SINTOMI DEL COVD19 SINTOMI DELLA ME/cfs
Mal di gola, raffreddore, tosse, Mal di gola,raffreddore,perdita di voce,
mal di testa, dolori muscolari mal di testa, stanchezza,
disturbi gastro intestinali, febbre dolori muscolari, disturbi gastro intestinali
perdita/diminuzione del gusto e febbricola, diminuzione del gusto e olfatto
olfatto, brividi, polmonite, complicanze encefalite, interessamento del sistema ca
cardiocircolatorie e renali, encefalite, disturbi rdiocircolatorio, disturbi neurologici, spes
neurologici, produzione di citochine e so per fare diagnosi si fa biopsia polmona
infiammazione, stanchezza, re (probabilmente per vedere se ci sono
il virus può infettare gli animali e forse da essi state polmoniti atipiche) L. Guida AGENAS
può tornare all’uomo. produzione di citochine e infiammazione,
il virus può infettare gli animali e forse da
essi può tornare all’uomo.
Inutile ricordare che entrambe le patologie possono sussistere con pochi e lievi sintomi con prevalenza di alcuni o di altri, ogni paziente quindi potrebbe avere una sua covid19 o una sua ME a prescindere dall’ordine o dall’intensità dei sintomi, forse potrebbero entrambe sussistere senza alcun sintomo.
Questo confronto per me parla chiaro, la nostra malattia l’ME si comporta in tutto come una malattia virale; è vero che persiste, non si risolve in un mese o due, è vero che sono rarissime le persone che hanno sintomi gravi o che muoiono per ME, ma come si sa dei virus ne esistono tanti da fulminanti a lenti e probabilmente (per me ) il virus che provoca la ME/cfs dovrebbe essere un lentivirus ;
noi dovremmo spingere (medici e politici)per indirizzare la ricerca in questa direzione…….e non disperdere energie e fondi in mille rivoli.