Jump to content

Photo

Mastalgia e Cfs


  • Please log in to reply
10 replies to this topic

#1 pia

pia

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 200 posts
  • Gender:Female

Posted 02 October 2013 - 14:58:27

Ciao tutte

chiedo se voi avete dolore al seno in generale. Il termine esatto e' mastalgia.

In poche parole ho letto che farebbe parte del pacchetto fibromialgia.

Io ho sempre dolore al seno. Non vi dico quanto patisco quando mi fanno l'ecografia!

Anche la pelle e' ..... alterata! Come quando si prende troppo sole e ci si scotta...che poi non si tollera nessun indumento sulla pelle! 

E diro' di piu'...di solito quando si va in menopausa il volume del seno si riduce mentre io ho aumentato di una taglia! Ho gia' fatto mammografia ecc. e non e' risultato nulla di anomalo!

Vorrei sapere se a qualcuna di voi succede la stessa cosa (indipendentemente dall'eta').

E sarei curiosa di sapere se succede anche a quelle che hanno diagnosi di Cfs ma non di fibromialgia!


Dateci almeno il diritto di vivere dignitosamente questa nostra agonia!!!

#2 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2,080 posts

Posted 02 October 2013 - 17:24:19

Ciao Pia , a me a volte succede di avere il dolore di cui parli tu e anche iper sensibilità al tatto....succede nella fase pre ciclo , ma anche quando non sono sotto ciclo...Io ho diagnosi di cfs e inizio di fm nelle gambe....chissà se anche questo fa parte del pacchetto cfs...!



#3 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 03 October 2013 - 09:47:09

Anche a me fa male il seno a volte, come ogni singola parte del mio corpo! Sicuramente mi fanno male le fasce muscolari del seno.

#4 Piera.F

Piera.F

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 387 posts
  • Gender:Female

Posted 03 October 2013 - 13:51:08

Male al seno si, il mio  è fibrocistico da sempre.

Il seno anche nel mio caso si sta ingrossando e sono in premenopausa, cioè quel periodo in cui salti i cicli o li hai ravvicinati. Insomma nel periodo più caotico che c'è che mi dicono sia il peggiore. Ma questo è un sintomo che mi piace (sono sempre stata una seconda scarsa!!!!)  :D



#5 Beba82

Beba82

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 66 posts
  • Gender:Female
  • Location:Pavia

Posted 03 October 2013 - 13:57:57

Anche a me il seno fa male praticamente sempre. Riconosco la differenza fra dolore pre-mestruale e dolore - immagino- delle fasce muscolari dal fatto che in un caso sento dolore più forte sui lati esterni, mentre nell'altro su quelli interni, il torace per intenderci. Chiaramente in fase ciclo i due dolori si sommano e fanno festa!!



#6 Aslet13

Aslet13

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 28 posts
  • Gender:Female

Posted 04 October 2013 - 10:49:20

Ciao a tutte,

non ho cfs ma fibromialgia e ho dei dolori molto forti, da piangere, al seno, che la prima volta mi hanno portato a fare un'ecografia mammaria immediatamente. Poi, da quando ho capito che fa parte del pacchetto, ho smesso di allarmarmi quando capita ma la prima volta mi ha spaventato abbastanza perchè non è il classico dolore da ciclo. Posso confermare quello che succede a voi: ho dolore forte ai lati del seno ma anche alle ascelle e alle braccia (non riesco proprio ad alzarle quando è particolarmente acuto) ed inoltre è già l'ennesima volta che mi si gonfiano i linfonodi ascellari, che diventano molto dolenti (e posso dire con sicurezza che non dipende da epilazione o similari). Ecco, volevo dare conferma.

Un abbraccio.



#7 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 985 posts
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Posted 04 October 2013 - 12:46:20

anche a me fa male il seno .... nel senso i muscoli pettorali... cmq apparte sta cosa volevo dire a coloro che hanno la sensazione di pelle bruciata tipo quando ti scotti al mare che quella è una neuropatia spesso, si chiama neuropatia bruciante e hai la stessa identica sensazione sulla pelle di quando prendi troppo sole...ovviamente senza aver preso troppo sole.. io la ho avuta diverse volte l'iltima delle quali causata da un herpes virus ma l'origine puo essere delle piu di disparate o virologica o neurologica



#8 pia

pia

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 200 posts
  • Gender:Female

Posted 04 October 2013 - 14:39:38

Ciao Aslet anch'io ho dolori alle ascelle ma pensavo (visto che lo hanno detto i medici) che la causa fossero i linfonodi infiammati, come nell'inguine!

 

Ciao Piera anche il mio seno e' fibrocistico.....una caratteristica di famiglia! Ce l'hanno cosi' la mia mamma e le mie due sorelle. Ma il dolore che sento adesso che ho 54 anni e non ho piu' il ciclo da giugno e' diverso da prima. Mi fa male anche la pelle e nello stesso momento mi fa prurito-bruciore!

Ma pensandoci bene e' la stessa cosa che sento soprattutto nei glutei e nelle parte alta della schiena.

 

Io pure ho diagnosi di fm oltre a cfs ed era per questo motivo che volevo sapere se chi ha "solo" cfs lamenta comunque questo sintomo. Perche', se cosi' fosse, ancora una volta i sintomi delle due malattie coincidono!

Tantissimi sintomi per la cfs.

Tantissimi sintomi per la fm.

Combaciano tutti esclusa la (grande) fatica post-esercizio e il conseguente recupero (che non c'e').

Mi sembra che le coincidenze siano troppissime!!!


Dateci almeno il diritto di vivere dignitosamente questa nostra agonia!!!

#9 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 08 October 2013 - 09:46:08

Davide, mi capita spesso la sensazione di bruciore che dici!

#10 Beba82

Beba82

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 66 posts
  • Gender:Female
  • Location:Pavia

Posted 08 October 2013 - 10:53:45

@Davide, vale anche per me. Come si fa a capire se il neurologo ha valutato l'ipotesi neuropatia da quello che ti fa in una visita standard? Se tu ci sei passato, hai suggerimenti? Te lo chiedo perché qualche mese fa sono stata dal neurologo e ricordo bene tutte le cose che mi ha fatto fare durante la visita, così almeno provo a capirci qualcosa...



#11 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 985 posts
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Posted 08 October 2013 - 22:00:58

Scusate ho sbagliato termine NON NEUROPATIA MA PARESTESIA INTENDEVO, bruciante il neurologo la riconosce dai sintomi che il paziente descrive, non ha alti mezzi, se tu gli dici che hai bruciore sulla pelle come quando ti scotti al sole ma non sie bruciata il neurologo capisce che hai una  PARESTESIA  non neuropatia mi sono sbagliato col termine si chiama PARESTESIA. Le parestesie possono essere diversi tipi:

 

- BRUCIANTI (hai impresisone di pelle bruciata, scottata al sole, se ci passi il dito sopra o i vestiti la sensazione è che la pelle sia bruciata, come quando ti scotti al mare)

- FORMICOLANTI (formicolii continui aghi , punte di spillo)

- DESENSIBILIZZANTI (perdi sensibilità, quindi ti tocchi ed e come quando ti si addormenta un braccio che ti tocchi e non senti la sensibilita)

 

Ovviamente ste parestesie devono stare li un po, tipo a me il bruciore mi e durato 10 giorni, cioe se sono cose che vanno e  vengono nel giro di pochi secondi o minuti è un'altra storia. A me venne e gia pensavo alla sclerosi multipla, dopo 7 giorni per fortuna mi comparvero tutte pustole e mi rincuorai che "era solo il fuoco di sant'antonio"... cmq vari virus  possono dare parestesie, come anche tante altri quadri patologici. Va detto al neurologo perche a meno che non le hai in sede di visita lui dificilmente puo leggerti nel pensiero :D


Edited by Davide81, 08 October 2013 - 22:02:03.





0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.