Per la sua sindrome non ci sono purtroppo indicazioni. Mi dispiace molto. Se vuole parlarne più approfobditamente mi chiami pure al 3334823623.
Per quanto riguarda l'utente che invita ad evitare il nuovo, ricordo che ogni terapia, sia manuale, sia complessa, è stat per lungo tempo (in medicina molti decenni) "nuova"...
Cordiali saluti Guido Filippi
Dott.Filippi,vorrei sapere,gentilmente,la stimolazione potenziata LTP che si produce con il CRO Sistem,potrebbe migliorare il mio caso?a livello di memoria e cognitività,perchè perdo colpi tutti i giorni,a tal riguardo,e tutte le mie abilità mi stanno abbandonando,giorno dopo giorno.SE mi tratto con psicofarmaci,ho il risultato peggiorativo,a livello cognitivo,di memoria,apprendimento,sono arrivato al punto che oltre alla fatica di leggere,capisco poco quello che leggo,come pure,leggere e nel contempo,processare stimoli uditivi da una qualunque fonte,mi risulta faticosissimo se non impossibile,con risultato parossistico di testa dolente,come da compressione,dovuto al grande sforzo,di attenzione e concentrazione,anche il parlare spedito,oramai non mi appartiene più.Io non conosco a quali frequenze funzioni il suo apparecchio,e forte di una ricerca,che metteva in relazione le radiofrequenze del cellulare con il miglioramento dei sintomi da Alzheimer,mi è venuto lo stimolo di questa domanda,il suo strumento potrebbe potenziare ed aumentare le sinapsi a livello dell'ippocampo e corteccia frontale,e quindi migliorare la cognitività,memoria a breve,ecc.ecc.?Io non sono più quello di prima,lavoro al 10%delle mie passate competenze intellettive,sono diretto verso una forma di demenza? o Alzheimer?,nei cui confronti,la CFS,passa in secondo piano,per cui ,urge fare qualcosa,ma cosa?Mi sono rivolto ad un centro mentale,che si interessa di Alzheimer,ma mi hanno fatto perdere solo tempo,lo stesso centro a cui oltre 10 anni fa,ebbi ad avvertirli,che iniziavo a perdere memoria,ma questi non ritennero di prendere in considerazione il mio problema,ne mi dissero che potessi avere una forma di depressione o altro,e poi detto tra noi,il migliore di quel centro è un asino,su questo non ho dubbi,perchè l'ebbi a verificarlo, quando le mie capacità di logica e sintesi erano ancora più che buone.Mi scuso se ho scritto,forse delle stupidaggini?,ma ho la testa che si svuota sempre più,e quindi,cerco un eventuale aiuto,a tal riguardo da Lei,qualora avesse dati clinici,nella direzione del mio problema.
Detto in poche parole,considerando che il suo strumento è capace di indurre Long Term Potentiation (LTP) e quindi UP-Regulation recettoriale, di conseguenza,penso, anche Long Term Depression (LTD)con Down Regulation,e considerando che tali meccanismi sono da relazionare al sistema della memoria,ecc.ecc.agendo sui canali ionici dei vari recettori interessati,tipo Ampa e NMDA,ecc.ecc. non mi dilungo,anche perchè sarebbe un forte sforzo per me.
Aggiungo che faccio uso di benzodiazepina di cui ho dipendenza fisica da 10 anni,e vorrei escludere ogni possibilità di forte stimolazione,tale da cadere in eventuale stato ansioso e quindi insonnia.
Mi rendo conto di aver scritto in modo confusionario,ma penso di essere stato capito lo stesso,il CRO Sistem agisce solo sui sistemi neuro-muscolari? o anche su quelli della cognitività in senso generale.A tal proposito,le confesso un mio dubbio,il mio uso della Benzodiazepina,allo scopo di inibire la stimolazione del recettore del glutammato NMDA,ma non vorrei che dopo dieci anni di uso giornaliero,abbia troppo inibito tale recettore,con la ricaduta sui miei sintomi mnemonici,visto che tutti accusano le benzodiazepine,che alla lunga portano a tali problemi,ma,a parer mio, anche una iper stimolazione che passa dal glutammato(NMDA)ed aumento di NO,oltre alla neurotossicità,porta a problemi mnemonici e di cognitività,come dire,il troppo stroppia ed il giusto è al centro.Io ho 64 anni,quindi sono adulto,ho notato,che alcuni tipi di antidepressivi mi aumentano la confusione mentale e quindi la cognitività,mentre piccole dosi di Benzo,equilibrano la stessa,ma stamattina ne ho preso una dose doppia,e mi rendo conto che faccio una fatica enorme,al limite del dolore di testa,anche per cercare di scrivere questo post,di cui non le dico la fatica,perchè non riesco più a mantenere i concetti,e nel farlo vado in chiaro stress.Alla fine non le dico che sono disperato,ma mi manca poco,perchè perdo ogni giorno un pezzo delle mie capacità intellettive,cosa che mi ha costretto a rinunciare al 90% della vita e delle mie attività di una volta,cosa regolare per i pazienti di questo forum,ma in me è più forte il danno a livello mentale,perchè io con la mente ci ho sempre lavorato molto,nonostante l'avanzare dei problemi e della fatica,non farlo significherebbe morire,ma Dio quanta fatica,vede dopo questo post,ho ampiamente terminate le mie energie mentali,ma ho ancora la giornata avanti.
Messaggio modificato da romy, 17 novembre 2010 - 14:24:35

Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
