Riceviamo da Giada Da Ros Presidente CFS/ME Associazione italiana O.d.V. e pubblichiamo
"METABOLOMICA PLASMATICA ALTERATA NELLA ME/CFS
La metabolomica plasmatica rivela una risposta e un recupero dopo l'esercizio fisico massimale alterati nella ME/CFS in un nuovo studio del team di Maureen Hanson centro di ricerca collaborativa alla Cornell (Germain et al., 2022): https://insight.jci....les/view/157621
Sotto, la traduzione dell'abstract.
Il malessere post-sforzo (PEM) è un sintomo caratteristico dell'Encefalomielite Mialgica/Sindrome da Fatica Cronica (ME/CFS). Abbiamo monitorato l'evoluzione di 1.157 metaboliti plasmatici in 60 casi di ME/CFS (45 femmine, 15 maschi) e in 45 soggetti di controllo sani (30 femmine, 15 maschi) prima e dopo due prove da sforzo cardiopolmonare massimale (CPET) separate da 24 ore, con l'intento di provocare la PEM nei pazienti. Quattro momenti temporali hanno permesso l'esplorazione della risposta metabolica alla capacità massima di produrre energia e il modello di recupero dei casi di ME/CFS rispetto al gruppo di controllo sano. Il confronto con i valori di base ha identificato diversi metaboliti significativamente diversi, insieme a una percentuale arricchita di composti ancora da identificare. Inoltre, le misure temporali hanno dimostrato una maggiore disparità metabolica tra le coorti, compresi i metaboliti sconosciuti. Gli effetti dello sforzo nella coorte con ME/CFS hanno evidenziato prevalentemente percorsi legati ai lipidi e all'energia e cluster di strutture chimiche, che sono stati influenzati in modo diverso dalla prima e dalla seconda sessione di esercizi. Il periodo di recupero di 24 ore era distinto nella coorte ME/CFS, con oltre un quarto dei percorsi identificati statisticamente diversi. I percorsi che sono unicamente diversi 24 ore dopo una sfida di esercizio forniscono indizi di interruzioni metaboliche che portano alla PEM. Si è osservato che numerosi dei percorsi alterati dipendono dal metabolismo del glutammato, un componente cruciale per l'omeostasi di molti organi del corpo, compreso il cervello."