Vai al contenuto

Foto

Mezzo di contrasto per RMN


  • Per cortesia connettiti per rispondere
9 risposte a questa discussione

#1 Lev

Lev

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 221 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 23 febbraio 2013 - 12:10:31

Qualcuno di voi ha riportato delle reazioni avverse al mezzo di contrasto usato per la RMN? So che nei malati di CFS si registra una particolare sensibilità farmaci e sostanze chimiche generalemnte ben tollerati dalla popolazione generale.

#2 manuela.c

manuela.c

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 31 messaggi
  • Facebook:manuela canicattì
  • Gender:Female
  • Location:asti

Inviato 23 febbraio 2013 - 15:55:48

CIAO. Io ho fatto parecchie risonanze con mezzo di contrasto e non ho mai avuto problemi.

#3 Lev

Lev

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 221 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 23 febbraio 2013 - 18:27:56

CIAO. Io ho fatto parecchie risonanze con mezzo di contrasto e non ho mai avuto problemi.


Però forse alcuni problemi dati dal mdc sono subdoli e difficilmente riconducibili allo stesso. Quello che volevo dire è che il mezzo di contrasto è un metallo pesante -il gadolinio- almeno in molti casi. Questo, come altri metalli, è neurotossico. Ci dicono che è ingabbiato in una molecola che lo porta fuori attraverso i reni, ma siamo sicuri che esca tutto? Che non faccia danni?

Questo problema della tossicità del mezzo di contrasto è sollevato nel sito di Matteo Dell'Osso, che sostiene di essere guarito dalla SM chelando i metalli pesanti presenti nel suo corpo.

Io dovrei fare prossimamente una RMN con mdc e non vorrei ritrovarmi ancora più malato di quello che sono.

Messaggio modificato da Lev, 23 febbraio 2013 - 18:29:34


#4 Michela

Michela

    Grande amico del forum

  • Visitatori
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 431 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Granada (Spagna)

Inviato 23 febbraio 2013 - 18:36:25

Però forse alcuni problemi dati dal mdc sono subdoli e difficilmente riconducibili allo stesso. Quello che volevo dire è che il mezzo di contrasto è un metallo pesante -il gadolinio- almeno in molti casi. Questo, come altri metalli, è neurotossico. Ci dicono che è ingabbiato in una molecola che lo porta fuori attraverso i reni, ma siamo sicuri che esca tutto? Che non faccia danni?


Sì, Lev, siamo sicuri, sicurissimi. Non mi diventare ipocondriaco. :)
Se vuoi ti cerco un po' di notizie in rete, ma puoi farlo tu stesso.
Io sono molto sensibile ai farmaci, soprattutto perché assumo il topiramato, un antiepilettico che interagisce con il mondo intero. Ho fatto varie risonanze con mezzo di contrasto e non ho mai avuto problemi. L'unico problema è l'attacco di emicrania scatenato dal rumore.

Questo problema della tossicità del mezzo di contrasto è sollevato nel sito di Matteo Dell'Osso, che sostiene di essere guarito dalla SM chelando i metalli pesanti presenti nel suo corpo.


SM sta per sclerosi multipla?

#5 Lev

Lev

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 221 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 23 febbraio 2013 - 18:50:18

Sì, Lev, siamo sicuri, sicurissimi. Non mi diventare ipocondriaco. :)


Sono sulla buona strada, Michela :blink:

SM sta per sclerosi multipla?


Sì, esatto.

#6 Michela

Michela

    Grande amico del forum

  • Visitatori
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 431 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Granada (Spagna)

Inviato 23 febbraio 2013 - 19:06:54

Sono sulla buona strada, Michela :blink:


Ma dài ..... :D
Se potessi ti accompagnerei volentieri a fare la risonanza!
Comunque il gadolinio, per essere usato come mezzo di contrasto, è unito ad un agente chelante, proprio per permettere la sua eliminazione.

Sì, esatto.

Mumble mumble mumble ... 'sto tizio aveva la SM, cioè, parlando proprio di risonanza, una risonanza magnetica indicava lesioni di deminielizzazione oppure se l'era autodiagnosticata? Perché un sacco si sintomi possono essere compatibili con la SM. E poi dice di aver eliminato i metalli pesanti dal suo corpo e le lesioni sono scomparse, la mielina è ricresciuta?

#7 Lev

Lev

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 221 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 23 febbraio 2013 - 19:18:34

Se potessi ti accompagnerei volentieri a fare la risonanza!


Grazie! Con il pensiero mi puoi accompagnare senz'altro.

Comunque il gadolinio, per essere usato come mezzo di contrasto, è unito ad un agente chelante, proprio per permettere la sua eliminazione.


Capisco.

'sto tizio aveva la SM, cioè, parlando proprio di risonanza, una risonanza magnetica indicava lesioni di deminielizzazione oppure se l'era autodiagnosticata?


Guarda ha raccontato lui stesso le sue peripezie in un sito. La diagnosi è ufficiale, le lesioni ci sono ancora, ma i sintomi sono scomparsi; questo in estrema sintesi. Il sito è questo:

http://www.matteodallosso.org/

Messaggio modificato da Lev, 23 febbraio 2013 - 19:19:32


#8 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 23 febbraio 2013 - 21:22:14

Anch'io ho fatto la rmn con mdc e non sono stata male! Invece quando ho fatto la tac con mdc sono stata malissimo....stanchezza estrema, capogiri e non mi tenevo in piedi...Il liquido di contrasto usato per la tac deve essere diverso però, da quello usato per la RMN , o sbaglio? così mi aveva spiegato il medico...

#9 Falco

Falco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.387 messaggi

Inviato 23 febbraio 2013 - 23:53:18

io ho fatto tac con mdc e rm con mdc e non ho avuto problemi ,
per tornare a casa ero da solo e dovevo guidare.

#10 vivolenta

vivolenta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.651 messaggi

Inviato 24 febbraio 2013 - 18:02:02

idem fatta a encefalo senza problemi
Meglio cinghiale che pecora




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.