Buongiorno
sono a porre una domanda un po' particolare, forse ... ho letto molto sia sulle pagine italiane sia sulle moltissime straniere ma vorrei anche una vostra opinione. A breve mi troverò a dover testimoniare, in una TV locale e durante una manifestazione che richiama moltissime persone, l'esperienza mia e di mia figlia che ha diagnosi di CFS e ci convive da un anno e mezzo. Mi sono chiari i percorsi di ricerca, i sintomi, la progressione della malattia; i punti che mi troverebbero in difficoltà in caso di domanda diretta sono due:
- perchè in Italia questa sindrome è così "sconosciuta" ai medici?
- se la percentuale di malati è stimata fra lo 0,4 e l'1% non dovremmo vedere molti più casi attorno a noi?
Per mio carattere non mi piace diffondere notizie inesatte, tanto più se parliamo di un argomento così delicato come la salute, voi che da molto più tempo di me, purtroppo, vivete in questa "dimensione" cosa ne pensate?
GRAZIE!!!