Jump to content

Photo

neurotorino....

infiamm neuro-oto?

  • Please log in to reply
8 replies to this topic

#1 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 24 July 2013 - 10:57:54

Ma avete anche Voi sempre catarro alle orecchie, naso, gola...?

Senso di ovattamento, per non dire acufeni pulsanti e oscillanti (che dovrebbero essere dati più da iNsuff cardio che da probl oto!..da quello che ho capito...)

Io ho potenziali evocati vestibolari assenti, come da problema corticale, tipico di Sm..ma nn ho SM---

L'ipoperfusione evidenziate in Spect non so se può essere riconducible a infiammazione questo ventricolo o vestibolare/oto...?!

Non capisco se ME...è pure questo, cioè TUTTI sti problemi, ma credo proprio di sì, se uno specialista non sa trovare un Via, un senso, che sia uno!Perfino nella RMN avevo un'infiammazione ai seni paranasali..molto probabilm sinusite cronica...ma non mi ghanno mai curato..non è nulla dissero...

ed intanto io quando sto in piedi mi si chiudono narici e orecchie, sopratt a Destra..!e solo se mi stendo riesco a recuperare...si riaprono!!

Ma, non capisco, è un problema, di circolazione o oto??

ma perchè non c'è un Senso..ed un Dottore non mi delucida!

Scusate il io modo di scrivere Irruente...ma sono diventata così..altro che confusa eaggressiva come diceva KIO..IO SONO DIVENTATA UNA BESTIA!!!!!!

 



#2 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,173 posts
  • Gender:Female

Posted 24 July 2013 - 11:53:18

Ciao Enrica, anche io ho orecchie tappate e acufeni, naso sempre un po' otturato e scolo retro nasale! Mi hanno detto che è rinosinusite batterica cronica, che mi causa anche tosse, ma dopo varie cure di antibiotici non è minimamente passata!

#3 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 25 July 2013 - 00:36:21

Orecchie ovattate,capita ogni tanto anche a me,a parte l'acufene continuo che è fisso a SX,ma spesso è più forte,ed anche pulsante,quando capita orima di andare a letto sono dolori.In effetti dovrebbe essere un discorso legato sia alla cardio-circolazione oltre che un gioco di pressione atmosferica tra l'ambiente esterno e le orecchie,quando mi capita,uno strumento come il Mioset,oppure Aqualizer,nel mio caso,mi aiuta molto,perchè vanno ad agire sulla ginnastica della membrana del timpano,tramite lo spostamento dell'ATM,detto un po' a pane e peperoni.Un altro sistema è quello di usare un piccolo soffio di aria compressa,in avanti ed in aspirazione,senza esagerare,per smuovere il timpano,fargli fare ginnastica,che a sua volta,smuove a catena nell'orecchio medio,fino alle trombe d'Eustacchio.Io mi sono costruito,da anni,un paio di siringhe con pallina di gomma alla punta o un tubicino di gomma,che chiudono ermeticamente il condotto uditivo esterno,per cui posso pompare aria ed aspirane,al fine di smuovere,meccanicamente,la situazione di stallo ovattato.Romy


Edited by romy, 25 July 2013 - 00:38:25.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#4 Piera.F

Piera.F

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 387 posts
  • Gender:Female

Posted 25 July 2013 - 08:08:20

Anch'io ho acufene soprattutto pulsante nell'orecchio sx con perdita dell'udito ormai arrivata al 50%. Ho fatto una visita proprio il 1 luglio con impedenziometrico e audiometrico. L'otorino mi ha detto questo: sospetto di otosclerosi sx ma anomala in quanto l'orecchio destro è perfettamente sano e ha tutti i riflessi cosa che non dovrebbe avere perchè l'otosclerosi è bilaterale e anche se inizia prima da una parte l'altra parte dovrebbe essere anch'essa in assenza di questi riflessi. Mi ha prescritto risonanza magnetica all'encefalo con particolare attenzione all'APC. Ho fatto sabato RM ma non potendola fare con il contrasto dubito si veda qualcosa in più rispetto a quella che avevo fatto nel 2008. Ho fatto sempre il 1 luglio anche visita dal cardiologo che mi ha fatto anche eco alle carotidi che, sebbene siano nella norma, quindi tutto bene, ho notato che i parametri sono inferiori nella parte sx.

In quanto al catarro..confermo. E soprattutto l'enorme quantità di cerume che produco...e sempre prurito dentro e orecchie. 

Mi interessa molto questo Aqualizer...proverò ad informarmi per acquistarlo. 

Comunque per tornare all'otorino, alla fine ha concluso dicendomi...che non sa quale sia il motivo della diminuzione dell'udito e degli acufeni pulsanti. Mi ha detto di tenere monitorata la situazione ogni anno ed eventualmente, dovessi perdere l'udito di colpo allora si potrebbe procedere con un esame molto inasivo che va ad ispezionare dentro l'orecchio..ma non ho capito bene.



#5 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 25 July 2013 - 12:59:13

Grazie..Io credo che sia l'ipoperfusione e/o  l'infiammazione encefalica che ci riduce così...

Quello Ghe non capisco proprio è il motivo per cui Medici e Medicina non prenda in analisi il fatto che l'orecchio sta in testa...ed è tutto collegato...bah!


Edited by enrica2010, 25 July 2013 - 13:05:34.


#6 Falco

Falco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,387 posts

Posted 25 July 2013 - 23:57:16

 si anch'io ho questi problemi, acufeni , ovattamento che dovrebbero derivare dalla circolazione  e dall'infiammazione

al cervello infatti per lungo tempo ho avuto un sibilo costante non in uno dei due orecchi ma nella parte ds. della testa,

poi vulnerabilità al freddo in quelle parti che si traduce in dolore dentro l'orecchio ,di solito quello sn. con catarro

e/infiammazione, questo però credo sia dovuto all'attacco di batteri/o virus/o funghi, come per la gola o la vescica;

cioè quello che abbiamo ci rende più vulnerabili a questi attacchi o lo stesso germe che provoca la ME ci aggredisce

anche in quei tessuti,infatti è tipico della ME avere lievi infiammazioni in vari tessuti che a detta dei medici non sono da trattare,

temo molto che queste infiammazioni (in primis quella al cervello) siano sostenute dallo stesso germe che da origine alla malattia

il quale dimostra di essere talmente furbo  (stealth virus; http://www.ccid.org/ ) da infiammare poco per non provocare

una forte risposta immunitaria che potrebbe essergli fatale.


Edited by Falco, 26 July 2013 - 00:09:09.


#7 Nalini

Nalini

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 80 posts
  • Gender:Female

Posted 07 August 2013 - 23:52:38

Mi aggiungo anch'io al club del orecchio!

I primi problemi sono venuti  insieme a tutto il resto. Otite di tutti i tipi, micotiche, esterne, medie, dermatite eczematosa nei condotti uditivi e nei timpani, ormai ridotti a carta velina, catarro nelle tube d'estachio, problemi di compensazioni, trauma barico dopo un viaggio in aereo, acufeni, rinite edematosa, non so più cosa fare, da chi andare..... ma non mi hanno mai voluto fare niente oltre alle solite cose, impendeziometrie e audiometrie 



#8 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,272 posts
  • Gender:Female

Posted 09 August 2013 - 08:31:01

Io ho sempre sofferto di otiti, perlomeno fino a quando ho avuto uno straccio di risposta immunitaria. Quando mi veniva la febbre c'era quasi sempre anche l'otite. Poi acufeni pulsanti, ma per fortuna solo occasionalmente quando mi stendo. Problemi di compensazione, infiammazione delle tube d'eustachio, rinite cronica. La cosa strana è che dagli esami l'udito è a postissimo, Solo che io non distinguo i suoni, sento in modo confuso e non capisco bene le parole. Bah!!



#9 Falco

Falco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,387 posts

Posted 09 August 2013 - 14:13:58

io da quando ho avuto la ME ho sofferto spesso di mal di testa e d'orecchi, specie agli inizi quando insistevo a comportarmi come prima

della malattia cioè senza cappello ne sciarpa  o non stando attento a non prendere aria quando ero sudato attorno alla nuca/orecchio/tempia.

per me questo è un sintomo sicuramente caratteristico della nostra malattia .






0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.