
Ragazzi chi ha questo sintomo di voi?
#1
Inviato 25 marzo 2009 - 18:37:36
Diciamo che la sensazione potrebbe assomigliare a quando hai cali di glicemia..quanti di voi hanno questo sintomo di debolezza muscolare con muscoli che tremano anche epr sforzi esigui?
#2
Inviato 25 marzo 2009 - 20:17:16
ogni movimento causa tremori e mi affatico subito sentendo uno sforzo esagerato con muscolo che quasi brucia, come se avessi fatto uno sforzo sovraumano
Anche solo alzare la gamba dal letto mi trema tutto x debolezza e questo dal primo giorno iun cui ho iniziato a star male
#3
Inviato 25 marzo 2009 - 21:08:16
- 100 mt di corsa mi mettono fuori uso le caviglie che si irrigidiscono, bruciano e tremano con un netto calo di forza, una o più settimana per recuperare.
- Mescolare l'impasto della torta per qualche minuto mi procura una tale bruciore e dolore alla mano e braccio da dover smettere.Recupero 1 ora
- una decina di flessioni sulle gambe indeboliscono e procurano dolore e bruciore alle gambe. Recupero qualche giorno
Potrei continuare.... I muscoli, specialmente mani, piedi caviglie restano come costantemente in tensione e gonfi, i tendini mi bruciano e subisco un indebolimento considerevole.

#4
Inviato 25 marzo 2009 - 21:43:18
oltre ad altri tanti sintomi, anche io ho questo senso di debolezza muscolare con la tremarella.... è un dolore che riesco a descrivere solo in parte, sembra quasi mi si tolga il respiro... mi siedo, chiudo gli occhi ed aspetto che passi... il grande problema è quando mi capita al supermercato..... un vero disastro perchè non ci sono posti per sedersi...
ciauuu
#5
Inviato 25 marzo 2009 - 21:56:16
E' il sintomo principale della cfs, ce l'hanno tutti se no non è cfs.ragazzi volevo sapere quanti di voi hanno questo sintomo...perche sotto la parola stanchezza in realta vanno tanti sintoni,ce tipo la fatica,la debolezza..ecco io ho questo sintomo ovvero debolezza muscolare..nel senso che magari anche per sforzi minimi mi sento i muscoli molli esauriti e che iniziano a tremare come se fossero stati sottoposti a chissa quale sforzo.
Diciamo che la sensazione potrebbe assomigliare a quando hai cali di glicemia..quanti di voi hanno questo sintomo di debolezza muscolare con muscoli che tremano anche epr sforzi esigui?
#6
Inviato 26 marzo 2009 - 13:15:38
#7
Inviato 26 marzo 2009 - 14:16:40
No, è la stessa cosa.beh e quello che vorrei scoprire perche in realta i muscoli che inizianoa tremare per sforzi piccoli non mi sembra che sia menzionato in nessun testo che parla di cfs..si parla sempre di astenia,fatica..che secondo me sono diverse dall'esaurimento muscolare inteso come lo intendo io
#8
Inviato 27 marzo 2009 - 10:23:00
#9
Inviato 27 marzo 2009 - 11:58:09
#10
Inviato 27 marzo 2009 - 13:07:49
ma , cara cocci, a mio avviso, i bruciori, dolori, debolezza muscolare non è assolutamente il sintomo principale della ME/cfs anzi, molto secondario, nei casi più gravi ed improvvisi di malattia (encefalomielite)
..dopo 22 anni della peggior CFS del primo tipo descritto da Meirler, mi sembra, o da un altro dottore che ha distinto tre gradi di ME/cfs, posso affermare che il sintomo di cui sopra ai muscoli è evidente in prsone affette da fibromialgia che, ne sono sicura, oramai, non è la stessa malattia della ME/cfs nel senso più stretto (non so se mi spiego!)..ho comunque trovato supporti di ciò che penso anche in letteratura medica ecc,,ecc,,presente nel forum...
la fibromialgia dà anche stanchezza ma non è ME/cfs...seppur ci credo che dia sintomi di vario tipo come ME, ma meno invalidanti, in modo generalizzato...penso, i fibromialgici siano invalidati dai dolori, appunto...
i malati veri di Me/cfs (vedi "ERRONEE DIAGNOSI DI ME/cfs" di danis), per il resto encefalici, nervosi, immunitari, intestinali, virali, cognitivi....
mi sbaglierò..ma non del tutto..
#11
Inviato 27 marzo 2009 - 19:53:23
le fascicolazioni sono quei guizzi muscolari che ti vengono anche a riposo simili a quando ti balla la palpebra..esiste una sindrome definita sindrome delle fascicolazioni benigne che proprio ha come sintono solo questo..il tremore di cui parlo io invece e quel trmore dei muscoli che solitamente viene quando fai sforzi eccessivi tipo in palestra se fai troppi pesi arrivi al punto di esurimento muscolare in cui il muscolo sottosofrzo inizia a tremare per lo sforzo...ecco il sintomo che intendo io è esattamente questo che pero viene per sforzi mooooolto piu piccoli...e che appunto a me non sembrava un sintomo classico della stanchezza cronica...per questo chiedevo...
#12
Inviato 27 marzo 2009 - 23:44:24
#13
Inviato 28 marzo 2009 - 01:14:12
beh aspetta le fascicolazioni sono una cosa mentre i tremori muscolari di cui parlo io sono un altra per questo ho aperto questo post che potrebbe sembrare insulso.
le fascicolazioni sono quei guizzi muscolari che ti vengono anche a riposo simili a quando ti balla la palpebra..esiste una sindrome definita sindrome delle fascicolazioni benigne che proprio ha come sintono solo questo..il tremore di cui parlo io invece e quel trmore dei muscoli che solitamente viene quando fai sforzi eccessivi tipo in palestra se fai troppi pesi arrivi al punto di esurimento muscolare in cui il muscolo sottosofrzo inizia a tremare per lo sforzo...ecco il sintomo che intendo io è esattamente questo che pero viene per sforzi mooooolto piu piccoli...e che appunto a me non sembrava un sintomo classico della stanchezza cronica...per questo chiedevo...
Hai ragione ,hai detto bene,è un tremore tipico da saturazione di acido lattico,pero'mi avete messo in crisi,parlate di corse di cento metri,e di altre cose,io per mettermi i calzini faccio una vera battaglia e resto senza forza e fiato,idem è un'impresa farmi la barba,e salire a piedi le scale,da molti anni,lo faccio a tappe.Sono diventato il re dei sedentari,e questo mi ammazza ancora di più,ma non ci posso fare nulla,devo scegliere se schiattare per sforzi vari,o peggiorare con la memoria,non c'è molta scelta per me.CiaoRomy
Messaggio modificato da romy, 28 marzo 2009 - 01:14:57
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#14
Inviato 28 marzo 2009 - 08:50:14
#15
Inviato 28 marzo 2009 - 09:49:53
A volte mi impunto di non voler usare la sedia a rotelle, a fatica strascico le gambe e dopo un pochi passi le gambe iniziano a tremare e bruciare, e se continuo nonostante questo, alla fine il muscolo cede e cado.
Io credo Davide che ci siano vari sintomi della cfs, tra i quali questo, e che inoltre, come abbiamo riscontrato, vari gradi, c'è chi lo avverte dopo una corsa fino a chi come la sottoscritta, lo avverte dopo pochi passi.
#16
Inviato 28 marzo 2009 - 13:00:57
#17
Inviato 28 marzo 2009 - 14:36:12
light hai fatto le analisi per la Miastenia?
#18
Inviato 28 marzo 2009 - 15:04:31

Hanno esluso tutte le malattie, dalla sm alla mioastenia gravis.
Alla fine mi hanno diagnosticato una fibromialgia legata ad una cfs.
La cura mi ha dato un piccolo miglioramento iniziale per poi tornare allo stato iniziale.
Ad Aprile partirò da prof. Tirelli proprio per trovare una via d'uscita.
Purtroppo Davide non sono l'unica in ci la cfs colpisce in modo cosi invalidante. Leggendo so che circa il 25% dei malati sviluppa la malattia in modo cosi grave.
#19
Inviato 28 marzo 2009 - 15:10:12
la FM è l'infiammazione ai muscoli del corpo..
la ME è l'infiammazione al cervello!
#20
Inviato 28 marzo 2009 - 15:10:15
#21
Inviato 28 marzo 2009 - 15:21:25
Messaggio modificato da Incavolato, 28 marzo 2009 - 15:23:06
#22
Inviato 28 marzo 2009 - 15:22:01
#23
Inviato 28 marzo 2009 - 15:31:19
..sì..io non ho dolori ai muscoli...
ma addirittura la carrozzella non serve a nulla...servirebbe completo relax anche neurologico..
soprattutto dopo sforzo e tentativo di "vivere".
come dicevo a Voi i dolore e debolezza ai muscoli e la stanchezza, a Noi il cervello e la stanchezza.
saranno malattie autoimmuni relativamente di muscoli e cervello!... la base di stanchezza è comune a tutte le malattie multisistemiche.
#24
Inviato 28 marzo 2009 - 15:33:00
la prima tappa e: elettromiografia ad ago,elettroneurografia(elettrodi) e test dell acido lattico sotto sforzo,vai sulla cyclette per 15 minuto e ti valutano la curva dell'acido lattico...se l'acido lattico viene positivo allora vieni sottoposto a biopsia muscolare per ulteriori accertamenti.Io sono venuto negativo a tutto ma la negativita all acido lattico none sclude che tu cmq la abbia cosi abbiamo sottoposto mia mamma a cui lacido lattico e rislutato sopra la norma,ha fatto al biopsia muscolare e ora stiama spettando i risultati...la mia considerazione e questa a me laciso lattico venne negativo quindi in teoria dopo tanti esmai approfonditi non avevo nulla..s enon fosse saltatao in me in mente di dire al dottore di fare i test a mia amdre tutti avrebbero detto che non avevo una mitocondriale ma ora che il suo acido lattico e uscito positivo vediamo e se alla fine viene che lei ha una mitocndriale io epr forza di cose hos coperto la causa della mia stanchezza cronica nonostante le mie analisi "relativamente negative"....e i sintomi di cui aprlo ovvero della debolezza muscolare e della trmRELLA DEI MUSCOLI sono guarda caso il sintomo principale di tali malattie in cui non vie una corretta produzione dell'energia cellulare..
#25
Inviato 28 marzo 2009 - 16:41:03
ho letto di un po' di malattie tipo leight,narp,melas,lhon..boh!mi ci vorranno dieci anni per convincere i dotori ad indagare su presunte malattie mitocondriali o si fanno da privati e quanti soldi ci vorrano??!
ah..adesso ricordo bisogna andare in Germania!!!
#26
Inviato 28 marzo 2009 - 16:52:35
L'unica cosa se vai devi essere furba eprche se conosci i medici vedrai che ameno che nons trisci epr terra come una anguilla tendono a nonf arti fare..io ho dovuto fare un po l'insistente e fargli cpaire che none ro uno sporvveduto che se tutte le mie analisi erano negative ma io stavo male evidentemente non si era indagato nel luogo giusto...ci vuole un po di faccia tosta
#27
Inviato 28 marzo 2009 - 17:57:39

#28
Inviato 28 marzo 2009 - 17:58:27
#29
Inviato 28 marzo 2009 - 18:10:40

oggi sono particolarmente felice perchè sono da 2 giorni in completo riposo..e nonostante sia ammalata (raffreddamento, antibiotici, tinnito circa sordità) ho il cervello "ossigenato"...pensa te, come siamo presi!
per stare bene ed essere felici ci basta "sentire" la vita (perchè il più delle volte se si vuole vivere, fare qualcosa di concreto, si è talmente sfiniti e sofferenti..)anche se non ce l'abbiamo!
#30
Inviato 28 marzo 2009 - 18:27:55
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.