
Acido alfa lipoico e Pineal
#1
Inviato 24 ottobre 2008 - 08:37:47
Ne sai qualcosa?
Il Pineal me lo ha prescritto il neurologo in quanto a causa del'epatite cronica C non posso usare farmaci quali Cymbalta, Lyrica, Prozac e il Pineal dovrebbe in qualche modo alzare il livello di serotonina.
Devo provarlo per un mese poi risentire il neurologo.
Ciao.
Laura
#2
Inviato 24 ottobre 2008 - 11:15:49

#3
Inviato 04 novembre 2008 - 11:13:08
Però mi sono rimasti ancora dolore alle coscie e allo sterno che credo invece siano legati alla fibromialgia, sono rimasti la stanchezza e non ho notato neanche miglioramenti per quanto riguadra la concentrazione e memoria.
Il problema che il Pineal che io associavo a un altro prodotto il Leniflex (dl-felilalanina+curuma longa) non è curativo ma solo, come anche il Leniflex, un integratore, quindi credo proprio che quando smetterò (devo sentire a fine mese il medico) tornerà tutto come prima , proprio perchè nel mio caso è una carenza di serotonica alla base della fibromialgia e quindi se non la integro di continuo penso di avere di nuovo dolore
Devo chiedere al neurologo come mai ho meno serotonina di un'altra persona
Ne produco di meno?
La perdo?
Ciao
Laura
#4
Inviato 05 novembre 2008 - 20:40:54
#5
Inviato 04 dicembre 2008 - 09:56:20
Volevo qualche aggiornamento della tua cura con il Pineal,hai trovato miglioramento?Ma lo stai prendendo di continuo o hai sospeso?
Io sto provando il Nicetile( acetilcarnitina)come integratore ma non sembra avere su di me nessun effetto!
Tienici aggiornati...il Pineal era una cosa che stavo valutando...
Voglio chiedere una cosa a tutti...
Ho letto la teoria e la cura del Dott.Fiore sull'infezione da bordetella come possibile causa della fibromialgia...
Sapete se i test per la diagnosi si possono effettuare in un qualsiasi laboratorio o se bisogna andare direttamente dal Dott.Fiore?
E inoltre qualcuno sta provando con successo la cura con Eritrocina?
Un saluto ed un abbraccio
#6
Inviato 04 dicembre 2008 - 12:22:54
Qualcosina trovi qui.
oppure qui http://www.domenicofiore.it/index.htm
devi andare da lui.
(Proverbio turco)
#7
Inviato 04 dicembre 2008 - 15:44:53
Avevo già visto un po'...
Esperienze dirette??
#8
Inviato 05 dicembre 2008 - 23:35:38
con me il Pineal funziona, non dico di stare benissimo, ma quasi tutti i dolori di sfioramento sono passati e anche gran parte dei migranti, chiaramente rimangono tutti i dolori probabilmente non propriamente legati alla fibromialgia, quelli per intenderci per l'ernia del disco e per la cervicale, e quelli dell'artrosi alle mani.
Però mi sono rimasti ancora dolore alle coscie e allo sterno che credo invece siano legati alla fibromialgia, sono rimasti la stanchezza e non ho notato neanche miglioramenti per quanto riguadra la concentrazione e memoria.
Il problema che il Pineal che io associavo a un altro prodotto il Leniflex (dl-felilalanina+curuma longa) non è curativo ma solo, come anche il Leniflex, un integratore, quindi credo proprio che quando smetterò (devo sentire a fine mese il medico) tornerà tutto come prima , proprio perchè nel mio caso è una carenza di serotonica alla base della fibromialgia e quindi se non la integro di continuo penso di avere di nuovo dolore
Devo chiedere al neurologo come mai ho meno serotonina di un'altra persona
Ne produco di meno?
La perdo?
Ciao
Laura
E come avrebbero fatto a dire che hai poca Serotonina?,hai fatto l'analisi?o ti hanno diagnosticato la scarsa serotonina guardandoti in faccia o considerando i dolori che hai.Sarei curioso di saperlo.Ciao.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#9
Inviato 20 dicembre 2008 - 10:38:07
se era riferito a me il dosaggio della serotonina l'ho fatto nel day hospital a Pisa dalla Bazzichi. A presto Luce
#10
Inviato 10 marzo 2009 - 12:49:44
La memoria..
Per chi ha amalgame in bocca è sconsigliato l'uso di acido lipoico, ma anche l'acido folico e l'acido tiottico sono sconsigliati?
Chiedo scusa ma non ricordo...ho visto che sono presenti in alcuni integratori che sto prendendo!
Grazie
Barby
#11
Inviato 10 marzo 2009 - 14:16:43
mi hanno detto che non esiste un esame per dosare esattamente la serotonina circolante in ognuno di noi anche perchè cambia continuamente, hanno solo ipotizzato una teoria tenendo presente alcuni fattori personali: che io ho grossi problemi intestinali da anni, che ho l'epatite cronica C anche quella da anni, tutte cose che influirebbero in un corretto ciclo della produzione della serotonina, e invece di darmi il Cymbalta o il Lyrica, farmaci che comunque vengono dati dai medici che credono che la fibromialgia sia dovuta a carenza di serotonina, come dicevo non potendo io assumerli causa la loro epatossicità mi hanno dato il Pineal, integratore di L-triptofano, precursone della serotonina.
Poi ci sono i medici che sposano la tesi della Borrella e ti danno l'antibiotico, quelli che dicono che c'è la colla nella guaina e ti operano.
Sta al malato, e qui è la contraddizione perchè lui si rivolge al medico in quanto ignorante di medicina e si aspetta che questi gli dia la cura idonea!!!!, fare la scelta di scegliere a quale di queste teorie credere.,
Io dato che non potrei mai prendere a causa intestino e fegato così tanti antibiotici, ne, visto che la fibromialgia mi è venuta dopo uno stress anestetico, mi farei rioperare ho scelto di credere alla carenza di serotonina.
Per barby 74:
il Pineal ha funzionato egregiamente per i primi 20 giorni (la cura era di 30 giorni e intervallo di 3 mesi prima di un altro ciclo) poi è tornato peggio di prima.
Ho già parlato con il neurofisiopatologo che me lo aveva prescritto e lui ha detto che nei casi fortunati il Pineal fa effetto per tutti i trenta giorni e poi dura anche per oltre tre mesi, non tutti siamo uguali purtroppo ci sono casi come il mio dove già in breve tempo l'organismo non utilizza più L-triptofano integrato , mi ha detto che potrei ancora provare una volta a vedere come va , adesso però sono sorti altri problemi forse non collegati alla fibromialgia, sono andata da un'altro reumatologo, per intenderci il dott. Modena, primario delle Molinette, per vedere se oltre la fibromialgia c'è anche qualche altra malattia reuamtogica associata, mi ha dato altri esami del sangue appunto per vedere se c'è qualcos'altro che non va, così sto aspettando l'esito di questi esami e il responso di Modena.
Ti informerò su cosa mi diagnosticheranno.
Ciao
Laura
Messaggio modificato da l.genovesio, 10 marzo 2009 - 14:19:14
#12
Inviato 10 marzo 2009 - 15:28:07
. Una delle caratteristiche più comuni nelle sindromi che si sovrappongono è un intestino alterato. Ripristinare la funzionalità dell’intestino è utile per molti affetti di MCS.
ii. Il test IAG (IgA) che deriva dal metabolismo anormale del triptofano che genera un composto potente e distruttivo, l’acido indolylacrylic. Questo composto che è metabolizzato dalle IAG sorge dal metabolismo dei batteri nell’intestino disbiotico e indica un danno alle pareti dell’intestino con una permeabilità potenziata e una digestione compromessa , Hooper 2003; Shattock e Savery, 1997. La permeabilità dell’intestino si misura facilmente, Biolab, 2000.
iii. La digestione compromessa rilascia frammenti oppioidi da proteine del latte e del glutine, le casomorfine e le gliadomorfine . Questi peptidi attivi farmacologicamente sono portati attraverso le pareti permeabili dell’intestino e possono quindi esercitare i loro effetti localmente nell'intestino e in altri luoghi, in particolare nel sistema nervoso centrale. L'attività digestiva può essere misurata, Biolab, il 2000.
dal sito di A.M.C.A
http://www.infoamica...1&sa=32&art=126
lo trovi nel forum quì insieme ad latre notizie :
http://www.cfsitalia...?showtopic=1156
e poi questo (leggilo anche tu con molta attenzione)
http://translate.goo...Prof_Hooper.htm
Messaggio modificato da Cocci, 10 marzo 2009 - 15:29:52
Oscar Wilde
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.