
Ferite E M.e.
#1
Posted 23 December 2011 - 08:53:25
#2
Posted 23 December 2011 - 10:39:18
#3
Posted 23 December 2011 - 11:50:38
#4
Posted 23 December 2011 - 15:44:34
#5
Posted 23 December 2011 - 18:54:33
#6
Posted 23 December 2011 - 19:40:25
#7
Posted 23 December 2011 - 23:03:19
ma è la prima volta che ti fai un taglio, un graffio o un'abrasione o hai dei precedenti che ti hanno dato problemi di infezioni o di cicatrizzazione ?
Zac
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#8
Posted 24 December 2011 - 10:40:57
#9
Posted 24 December 2011 - 15:33:50
con un po' di cotone (ce lo tieni sopra qualche secondo) e le ferite passano prima \meglio .
ciao
#10
Posted 24 December 2011 - 16:16:29
Ciao Zac,è la prima volta che mi faccio un taglio da quando ho la m.e.In passato non ho mai avuto problemi quando,per esempio,cadevo andando in bicicletta e mi ferivo.Oggi sembra che con la pomata al cortisone vada meglio .Il mio dubbio era se con la m.e potrei fare il vaccino dell'antitetanica visto come è avvenuto il taglio oppure no.Grazie.Ciao
Il mio primo pensiero è stato "disinfettati e basta, non ho capito il problema", ècco il perchè della domanda.
Se non hai problemi non vedo il motivo per usare del cortisone, non basta una disinfettata con un prodotto comune ? no alcol, non disinfetta (più).
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#11
Posted 24 December 2011 - 16:17:02
Per quanto si legga ovunque che l'acqua ossigenata e' il disinfettante ideale soprattutto nella prevenzione del tetano, (in quanto il tetano e' un bacillo che si sviluppa in assenza di ossigeno),ricordo che con grande stupore di tutti noi studenti il nostro Prof. di microbiologia ci disse che e' pericoloso usarla perche' e' vero che fornisce ossigeno,ma "scava" le ferite per cui l'eventuale spora del tetano penetra piu' in profondita' dove trova il terreno ideale per schiudersi.Tra l'altro il bacillo del tetano sopravvive nell'ambiente esterno racchiuso in spore (e ce ne sono piu' di quanto si pensi!):e' l'apertura della spora che liberando il bacillo causa la malattia.La spora e' estremamente resistente e temo quindi che l'acqua ossigenata le faccia solo il solletico. Conclusione:per la prevenzione delle infezioni causate dai comuni batteri vanno bene diversi tipi di disinfettante, ma qualora tra questi ci fosse una spora tetanica nei suoi confronti sono inutili, se non peggio.Personalmente preferisco usare il comune sapone oppure uno dei disinfettanti che non bruciano e non scavano .per me l'acqua ossigenata 10\12 vol, anche se brucia è il miglioire di disinfettanti ,la dai 3\4 volte al dì
con un po' di cotone (ce lo tieni sopra qualche secondo) e le ferite passano prima \meglio .
ciao
#12
Posted 24 December 2011 - 16:17:53
#13
Posted 24 December 2011 - 16:26:37
#14
Posted 24 December 2011 - 16:31:16
Sono stata io a suggerire una pomata antibiotica ad uso locale, visto che Speranza si chiedeva se assumere un antibiotico per bocca,evidentemente nel timore di un'infezione .E mi pareva eccessivo oltre che inutile per un graffio .Perfettamente d'accordo sull'alcool e come ho scritto nell'altro post ho riserve anche sull'acqua ossigenata.Il mio primo pensiero è stato "disinfettati e basta, non ho capito il problema", ècco il perchè della domanda.
Se non hai problemi non vedo il motivo per usare del cortisone, non basta una disinfettata con un prodotto comune ? no alcol, non disinfetta (più).
#15
Posted 24 December 2011 - 17:13:17

#16
Posted 24 December 2011 - 17:57:21

#17
Posted 24 December 2011 - 18:29:21
ma infatti,come ho scritto anche noi eravamo rimasti stupiti,penso che comunque il Prof sapesse il fatto suo.Ho provato per curiosita' a fare un giretto su google e in effetti si raccomanda H2O2 a gogo, tranne una che lavora in ospedale e dice proprio che in corsia dicono che non va bene perche' scava le ferite.Con cio' conferma.non sapevo dell'H2O2
#18
Posted 24 December 2011 - 18:36:03
Parlo in linea generale perche' non so di che graffio si stia parlando.
#19
Posted 29 December 2011 - 15:10:58
#20
Posted 29 December 2011 - 17:53:21

#21
Posted 29 December 2011 - 18:27:12
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.