Vai al contenuto

Foto

Fibromialgia: esasperata dai dolori o dito mignolo che tira costantemente!

fibromialgia depressione mignolo fisioterapia dolore

  • Per cortesia connettiti per rispondere
12 risposte a questa discussione

#1 Daniela G

Daniela G

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 5 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Italy

Inviato 24 novembre 2013 - 17:39:09

Ciao a tutti,

mi chiamo Daniela, ho 58 anni e nel gennaio 2012 il reumatologo mi ha diagnosticato la fibromialgia.

Il tutto è iniziato nel 2011 con un dolore al ginocchio, mi prendevano delle fitte nelle cosce come se avessi degli aghi dentro la gamba. Ho fatto diverse cure con Lyrica, cortisone e antinfiammatori di diverso tipo. Dalle diverse analisi e lastre fatte è emerso anche il problema della condropatia del ginocchio, dell'artrosi e dell' osteoporosi. Dopo aver trascorso la scorsa estate in montagna la situazione è peggiorata, lo sforzare il ginocchio in salita mi ha causato la tendinopatia della rotula. Per risolvere il problema ho fatto Tecar ed infiltrazioni, terapie che hanno aggravato i miei dolori che da forti sono diventati atroci. Sospese queste terapie ho continuato la terapia farmacologica fino a che non ho iniziato a fare fisioterapia. Durante le sedute si lavorava sul rafforzamento muscolare, sullo stretching e manovre del ginocchio da parte del fisioterapista. Ho fatto molta fatica in questo periodo, gli esercizi erano per me molto faticosi e dolorosi ma ho continuato poichè dopo le sedute camminavo più sciolta, ma tutto questo durava poco per poi lasciar spazio a dolori sempre più forti. Ho quindi sospeso le terapie dopo 1 mese e mezzo anche perchè mi era sorto un'altro problema: il dito mignolo del piede sinistro si apriva spesso involontariamente. Dall'inizio dell'anno questo problema persiste e anzi si è aggravato, il dito tira sempre di più dandomi la sensazione di tirare i tendini sino al ginocchio. Cammino sempre meno, i miei dolori sono costanti, urlo per il male che sento. Ora sto seguendo una cura che prevede Lyrica e Deflan e faccio idroterapia due settimane. 

Non so più cosa fare e a chi rivolgermi, possibile si debba vivere con il dolore costantemente? Possibile che non esista cura adatta a me?

Inoltre sono molto preoccupata per questo dito poichè limita ancor di più i miei movimenti e mi provoca un fastidio costante.

 I dottori lo valutano come un problema della fibromialgia ma io non sono riuscita a trovare testimonianze simili su  Internet.

Qualcuno ha lo stesso problema al piede? Potrebbe essere causato dalla fisioterapia?

 



#2 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 24 novembre 2013 - 21:02:50

Cara Daniela, mi dispiace doverti dare il benvenuto....mi dispiace che tu debba soffrire di dolori terribili...la condropatia alle ginocchia ( nel mio caso è bilaterale) ce l'ho anch'io e da quando ho cfs e fm anche le mie ginocchia sono peggiorate....problemi al dito come hai tu ,però, non ne ho.. la diagnosi di fibromialgia ti è stata fatta da un  reumatologo esperto? non saprei cosa consigliarti, se non provare magari a rivolgerti ad un altro reumatologo, magari che conosca bene la fibromialgia ...mi dispiace non poterti essere di aiuto...un abbraccio



#3 Piera.F

Piera.F

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 387 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 25 novembre 2013 - 09:13:57

Ciao Daniela, io sono fibromialgica diagnosticata. A differenza di te  ho la sede di maggior tensione e dolore localizzata principalmente dal dorso in su, con testa collo e spalle inizialmente, poi, in seguito,  tutto il dorso e il torace. Ogni tanto, quando si infiamma la parte bassa della schiena arrivano i dolori alle gambe.. Questa situazione risale a 13 anni fa (probabilmente scatenata da un trauma da parto alla schiena che mi ha inclinato il sacro) e  il dolore è stato una costante di questi anni. Nel 2012, in agosto, un eccesso di tensione muscolare mi ha provocato, nell'arco di un secondo, entrambi i mignoli delle mani a scatto. Era un pomeriggio di agosto ed ero a letto, quindi non stavo facendo nulla di particolare. A fine 2012 ho iniziato ad avere anche i muscoli respiratori molto contratti e sono iniziati i problemi respiratori. 

Ne ho provate tante di terapie fisiche alcune delle quali, come dici tu, sembravano nell'immediatezza darmi sollievo poi ,due o tre ore dopo o al massimo il giorno dopo,  il dolore tornava e a volte peggio di prima. L'unica terapia che mi ha fatto male da subito è stata la cranio sacrale dove ho potuto accusare peggioramento proprio mentre la facevo. 

Le medicine contano come il due di coppe quando la briscola è bastoni.

Ultimamente la diagnosi di fibromialgia viene fatta molto frequentemente e quindi mi viene da darti il consiglio di cercare di escludere tutto ciò che è possibile escludere. Ma tu oltre a questi sintomi ne hai altri? 

Nel mio caso la sintomatologia non è solo questa ma ho molti sintomi anche neurologici e una forte stanchezza.ed esauribilità. 



#4 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 25 novembre 2013 - 18:30:39

Cara Daniela,

 

un saluto anche a te.

Tendo a soffrire anch'io di tendiniti soprattutto sotto sforzo. Credo sia causata per quanto mi riguarda da infiammazione proveniente dal sistema immunitario.

Ho notato inoltre che certi cibi tendono ad aumentare la mia infiammazione. Nel mio caso mi hanno aiutato (a parte la riduzione di certi cibi soprattutto grassi animali) due cose: la ricostituzione molto graduale delle masse muscolari che avevo perso notevolmente nel corso degli anni a causa dell'inattivitá forzata. L'altra é l'applicazione di un magnete (solo la parte del polo nord) alla zona dolorante.

 

Per quanto riguarda l'osteoporosi credo ti sarebbe utile approfondire il ruolo che svolge la vitamina K2 (non K1) nel  (a) regolare il metabolismo del calcio e (b nel promuovere la formazione di tessuto osseo. Mi viene in mente adesso inoltre che in ambienti sportivi usano anche la magnetoterapia per accelerare la guarigione di fratture ossee. 

Dovresti trovare riferimenti scientifici per quanto sopra con una semplice ricerca.


Messaggio modificato da cielo, 25 novembre 2013 - 18:32:01


#5 Daniela G

Daniela G

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 5 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Italy

Inviato 26 novembre 2013 - 22:53:36

Grazie a tutti per il supporto e per i consigli.

 

@ Grazia 83: Di reumatologi ne ho visti più di uno tra cui esperti in fibromialgia e penso di essere peggiorata con le terapie manuali. Tu riesci ad uscire? Ti sforzi a camminare anche con i dolori?

 

@Piera F: Ho fatto diverse risonanze e lastre su tutto il corpo, analisi specifiche del sangue e si è è arrivati alla conclusione della fibro sia per la sensibilità ai tender point sia perchè le verifiche fatte non giustificavano altro oltre ad artrosi e condropatia al ginocchio sinistro. 

Riguardo agli altri sintomi ho dolore alla schiena se provo ad abbassarmi (ho un pò di scoliosi lombare) , dolore alle mani...ma il problema principale è la gamba sinistra che mi provoca cosi tanto dolore da rendermi inabile nel fare le attività quotidiane. Non esco più perchè non riesco a passeggiare e passo gran parte del tempo a letto o seduta. Mi forzo per andare a lavoro e far finta che vada tutto bene.

Una curiosità: il dito mignolo della mano ti si muove autonomamente?! A me tira ad intermittenza e durante tutto l'arco della giornata provocandomi gran dolore anche alle gambe. Ti hanno suggerito qualcosa per attenuare questa problematica?

 

@Cielo: grazie mille per i suggerimenti in merito alla vitamina k2 e all'applicazione di un magnete per i dolori, anche durante una visita con una fisiatra me ne avevano parlato. Quanto alla ricostruzione delle masse muscolari avevo iniziato quest'anno il percorso con il fisioterapista di cui parlavo nel mio messaggio, ma ho dovuto abbandonare poichè mi sentivo peggiorare ed era iniziato il problema del mignolo autonomo.  :(



#6 Piera.F

Piera.F

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 387 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 27 novembre 2013 - 10:57:44

@Daniela G. 

I miei mignoli sono i tipici mignoli a scatto, cioè si bloccano quando si alzano ma non mi tirano e neanche mi fanno male quindi diciamo che non è poi un problema. Il fatto strano è come sono venuti. Cioè l'eccessiva tensione e dolore che ho provato in quel momento. 



#7 Daniela G

Daniela G

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 5 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Italy

Inviato 27 novembre 2013 - 14:44:35

@Piera F. :Capisco, allora nel tuo caso meglio così, almeno non provi maggior dolore. E'davvero assurdo che in un momento di riposo tu abbia avuto una tensione così forte che ti ha lasciato questo problema! Alcune cose sono davvero inspiegabili, oramai rimango allibita anche io ogni volta che subentra qualcosa di nuovo!



#8 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 27 novembre 2013 - 17:10:37

Cara Daniela, io riesco a camminare e a fare delle piccole passeggiate, però non è che non mi fanno male, però cerco di sforzarmi...Il male si acutizza se faccio degli sforzi tipo le scale o ad esempio quando tengo in braccio la mia nipotina di 15 mesi...Comunque le passeggiate riesco a farle solo in piano...cioè non in salita e non in discesa...cioè se ci sono costretta la faccio una piccola salita , ma poi i dolori peggiorano e mi manca pure il fiato per lo sforzo.....non so se ti sono stata di aiuto....



#9 gioia1

gioia1

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 98 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Napoli

Inviato 27 novembre 2013 - 18:45:44

cara daniela g.......purtroppo la fm come le altre patologie nn una terapia precisa si va' a tentativi con i medicinali e' un percorso lungo e complesso noi fm abbiamo fatto varie terapie con medicinali ma niente di concreto.....ci aiutiamo spesso da soli dalle nostre capacita' e volonta' finche' la nostra malattia nn si avvale su di noi e distruggerci psicologicamente e altro......io ne soffro da anni ormai e da un po' di mesi nn riesco nemmeno a lavarmi la faccia come tocco il viso ho mal di testa tutto il giorno....e tocco le mie parti del corpo come se fosse un ampolla di cristallo sto attenta per nn soffrire, la tua situazione e' piu' complessa perché soffri di artrosi e artrite quindi devi tenere a bada anche gli altri problemi reumatici....noi del forum ti possiamo stare vicino ci aiutiamo psicologicamente a vicenda..... e' importante........mi dispiace nn poterti aiutare diversamente baci e' benvenuta



#10 gioia1

gioia1

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 98 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Napoli

Inviato 27 novembre 2013 - 18:50:50

daniela: nel profilo hai un immagine di un cavallo nn so se e' un caso ....ma e' la mia passione fare equitazione ora nn piu' li posso solo guardare. anche a te piacciono i cavalli?



#11 Daniela G

Daniela G

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 5 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Italy

Inviato 02 dicembre 2013 - 17:52:30

@grazia 73: io purtroppo neanche in piano! :395: purtroppo è molto dura andare avanti perchè non si sa più ad un certo punto dove sbattere la testa! Grazie comunque del  supporto!

 

@ gioia1: come dici tu i medicinali non servono a molto, mi dispiace tu sia così sensibile al contatto con la pelle, dobbiamo provare a resistere finché riusciamo anche se non è facile vedersi ridotte in certe condizioni! Amo molto i cavalli ma non ho mai fatto equitazione, un pò ovviamente me ne pento pensando che prima c'era la concreta possibilità di fare certe attività. ti auguro di stare un pò meglio e speriamo che qualcosa per noi cambi!



#12 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 02 dicembre 2013 - 18:04:00

@ Daniela : mi dispiace tanto...purtroppo non è facile veramente ! un abbraccio grande



#13 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2.392 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Inviato 19 gennaio 2014 - 12:18:26

Dal sito a154.png Fibromyalgia & Chronic Fatigue

 

Doyour feet hurt?

Find out what we know about this symptom, what other people experience, and just how common foot pain is in us.

 

traduzione automatica:

 

Fanno male i vostri piedi?

Scopri cosa sappiamo di questo sintomo, quali esperienza di altre persone, e proprio come il dolore del piede è comune in noi.

 

QUI trovate il testo completo, i commenti di altri malati e se seguite anche il link indicato, potrete leggere "Foot Pain in Fibromyalgia - What Can You Do About It?" "Piede dolore nella fibromialgia Cosa si può fare?"

 

 

 

 

 


VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.