
Crioterapia
#1
Inviato 01 agosto 2012 - 16:24:00
#2
Inviato 01 agosto 2012 - 16:34:31
#3
Inviato 01 agosto 2012 - 17:09:51
#4
Inviato 01 agosto 2012 - 21:17:15
La crioterapia generalizzata
è una terapia nuova e di molto efficace su svariate malattie reumatiche, inventata e messa a punto in Giappone e poi diffusa dal 1980 in Europa. In Germania è stata introdotta nel 1985 in alcune cliniche, soprattutto reumatologiche.
Oltre che nella fibromialgia, la sua efficacia è stata dimostrata in svariate patologie reumatiche, infiammatorie, non infiammatorie o autoimmuni, nelle connettiviti, nella bronchite spastica; ed è sperimentata (anche se non ancora studiata) in molte altre malattie come neurodermiti, psoriasi, nevralgie del trigemino, asma bronchiale, cefalee croniche, immunodeficienze), come trattamento coadiuvante nel recupero dopo traumi sportivi
La cabina del freddo è uno spazio di circa 2-4 metri quadrati che viene raffreddato a temperature fra i - 70° e i - 80°. Oltre alla temperatura è regolabile anche l’aerazione (“wind chill”), dunque l’azione del freddo sulla pelle può essere regolato individualmente. L’aggiunta dell’aerazione consente di abbassare ulteriormente la temperatura percepita soggettivamente fino a oltre - 100°.
All’inizio il trattamento dovrebbe essere effettuato più volte consecutive, dunque sono efficaci uno o più trattamenti quotidiani.
La riduzione o l’azzeramento del dolore si verifica quasi subito (dopo circa mezzo minuto) e offre alla maggioranza dei pazienti una libertà dal dolore immediata e piuttosto duratura. A questo si aggiunge un miglioramento funzionale delle articolazioni e un aumento del benessere generale. Molti pazienti lasciano la cabina del freddo del tutto liberi dal dolore Poco dopo il trattamento si percepisce una sensazione di calore diffuso. Questo primo effetto analgesico dura da 2 a 6 ore per poi scomparire gradualmente. Per molti pazienti che vengono a fare la crioterapia nelle ore pomeridiane (per esempio dopo il lavoro) questo significa già un sonno notturno indisturbato
La mobilità accresciuta e la libertà dal dolore dopo la crioterapia può essere utilizzata sopratutto per fare esercizi di ginnastica riabilitativa, in particolare di allungamento e stretching.
A lungo termine, cioé dopo una serie di trattamenti, la maggioranza dei pazienti raggiunge un miglioramento davvero notevole della sintomatologia: dopo un trattamento di 6 settimane il 90 % dei pazienti riferisce miglioramenti del dolore spontaneo e conseguente al movimento. Cira il 70% dei pazienti, dunque, può di conseguenza ridurre di molto l'assunzione di farmaci antidolorifici.
Si verifica una serie di ulteriori effetti positivi: per esempio un miglioramento della respirazione. Il volume respiratorio aumenta (aumento della capacità respiratoria), si riduce il broncospasmo, aumenta l'ossigenazione del sangue e diminuisce il contenuto sanguigno di anidride carbonica. Si verifica anche una serie di effetti positivi sulla pelle. In particolare si apprezza la riduzione della tensione cutanea nelle psoriasi e nelle neurodermitis.
Sembra una buona cosa...
#5
Inviato 01 agosto 2012 - 21:31:59
#6
Inviato 02 agosto 2012 - 08:37:16
#7
Inviato 02 agosto 2012 - 13:45:00
http://www.poliambul...ngi.it/crio.php
Grazie per la tua esperienza diretta, Nadia, tienici aggiornati se puoi.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#8
Inviato 02 agosto 2012 - 18:30:42
#9
Inviato 04 agosto 2012 - 12:47:57
Invece, quando si è affaticati, a mio avviso, docce fredde o crioterapia fanno male, meglio solo il riposo. Dalla mia esperienza, qualunque cosa se "AFFATICATI da azione" in ME/cfs fa male...ci vuole solo riposo.
Una terapia per ME,come crioterapia, sarebbe valida se impedisse al nostro organismo d affaticarsi così: invece no, non lo fa...aiuta solo a togliere l'infiammazione, tonifica...è come prendere un'antinfiammatorio, è un sintomatico, non toglie le cause dei Nostri mali, purtroppo.
Certo Nadia, se puoi permettertelo,la crioterapia fa sempre meglio di un'aspirina.
...sto pensando (non so, Nadia se è il tuo caso,ma se lo fosse, meglio per te!)..se una persona è piena disoldi sai quanto ne ha da fare "per stare meglio"!ma, poi, dopo qualche tempo, una persona non ne potrebbe più nemmeno di sauna, massaggi, antiaging, trattamenti vari dai fisici, agli energetici.

Messaggio modificato da enrica2010, 04 agosto 2012 - 12:51:38
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.