Inviato 13 ottobre 2014 - 20:41:59
Alzheimer, per prima volta recuperata perdita di memoria Effetti incoraggianti test con sport, dieta, yoga e sonno
07 ottobre, 17:46
Per la prima volta è stato possibile fare recuperare la memoria ad alcuni malati di Alzheimer. L'esperimento, pubblicato su Aging Journal, è stato condotto su un campione ristretto di 10 soggetti dai neurologi del centro di ricerca sull'Alzheimer dell'università della California e Los Angeles. I volontari sono stati sottoposti ad attività fisica, yoga, cambiamento dell'alimentazione, integrazione con vitamine e aumento delle ore di sonno, con l'aiuto della melatonina e di farmaci. Dopo 6 mesi il campione è potuto ritornare alle proprie attività, lavorative e di svago, senza più dimenticare nulla.
"Lo studio è ristretto a pochi casi - precisano gli autori - ma gli effetti sono stati sostanziali e per la prima volta dimostra che le monoterapie classiche non bastano, bisogna operare su più fronti. I risultati sono incoraggianti anche perché dimostrano che modificando lo stile di vita, quando la malattia è nella fase iniziale e la memoria inizia a fare cilecca, i processi cognitivi si possono recuperare". Per gli studiosi ''l'Alzheimer non è solo una malattia genetica: molte forme dipendono dallo stile di vita e già a 50 anni si potrebbe ridurre il rischio seguendo alcune raccomandazioni sullo stile di vita".
http://www.ansa.it/s...12d327c487.html
P.S.
Si potrebbe partire da quì,radiografare la notizia,in effetti sono cose che si conoscevano già,almemo parlo per me,in relazione allo Sport,che non posso fare,dieta e Yoga passino pure,ma sul sonno,che per me è l'artefice primo ci dovrebbero dire come migliorarne la qualità e quantità,ovvero come fare per farci dormire in fase 3 e 4 di sonno nREM,quello volgarmente chiamato "Profondo"come mai non ci forniscono sostanze o farmaci adatti,privi di complicazioni,a differenza di quelli che offre il mercato,che lasciano a desiderare anche per il loro funzionamento.Eppure di tali sostanze ne esistono a iosa a volerle inpacchettare in un integratore o farmaco?.Certamente i pazienti possono fare poco,oltre che rischiare in proprio,sempre chi se lo puo' permettere,per l'età che si ritrova.........
Messaggio modificato da romy, 13 ottobre 2014 - 20:53:18

Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
