Vai al contenuto

Foto

Nevrosi


  • Per cortesia connettiti per rispondere
10 risposte a questa discussione

#1 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.098 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Inviato 26 febbraio 2013 - 23:59:07

Scrivo per una mia amica tedesca.Premetto che le ricerche hanno chiarito che la M.E è una malattia fisica e non un disturbo psicologico.Questa mia amica ha vissuto un gravissimo trauma(di tipo sessuale)a 13 anni e da allora ha avuto uno stato di ansia che poi si è sviluppata in una nevrosi fobica,con attacchi di panico,agorafobia e ossessioni.Monika ha affrontato con una psicoterapia questi disturbi,si è laureata,ha scelto un lavoro molto impegnativo(fotoreporter)ha incontrato un uomo sensibile e intelligente,si sono innamorati,sposati e hanno avuto 2 figli.Per una malattia che ha avuto la figlia a pochi mesi,di cui grazie a Dio poi è guarita,sia Monika sia il marito hanno vissuto un forte stress.Un anno dopo Monika ha avuto la monucleosi(ebv) e poco dopo i sintomi della M.E contro cui sta coraggiosamente lottando.Ha dovuto abbandonare il lavoro.Ha un livello 2.Purtroppo ora,dopo anni,le stanno tornando i sintomi della nevrosi e ha sintomi assai pesanti a cui si aggiungono quelli della M.E.(che è stata diagnosticata da un noto medico).Lei vorrebbe aiuto e suggerimenti da chi ha avuto sia M.E sia una nevrosi ma non sapendo l'italiano e l'inglese non può scrivere nel Forum.Ha 37 anni,è una persona intelligente,buona,interessata al mondo esterno,molto stremata ma anche determinata.

#2 vivolenta

vivolenta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.651 messaggi

Inviato 27 febbraio 2013 - 09:58:29

a me è venuto in mente che potrebbe leggere per eventuale uso di farmaci di eleanor stain le linee guida per psichiatri -o magari puo scriverle mail il suo sito è http://eleanorsteinmd.ca/ qui in PDF le linee guida sue anche in tedesco: http://eleanorsteinm...publications-2/
Meglio cinghiale che pecora

#3 manga neko

manga neko

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.561 messaggi
  • Gender:Female
  • Interests:manga, manhwa, dylan dog, gatti+coniglietti+acquario, scrivere, cucinare, tv, musica, videogiochi...

Inviato 27 febbraio 2013 - 10:42:19

Mi dispiace molto per la tua amica, Speranza, ma non so come esserle d'aiuto... Mandale un forte abbraccio da parte mia!

#4 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 27 febbraio 2013 - 16:14:42

Anche a me dispiace tantissimo per la tua amica , ma non so come esserle d'aiuto e quindi mi associo a manga, mandale un grosso abbraccio da parte mia!

#5 manuela.c

manuela.c

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 31 messaggi
  • Facebook:manuela canicattì
  • Gender:Female
  • Location:asti

Inviato 27 febbraio 2013 - 21:22:49

Ho subito violenza anche io, avevo 12 anni la prima volta. So come ti cambia dentro e come cambia tutta la vita. Non si dimentica mai anche se ci hai lavorato tanto su, se sei riuscita a diventare più forte e a crearti una esistenza bella e piena. Qualunque cosa ci succede rimane indelebilmente stampato in ogni nostra cellula, anche e sopratutto le cose che non ricordiamo. Sicuramente riprendere la terapia psicologica le sarà di aiuto. Noi abbiamo un andamento ciclico in tutto, sia nei vissuti psicologici che nelle malattie, persino nelle scelte di vita. Se la nevrosi è tornata vuol dire che ci sono cose irrisolte su cui ORA è il momento di lavorare per scioglierle. Questo è quello che mi sento di dirle. Abbracciala da parte mia.

Messaggio modificato da manuela.c, 27 febbraio 2013 - 21:30:27


#6 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 28 febbraio 2013 - 17:16:22

Cara Manuela, mi dispiace tantissimo che tu abbia dovuto sopportare un'esperienza così brutta ! ti mando un grosso abbraccio!

#7 manuela.c

manuela.c

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 31 messaggi
  • Facebook:manuela canicattì
  • Gender:Female
  • Location:asti

Inviato 01 marzo 2013 - 21:17:44

sono così tante tante le donne e i bambini che hanno subito e subiscono violenza ogni giorno... eppure anche per questo c'è tanta poca volontà di fare qialcosa per aiutarli. Sopratutto a partire dalle leggi... Nella mia ASL faccio parte del gruppo anti-violenza. Ho fatto i corsi per accogliere donne e bimbi vittime di abusi e violenza domestica e pensavo di poter dare il mio contributo a cambiare il mondo. invece mi sento esattamente come mi sentivo da bambina. Impotente...

Messaggio modificato da manuela.c, 01 marzo 2013 - 21:18:10


#8 vivolenta

vivolenta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.651 messaggi

Inviato 02 marzo 2013 - 09:45:14

manuela che tu abbia preso parte a un gruppo di aiuto avendo subito violenza è già di per se una grande vittoria, per tutti . Sentirsi impotenti di fronte a una cosa cosi grande e incomprensibile penso sia normale, però le grandi cose sono composte da tante piccole, una accanto all'altra. Non ci rendiamo conto di quanto aiuto si dà, a volte basta un sorriso di una prsona sconosciuta per cambiarti la giornata, anche se quel sorriso non avrà nessun grazie è importante per chi lo ha fatto e per chi ne ha goduto. Siamo una umanità collegata e ogni piccolo passo nella giusta direzione è un bene per tutti. SE nessuno quindi ti ha detto grazie , te lo dico io.Con un sorriso.
Meglio cinghiale che pecora

#9 manuela.c

manuela.c

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 31 messaggi
  • Facebook:manuela canicattì
  • Gender:Female
  • Location:asti

Inviato 02 marzo 2013 - 21:48:53

Grazie di cuore vivolenta!!! Vorrei solo poter esserci ed aiutare bimbi, ragazzine, donne che hanno subito violenza o maltrattamenti perchè io so quanto sia importante avere un punto di riferimento in quei momenti. Qualcuno che semplicemente ti dica che la tua vita e la tua anima hanno ancora una speranza e un valore. Ogni volta che potrò farlo, allora vorrà dire che tutto il mio dolore non è stato inutile e che anzi può servire ad alleviare quello di qualcun'altro. Per chi ha subito maltrattamenti e violenza è vitale sapere di non essere soli e che qualcuno che ha condiviso una simile esperienza può ascoltarti,capire e sostenere.:rolleyes:

#10 cielo

cielo

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 295 messaggi

Inviato 04 marzo 2013 - 22:38:36

Lei vorrebbe aiuto e suggerimenti da chi ha avuto sia M.E sia una nevrosi ma non sapendo l'italiano e l'inglese non può scrivere nel Forum.Ha 37 anni,è una persona intelligente,buona,interessata al mondo esterno,molto stremata ma anche determinata.

Spero la tua amica trovi presto un modo per stare meglio. Non saprei chi la potrebbe aiutare o darle suggerimenti che facciano davvero differenza nel suo caso.
La nevrosi non l'ho mai avuta ... ho conosciuto persone con problemi da traumi seri e qualche idea che ha funzionato in altri casi.
Se la psicoterapia non l'aiuta completamente, intanto si puó pregare per lei. Se é credente, troverebbe certamente aiuto nel conoscere forme di preghiera specifiche a certe situazioni. Kenneth Mcall, medico e psichiatra ha curato traumi gravi e altro che non rispondevano bene o per niente a terapie ordinarie con una forma particolare di preghiera eucaristica, non so se vi sia una traduzione tedesca del suo libro "Guida alla guarigione dell\albero genealogico". Altri autori molto bravi Padre La Grua, Francis Mcnutt, Neal Lozano hanno scritto libri sulla preghiera orientata a mali fisici e psichici, non sono solo scrittori ma hanno avuto successo per anni nel ministero di guarigione. Altro discorso é trovare poi delle persone qualificate che abbiano queste conoscenze ed esperienza e le mettano a disposizione di chi ne ha bisogno. É difficile ma non impossibile.

Per quanto riguarda l'EBV il mio pensiero strettamente personale é che questo virus raramente si manifesti o attivi in modo autonomo, spesso altri fattori tra cui altre infezioni e stress sono determinanti nello scatenarlo. Ci sono studi vari ma in Inglese.
Esistono varie opzioni terapeutiche. Tra gli antivirali il Valacyclovir o Famciclovir (alcuni usano Famvir) appare quello piú efficace ma richiede mesi e dal poco che ne so da dei risultati laddove non esistono altre infezioni concomitanti, altrimenti mi sembra siano piuttosto deludenti.
Ho letto di alcuni che hanno ottenuto risultati seguendo la via naturale o omeopatica, non me ne intendo molto. C'é un prodotto in Germania che si chiama Pathoremo e forse vale la pena approfondire. Di altre cure naturali so di erbe che hanno effetti antivirali contro l'EBV. In ogni caso presterei attenzione al possibile (nella cfs forse probabile) problema metilazione, che se parzialmente bloccata puó ostacolare la ripresa indipendentemente da altre terapie. La metilazione genera oltre cento reazioni chimiche tra cui produzione diretta o indiretta di glutatione, neurotrasmettitori vari, co q10, carnitina ecc. anche se di per se raramente rappresenta una cura sufficiente per la cfs.

http://www.letiziabe...tica&Itemid=114

ed in relazione alla cfs
http://phoenixrising...von-konynenburg

Messaggio modificato da cielo, 04 marzo 2013 - 22:47:30


#11 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.098 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Inviato 05 marzo 2013 - 08:21:47

Ciao Cielo,ti ringrazio.Scriverò a Monika i tuoi consigli.




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.