Jump to content

Photo

problemi al cuore


  • Please log in to reply
12 replies to this topic

#1 milos

milos

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 55 posts

Posted 20 January 2017 - 01:33:45

oltre al freddo intensissimo che provo ho forti problemi al cuore ,aritmie ,tachicardia che peggiorano continuamente

acufeni fortissimi ecc.,ma sono molto preoccupato per il cuore,a volte mi sembra mi manchi l'aria



#2 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2,080 posts

Posted 20 January 2017 - 18:22:56

Ciao Milos, hai sentito un cardiologo?



#3 milos

milos

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 55 posts

Posted 21 January 2017 - 18:32:23

non voglio più vedere medici



#4 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 22 January 2017 - 17:01:00

E quindi vorresti un indovino?


Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#5 milos

milos

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 55 posts

Posted 23 January 2017 - 14:12:13

la classe medica è' responsabile di questo disastro ,non ho più rispetto verso questa persone

se ho problemi al cuore aspetto che passino



#6 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2,080 posts

Posted 24 January 2017 - 16:27:31

Mah secondo me sbagli a ragionare così....lo so che i medici sono come  sono , ma a volte non si può proprio fare a meno di loro!



#7 reapas

reapas

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Pip
  • 19 posts

Posted 25 January 2017 - 13:39:22

Ciao, anche io ho i tuoi stessi problemi, ti consiglio però di andare da un cardiologo, ti capisco, chi ha la stanchezza cronica perde totalmente la fiducia nei medici.



#8 milos

milos

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 55 posts

Posted 25 January 2017 - 17:37:03

l'ultima volta che sono stato da un cardiologo mi ha detto he i miei disturbi rientravano nella norma ,che molte persone ,insomma, avevano questo genere di di disturbi



#9 Tina.B

Tina.B

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 123 posts
  • Gender:Female

Posted 25 January 2017 - 21:39:44

Aritmia sinusoidale, se nn sbaglio, dovrei andare a rivedere le carte.

Diagnosticata a Trieste dal doc Trevisan che voleva mi vedesse un cardiologo dei loro, ma essendo la' di passaggio, in giornata, nn l'ho fatto.

Mi ha anche detto che è molto comune e così il mio medico di base.

Ho comunque intenzione di fare la visita, o un holter... magari il giorno prima mi ammazzo tentando un po' di sport, così è sicuro che salta fuori qualcosa, visto come salta il mio cuoricino quando tento una nuotata!

Quello che mi chiedo è: e poi?

Dopo aver accertato che qualcosa non va? soluzioni?


Edited by Tina.B, 25 January 2017 - 21:41:14.


#10 reapas

reapas

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Pip
  • 19 posts

Posted 27 January 2017 - 10:17:58

Una persona che ha problemi di aritmie dovrebbe andare da un cardiologo almeno una volta l'anno, se necessario le soluzioni farmacologiche sono molteplici, si possono associare anche integratori e non dimentichiamo una buona idratazione.



#11 artermix

artermix

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Pip
  • 10 posts

Posted 10 February 2017 - 06:43:41

Di nuovo questo e` un problema tipico del Borrelia non della CFS.  Si manifesta con tachicardia, palpitazioni, e irregolarita` cardiache.  Eventualmente in alcuni individui erode il muscolo cardiaco perche` il battero predilge in muscolo della cavita` toracica e la zona intorno al cuore.   Generalmente i pazienti che arrivano al pronto soccorso con questo problema vengono dimessi con svariate diagnosi: ansia, agitazione e stress sono tra le piu comuni.  Nessun medico richiede mai il test della Borrerelia che, comunque come detto in precedenza da molti riusltati negativi.  

Da leggere il libro del Dr. Neal Spector "Gone in a Heartbeat", la storia di un medico che e` stato non diagnosticato dagli stessi colleghi (e da se stesso).  Dopo numerose visite al pronto soccorso e molteplici esami cardiaci, finalmente gli e` stato diagnosticato troppo tardi un gravo problema al cuore causato proprio dal Borrelia (malattia di lyme).  



#12 Tina.B

Tina.B

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 123 posts
  • Gender:Female

Posted 15 February 2017 - 23:25:51

Di nuovo questo e` un problema tipico del Borrelia non della CFS.  Si manifesta con tachicardia, palpitazioni, e irregolarita` cardiache.  Eventualmente in alcuni individui erode il muscolo cardiaco perche` il battero predilge in muscolo della cavita` toracica e la zona intorno al cuore.   Generalmente i pazienti che arrivano al pronto soccorso con questo problema vengono dimessi con svariate diagnosi: ansia, agitazione e stress sono tra le piu comuni.  Nessun medico richiede mai il test della Borrerelia che, comunque come detto in precedenza da molti riusltati negativi.  

Da leggere il libro del Dr. Neal Spector "Gone in a Heartbeat", la storia di un medico che e` stato non diagnosticato dagli stessi colleghi (e da se stesso).  Dopo numerose visite al pronto soccorso e molteplici esami cardiaci, finalmente gli e` stato diagnosticato troppo tardi un gravo problema al cuore causato proprio dal Borrelia (malattia di lyme).  

Fatti tutti gli esami, anche per borrelia, lyme, micoplasma...

Tutti negativi tranne rikketsia, curata.



#13 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 651 posts
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Posted 02 April 2017 - 15:44:01

Ciao artermix :-)
Interessante ciò che scrivi.
Ma in buona sostanza uno che volesse approfondire i suoi problemi cardiaci in questa direzione (Lyme), dove potrebbe rivolgersi?
Grazie!
KIO :)
 




0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.