questa notizia puo' interessare soprattutto coloro che abitano a Torino : all'Ospedale Koelliker, con l'impegnativa del mio medico di base, sono stata visitata da un otorino molto preparato , che conosce sia la fibro che la cfs e che mi ha dato FINALMENTE una risposta concreta sulla faringite e muco perenne fra naso e gola , con conseguente tosse e fastidi vari in "loco" ...

In base all'accurata visita che mi ha fatto, ha evidenziato mucose "povere" e quindi totalmente inadatte a filtrare inquinamento , batteri e virus , con una produzione di muco "disordinata" a causa del funzionamento anomalo delle ghiandole endocrine dell'apparato fonatorio ( anche, ovviamente.....

Prescrizione:
lavaggi del naso giornalieri con soluzione fisiologica (cloruro di sodio)
"bonifica" delle mucose del naso , applicando alla sera ma solo per 3 gg. consecutivi Trofodermin pomata
una settimana al mese ( per sei mesi) un unguento nasale , Rinopanteina, a base di vit. A e Avena sativa
2 compressine al giorno di vit. A e vit. E per un mese
Poi, per quanto riguarda le cure termali che in genere faccio a casa mia, un paio di volte l'anno, mi ha specificato che devono essere fatte ad apparato "bonificato": diversamente sono inutili ( infatti le ho appena finite e non ho avuto alcun risultato )
Si è raccomandato anche di NON usare mai spry o inalazioni a base di cortisone .
Per avere sollievo , quando il muco da molto fastidio in gola, ha detto che vanno benissimo delle semplici caramelline balsamiche a base di eucalipto.
Comunque mi ha anche specificato che , oggigiorno, il 40% circa delle persone lamenta questo tipo di disturbo, indipendentemente dalle nostre patologie.
Tuttavia qualsiasi medicamento, come sempre diciamo, DEVE essere prescritto dallo specialista : ho elencato i preparati di cui sopra, semplicemente per dare un po' di "speranza...."


Un bacio a tutti!

Luisa
