Jump to content

Photo

faringite cronica ......


  • Please log in to reply
3 replies to this topic

#1 Marialuisa.

Marialuisa.

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 47 posts

Posted 26 May 2006 - 18:02:39

Ciao cari,

questa notizia puo' interessare soprattutto coloro che abitano a Torino : all'Ospedale Koelliker, con l'impegnativa del mio medico di base, sono stata visitata da un otorino molto preparato , che conosce sia la fibro che la cfs e che mi ha dato FINALMENTE una risposta concreta sulla faringite e muco perenne fra naso e gola , con conseguente tosse e fastidi vari in "loco" ... :(

In base all'accurata visita che mi ha fatto, ha evidenziato mucose "povere" e quindi totalmente inadatte a filtrare inquinamento , batteri e virus , con una produzione di muco "disordinata" a causa del funzionamento anomalo delle ghiandole endocrine dell'apparato fonatorio ( anche, ovviamente..... :huh: )

Prescrizione:

lavaggi del naso giornalieri con soluzione fisiologica (cloruro di sodio)

"bonifica" delle mucose del naso , applicando alla sera ma solo per 3 gg. consecutivi Trofodermin pomata

una settimana al mese ( per sei mesi) un unguento nasale , Rinopanteina, a base di vit. A e Avena sativa

2 compressine al giorno di vit. A e vit. E per un mese

Poi, per quanto riguarda le cure termali che in genere faccio a casa mia, un paio di volte l'anno, mi ha specificato che devono essere fatte ad apparato "bonificato": diversamente sono inutili ( infatti le ho appena finite e non ho avuto alcun risultato )

Si è raccomandato anche di NON usare mai spry o inalazioni a base di cortisone .

Per avere sollievo , quando il muco da molto fastidio in gola, ha detto che vanno benissimo delle semplici caramelline balsamiche a base di eucalipto.

Comunque mi ha anche specificato che , oggigiorno, il 40% circa delle persone lamenta questo tipo di disturbo, indipendentemente dalle nostre patologie.

Tuttavia qualsiasi medicamento, come sempre diciamo, DEVE essere prescritto dallo specialista : ho elencato i preparati di cui sopra, semplicemente per dare un po' di "speranza...." :( a chi ha anche questo antipaticissimo disturbo ( tipo fumatore incallito...... ;)


Un bacio a tutti! :288:

Luisa :)


#2 cara.mella

cara.mella

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 150 posts
  • Location:Verona
  • Interests:Lettura! Un tempo trekking, bicicletta, nuotare ed equitazione. Adoro chiacchierare e studiare (quando riesco).

Posted 29 May 2006 - 11:22:15

Carissima Luisa,
è molto interessante quanto scrivi!
Io soffro di faringiti che spesso sfociano in bronchiti (le avevo peraltro già prima di ammalarmi ma ora il problema si è radicato e amplificato).

In particolare volevo chiederti se anche tu hai frequentemente la sensazioni di avere come un buco nella parte più bassa della gola (a livello dell'epiglottide) e che lì il catarro si "blocchi".
Io sono stata visitata da 3 otorini e nessuno dei tre mi ha guardata nella parte bassa della gola. Solo uno l'ha osservata con uno specchietto e ha detto che la parete della faringe era marezzata...
Per tutti ero comunque ipocondriaca

Grazie, magari farò un salto a Torino!!!

Ciao Cara


#3 Marialuisa.

Marialuisa.

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 47 posts

Posted 29 May 2006 - 15:07:53

Ciao Cara,

sì, nella mia gola sembra sempre che ci sia un "malloppino" di muco fermo lì e che, peraltro, si vede anche con lo specchietto .

Ho segnalato il medico dell'ospedale Koelliker perchè è stato il primo che ,avendo esaminato anche la parete nasale con un piccolissima sonda ( assolutamente indolore....) , ha notato che il problema doveva essere valutato a "monte", cioè dalla mucosa nasale che, generalmente, ho sempre irritata e con croste il che depone a favore del fatto che le ghiandole linfatiche non svolgono a dovere il loro preciso compito e i germi la fanno da padroni ( detto in maniera semplice ....) :288:

Tra l'altro questo medico fa' parte di un'equipe ospedaliera che si occupa di :

. diagnosi, cure mediche e chirug.di malattie otologiche,otoneurologiche
. diagnosi e cura chirurgica del neurinoma del nervo acustico
. diagnosi,cure mediche e chir.delle malattie del naso e dei seni paranasali
. diagnosi e cure delle malattie del sonno e del russamento
. malattie generali dell'orecchio,naso,gola
. chirurgia laser otorinolaringoiatrica
. endoscopia diagnostica ORL a fibre ottiche

http://www.orl.it/
Ospedale Koelliker,cso. G. ferraris, 251 - 10134 TO - tel . +39 011 304 4001
e-mail:info@orl.it

Un abbraccio :(

Luisa


#4 cara.mella

cara.mella

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 150 posts
  • Location:Verona
  • Interests:Lettura! Un tempo trekking, bicicletta, nuotare ed equitazione. Adoro chiacchierare e studiare (quando riesco).

Posted 29 May 2006 - 18:17:52

Grazie visito subito il sito!
Magari contattandoli mi indicheranno uno specialista qui a Verona!

:( Evviva il potere delle informazioni

Ciao a Luisa e tutti Voi
:288: ;) :huh: :)
"Approfittare di tutte le cose più piccole e farle per AMORE"
S. Teresa del Bambin Gesù




0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.