Inviato 05 ottobre 2013 - 13:15:50
Non so Romy, sono sempre un po' prevenuta nei confronti delle sperimentazioni ufficiali, non ho gli elementi nè le conoscenze per valutare queste. Certo che sarebbero ben 4 diverse.,,
Vedi cara Invisibile,io sono pragmatico,se pazienti dicono che si sentono meglio dopo l'intervento di liberazione dalla CCSVI,io non vado a considerare la patologia o le patologie che potrebbero essere alla base della CCSVI,questo diventa un falso problema e masturbazione intellettiva,il voler capire tutto non risolve di sicuro tutti i problemi di salute,ma spesso si perde solo tempo prezioso e si resta,alla fine,con un mucchio di mosche in mano,mentre una cosa di sicuro è importante,cioè che chi è positivo per CCSVI di un certo tipo,si ritrova di sicuro a soffrire di X sintomi? ed il risultato è che non sta bene,poi a che serve etichettare quel non stare bene in una patologia invece che un'altra?.
Ok con la liberazione da CCSVI non si cura la S.M. e con cio'?,ma migliorano dei sintomi seri e scoccianti per x tempo........,sintomi che si ritrovano in tutte le patologie esistenti o quasi,basta questo a costringere,ancora di più,di studiare la CCSVI e la sua liberazione,invece di liquidarla con 4 parole e addio.
Io ne farei uno screening obbligatorio e globale,spenderei x soldi ok,ma ne risparmierei x+y perchè potrei risolvere tanta sofferenza misteriosa in milioni di pazienti che accusano strani sintomi,che o non hanno diagnosi o se l'hanno è ?,inoltre con tale screening,la medicina ne potrebbe capire molto di più in relazione alla salute umana,non so',se ho spiegato bene il mio pensiero e concetto?.Romy
Messaggio modificato da romy, 05 ottobre 2013 - 13:30:21

Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
