Vai al contenuto

Foto

nespole... Nespole... NESPOLE!

nespole

  • Per cortesia connettiti per rispondere
21 risposte a questa discussione

#1 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 651 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Inviato 13 luglio 2013 - 17:44:55

Per quanto estraneo al forum in sé....

 

In giardino c'è un nespolo che abbiamo lasciato crescere in un posto assurdo... ma già che era lì ce lo abbiamo lasciato.

In barba alla situazione generale, del nostro giardino... Questo nesplo sta schifosamente bene! 

E in questi giorni ci sta seppellendo di nespole.

 

Una volta che ne hai mangiate qualcuna, che ci hai fatto la marmellata, che ne hai regalate... poi con le altre che ci facciamo?????

Già che ho questo splendido contatto con la cultura italiana che siete voi, qualche ricetta?

 

Grazie ha chi mi dirà qualcosa!

 

BACISSIMI!


KIO :)
 

#2 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 16 luglio 2013 - 08:07:23

Beh io ci farei una bella torta, non ho una ricetta precisa da darti però :-)

#3 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 651 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Inviato 16 luglio 2013 - 09:22:03

ahahah!  

Ma grazie cara! :) Ne vuoi un po' ?

 

Proverò coi dolci... Sì! purché siano ricette brevi... chi ci sta in piedi in cucina?!?!?!

 

Io mi aspettavo che in Italia ci fosse più "cultura" sulle nespole... 

Infatti gli esuberi li sto rifilando a italiani doc, che sono gli unici che le vogliono

 

Qua hanno tutti il nespolo in giardino, che quest'anno sono stracarichi di frutta, e fanno anche un gran bel vedere, ma nessuno sa cosa farci.

 

Grazie coomunque! a tutti! anche solo per aver letto il post! ;)


KIO :)
 

#4 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 17 luglio 2013 - 07:15:23

ADORO le nespole!!!! Peccato che sei lontana, ti libererei io degli esuberi..  :P



#5 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 17 luglio 2013 - 07:37:20

:-) magari io le adoro!!! Sai perché c'è poca cultura sulle nespole? Perché è un frutto che dura relativamente poco, rispetto ad altri! Comunque ti dò un'altra idea malsana: facci il gelato o il sorbetto!

#6 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 17 luglio 2013 - 09:12:30

@Brisen sei un genio! Andiamo tutti a farci una gita in Svizzera ;)

#7 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 651 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Inviato 17 luglio 2013 - 10:18:07

Ecco care!

Ora che mi dite che adorate le nespole... mi spiegate perché? Io fatico a trovar loro un senso!

 

In marmellata non sono male. Un incrocio tra la marmellata di albicocche e quella di mirabelles... Magari potrei farci una marmellata mista.

 

Quella dei gelati e sorbetti l'ho già pensata... manco di equipaggiamento adeguato 

 

Mie care, se volete passare di qua: SBRIGATEVI! non sono eterne!

eee... ci tengo a precisare, non contate troppo su di me per la raccolta ;)

Cmq, il cancello è aperto!


KIO :)
 

#8 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 17 luglio 2013 - 12:54:11

Adesso che dopo una ricerca su internet ho scoperto che le mirabelles sono susine, ti posso dire che le nespole sono mooolto meglio di quelle e delle albicocche  :P

Cara Kio, al momento non sono in condizioni di fare un viaggio simile, ma terrò presente che quando riuscirò ad andare da Atlantotec mi converrà farlo in estate e passare da te!  :D



#9 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 17 luglio 2013 - 12:56:11

Altra proposta: seccarle come si fa con prugne, albicocche, etc.



#10 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 17 luglio 2013 - 12:58:50

Nespole in breve, Riassunto sulle proprietà delle Nespole
Nespole e proverbi “Col tempo e con la paglia maturano anche le nespole”
“La pazienza è la virtù dei forti”

  • Le nespole amano farsi aspettare, e possono essere gustate nel massimo della loro dolcezza dopo un periodo più o meno lungo a seguito della raccolta

Nespole: proprietà Proprietà generali:

Nespole: descrizione generale Il termine “nespola” si riferisce ai frutti di due specie differenti di piante: nespolo europeo e nespolo giapponese Nespolo europeo

 Proprietà:

  • Decotto di corteccia essiccata di nespola: astringente
  • Decotto: buon rimedio naturale contro le infiammazioni del cavo orale
  • Frutto immaturo: fortemente astringente → proprietà antidiarroiche
  • Frutto maturo → proprietà lassative
  • Frutto maturo →diuretico

 


Messaggio modificato da invisibile, 17 luglio 2013 - 12:59:25


#11 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 651 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Inviato 17 luglio 2013 - 22:53:52

Adesso che dopo una ricerca su internet ho scoperto che le mirabelles sono susine, ti posso dire che le nespole sono mooolto meglio di quelle e delle albicocche  :P

Cara Kio, al momento non sono in condizioni di fare un viaggio simile, ma terrò presente che quando riuscirò ad andare da Atlantotec mi converrà farlo in estate e passare da te!  :D

ahahah! Invisibile! non volevo creare un affare di stato usando un termine "esotico" come mirabelles! però adesso ero in difficoltà io col termine susine... sì perché da noi si usa, ma più nella vecchia cultura locale che ha radici fuori dalle città. E non mi sono mai chiarita se era una specie di prugne o erano le prugne e basta. Pure io fatto giro internet... in  pratica sono le prugne, punto. Mi puoi confermare? 

 

E tutto sto giro per una prugna! vedrete quando passeremo alle disquisizioni sui nomi dei pesci! che ogni 20km (terrestri intendo) cambiano nome!

 

Grazie anche per i contributi culturali!

Non m'ero ancora chiesta niente su questo albero cresciuto quasi spontaneamente, in un posto assolutamente insensato. E nasconde  tutte queste qualità. Vedete come è sempre sorprendente e generosa la natura!.

 

Però, non  toccarmi le albicocche!!! ;) che sono il mio frutto preferito!

Sarebbe interessante sapere cosa c'è nell'albicocca che mi attrae in modo atavico. Si dice che non hai mai queste preferenze senza una "ragione" biologica.  


Messaggio modificato da KIO, 17 luglio 2013 - 23:06:37

KIO :)
 

#12 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 18 luglio 2013 - 07:45:58

@Kio prugne e susine sono due cose diverse, ma siccome si assomigliano la maggior parte delle persone non le distingue (me compresa  ^_^ ) ed usa il termine indifferentemente. In realtà credo che le susine siano più asprigne di sapore e più tondeggianti, poi penso che non ci siano viola ma solo rosse e gialle. Comunque io ho vissuto in diverse città  in Italia e fare la spesa è un'avventura :blink: ,  anche le verdure ognuno le chiama a modo suo. Per quanto riguarda l'attrazione che esercitano gli alimenti sono d'accordo con te, sicuramente è dettata da specifiche richieste dell'organismo



#13 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 18 luglio 2013 - 09:17:55

Le susine dovrebbero essere più allungate delle prugne e rosse o gialle, ma non viola.
Comunque Kio se vuoi fare il gelato senza gelatiera e con poca fatica leggi questo articolo, non ho provato le tecniche che illustrano ma sembra abbastanza facile e poco impegnativo!

http://www.greenme.i...elato-fai-da-te

Che devo dirti, a me le nespole piacciono da morire a patto che siano dolci. Quelle insapori sono pessime ahaha! Non saprei spiegarmi perché, è proprio per il sapore che mi fa impazzire, e mi piace che abbia i noccioli così lisci :-)
Comunque, io sarei passata volentieri a farmi una piccola scorta di nespole, solo che mi Sa Che stiamo in due parti opposte dell'Italia ahahah! Un bacio :-)

#14 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 651 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Inviato 18 luglio 2013 - 10:08:12

Cara :), io in botanica sono non valgo sto gran che! porta pazienza!

Ho trovato una pagina sulle susine, e avevano tutte il nome latino Prunus... e ho tagliato corto.

Hai ragione: la differenza c'è! In botanica! (anche se qualcuno dice di no, e i termini vengono spesso inter-scambiati)

x es: le prugne le puoi essiccare e le susine no perché hanno più acqua! hanno tempi di fioritura/raccolta diversi, ecc.

Non ho trovato un articolo in italiano completissimo... Magari questo: http://www.giardinag...-alcune-varieta

 

MA vedo che il problema in web è sentito! e mi sento meno scema!

 

anch'io fatto spese ai mercati in Italia... a Milano! che non è poi così lontana da qua,

Te la vedi la svizzerotta a giostrarsi coi venditori che la seppellliscono di parole?

che già noi abbiamo una povertà di vocabolario impressionante rispetto a un italiano medio... 

Alla fine avevo imparato a dire "Per favore, quello lì!" indicando col ditino.

shig! non farmici pensare! era troppo bello! ADORO L'ITALIA!


KIO :)
 

#15 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 651 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Inviato 18 luglio 2013 - 23:25:10

Oggi spesa in Italia al supermercato:

Vedo un grosso cartello: SUSINE Euro x.xx

come non pensare a quanto discusso qua.

Mi avvicino e guardo le confezioni proposte... E cosa c'è scritto sulla confezione del produttore? PRUGNE!

evvaiiii!


KIO :)
 

#16 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 19 luglio 2013 - 09:34:06

Ahahah alla fine basta che si mangiano no? ;-) ma sei svizzera? È vero c'è scritto sotto il tuo nome! Bella la Svizzera ci sono andata qualche anno fa a Lugano, per la precisione alla gola del lupo, uno dei posti più belli che abbia mai visto!! E poi la mia bisnonna era svizzera, non mi ricordo di che cantone, uno tedesco :-)

#17 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.272 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 19 luglio 2013 - 09:56:18

Ah ah Kio, ma infatti io lo sapevo solo perchè mi ero documentata, trattandosi di frutta che non amo particolarmente non ho grande dimestichezza. In compenso le susine secche le ho trovate una volta, ma non sono un granchè, quasi tutto osso.



#18 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 651 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Inviato 19 luglio 2013 - 14:14:41

Bimbe :lol:  mi fa morire (dal ridere nb!) questa storia!

C'è una confusione tale sulle susine... prugne... o quel che l'è...!

 E loro (almeno loro!) hanno già tutta la loro classificazione botanica a posto...

 

E poi ci stupiamo che con la ME/CFS ci siamo problemi?????

 

@invisible

ma pure io... mica scienza infusa!

 

@bri

Sì sono svizzera... forse!

I miei antenati abitavano qua (zona lago di Lugano) quando la Svizzera non aveva ancora conquistato la zona a sud delle Alpi, questa zona era ancora Italia.

E io su questa ambiguità ci marcio pure: a seconda di quel che mi fa comodo, o rispolvero le origini o rispolvero il passaporto... sì, beh.. OK! Non molto corretto!

Comumque: non applicabile in Italia! che sono "foresta" lo capiscono subito! È dal Lazio in giù che posso di nuovo barare ;)

 

quindi: se io a queste condizioni mi considero un po' italiana... tu sei svizzerissima! ;)

 

e per dimostrarti la mia italianità:

"Lugano"? "alla gola del lupo" ?

Scusa ma non ho capito di che parli!

:(


KIO :)
 

#19 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 20 luglio 2013 - 09:19:02

:-) io infatti sono svizzera dentro, se non altro x la mia precisione meticolosa che a volte è un po' esagerata ehehehe!
Comunque scusa ho sbagliato, il posto si chiama gola di lago, dove c'è la piana dei lupi! Ho fatto un mix ahahaha!
È un posto raggiungibile solo a piedi, ci sono delle sbarre e con le macchine non si può assolutamente andare. C'è un bellissimo percorso che porta ad una croce, ma io non ci sono arrivata. E da questa gola c'è una vista mozzafiato sul lago di Lugano.

#20 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 20 luglio 2013 - 09:24:33

Ecco ho trovato una foto di quella meraviglia di posto! :-)

Allega File(s)

  • Allega File  image.jpg   33,8K   2 Numero di downloads


#21 KIO

KIO

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 651 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Svizzera - Ticino

Inviato 23 luglio 2013 - 12:09:45

heilla Brisen!  versione CH (Confoederatio Helvetica) ;)

 

Ok vicino a Lugano... Gola di Lago... Piana dei Lupi... Adesso il mondo è a posto!

Conosco! Ma mie conoscenze si fermano a quanto percorribile in auto!

anche se... (ho il contrassegno disabili, e ogni tanto forzo un po' il sistema... Qui lo dico qui lo nego!)

 

e cmq i lupi stanno tornando! 

Baciooo!


KIO :)
 

#22 Brisen

Brisen

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.173 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 24 luglio 2013 - 09:15:17

Io ci sono andata prima di ammalarmi ovviamente, anche perché solo il viaggio per arrivarci sarebbe molto difficile adesso!
Adesso, ogni tanto, facciamo un salto sugli Appennini, decisamente più a portata di mano :-)




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.