Vai al contenuto

Foto

Un recente studio evidenzia differenze nella struttura cerebrale delle persone con la CFS/ME


  • Per cortesia connettiti per rispondere
Nessuna risposta a questa discussione

#1 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2.392 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Inviato 24 ottobre 2017 - 10:15:32

Giada Da Ros, Presidente della CFS Associazione italiana, ci informa:

 

"Un recente studio (http://www.sciencedi...21315821730236X) ha evidenziato delle differenze nella struttura cerebrale delle persone con la CFS/ME. Non è il primo studio in proposito, però è il primo che riporta un aumentato volume della materia grigia rispetto ai controlli sani.

 

Allo studio hanno partecipato 42 pazienti, che soddisfano i criteri diagnostici Fukuda e che sono stati selezionati meticolosamente escludendo possibili co-morbidità psichiatriche, e 30 controlli sani. E’ stato analizzato il volume della materia bianca e della materia grigia, sia globale che regionale, utilizzando la risonanza magnetica (MRI) e la morfometria basata sui voxel (VBM). Sono state fatte sia misurazioni assolute (delle singole parti del cervello separatamente cioè) sia corrette prendendo in considerazione il volume intracranico totale (questo perché, naturalmente, persone con un teschio più piccolo hanno minor volume e viceversa).

 

La ricerca, che è stata condotta dalla professoressa Julia Newton e dai suoi colleghi, ha portato al risultato che “i pazienti avevano un maggiore volume di materia grigia e un minore volume di materia bianca. L’analisi sui voxel ha mostrato un aumentato volume di materia grigia in diverse strutture inclusa l’amigdala e l’insula nel gruppo dei pazienti. Riduzioni nel volume della materia bianca nel gruppo dei pazienti sono state viste primariamente nel mesencefalo, nel ponte e nel lobo temporale”.

 

Queste scoperte suggeriscono che possa esserci un’alterazione dell’elaborazione dei segnali interocettivi.

 

La ME Association ha postato (http://www.meassocia...9-october-2017/)  un commento del dottor Charles Shepherd in proposito, seguito da una panoramica di spiegazione dello studio."

 


VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)




1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.