Vai al contenuto

Foto

cfs o stress/ansia?


  • Per cortesia connettiti per rispondere
7 risposte a questa discussione

#1 Babygrace

Babygrace

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 55 messaggi

Inviato 10 marzo 2018 - 19:08:58

Scusate se apro un nuovo thread qui ma sto attraversando un periodo delicato.Dopo un periodo in cui avevo dolori muscolari e la visita però ha escluso la fibromialgia ho timore di avere la cfs. È un mesetto che faccio più fatica a fare le cose anche se c'è da dire che il grosso stress proveniente da una vulvodinia avuta a dicembre mi ha gettato in uno stato stressante molto forte. Ho parlato con il reumatologo e secondo lui non è cfs. Dovrei avere un altro quadro sintomatologico...io ho paura che sia una cfs agli esordi ed ho prenotato una visita dalla Bazzichi a Pisa. Ad oggi ho crisi di pianto e attacchi d'ansia. 1- riesco ad allenarmi due volte a settimana a nuoto ma faccio più fatica 2-dormo e non mi sembra di avere il sonno disturbato 3-il mio medico mi ha aumentato la dose dell'antidepressivo proprio per lo stato ansioso 4-ho un senso di leggerezza addosso strano e non so se sia dovuto all'ansia o alla cfs. 5-i miei dolori muscolari sono migliorati.Il reumatologo mi ha consigliato di fare esami per controllare lo stato del muscolo ma con una emg negativa e una vdc altrettanto negativo pensa sia tutto ok e che questa astenia sia dovuta all'ansia. Mi ha anche detto che lui ha lavorato con la dott.ssa Bazzichi e che il mio quadro non rientra nella cfs,peraltro sfuggente ha detto lui ai medici in generale. Io non so più che pensare...che sintomi dovrei avere? Qualsiasi suggerimento è il benvenuto. Ah, per ora non ho febbre o cefalee...

#2 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2.392 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Inviato 11 marzo 2018 - 14:42:17

Se ancora non l'hai fatto, vedi info su CFS/ME a disposizione sul forum:

QUI 

QUI


VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#3 Babygrace

Babygrace

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 55 messaggi

Inviato 12 marzo 2018 - 01:22:33

Grazie Vittoria ho dato un occhio. Tanti sintomi non riesco bene a comprenderli...per esempio,cosa vuol dire malessere post sforzo? Che ci sentiamo più spossati?

#4 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2.392 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Inviato 12 marzo 2018 - 03:55:20

Malessere post sfozo? Un pò di più in realtà, vedi dicitura primo punto:

"rapido affaticamento fisico e/o cognitivo in risposta a sforzo anche minimo, fatica persistente anche severa, non alleviata da alcun riposo"


VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#5 Babygrace

Babygrace

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 55 messaggi

Inviato 14 maggio 2018 - 10:06:44

Salve a tutti, aggiorno il mio post. A periodi altalenanti le mie contratture ci sono sempre. Il 3 aprile sono andata dalla dott.ssa Bazzichi che mi ha escluso la fibromialgia. Mi ha dato da fare miorilassanti (che non ho preso se devo essere sincera perché mi fanno paura). Ho continuato con Milesax e Pineal Tens,integratori a base di magnesio. La fatica a nuotare per me è la cosa che mi spaventa di più. È come se i miei muscoli non carburassero ecco...e poi questa fatica è presente 2 volte su 3. Ora ho anche le gambe che mi tirano specialmente dietro. Non vorrei fosse un inizio di stanchezza cronica. C'è da dire che è da gennaio che mi stresso e ho frequenti crisi di pianto e ansia che non migliorano nonostante gli psicofarmaci. Sono sicura che non è tutto nella mia testa...sono nel panico,se è cfs come farò? Aggiungo che - non ho febbricola o linfonodi gonfi (almeno a occhio)- mi sveglio con palpitazioni che credo siano però si origine ansiosa -non ho emicranie - quando nuoto mi scarico presto...sento i muscoli dietro il collo che si contraggono e mi danno un brivido. Ho meno resistenza nelle gambe tanto che alla fine dell'allenamento non ho i muscoli "in tiro" come dovrebbero essere ma stanchi- non ho avuto sintomi di mononucleosi o altro. I miei genitori mi dicono che i disturbi che ho sono amplificati dall'ansia e dalla disperazione da cui mi faccio prendere. Forse in parte è così ma di base qualcosa c'è, lo sento. Non so che esami mi farà fare la Bazzichi, credo che mi manderà dallo psichiatra del suo centro. Sono disperata. Mi scuso con chi ha già una diagnosi di cfs ma davvero per me è un periodo difficile. Scusate lo sfogo...

#6 Babygrace

Babygrace

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 55 messaggi

Inviato 14 maggio 2018 - 10:13:21

Ho la visita con la dott.ssa domani. Leggendo in qua e la ho visto che molti utenti non sono d'accordo sulle linee guida italiane dell'agenas redatte per altro anche dalla Bazzichi. Però non essendo dentro l'argomento non ho capito benissimo...in pratica non fanno distinzioni tra me e cfs? Quindi i protocolli di cura sono sfalsati?

#7 Babygrace

Babygrace

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 55 messaggi

Inviato 15 maggio 2018 - 22:16:24

Fatto oggi visita con la Bazzichi. Mi ha escluso fibro o cfs. Mi ha prescritto però degli esami da fare per vedere se i miei muscoli hanno un corretto metabolismo.Se non ricordo male test per spasmofilia e miopatie. In più rx cervicale perché ho la postura rigida del collo. Comunque come prima impressione può sembrare un po' freddina come alcuni utenti hanno scritto ma in realtà poi si scioglie e non ha mai detto,almeno a me,che la cfs dipende anche dalla psiche. Ha detto che si suppone l'origine virale ma che in realtà la causa è sconosciuta. Poi ha parlato delle cure che prevedono immunostimolanti,camera iperbarica etc. Insomma,è 30anni che la studia quindi è affidabile secondo me. Ah gli esami me li organizza un infermiere del suo staff che in una mattina mi fanno fare tutto.

#8 Lax

Lax

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 16 messaggi

Inviato 20 giugno 2018 - 18:42:43

Mi davo per spacciato,stanchezza, dolori,depressione e tutto il corredo dell'orrore, pii essendo solo o morivo a letto o usavo le maniere forti,morfina,20mg al giorno, ho rivisto la luce,sono rinato, il farmaco è un antidolorifico oppiaceo Oxycotin. Ora la mia vita ha ripreso una certa normalità, calma le ansie la depressione, ti da entusiasmo e forza,ovviamente ne sarai dipendente, ma per me il gioco vale la candela




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.