
fascicolazioni
#1
Posted 12 August 2008 - 15:09:17
io so che fanno parte dello fibro è vero?
#2
Posted 12 August 2008 - 16:05:13
#3
Posted 12 August 2008 - 18:03:23
quelle più fastidiose per me sono quelle ai muscoli dell'interno delle cosce...a volte le avverto persino dolorose.
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#4
Posted 12 August 2008 - 20:27:52
#5
Posted 12 August 2008 - 22:53:11
Ne soffro oltre che di giorno anche di notte.

La notte ho continui spasmi alle braccia e alle gambe soprattutto quando mi rilasso... tanto che mio marito deve stare attento

Durante il giorno oltre che alle gambe e alle braccia mi capita di avere le fascicolazioni anche ai muscoli del viso, degli occhi (specialmente il dx che mi rimane un po' più chiuso del sx) addirirttura nello stomaco (non so spiegare bene cosa sento) pulsano talmente tanto da avvertire quasi un dolore...
Gli spasmi della notte si chiamano miocloni notturni , per essere precisi, cmq secondo me sono più o meno la stessa cosa http://it.wikipedia.org/wiki/Mioclono
tu... ne soffri?
qualcuno ne soffre?
Edited by cri68, 12 August 2008 - 23:36:28.

UnaBarcaDiNomeVita.mp3

........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................
#6
Posted 12 August 2008 - 23:14:00
Anche gli spasmi, notturni e no, sono sintomi abbastanza tipici, quelli notturni spesso sono come vere e proprie scariche elettriche che mi attraversano la schiena e mi fanno inarcare tutta in un lampo, piuttosto sgradevole devo dire. per te no?
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#7
Posted 12 August 2008 - 23:35:22

in quanto al fastidio confermo che è così anche x me...a volte sono talmente tanti che sono una vera "tortura"....
ora non so se mi sono spiegata...un mio" pregio"è incasinarmi sempre nello scrivere ....

Edited by cri68, 12 August 2008 - 23:39:06.

UnaBarcaDiNomeVita.mp3

........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................
#8
Posted 13 August 2008 - 00:34:52
#9
Posted 13 August 2008 - 14:48:36
Sono un paio di giorni che non sto bene, forse sarà l'arrivo del ciclo, non so...
ma ho una certa nausea, ieri ho fatto una indigestione di qualcosa, e ora non so perchè non rieco a recuperare..
Col caldo i dolori diminuiscono, ma in compenso gli sbalzi di temperatura, fra la notte e il giorno, fanno aumentare contratture, mal di gola, sinusite...
#10
Posted 19 August 2008 - 15:47:41
sono appena arrivata....e sono dei giorni che sento il muscolo vicino al ginocchio muoversi da solo, ho trovato la parola fascicolazioni e poi subito dopo questo Forum....sono preoccupata perchè mi viene anche la paura della S.M.
Le sento più nelle gambe.....ma ci sono dei farmaci per calmarle???
Sono davveromin crisi.
#11
Posted 19 August 2008 - 22:33:56
la paura della sm penso l'abbiamo avuta tutti anzi .. io c'è l'ho sempre...
la rm per escluderla è una prassi per chi ha le nostre patologie...
scusa forse mi sfugge, che diagnosi hai tu?

hai mai provato i miorilassanti ??..io da 4 giorni li sto prendendo mah....bè si forse va un pochino meglio...sono molto stanca, ma un po' i tremori e lo stress fisico sono migliorati e dormo anche un pochino meglio, le solite ore ma un po' più profondamente...e nn è poco

capisco la tua crisi , ti abbraccio.....in bocca al lupo!
Edited by cri68, 19 August 2008 - 22:39:20.

UnaBarcaDiNomeVita.mp3

........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................
#12
Posted 20 August 2008 - 07:50:07
La mia dottoressa mi ha detto che può essere: ansia...intolleranze alimentari che infatti sto curando e ovvio anche la fibromilagia.
E' da un anno che soffro di fm e ogni anno faccio tens, magnetoterapia, sto attraversando un periodo piuttosto difficile per me e secondo la mia dottoressa essendo io una donna molto ansiosa questi spasmi possono essere causati dalla mia infinita ansia.
Io le ho detto che voglio fare una visita da un neurologo ma lei mi ha detto di aspettare ancora qualche mese e vedere come va.
Comunque quando ho letto che la Fibromialgia può causare queste fascicolazioni muscolari mi sono tranquillizzata un pochino.
1 user(s) are reading this topic
0 members, 1 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.