Vai al contenuto

Foto

MALATTIE AUTOIMMUNI ECCEZIONALE SCOPERTA


  • Per cortesia connettiti per rispondere
13 risposte a questa discussione

#1 pia

pia

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 200 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 27 settembre 2013 - 13:25:54

Non credo sia una bufala.....magari salta fuori qualcosa di buono anche per noi!

Che ne pensate?  :mellow:

----------------------------------------------------------------------------------------

 
Sclerosi multipla, eccezionale scoperta scientifica. Video
 
Lo studio del Cnr sulla popolazione sarda dischiude importanti scenari terapeutici per le malattie autoimmuni
Pubblicato il 27/09/13
Il sistema immunitario e' un complesso network di cellule, tessuti e organi che lavorano insieme per combattere gli agenti patogeni. Il numero delle cellule immuni e' particolarmente importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per il nostro stato di salute, ma non e' chiaro se esso dipenda semplicemente dalla reazione rispetto alle infezioni o se sia anche soggetto a fattori genetici. La ricerca 'Genetic variants regulating immune cell levels in health and disease' e' stata pubblicata su Cell con oltre 30 autori italiani quali primi o ultimi firmatari, a poche settimane di distanza da un'altra pubblicazione dello stesso gruppo su Science.
Il gruppo di ricerca guidato da Francesco Cucca, direttore dell'Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Irgb-Cnr) e professore di Genetica medica presso l'Universita' di Sassari, ha evidenziato come anche la genetica giochi un ruolo fondamentale nella regolazione dei livelli circolanti di cellule del sistema immunitario. "Obiettivo dello studio e' capire se e in che misura le cellule circolanti del sistema immune siano ereditate per linea famigliare e quali geni siano eventualmente implicati", afferma Serena Sanna, ricercatrice dell'Irgb-Cnr che ha coordinato le analisi statistiche. "I risultati del lavoro hanno dimostrato che i livelli delle cellule hanno una forte base ereditaria e, ad avvalorare questa tesi, sono stati identificati numerosi siti del genoma umano coinvolti in tale regolazione genetica". Il team di ricercatori ha analizzato il ruolo dei geni nella regolazione dei livelli di circa 100 differenti tipi cellulari attraverso uno studio di associazione condotto in un totale di 2.870 individui provenienti da quattro paesi della Sardegna e appartenenti al progetto ProgeNIA/SardiNIA, che studia le basi genetiche di oltre 800 parametri di rilevanza biomedica.
 In questo studio inoltre il profilo genetico individuale e' stato esaminato a un livello di risoluzione senza precedenti, grazie al sequenziamento dell'intero genoma di molti individui inclusi nello studio. "La ricerca coniuga per la prima volta due aree di indagine separate: l'analisi cito-fluorimetrica per l'esame dettagliato dei livelli delle cellule del sistema immune e il profilo genetico degli individui esaminati, chiarendo cosi' importanti aspetti della regolazione genetica dei livelli delle cellule del sistema immunitario", spiega Valeria Orru', ricercatrice dell'Istituto di Cagliari. "Sono state identificate 23 varianti genetiche indipendenti associate a particolari cellule immunitarie, in maggior parte nuove, sebbene alcune fossero gia' state proposte in altri studi ma senza una solida significativita' statistica", aggiunge Maristella Steri, statistico presso l'Irgb-Cnr. I ricercatori hanno poi confrontato i risultati ottenuti con i dati presenti in database pubblici scoprendo che in alcuni casi questi geni erano gia' associati a celiachia e malattie autoimmuni come colite ulcerosa, diabete di tipo I, sclerosi multipla, artrite reumatoide. "Individuare i geni che influenzano le cellule del sistema immunitario e il rischio di insorgenza di patologie autoimmuni e' il primo passo per intraprendere studi funzionali mirati alla caratterizzazione dei complessi meccanismi che regolano il sistema", sottolinea Edoardo Fiorillo, ricercatore dell'Irgb-Cnr. Studi precedenti dell'Irgb-Cnr, nell'ambito del progetto ProgeNIA/SardiNIA, hanno identificato geni associati ad altezza, glicemia, colesterolo, lipidi ematici e parametri ematologici come l'emoglobina fetale.
"Uno dei punti di forza della nostra ricerca e' la popolazione oggetto dello studio", conclude Francesco Cucca. "I sardi rappresentano una popolazione ideale per gli studi di genetica, con risultati che spesso hanno una valenza piu' generale per il resto dell'umanita': in questo caso, capire come la genetica regoli il sistema immunitario e l'autoimmunita' ci avvicina allo sviluppo di terapie nuove e piu' efficaci per il trattamento di patologie autoimmuni".

-----------------------------------------------------------------------------------


Dateci almeno il diritto di vivere dignitosamente questa nostra agonia!!!

#2 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 27 settembre 2013 - 13:52:20

Interessante Pia!
Io ho sempre Creduto che la CFS sia una malattia autoimmune... Comunque io di malattie autoimmuni ne ho diverse e ne stanno spuntando Come funghi... 0 ne ho una cronica o ne ho una autoimmune... Ed aumentano...CRACK!

#3 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 27 settembre 2013 - 14:57:40

Anch'io penso che la cfs sia una malattia autoimmune! L'unica cosa che non mi torna è che io ho ANA ed ENA nella norma....è possibile se la cfs è una malattia autoimmune? ...



#4 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 27 settembre 2013 - 16:37:07

@Grazia
si trovasse quale valore sballa la CFS nel sistema immunitario si avrebbe il marcatore.. ricordo che avevi un valore negli esami immunitari sballato, no? cosa era? Secondo me si deve ancora capire quale sia la falla nel sistema immunitario per un cfssino. Insomma inventare un nuovo test immunologìco specifico.

#5 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 27 settembre 2013 - 19:26:30

Ciao Manga eh sì hai proprio ragione...io avevo gli anticorpi ANTI DNASI che erano molto elevati...Lunedì vado a Valeggio alla visita di controllo e poi vi farò sapere ....un abbraccio



#6 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 27 settembre 2013 - 23:42:05

@Grazia
facci sapere!

#7 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 02 ottobre 2013 - 15:03:37

Ciao a tutti! allora a Valeggio mi è stato detto che avere gli anticorpi antidnasi positivi, significa che la mia infezione da streptococco è pregressa ...perchè questo valore sballato da solo, non è clinicamente significativo....in quanto ana ed ena e la ves sono nella norma....sarà proprio così?..mi viene il dubbio....che ne pensate?



#8 pia

pia

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 200 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 02 ottobre 2013 - 15:20:06

io ho ANA a 1/80 e VES sempre sopra la norma (faccio le analisi del sangue almeno tre volte all'anno)...ma nessun medico mi ha mai detto nulla al riguardo...boh  :huh:


Dateci almeno il diritto di vivere dignitosamente questa nostra agonia!!!

#9 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 02 ottobre 2013 - 17:14:50

Ana ed ena positivi dovrebbero indicare delle malattie autoimmuni....ma questo dovrebbero saperlo i medici....non ho più parole...



#10 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 02 ottobre 2013 - 18:59:20

A proposito di quello che dovrebbero sapere i medici, vatti a leggere la discussione sulla sindrome di Gilbert che ha aperto Fabio... A volte mi pare che ne sappiamo di più noialtri.

#11 lucikante

lucikante

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 34 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 02 ottobre 2013 - 20:47:11

io ho ANA a 1/80 e VES sempre sopra la norma (faccio le analisi del sangue almeno tre volte all'anno)...ma nessun medico mi ha mai detto nulla al riguardo...boh  :huh:

scusate l'ignoranza io ho antinucleari (FANhep2) pos 1:60 cosa significa? sono questi gli ana di cui parlate?



#12 lucikante

lucikante

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 34 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 02 ottobre 2013 - 21:01:40

scusate l'ignoranza io ho antinucleari (FANhep2) pos 1:60 cosa significa? sono questi gli ana di cui parlate?

volevo dire 1:160



#13 pia

pia

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 200 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 02 ottobre 2013 - 21:45:12

Ho letto che FANhep2 e' sinonimo di ANA quindi si' Lucikante sono proprio quelli di cui si parla. E mi sembra che li abbia anche tu sopra la norma  ^_^


Dateci almeno il diritto di vivere dignitosamente questa nostra agonia!!!

#14 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 03 ottobre 2013 - 09:42:33

Anche io ho ANA positivi, ma se sono a basso titolo nessun medico gli da importanza!
Comunque io sapevo che gli ANA positivi a basso titolo possono indicare infezioni virali, cosa che mi ha confermato anche Genovesi, dicendomi che nel mio caso sono causati probabilmente dall'EBV.




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.