
Noni-Klamath–Uncaria Tomentosa–Ganoderma
#1
Inviato 07 gennaio 2006 - 00:44:37
Qualcuno di voi li ha usati o li conosce? Volete commentare oppure raccontare la vostra esperienza?
Per chi non li conoscesse e fosse interessato, potrà trovare varie info in merito nei post specifici aperti in questa stessa area, dove chiunque potrà aggiungere altre notizie interessanti riportandone le fonti.
NONI: http://www.cfsitalia...owtopic=286&hl=
ALGA KLAMATH: http://www.cfsitalia...wtopic=288&st=0
UNCARIA TOMENTOSA: http://www.cfsitalia...owtopic=289&hl=
GANODERMA: http://www.cfsitalia...owtopic=290&hl=
Grazie un saluto Vittoria.
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#2
Inviato 07 gennaio 2006 - 01:48:15
Nessun risultato
L'uncaria tomentosa l'ho sempre usata, ho iniziato ad assumerla x la FM giò una decian di anni fa, ma alle dosi in cui dovrebbe fare effetto mi procurava forti dolori allo stomaco
Per ora e per non pasticciare, ho lasciato perdere del tutto la fitoterapia ed assumo solo rimedi omotossicologici per il morbo di Crhon, x la tiroide (ch esi è rimessa a funzionare)



P.S. dimeticavo di aver assunto anche la alghe Klamath, (li migliori a detta degli esperti e visto il costo), ma nessun risultato neache con quelle





Non vi è vera guarigione senza la pace dell'anima e la gioia interiore.....E. Bach
#3
Inviato 07 gennaio 2006 - 11:36:39

sei arrivata, come si suol dire, " a fagiolo"....

Il medico agopunturista che mi ha curato la CFS, mi ha "preannunciato" l'uso del Ganoderma e, la prossima settimana, andro' nel suo studio per farmi dire/dare quanto , secondo lui, potrebbe essere efficace ( nel mio caso...) specie relativamente ai dolori della fibro...
Sapro' dire .....
Un bacio e felice giorno!
LUISA

#4
Inviato 11 gennaio 2006 - 18:28:44
Aggiornamento ( come promesso):
il nominativo del fungo che il medico mi ha prescritto è :
CORIOLUS della Mrl - compresse
E' come il Ganoderma o... ? ? ?
Lui oggi ha sostenuto che , nel mio caso, è ancora meglio questo .....

Attendo notizie dagli esperti forensi, prima di comperarlo ...

Thanks & kisses

#5
Inviato 23 ottobre 2006 - 16:34:57
ho fatto una cura di tre mesi con le alghe Klamath circa due anni fà ma non ho ottenuto nessun risultato visibile ,anche se sembra che possano fare miracoli!
Ma non siamo tutti uguali e quindi non è detto che ciò che non funziona su una persona non possa invece giovare ad un'altra.
Ciao
![:tn_257[1]:](http://www.cfsitalia.it/public/CFSForum/public/style_emoticons/default/78.gif)
#6
Inviato 24 ottobre 2006 - 16:08:25
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#7
Inviato 24 ottobre 2006 - 20:08:55
Parlo per esperienze personale,alle persone incasinate come noi gli integratori,di qualunque tipo,fanno piu'male che bene.Funzionano con chi stà già bene.Con noi vale la regola di togliere e non mettere.Quando dico togliere intendo principalmente le tossine dal nostro organismo.Questo è il motivo che fà fallire ogni tipo di terapia,convenzionale o non.Spiegarlo è faticosissimo,ma credetemi in parola.Romy
ciao romy

anche io credo in quello che dici,però io da quando prendo il biopelmo che contiene anche uncaria ed un'altra cosa (che ho postato APPARATO DIGERENTE)
il mio intestino va meglio ,il biopelmo combatte i batteri cattivi ,la candida e i funghi,e alla sera invece i fermenti lattici.
queste cose me le ha date DON CHIESA (kousminiano)

Oscar Wilde
#8
Inviato 26 ottobre 2006 - 14:19:57
visto la mia esperienza come erborista vorrei dirvi che l'Uncaria è controindicata in persone che hanno malattie autoimmuni cioè malattie nelle quali il sistema immunitario non riconosce un organo del corpo e lo attacca come fosse estraneo...
la più comune è quella della tiroide..ma ve ne sono moltissime altre dalla sclerosi multipla al lupus all'epatite al morbo di crohn........
Dato che la pianta stimola il sistema immune, in persone già malate può innescare un peggioramento della malattia stessa !!
A me è successo usando l'Echinacea, T.M. in gocce come preventivo durante tutto l'inverno, che è un'altra pianta ad azione stimolante del sistema immunitario, quando non sapevo ancora di questi risvolti della pianta, io ho avuto una recrudescenza della malattia tiroidea molto pesante !!
un abbraccio!
Eli
#9
Inviato 26 ottobre 2006 - 15:47:32
ciao a tutti!
visto la mia esperienza come erborista vorrei dirvi che l'Uncaria è controindicata in persone che hanno malattie autoimmuni cioè malattie nelle quali il sistema immunitario non riconosce un organo del corpo e lo attacca come fosse estraneo...
la più comune è quella della tiroide..ma ve ne sono moltissime altre dalla sclerosi multipla al lupus all'epatite al morbo di crohn........
Dato che la pianta stimola il sistema immune, in persone già malate può innescare un peggioramento della malattia stessa !!
A me è successo usando l'Echinacea, T.M. in gocce come preventivo durante tutto l'inverno, che è un'altra pianta ad azione stimolante del sistema immunitario, quando non sapevo ancora di questi risvolti della pianta, io ho avuto una recrudescenza della malattia tiroidea molto pesante !!
un abbraccio!
Eli
Grazie Eli. Bisognerebbe spiegarlo ai naturopati che continuano a prescrivere per il nostro caso immunostimolanti: io ho provato sulla mia pelle che peggiorano la situazione, e di molto. L'ho spiegato anche all'ultimo medico interpellato (medicina cinese) ma mi ha voluto inserire lo stesso del ginseng nella miscela di erbe cinesi. Mannaggia!
#10
Inviato 26 ottobre 2006 - 16:45:56
ciao a tutti!
visto la mia esperienza come erborista vorrei dirvi che l'Uncaria è controindicata in persone che hanno malattie autoimmuni cioè malattie nelle quali il sistema immunitario non riconosce un organo del corpo e lo attacca come fosse estraneo...
la più comune è quella della tiroide..ma ve ne sono moltissime altre dalla sclerosi multipla al lupus all'epatite al morbo di crohn........
Dato che la pianta stimola il sistema immune, in persone già malate può innescare un peggioramento della malattia stessa !!
A me è successo usando l'Echinacea, T.M. in gocce come preventivo durante tutto l'inverno, che è un'altra pianta ad azione stimolante del sistema immunitario, quando non sapevo ancora di questi risvolti della pianta, io ho avuto una recrudescenza della malattia tiroidea molto pesante !!
un abbraccio!
Eli

io cerco sempre gli effetti collaterali o tossici di quello che prendo,ma quello che non so :
la nostra è una malattia autoimmune?....non ho mai capito ...
che esami si fanno per saperlo?...

il medico mi ha prescritto la Colifagina per combattere l'escherichia coli,è un vacino di fermenti lattici che contiene Escherichia coli.
in questo modo credo che si stimoli il sistema immunitario contro il battere...
deduco da ciò che anche questo non vada bene....
dimmi o ditemi cosa pensate .....se ne sapete qualche cosa..
io l'ho comprata ma nel dubbio non l'ho ancora presa...faccio prima gli esami di controllo
io comunque avevo un'infezione alle vie urinarie e con il Biopelmo che contiene anche uncaria mi sembra che l'infezione sia passata....e che stò meglio...ma...
grazie NEVE

Oscar Wilde
#11
Inviato 26 ottobre 2006 - 17:19:23
vorrei spiegartelo meglio......
la CFS e la FIBROMIALGIA non sono malattie autoimmuni!
le malattie autoimmuni sono tante perchè possono colpire tutti i nostri organi!
la malattia autoimmune si riconosce, a seconda dell'organo colpito, da diversi disturbi ed alterazioni degli esami del sangue o con specifici esami prescritti dal medico che ti ha in cura...
io ho 2 malattie autoimmuni che mi hanno colpito la pelle e la tiroide facendomi ammalare per tutta la vita......anche se nei periodi acuti vi sono delle medicine che mi tengono sotto controllo la malattia
quindi la mia AVVERTENZA e consiglio per quanto riguarda l'uso di PIANTE con attività IMMUNOSTIMOLANTE è di non prenderle nel caso abbiate una malattia autoimmune accertata perchè può danneggiarvi perchè il sistema immunitario viene sollecitato maggiormente e quindi è "invogliato" a colpire di più l'organo già malato...
quindi tranquilla Neve

i vaccini omeopatici e trazizionali hanno invece tutta un'altra funzione che è piuttosto complicata ma puoi fartela spiegare dal medico..
spero di avervi spiegato meglio....se occorre ci ritorniamo

baci!
Eli
#12
Inviato 26 ottobre 2006 - 20:53:01
X Neve,io con i probiotici,i prebiotici,ed altre cosucce ci vado avanti da una vita,ho preso i semi di pompelmo,il tea tree oil,omga3,magnesio,insomma mi so'tenere a bada,lo faccio da anni,e per un medico è difficile avermi in cura,da loro,quando mi son fidato,mi son visto solo peggiorare,a me capitano solo le schiappe del Sud.Romy
p.s.
Dimenticavo di dire che se non fosse per i problemi al cavo orale da oltre 3 anni a questa parte,sarei già tra i sani,ma anche questo l'ho già postato.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#13
Inviato 02 ottobre 2008 - 09:56:00
La presenza costante di febbre nei malati, pur in assenza di infezioni virali in atto riscontrate.
Nonchè la analogia legata ai sintomi stessi, dolori muscolari, rigidità articolare, arti che si addormentano ecc, fatica, spossatezza.
Perchè questo non so spiegarlo. Ma è una delle strade eziologiche.
Messaggio modificato da Turchese, 02 ottobre 2008 - 09:57:55
#14
Inviato 17 novembre 2009 - 13:42:31

#15
Inviato 07 dicembre 2011 - 21:38:45
#16
Inviato 10 dicembre 2011 - 11:06:05
#17
Inviato 10 dicembre 2011 - 11:11:32
L’Uncaria tomentosa, appartenente alla
famiglia delle Rubiacee, ha il suo habitat
nel continente sudamericano, in particolare nelle foreste di Perù, Colombia
e Brasile. La droga è costituita dalla
corteccia e dalla radice. Essa è ricca
di alcaloidi del gruppo dell’oxindolo,
tetra e pentaciclici. Nelle radici sono
contenute anche la pteropodina e
l’isopteropodina. Recentemente sono
stati identificati anche dei glicosidi
dell’acido quinovico. Altri componenti di questa droga sono l’epicatechina
e altre quattro procianidine dimere, il
β-sitosterolo, il campesterolo, lo stigmasterolo, l’acido oleanolico, l’acido
ursolico e la 5-α-carbossistrictosidina
e quattro triterpeni poliossigenati.
All’Uncaria vengono attribuite proprietà antivirali, antimutagene, antiflogistiche, antidolorifiche, cicatrizzanti,
antiallergiche immunostimolanti ed
immunomodulanti. Relativamente
a quest’ultima azione, essa sarebbe
in grado di potenziare l’attività delle
cellule NK e dei linfociti T citotossici, anche se tale effetto richiede, per
manifestarsi appieno, tempi da 2 a 3
giorni per le cellule NK e di circa 3
settimane per i linfociti T citotossici.
Pertanto l’Uncaria tomentosa sembra
avere come bersaglio elettivo le cellule ad azione citotossica sia specifiche
sia aspecifiche, con un effetto simile a
quello di alcuni interferoni umani, capaci di trasformare le cellule NK nelle
più efficienti cellule LAK e di potenziare l’attività dei linfociti T citotossici.
Studi in vitro hanno recentemente dimostrato che l’estratto di questa droga aumenta la produzione di IL1 e di
IL6 da parte di macrofagi alveolari di
ratto in modo dose dipendente
1-4
.
Uno studio sul ratto ha evidenziato
la capacità dell’Uncaria di proteggerlo
dall’infezione letale da Listeria grazie
alla sua azione di stimolo della mielopoiesi con aumento delle IL1 e IL6 nel
midollo osseo
5
.
Altri dati indicano che l’estratto di
Uncaria in monociti umani THP1, stimola la produzione di Il-1 β e riduce
quella di TNF-α e che questi fenomeni
possono coinvolgere effetti sulla via di
segnale della MAP chinasi
6
.
Uno studio clinico, coinvolgente 20
volontari sani, che avevano ricevuto
una dose di estratto secco titolato di
Uncaria di 45 mg. per 8 settimane, ha
confermato tali azioni. Infatti, nei pazienti trattati con la droga rispetto a
quelli che ricevevano il placebo, vi era
un aumento della chemiotassi leucocitaria, dell’indice di fagocitosi, dell’attività killer intracellulare e dell’attività
natural killer (NK) statisticamente
significativo. Gli alcaloidi pentaciclici
sembrano essere i componenti più importanti del fitocomplesso per il verificarsi dell’azione immunostimolante
7
.
La posologia giornaliera consigliata di
un estratto secco (titolato in alcaloidi
ossindolici totali min. 3%) è di 2-4 mg/
kg/die., suddivisi in due somministrazioni preferibilmente lontano dai pasti.
Una dose eccessiva può dare diarrea,
che regredisce con la sospensione della terapia. È controindicata la somministrazione in pazienti in cui viene provocata un’immunodepressione iatrogena
a scopi terapeutici. È sconsigliabile in
gravidanza e durante l’allattamento per
probabile azione sulla muscolatura uterina e perché attualmente non esistono dati sull’azione sul feto. Non deve
essere somministrata al bambino di età
inferiore ai 9-10 anni di età.
Non sono note interazioni farmacologiche. Nessun estratto della droga
manifesta attività mutagena, mentre
l’attività antimutagena è evidente sia
in vitro sia in vivo
8 9
. L’assenza di studi
clinici di efficacia sul bambino fanno
valere le stesse considerazioni effettuate per le altre droghe.
#18
Inviato 27 dicembre 2011 - 21:26:09
ciao cas,quando leggo di "miglioramenti" sono sempre molto entusiasta per il semplice motivo che ho la conferma che si può MIGLIORARE!!!!!!!!....mi interesserebbe sapere in quale forma hai assunto "uncaria tomentosa" ....dosi e tempi di assunzione.....e dove l'hai acquistata!!???....comunque penso che TUTTO ciò che ci "fà migliorare" è da prendere in seria considerazione.......aspetto la tua riasposta!!..GRAZIE
Ciao reiki,
scusa per il ritardo nel risponderti...Prendo delle capsule. Avevo iniziato con Solgar tre compresse al giorno. Ultimamente prendo la Nature's Plus 2 capsule tre volte al giorno durante i pasti. Da qualche giorno ho aumentato la dose a tre capsule per tre. Le compro su internet. Anche mia madre, soffre di artrosi non cfs, ha cominciato a prenderla e le sembra di sentire meno dolori e la vedo senz'altro piú pimpante e meno ansiosa. Lei prende peró una tintura madre in erboristeria perché pastiglie le disturbano lo stomaco. Mi fá sentire meglio, non ho piú alcun dubbio. Mi sento meno stressata, dormo meglio e ho piú forze. I dolori sono diminuiti, ma non scomparsi, Mi aspettavo di passare le vacanze di Natale in casa, in "isolamento", invece sono uscita ogni giorno anche a fare acquisti senza troppi problemi di affaticamento...fin'ora niente crolli. Non é miracolosa ma é senz'altro la cosa, forse l;unica tra le tante provate, che mi ha aiutato in modo tangibile. Speriamo in bene!!
PS: la dott. della farmacia/erboristeria dove va mia madre mi ha consigliato un'altra cosa che prendo solo da qualche giorno. Promette molto bene, ma voglio vedere nelle prossime settimane come vá e ne parleró piú avanti se effettivamente ha un'effetto positivo.
#19
Inviato 28 dicembre 2011 - 09:25:11

#20
Inviato 29 dicembre 2011 - 20:12:42
Per natura sono scettica. Poi l'ultima cosa che voglio é illudermi. Siccome ne ho provate tante e a volte qualcosa magari sembra far bene e ma poi a lungo andare la paghi, prima di parlarne voglio esserne convinta.
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.