TRATTO DAL LIBRO "GUIDA PRATICA DALLA A ALLA Z DI MEDICINA INTEGRATA"
INTEGRATORI UTILI PER I DISTURBI DELLA STANCHEZZA CRONICA:
- La bromelina , un enzima ricavato dall’ananas, e gli enzimi proteolitici possono essere indicati per ridurre l’infiammazione e il gonfiore. Assumete 500 mg. di uno di questi integratori, 2 volte al giorno, durante i pasti.
- La digestione e l’assimilazione delle sostanze nutritive spesso risultano compromesse in persone con cfs. Assumete un integratore a base di enzimi digestivi ad ampio spettro contenente 5000 UI lipasi, 2500 UI amilasi, 300 UI di proteasi, più 500-1000 mg. di pancreatina, a ogni pasto.
NOTA L’assunzione a lungo termine di pancreatina è sconsigliata, perchè può determinare una riduzione della produzione pancreatica di questo enzima, oltre che nausea e diarrea. Assumetela per 2 mesi poi sospendete il trattamento e controllate le vostre reazioni. Se i disturbi si ripresentano, consultate il medico per decidere se proseguire con questo integratore.
- L’olio di semi di lino contiene quantità rilevanti di acidi grassi essenziali di cui hanno bisogno i pazienti affetti da questa sindrome, anche se a volte presentano difficoltà nel digerirli. Iniziate con piccole quantità e gradualmente aumentate il dosaggio fino a raggiungere un cucchiaio, o 500/750 mg. nella preparazione in capsule, 2 volte al giorno.
- L’acido gamma-amino-butirrico (GABA) risulta molto utile per la stanchezza associata all’ansia . Assumetene 500 mg. durante la mattinata e la stessa dose prima di coricarvi
NOTA Se state già assumendo la melatonina durante il pomeriggio, eliminate la dose serale di gaba.
- Il solfato di glucosamina migliora il dolore articolare facilitando la sintesi di tessuto cartilagineo. Assumetene 500 mg tre volte al giorno. I primi risultati si hanno in genere dopo otto – dieci settimane di trattamento.
- La lecitina è una sostanza complessa in grado di emulsionare i grassi, particolarmente ricca di colina, fosforo, iodina e calcio. Inoltre risulta molto importante nel processo dei segnali elettrici da un neurone all’altro, cosa essenziale se si soffre di stanchezza fisica. Assumetene 1200 mg (o un cucchiaio) 2 volte al giorno, durante i pasti.
- Il magnesio e l’acido malico sono importanti cofattori nelle fasi iniziali del ciclo di Krebs, una serie di reazioni biochimiche che trasformano le sostanze nutritive in energia. Assumete un preparato che fornisca 100 mg di magnesio e 300 mg acido malico 3 volte al giorno, 20 minuti prima di ogni pasto, per un periodo di 6-8 settimane
- In caso di cfs molte persone non dormono bene. La melatonina, un ormone naturale che regola il sonno, può risultare utile . Assumetene da 0,5 a 3 mg. al giorno, una o due ore prima di coricarvi. NOTA La melatonina può determinare anche sonnolenza, non assumetela durante il giorno.
- Si consiglia di assumere un integratore probiotico per normalizzare la flora batterica intestinale, che spesso risulta compromessa, Questo tipo di integratori può essere indicato anche in caso di Candida. Per l’assunzione seguite le indicazioni sulla scatola del prodotto
- I frutto-oligosaccaridi (FOS) costituiscono una forma di carboidrati utilizzabile dalla flora batterica, ma non dai parassiti come la candida. Iniziate con un quarto di cucchiaio di FOS, 2 volte al giorno, e gradualmente raggiungete la dose di 1 cucchiaio 2 volte al dì, x un periodo di 2-3 settimane.
- Le alghe marine come la spirulina e le alghe blu-verdi contengono minerali in traccia, in genere carenti nell’abituale alimentazione. Prendete questi integratori come scritto sul prodotto.
- Anche se non è presente una carenza di vitamina B12, l’assunzione di questa sostanza puoò rivelarsi utile e non presenta controindicazioni. La vitamina b12 puo essere assunta sotto forma di iniezioni, 1 volta a settimana.
- La vitamina C possiede importanti proprietà antibatteriche e virali . Per 3 volte al giorno assumete 1000 mg di vitamina c tamponata, che generalmente contiene anche bioflavonoidi. Se compare diarrea interrompete o riducete.
- La vitamina E è un potente antinfiammatorio che combatte i radicali liberi. Scegliete un prodotto che contiene tocoferoli misti e iniziate con una dose di 100-200 mg quando vi coricate, gradualmente aumentate il dosaggio fino a raggiungere le 400 UI al giorno. Se il dolore e i disturbi sono di entità grave aumentate ulteriormente la dose fino a raggiungere le 400 UI 3 /4 volte al giorno. Non appena i disturbi saranno diminuiti, lentamente riducete la dose a 400 UI il giorno, prima di coricarvi. NOTA Se avete la pressione alta non assumetene più di 400UI al giorno; se state prendendo un anticoagulante chiedete il parere del medico prima di prendere la vitamina E.
- Alcuni naturopati trattano la sindrome da affaticamento cronico con infusioni endovena di una soluzione contenente acido pantotenico, vitamina C e acido cloridrico. Alcune persone hanno riferito un miglioramento con questo trattamento.
Sul libro c'è anche una parte che riguarda la fitoterapia, i fiori di bach, l'omeopatia, l'agopressione e l'aromaterapia, ma mi paiono meno interessanti
Saluti a tutti
