso tempo. Magari ho la forza di farmi una nuotata ma poi magari se tengo la forchetta mi tremano alcune dita..bah
#55
Inviato 04 giugno 2011 - 22:18:26
MEGLIO SOLI CHE MAL ACCOMPAGNATI
Messaggio modificato da reiki72, 04 giugno 2011 - 22:20:11
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.