Jump to content

Photo

Radici dell' "indifferenza" medica verso CFS


  • Please log in to reply
11 replies to this topic

#1 Stefania E.

Stefania E.

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 26 posts
  • Facebook:Stefania Tottolo

Posted 18 May 2018 - 13:25:57

Buongiorno :D

 

sono a porre una domanda un po' particolare, forse ... ho letto molto sia sulle pagine italiane sia sulle moltissime straniere ma vorrei anche una vostra opinione. A breve mi troverò a dover testimoniare, in una TV locale e durante una manifestazione che richiama moltissime persone, l'esperienza mia e di mia figlia che ha diagnosi di CFS e ci convive da un anno e mezzo. Mi sono chiari i percorsi di ricerca, i sintomi, la progressione della malattia; i punti che mi troverebbero in difficoltà in caso di domanda diretta sono due: 

- perchè in Italia questa sindrome è così "sconosciuta" ai medici?

- se la percentuale di malati è stimata fra lo 0,4 e l'1% non dovremmo vedere molti più casi attorno a noi?

Per mio carattere non mi piace diffondere notizie inesatte, tanto più se parliamo di un argomento così delicato come la salute, voi che da molto più tempo di me, purtroppo, vivete in questa "dimensione" cosa ne pensate?

 

GRAZIE!!!



#2 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 19 May 2018 - 10:41:40

Complimenti per l'impegno Stefania, fai bene, informazione e divulgazione sono importnatissimi.

Hai già guardato altre interviste realizzate in questi anni? Qui nel forum le trovi sotto "rassegna stampa".

Ti sei già confrontata con la Presidente dell'associazione CFS di Pavia, Roberta Ardino,  anche lei mamma di una ormai ragazza malata, o i coniugi Carollo, genitori di un ragazzo anch'egli malato?

Ti consiglio inoltre di rivolgere le tue domande, interessanti e precise, al Prof. Tirelli scrivendo a questo indirizzo: utirelli@cro.it  specificando che sei un'utente del forum CFSitalia (ci conosce da anni) e che sei in procinto di partecipare ad una trasmissione in una TV locale.

 

Facci sapere, un grande in bocca alla lupa, a presto, ciao.


VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#3 Stefania E.

Stefania E.

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 26 posts
  • Facebook:Stefania Tottolo

Posted 19 May 2018 - 16:39:48

Grazie Vittoria  :)

 

sì sono in contatto con i coniugi Carollo, in questi giorni l'Associazione CFS onlus Veneto sta tenendo dei banchetti negli ospedali del Veneto ed assieme a Girolamo abbiamo presidiato quello di Treviso... la domanda mi è venuta dopo ed ho scritto qui sul forum per avere delle risposte da parte degli ammalati e, lo confesso, avendo poco tempo in questi giorni, speravo di avere un riassunto  ... vedo se contattare il dottor Tirelli, penso anch'io che guardando i video e rileggendo le testimonianze trovo le risposte ...  :D ... intanto ho girato le domande anche nella chat del gruppo wathsapp di ACFS onlus Veneto ... 



#4 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 19 May 2018 - 22:11:25

Se non hai molto tempo posso scrivere io al Prof. Tirelli e chiedere anche a Giada Da Ros la presidente CFS Associazione Italiana, fammi sapere..


VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#5 Stefania E.

Stefania E.

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 26 posts
  • Facebook:Stefania Tottolo

Posted 20 May 2018 - 10:43:59

Vittoria Grazie!

 

se puoi sì, fallo tu, ho chiesto in Associazione Veneta ma non sono risposte semplici, probabilmente.... sai cosa ho scoperto ieri sera? Cercavo sul sito dell'Istituto Superiore di Sanità la stima dei malati di CFS/ME ... non è nemmeno inserita!!!! O non so cercare o veramente questa è la prova del totale disinteresse verso questa patologia, nonostante il riconoscimento dell' OMS e della Regione Veneto qui in Italia ... questo il link http://www.epicentro.iss.it 



#6 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 20 May 2018 - 13:24:24

In Italia non è mai stata condotta un'indagine epidemiologica sulla CFS/ME, ci sono delle cifre ufficiali basate su questionari di ricovero nelle Linee Guida AGENAS, scaricabili nel post sul materiale informativo, qui: http://www.cfsitalia...ivo/#entry61905

 


Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#7 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 20 May 2018 - 17:59:51

Stefania, all'ultima domanda ti ha risposto Zac, circa le altre due ho ricevuto già una risposta... ti scrivo in privato.

Ciao, buon pomeriggio.


VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#8 Stefania E.

Stefania E.

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 26 posts
  • Facebook:Stefania Tottolo

Posted 21 May 2018 - 10:24:45

Grazie Zac !

 

Chiara Carollo mi ha chiarito che l'indagine epidemiologica resta a carico delle associazioni, e questo mi lascia basita, che non avendo sufficienti risorse economiche non ne possono avviare una di capillare .... 



#9 Stefania E.

Stefania E.

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 26 posts
  • Facebook:Stefania Tottolo

Posted 21 May 2018 - 10:30:04

piano piano leggerò il documento che mi hai suggerito, grazie!!!!



#10 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 24 May 2018 - 15:16:48

Sono anni che con la presidente dell'Associazione di PV sono andato dall'Assessore alla Salute dell'Emilia Romagna che ci ha illustrato chiaramente l'iter del riconoscimento di una patologia citando esempi pratici tipo Sclerosi Multipla, devono essere le associazioni con i loro medici a "sollecitare" con dati ben precisi il riconoscimento, ha chiesto "Dove sono i vostri Medici? Dove sono le vostre Associazioni? Unitevi e con i vostri comitati scientifici portate DATI e non cifre a caso che certe persone e medici fanno da anni" Ecc., conclusione? Abbiamo fatto riunire le Associazioni qualche anno fa, grazie a Vittoria che ha organizzato l'incontro, soggiorno ecc., e che è successo? NULLA! Ogni associazione è tornata a zappare il proprio orticello, torno a ripetere, si deve sostenere le associazioni che fanno, si devono stimolare, sostenere e criticare costruttivamente, chiedete, scrivete, telefonate, altrimenti non si ottiene nulla di nulla, al contrario di Malati e Associazioni di altri Paesi.


Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#11 Stefania E.

Stefania E.

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 26 posts
  • Facebook:Stefania Tottolo

Posted 24 May 2018 - 16:31:30

Credo, Zac, abbiate trovato anche un funzionario non disponibile.... ho saputo da pochi giorni che una socia del Veneto si è prodigata ed è stata sentita in regione ed il Veneto è l'unica ad aver riconosciuto CFS .... sono dentro da troppo poco tempo e non mi permetto di scrivere altro... penso solo che se non c'è collaborazione, se l'interlocutore non vuole mettersi in gioco si possono presentare nomi e dati finchè si vuole, nn si otterrà mai nulla. Sto vivendo questa situazione a livello lavorativo e sempre con la regione Veneto.... 



#12 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 24 May 2018 - 22:34:55

L'iter per il riconoscimento di una patologia, come rara o no lo diranno i dati, è ben preciso e l'Assessore era ben preparato e disponibile.
Non ha nulla a che vedere con il riconoscimento davanti ad una Commissione per valutare l'invalidità. La CFS è riconosciuta come malattia, visto che il nostro Paese riconosce  sostiene l'OMS, ma da questo a conoscere realmente la malattia e i vari gradi di gravità ne passa.


Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac





1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.