Jump to content

Photo

Modafinil, Viagra per il cervello o moda pericolosa?


17 replies to this topic

#1 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 02 June 2014 - 13:28:34

http://www.medicinal...oda-pericolosa/

 

Modafinil, Viagra per il cervello o moda pericolosa?
Cinzia Iannaccio
12 aprile 2013
 

Il Modafinil è un medicinale stimolante commercializzato (anche in Italia) con il nome di Provigil dalla casa farmaceutica Cephalon. Le sue indicazioni sono essenzialmente riferite alla cura della narcolessia e agli effetti che questa produce. Negli Stati Uniti è stato approvato con questo scopo dalla FDA (Food and Drug Administration) già dal 1998. Il principio attivo Modafinil però non sembra solo in grado di contrastare il sonno improvviso, bensì di favorire una concentrazione estrema, una grande energia e resistenza alla stanchezza.

 

Ed è così che col passare del tempo ha assunto una valenza nuova, diversa, quella di sostanza nootropica. Con questo termine si indicano i cosiddetti “farmaci intelligenti”, o meglio dell’intelligenza: si parla di un “potenziatore cognitivo” e della memoria. Da qui una serie di utilizzi off- label (ovvero non autorizzati perché ancora assenti studi certi sull’efficacia ed i rischi correlati) per altre patologie, come la sindrome ADHD o quale coadiuvante di farmaci antidepressivi. Sembra infine che alcuni sportivi lo usino come sostanza dopante (è stato comunque vietato in tal senso).

 

Uno studio scientifico realizzato presso l’Università della California e recentemente pubblicato sull’ American Medical Association Journal, ha evidenziato come questo farmaco sia entrato prepotentemente nella vita degli statunitensi: le prescrizioni in 10 anni sono “decuplicate” e riguardano essenzialmente proprio l’utilizzo off-label. Senza contare l’acquisto indiscriminato online. In realtà il Modafinil sembra essere entrato anche nella cultura americana a tal punto da stimolare l’attenzione dei sociologi: si dice che sia lo spunto dal quale siano nate le fantasiose pillole del film Limitless, che permettono al protagonista di utilizzare al 100% le proprie capacità cerebrali, viene definito come il Viagra per il cervello, è da tempo utilizzato da imprenditori che vogliono essere sempre al top, è considerato la droga più apprezzata a Wall Street ed ora anche numerosi commercianti se ne dichiarano utilizzatori. Sembra che anche l’’USAF (Aeronautica Militare degli Stati Uniti) ne abbia promosso l’utilizzo per i piloti in missione per più di 8 ore.

Attenzione però questo farmaco non ha nulla a che vedere con le anfetamine:  semplicemente agisce stimolando la produzione di neurotrasmettitori ed innalzando i livelli di istamina nell’ipotalamo. Dunque? Di certo rimane un medicinale e come tale ha degli effetti collaterali e delle controindicazioni. Non va usato con superficialità e soprattutto non se ne deve abusare: non esistono inoltre studi scientifici sull’efficacia e gli effetti a lungo termine (superiori alle 9 settimane); il modafinil è controindicato in casi di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti e di ipertensione non controllata in pazienti con aritmie cardiache; può provocare rash cutanei anche gravi, sindromi dovute alla carenza di sonno (disturbi psichiatrici, ansia, istinto al suicidio, disturbo bipolare, rischio cardiovascolare aumentato, ecc.); interferisce sull’efficacia dei comuni contraccettivi. Quando si sospende la terapia con questo farmaco si ha una sensazione di rallentamento e stanchezza estrema: alcuni studi recenti hanno evidenziato la possibilità di una dipendenza da questa sostanza, finora scientificamente esclusa. Maggiori approfondimenti nelle note dell'Aifa per il modafinil.

 


Edited by sniper, 02 June 2014 - 13:29:00.


#2 FManu

FManu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 226 posts
  • Gender:Male
  • Location:Provincia NA
  • Interests:Ciò che accarezza la mia intelligenza

Posted 03 June 2014 - 08:47:42

Mai provato questo Provigil, in compenso ne ho sentito parlare tanto. Il problema sarebbe quello di "fixare" il problema, non di doparlo per 7-8 settimane, e poi smettere, si sarebbe punto e a capo, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa  :mellow:


CFS :" La buona notizia è che non ne muori , la cattiva notizia è che non ne muori " - (Blake Edwards)  

 

city_day_and_night.gif    -  Lights will guide you home And ignite your bones And I will try .. to Fix You               40347.gif

 

 


                                                                                     

 

                                                              

                            

                 


                                                                                        

 


#3 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 03 June 2014 - 08:58:19

Io non l'ho mai voluto provare e mai lo proverò. Mi sembra molto simile alle anfetamine, quindi secondo me è una moda pericolosa e soprattutto un'altra bella trovata delle farmaceutiche.

Ho fatto un corso online all'Ohio State University un po' di tempo fa, un corso sul l'abuso di farmaci da prescrizione negli USA. Negli USA c'è la bruttissima abitudine di prescrivere questi farmaci, anfetamine e simili, anche per un po' di stanchezza dovuta al lavoro eccessivo.
Inoltre gli USA consumano il 99% del Vicodyn (un oppiaceo)prodotto nel mondo.

Io sinceramente non mi fido, non mi fido perché molte persone cominciano con i farmaci da prescrizione, prescritti legalmente da un dottore, e poi diventano dipendenti e finiscono col comprare eroina e metanfetamine.

Edited by Brisen, 03 June 2014 - 09:03:39.


#4 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 03 June 2014 - 10:21:52

Brisen, "a te sembra" , non mi pare il caso di creare falsi allarmismi verso una sostanza che può migliorare la qualità della vita di persone con fatica neurologica, sonnolenza o altro, e che ha dimostrato di non causare dipendenza chimica, diversamente dalle anfetamine e dagli antidolorifici oppiacei come vicodin, o anche dalle benzodiazepine, dall'alcool, dal caffè e dal tabacco.

Gli antidolorifici oppiacei come l'idrocodone, di cui parli, o anche tramadolo e altro, rappresentano un sollievo necessario per molti malati con malattie gravi come cancro ed altro. Siccome qualcuno ne abusa, sembra che per te andrebbero eliminati tutti quanti. Il consumo di vicodin (idrocodone) è quasi esclusivo degli USA perchè non ne è attualmente autorizzata la commercializzazione nella maggior parte dei paesi europei e del mondo, compresa Italia, Francia, Germania, Regno Unito.


Edited by sniper, 03 June 2014 - 10:30:42.


#5 TroppoStancoPer

TroppoStancoPer

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 119 posts
  • Gender:Male

Posted 03 June 2014 - 20:33:42

Allora non era un caso che Limitless mi ha fatto subito pensare all modafinil! Comunque se non avesse controindicazioni non vedrei problemi morali nel suo utilizzo da parte delle persone sane.

In ogni caso a me fa paura il fatto del rallentamento estremo dopo la sua sospensione. Non è che a lungo termine la sua assunzione peggiori le cose?


Per aspera ad astra!


#6 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 04 June 2014 - 00:54:09

@TroppoStancoPer L'articolo dice "sensazione di" non che questo rallentamento avviene per davvero. Le persone di cui ho letto esperienze hanno asserito di tornare al livello precedente di vigilanza, e questo dopo un lungo periodo di assunzione può sembrare strano i primi giorni, come ogni cambiamento, soprattutto se le condizioni precedenti non erano le migliori. Le ricerche non hanno evidenziato dipendenza chimica.


Edited by sniper, 04 June 2014 - 01:16:40.


#7 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 04 June 2014 - 09:06:24

Scusa sniper, ma sei tu ad aver aperto una discussione che si chiama viagra per il cervello o moda pericolosa! Sei tu semmai che crei falsi allarmismi, io ti ho dato la mia opinione, dato che hai chiesto l'opinione del forum!
Dà dipendenza, tachicardia, perdita di appetito, ad alte dosi euforia. Come le anfetamine.

Edited by Brisen, 04 June 2014 - 09:07:40.


#8 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 04 June 2014 - 09:16:30

Io non creo allarmismi, ma voglio essere libera di dare la mia opinione, che è questa.
Forse tu non sai che negli USA prescrivono oppioidi anche dopo un'estrazione dentale o una micro frattura del dito.... Li prescrivono come acqua fresca, ed anche questi farmaci simil anfetaminici vengono prescritti con leggerezza. Non riesci a lavorare 14 ore? Prendi la pasticchetta miracolosa!
Ecco, spero che questo non avvenga anche in Italia, altrimenti ci ritroveremo presto con tanti problemi, fidati.
Detto questo, lo so che per molte malattie è utile, ma la mia opinione è che il provigil mi fa paura.

#9 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 04 June 2014 - 09:32:59

Scusa sniper, ma sei tu ad aver aperto una discussione che si chiama viagra per il cervello o moda pericolosa! Sei tu semmai che crei falsi allarmismi, io ti ho dato la mia opinione, dato che hai chiesto l'opinione del forum!
Dà dipendenza, tachicardia, perdita di appetito, ad alte dosi euforia. Come le anfetamine.

 

Ti sbagli, è stato scientificamente escluso che dia dipendenza, e che dia euforia è anche errato, non è assolutamente un farmaco da abuso ricreazionale, perchè se aumenta la dose non aumenta il benessere fisico ma solo gli effetti collaterali. Negli USA il modafinil è considerato "sostanza a basso rischio di abuso" ed è nella stessa tabella delle benzodiazepine, la tabella IV, diversamente dal ritalin e le anfetamine, che sono in due tabelle più su, con alto potenziale di abuso, la tabella II. Ma comunque scientificamente è stato dimostrato che non da dipendenza come le benzodiazepine, nè forti sintomi da sospensione come queste ultime.

Essendo un forum ed avendo aperto una discussione, certo che chiunque è libero di commentare, e non per via del titolo che ho datto alla discussione, che ho ripreso dal titolo dell'articolo del sito che ho linkato, io ho solo ribattuto alla tua opinione con la mia, e ti ho detto di non far passare come buone cose non fondate, come che dia dipendenza. Non credo che il modafinil sia soggetto ad abuso perchè è prescrivibile solo da un medico specializzato in neurologia, mentre di quello che avviene negli USA non sono al corrente, ma ti ho fatto notare, dopo una breve ricerca, come il vicodin è venduto quasi esclusivamente lì, e mai da solo puro, ma in associazione a paracetamolo o altri antidolorofici diversi.


Edited by sniper, 04 June 2014 - 09:47:34.


#10 Fabio C.

Fabio C.

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 142 posts
  • Twitter:FabioCecchinato
  • Gender:Male
  • Location:Padova

Posted 04 June 2014 - 10:16:26

Io credo che le persone che hanno provato il farmaco debbano avere più peso sia rispetto agli studi che rispetto a chi non l'ha provato. Ringrazio il cielo di avermi fatto scoprire il Proviigil, purtroppo dopo la grande felicità iniziale (di fatto il Provigil cancella TUTTI i sintomi sistemici della mia CFS, ma tutti, compresa la stitichezza, la sonnolenza, la confusione mentale, ecc. anche se va usato ogni giorno) devo usarlo 1-2 giorni la settimana perchè usato tutti i giorni disidrata il corpo e quando fa consumare al corpo più energia di quanta non ne produca...il cuore tenta di sopperire...e non va bene.  



#11 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 04 June 2014 - 12:56:03

Riporto i link alle tabelle USA.

 

Questa è la tabella V, in cui c'è il pregabalin (lyrica):  http://en.wikipedia....lled_substances

 

Questa è la tabella IV, in cui ci sono il modafinil e le benzodiazepine: http://en.wikipedia....lled_substances

 

Questa è la tabella III, in cui c'è l'idrocodone (vicodin), ma solo se in associazione con un FANS come l'ibuprofene o il paracetamolo, e altri narcotici come la buprenorfina: http://en.wikipedia....lled_substances

 

Questa è la tabella II, in cui ci sono metilfenidato (ritalin), anfetamine, metanfetamine, cocaina, oppio, morfina, metadone e l'idrocodone (se puro): http://en.wikipedia....lled_substances

 

Ovviamente queste tabelle sono suscettibili di cambiamento e rivalutazione qualora col passare del tempo gli organi preposti a stilarle dovessero avere nuovi dati.

 

@Brisen Apro una parentesi off topic: credo che spesso alla base delle tue critiche su argomenti come questo c'è una reazione emotiva piuttosto che un ragionamento basato sui fatti, in quanto ho notato la tua antipatia per le case farmaceutiche e la scienza ufficiale.

PS ho risposto alla discussione da te aperta in cui sostieni la tesi del complotto sulle scie chimiche: http://www.cfsitalia...che/#entry54984


Edited by sniper, 04 June 2014 - 13:07:32.


#12 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 08 June 2014 - 18:15:49

Dimenticavo: in USA il modafinil è nella quarta lista delle sostanze "controllate" nella stessa categoria delle benzodiazepine, mentre in Italia come in Germania, Regno Unito e molti altri paesi, non fa parte di alcuna tabella controllata e non è equiparato alle benzodiazepine. Eppure le benzodiazepine può prescriverle persino il medico di medicina generale, mentre in Italia la prescrizione del modafinil è esclusiva del medico specializzato in neurologia.



#13 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 15 June 2014 - 22:48:56

E' un discorso vecchio del 2008. Sostanze psicotrope per lavorare
le usa uno scienziato su cinque
.

Uno su cinque degli oltre 1400 intervistati da Nature Network, il forum per scienziati diretto dalla rivista Nature, ammette di usare farmaci per migliorare la concentrazione e la memoria. Di questi, la metà svela di assumerne giornalmente. Sono 1427 gli scienziati che hanno compilato un questionario on line: lavorano in 60 paesi e la maggiorparte proviene da Stati Uniti, Regno Unito e Australia. L'indagine si è concentrata su tre farmaci: Ritalin, Modavigil e beta bloccanti. Per capire l'entità del fenomeno, Barbara Sahakian e Sharon Morein-Zamir hanno attivato un forum che consente ai colleghi di rispondere alle domande, rimanendo protetti dall'anonimato.

Il Ritalin (metilfenidato MPH) è assunto in ambito accademico per amplificare le prestazioni cognitive. Questo farmaco, di cui si avvale il 68% degli intervistati, è analogo alle anfetamine ed è utilizzato per il trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività in bambini (noto come ADHD) e adulti. I ricercatori ricorrono inoltre al Provigil, uno stimolante mentale e ai beta-bloccanti, che fungono anche da ansiolitici e sono i favoriti per chi soffre di ipertensione.

L'80% degli interpellati ha dichiarato di essere favorevole all'assunzione di questi medicinali e quasi il 70% ha assicurato di farne uso. "Come professionista - ha scritto uno di loro - è mio diritto utilizzare tutte le risorse disponibili per fare il bene dell'umanità. Se questi farmaci possono contribuire a servire il genere umano, sono autorizzato ad assumerli". All'interno del campione, nonostante sia ancora acceso il dibattito sull'opportunità di prescrivere il Ritalin ai bambini, un terzo si è dichiarato favorevole alla somministrazione in età pediatrica.

 

Queste sostanze sono state usate da sole o in associazione ad altre, fuori del contesto medico, da ben 288 intervistati, che ammettono di assumerli in vista di un particolare impegno scientifico e per annullare il jet lag. Tutti si sono detti disposti a sopportare lievi effetti collaterali pur di accrescere le proprie capacità intellettuali.

Si tratta solo di un sondaggio, ma la ricerca mostra come, tra la cura delle malattie e la ricerca del benessere, il confine sia sottile, portando così all'accettazione culturale di sostanze che aumentano le prestazioni. "E' allarmante il fatto che gli scienziati siano alla ricerca di scorciatoie", afferma Wilson Compton, direttore di Epidemiology and Prevention Research all'Us National Institute on Drug Abuse.

(11 aprile 2008)

 

http://www.repubblic...ci-ritalin.html


grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#14 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 16 June 2014 - 06:06:27

A me interessa poco se alcuni scienziati fanno uso, tra le altre cose, anche del modafini, per accrescere la loro concentrazione ecc... più che altro mi auguro che vengano ampliate le indicazioni, ad esempio includendo anche la stanchezza neurologica, perchè è un farmaco che agisce su sintomi diversi e non solo come promotore della veglia. Non è un mistero, ad esempio, che è stato ampiamente sperimentato per alleviare la fatica in malati di sclerosi multipla, ed è prescritto off label dai neurologi per questo scopo.


Edited by sniper, 16 June 2014 - 06:19:41.


#15 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 16 June 2014 - 19:57:25

A me interessa poco se alcuni scienziati fanno uso,

Io,invece,penso che gli scienziati ,come addetti ai lavori,sanno cose che noi non possiamo conoscere al 100%,se usano certi farmaci,che si cerca di proibirli ai più?.Penso non lo facciano per auto-distruggersi.Romy


grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#16 Francab

Francab

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Pip
  • 12 posts

Posted 31 July 2014 - 17:16:13

Io credo che le persone che hanno provato il farmaco debbano avere più peso sia rispetto agli studi che rispetto a chi non l'ha provato. Ringrazio il cielo di avermi fatto scoprire il Proviigil, purtroppo dopo la grande felicità iniziale (di fatto il Provigil cancella TUTTI i sintomi sistemici della mia CFS, ma tutti, compresa la stitichezza, la sonnolenza, la confusione mentale, ecc. anche se va usato ogni giorno) devo usarlo 1-2 giorni la settimana perchè usato tutti i giorni disidrata il corpo e quando fa consumare al corpo più energia di quanta non ne produca...il cuore tenta di sopperire...e non va bene.  

Ciao a tutti è da più mesi che uso il provigil tutti i giorni 100 mg.Premetto che lo prendo per il grande sonno che ho da dopopranzo in poi.La causa del sonno secondo il mio psi sono gli effetti collaterali dell'antidepressivo. Ho letto su forum americani che l'uso continuato è comune a molti.Non sò cosa intenda Fabio per disidratazione.Però a me sembra che a questo dosaggio abbia perso efficacia.



#17 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 07 October 2014 - 12:26:42

Purtroppo anche io sto notando che in seguito all'uso prolungato il rapporto tra benefici ed effetti avversi non è tanto positivo, in particolare perchè nel mio caso induce cefalea e pressione alta. Sconsiglio giudizi frettolosi dati nei primissimi giorni di assunzione.



#18 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 306 posts
  • Gender:Male

Posted 18 June 2015 - 07:34:07

Il profarmaco e precursore del modafinil è l'adrafinil, e negli USA è considerato un integratore e non un farmaco, quindi liberamente in vendita persino su store online.  

 

"United States

In the United States, adrafinil is currently unregulated. It has not been approved for any clinical uses by the U.S. Food and Drug Administration. Unlike modafinil, adrafinil is not classified as a controlled substance and does not fall under DEA jurisdiction; in particular, it is not illegal to possess without a prescription and can be imported privately by citizens."

 

https://en.wikipedia.../wiki/Adrafinil

 

L'adrafinil per diventare attivo dev'essere trasformato dal fegato in modafinil, il metabolita attivo dell'adrafinil, per il resto non differisce da quest'ultimo, se non per appesantire di più il fegato quando viene trasformato in modafinil.


Edited by sniper, 18 June 2015 - 07:34:31.




Reply to this topic



  


0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.