Jump to content

Photo

Richiesta consigli


  • Please log in to reply
1 reply to this topic

#1 sincro

sincro

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 20 posts

Posted 18 October 2017 - 17:54:43

Ciao, ho 51 anni e sono un insegnante. Intorno ai 15 anni, nella fase dell'adolescenza e in concomitanza con la scoperta della sessualità, ho iniziato ad avvertire dei sintomi che tutt'ora persistono. La peculiarità dei sintomi è una stanchezza profonda che non cessa dopo il riposo. Anzi è proprio la mattina quando mi alzo il momento più critico. Fra gli altri sintomi ci sono brividi di freddo, sudorazione eccessiva, continui disturbi gastrointestinali, scarsa concentrazione. MI sento sempre stanco, in ogni momento della mia giornata è come se avessi appena finito di scalare l'everest a mani nude. Questa profonda astenia mi costringe a condurre con fatica la mia attività quotidiana e sono quasi sempre stremato e privo di forze. Fino ad ora sono riuscito ad andare avanti ma con una fatica fuori dall'ordinario. Nei momenti di collasso, anche una banale conversazione telefonica mi strema. Fino ad ora sono stato curato con piscofarmaci, che però non mi hanno aiutato più di tanto. Tutti farmaci inibitori della ricaptazione della serotonina: prozac, sereupin, cymbalta. L'ultimo neurologo da cui sono stato è stato il primo ad avanzare l'ipotesi della sindrome da stanchezza cronica e vuol vedere un emocromo completo la prossima volta che ci vado.

 

Qualcuno più esperto può dirmi cosa ne pensa e se ci sono dei posti dove hanno trovato una soluzione al problema?



#2 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2,080 posts

Posted 19 October 2017 - 19:59:51

Ciao Sincro, perchè oltre che al neurologo , non provi a sentire anche un medico esperto di cfs? magari un reumatologo o anche una brava immunologa come la dott.ssa Carlo Stella !






1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.