
prurito?
#1
Inviato 16 gennaio 2013 - 12:40:56
#2
Inviato 16 gennaio 2013 - 12:58:01
#3
Inviato 16 gennaio 2013 - 14:31:19
#4
Inviato 18 gennaio 2013 - 00:12:50
Il prurito maggiore è nelle zone intime, ma non proprio nella mucosa, diciamo al limite, dove la parte finale della pelle dove comincia a diventare mucosa. Il secondo prurito è negli occhi, nelle rime palpebrali e nella mucosa degli occhi. Gli occhi sono asciuttissimi da anni, nel 2003 l'oculista mi mise un punctum plug in uno dei due fori che abbiamo negli occhi (uno per ogni occhio),fori che fisiologicamente (mi ha spiegato l'oculista) servono a far drenare il normale film idrolipidico oculare. Questo affinchè il liquido fisiologico possa permanere all'interno dell'occhio, anzichè essendo poca la quantità ed essendo anche di scarsa qualità, si volatilizza facilmente soprattutto quando c'è vento. Io non posso mai fare a meno di portare gli occhiali da sole,


Pare che la secchezza porti il prurito.
Ovviamente uso litri di lacrime artificiali e chilogrammi di creme intime.
Mia madre, la quale invece soffre di SINDROME DI SJOGREEN, (ed anche un signore che ho conosciuto) soffre molto il prurito cutaneo in tutto il corpo. Soprattutto la notte. Però, per lei è a periodi.
Il vostro fastidio è cutaneo o delle mucose? Avete attenzionato se la pelle è disidratata?
Ciao, un abbraccio a tutti, SUN.
Messaggio modificato da sun, 18 gennaio 2013 - 00:23:19
#5
Inviato 18 gennaio 2013 - 08:48:22
#6
Inviato 19 gennaio 2013 - 00:53:17
Chi altro ha prurito oltre a Brisen?
Senz'altro anche io,in questo ultimo anno,non mi son fatto mancare quasi nulla.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#7
Inviato 19 gennaio 2013 - 12:12:20
Ma é accompagnato da rossore? Sempre?
#8
Inviato 19 gennaio 2013 - 14:49:27
@ Romy
Ma é accompagnato da rossore? Sempre?
Manga,in effetti il mio prurito è cambiato nel corso dell'anno,prima era dovuto a puntini isolati rialzati,di una potenza pruriginosa enorme,non c'era rossore,tali puntini erano di facile esportazione durante il grattamento,con il risultato di una facile infezione,cosa che ho avuto ai dorsi delle mani,in particolare.Poi il tutto guarì quasi del tutto,diciamo al 95% per far meglio capire,lasciandomi una specie di vulnerabilità alla pelle,al che continuo a portare i guanti per protezione.Poi c'è stato il cambiamento,oggi soffro di pruriti ad ondate,con forte dermografismo rosso,senza i puntini rialzati di prima,che mi spingono a grattarmi su di una superfice molto ampia,specie alle cosce gambe.Devi sapere che io sono dermografico da una vita sin da bambino,sia di tipo rosso che bianco,ma nonostante cio' non ho mai sofferto di prurito o altro,la mia pelle si è sempre prestata ad essere scritta alla minima pressione di unghie o oggetti vari,con il risultato di cordoni rialzati bianchi e rossi,ma di fastidi zero su zero,oggi invece ho ondate di prurito,come su esposto.Sono misteri del corpo umano,a cui non bisogna dare troppo peso,oggi è questo domani è quello,io lo posso affermare con cognizione di causa,perchè quando mi capita un qualcosa,attendo sempre che mi passa da solo,io credo nell'organismo che per molte cosucce di media gravità sa come metterci una pezza.Prendi la mia stanchezza parossistica,specialmente di tipo mentale,quella non solo non mi è passata ma è peggiorata nel tempo,la causa è stata per un farmaco che ho preso in passato,da inizio anno 2000 a fine anno 2001/inizio 2002,quello più responsabile di tutto,ed in parte un'altro,meno responsabile,che continuo ancora a prendere causa bisogno,avendolo dovuto usare anche per colpa degli effetti collaterali del primo farmaco,quello che per me è stato l'inizio del tutto,ecc.ecc.La storia è complessa ed intrigata,non penso di averla mai raccontata del tutto sul forum,ci ho rimesso molto a salute,ma ho capito cose,dai farmaci,che voi mortali.........ecc.ecc.(dai che sto' scherzando,anche se non troppo)-Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#9
Inviato 19 gennaio 2013 - 20:56:07
Tornerò in allergologia e farò i test che mi mancano (e cioé agli alimenti e da contatto) poi si vedrà. Certo che é fastidioso! Credi che il prurito possa rientrare nel ''pacchetto'' cfs? O magari é la mia allergia che va peggiorando? Vabbé... Mi togli la curiosità di dirmi qual'è il farmaco sbagliato che ti ha fatto peggiorare drasticamente? Se ti va ovviamente!!!
#10
Inviato 20 gennaio 2013 - 00:03:47
Io penso che nel pacchetto cfs, ci rientrano tantissime cose perchè tutto è correlato, così come in una catena di montaggio se si blocca un passaggio...tutto il sistema va in tilt!
Ci sono anche sintomi e segni strani che io ho notato su di me e che ho ritrovato in siti sull'argomento.
@Romy
Anch'io in passato ho avuto effetti collaterali a farmaci e soprattutto "reazioni avverse". Se ci dici le cose che hai compreso riguardo ai farmaci, saremo lieti di leggerti.
Messaggio modificato da sun, 20 gennaio 2013 - 00:04:51
#11
Inviato 20 gennaio 2013 - 11:13:32
eh già... Gli antistaminici non posso prenderli in questo periodo altrimenti salto i test allergologici... Che oo! Ih ih Vi farò sapere! Grazie!
#12
Inviato 16 febbraio 2013 - 00:11:25
Messaggio modificato da romy, 16 febbraio 2013 - 00:26:20
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#13
Inviato 16 febbraio 2013 - 09:12:38
#14
Inviato 16 febbraio 2013 - 16:54:56
a me capitano raramente episodi in cui ho la pelle un po' arrossata e sento un po' di prurito... niente in confronto ai vostri racconti!! :S ah, a proposito di pruriti cutanei, un anno prima che mi venisse la cfs ho avuto un'episodio incredibile di dermatite a una gamba, un braccio e su tutto il cuoio capelluto. per un periodo mi era passato ma poi è ritornato e nonostante le indicazioni del dermatologo mi sta durando da parecchi mesi
#15
Inviato 16 febbraio 2013 - 21:22:05
Prova a chiedere alla tua dottoressa se non ti passa. Ma ti prude molto?
#16
Inviato 16 febbraio 2013 - 23:40:56
sì infatti devo chiedere, non è possibile che non passi nemmeno con una crema al corisone!!! xD
#17
Inviato 17 febbraio 2013 - 20:29:19
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#18
Inviato 17 febbraio 2013 - 21:53:12
Il prurito, l'orticaria me l'hanno tenuto a bada con Levocitirizzina. E' un forte antistaminico per orticaria cronica. Martedì mattina devo andare dall'immunologo per un test e così ho dovuto sospendere la cura e ora PRURITO MALEDETTO di nuovo in crescendo! La scimmia che è in me sta risalendo!
@ Gloria
senti la dott.ssa omeopata visto che ora ti segue lei perhè non puoi prendere gli antistaminici se ti curi con l'omeopatia
#19
Inviato 18 febbraio 2013 - 18:29:25
#20
Inviato 19 febbraio 2013 - 03:33:08

manga neko, tieni a bada la scimmia ancora un pochino

un abbraccione
#21
Inviato 19 febbraio 2013 - 22:01:42
questa mattina ho fatto il test con siero autologo e, purtroppo sono risultata positiva (e ti pareva????)
Conclusioni: orticaria recidivante (al limite dell'orticaria cronica - vogliamo essere precisi: l'orticaria si definisce cronica passate 6 settimane mentre io ce l'ho da inizio gennaio...ma non ho nessun dubbio...) ad aziopatogenesi autoimmune. Vi piace la cosa? Bello vero?da quì il pensiero: la cfs sarà una malattia autoimmune? Perchè questa mia orticaria cornica, PER ME, é legata alla cfs.... Grazie per la vostra attenzione!
#22
Inviato 20 febbraio 2013 - 03:17:40



non conoscendo i meccanismi di orticaria e malattie simili non saprei se siano autoimmuni, però so che in un organismo indebolito è più facile che ci siano attacchi come dermatiti, herpes e compagnia bella...
#23
Inviato 20 febbraio 2013 - 07:37:38
#24
Inviato 20 febbraio 2013 - 08:37:47
#25
Inviato 20 febbraio 2013 - 09:36:34
Sono d'accordo con te!
#26
Inviato 20 febbraio 2013 - 20:45:01
la mia orticaria ; purtroppo cronica e mi viene fuori per una malattia autoimmune. Ho fatto il test con siero autologo per questo per vedere le risposte del mio sistema immunitario. Sono auto-immune ai virus e lo sfogo con orticaria (che non se ne va). Ho fatto esami per allergeni specifichi tipo lattice, cibi e in lisa avevo 2 virus/batteri e...sono allergica a 'sti 2 virus (che spero vivamente di non avere in corpo). Ora devo, per scrupolo, fare esami per accertarmi di non avere addosso i suddetti virus, ma la dott.ssa mi ha già anticipato che lo facciamo per scrupolo. Il controllo ce l'ho il 1p aprile... Grat grat... Sarebbe stato meglio avere dentro la Volpe a 9 code di Naruto al posto della Scimmia!
Ciao manga neko!
Ci sono due cose che non ho capito:
1) reazione autoimmune ai virus? Che io sappia i virus sono combattuti dal nostro sistema immune, quindi è una normale reazione immune. Si parla di patologia autoimmune quando gli anticorpi prodotti dal sistema immune di un individuo non riconoscono l'organismo che li ha prodotti e lo attaccano, Per esempio, nella miastenia certi anticorpi attaccano i muscoli.
2) Cos'è la Volpe a 9 code di Naruto???????????????????????????

E cosa c'entra con le scimmie?
Ahò, ma parlate strano dalle tue parti, eh!

Un abbraccione,
Miki
#27
Inviato 21 febbraio 2013 - 07:45:47
Appunto. A me viene l'orticaria! E' la reazione del mio corpo. E ce l'ho tutto il giorno tutti i giorni. La dott.ssa mi ha fatto fare dei test allergologici. Ige totali e specifiche. Altissime le generali. Nella lista delle specifiche ha messo sostanze, cibi e un paio di batteri/virus e io sono risultata parecchio allergica a questi due batteri/virus. Ora, si spera che io non li abbia in corpo (avrei quotidiana orticaria per reazione allergica a questi -> si suppone di no visto che non ho i sintomi e poi...sarebbe terribile li avessi!!!!!!!). Andiamo avanti. La dott.ssa mi ha fatto un test che si chiama test con siero autologo. E' uscito positivo. Da quì le conclusioni che, se non ho questi 2 virus addosso (e, non li ho.... Ma farò degli esami per accrtarci che non siano ospiti indesiderati) la mia orticaria é la reazione del mio corpo.... Lei l'ha definita orticaria da aziopatogenesi utoimmune. Il mio corpo reagisce così.... Il controllo ad aprile con le risposte in mano. Se la dott.ssa vede che non ho, appunto, 'sti batteri/virus addosso dovrà spiegarmi per bene cosa sta facendo il mio corpo. Per ora mi ha detto che ho questa ''bellissima'' orticaria cronica per reazione autoimmune. Forse ora sono stata più chiara... Nei giorni scorsi la mia mente era molto annebbiata.... Ehi! Ma non sai chi é Naruto!!!! Il protagonista ninja di un cartone giapponese. Dentro di sè tiene a bada la volpe a 9 code (vedessi quando esce fuori!!!!), beh, io mi gratto in continuazione (si dice come le scimmie perché si grattano di continuo) ecco che ho detto che tengo dentro di me la scimmia. Sono un ninja io!!!!! Bacioni!
#28
Inviato 21 febbraio 2013 - 20:32:25

sì sì, scusa, adesso ho capito. Sarebbe autoimmune se si scoprisse che non ci sono i virus, giusto?
Accidenti che roba complicata. Non so cosa augurarti. Le patologie autoimmuni sono un bel mistero, non si conosce la causa, il sistema immune ad un certo punto impazzisce perché sì. A quel punto somministrano cortisone e immunosoppressori vari, che non sono una passeggiata. Se ci sono i virus, suppongo che dovrai assumere antivirali, non so .... tiro ad indovinare ....
Accidentaccio!!!!!!!!!!!! Ma che storia!
Intanto beccati un abbraccio, che male non fa.
Miki
#29
Inviato 21 febbraio 2013 - 23:11:03
#30
Inviato 05 marzo 2013 - 14:44:23
In ultima analisi, ancora di più si conferma che l'allergia è più complessa di quanto si sia sempre creduto e che anziché limitarsi ad una specifica reazione anticorpale coinvolge l'intero equilibrio lipidico di un organismo e la qualità delle sostanze di cui si nutre.Ecco spiegato il mio caso,ho IgE nell'ordine di 1000 e passa da una vita,eppure fino a quando usavo una marca di olio non ho mai avuto manifestazioni allergiche di una certa importanza,poi da circa un anno,la fine del mondo,chiedo a mia moglie oggi e mi dice che ha cambiato l'olio su consiglio di mio fratello,ecco,forse,scoperto l'arcano......logico che ho chiesto a mia moglie di ritornare al vecchio olio.La ricerca è su PUBMED in Inglese a questo link:
http://www.ncbi.nlm....pubmed/23137012
Quindi la presenza di oli o di grassi particolari è in grado di modulare in modo preciso sia l'attivazione sia il controllo della reazione allergica.Allora tutto da rifare in campo allergologico?Non penso?,secondo la mia esperienza,troppo difficile e complesso?,come è già accaduto,in passato,con la faccenda dello Stress Ossidativo,la Chemio,oggi con le Allergie,e non sono le uniche..............notizie arrivano anche dal campo della fatica in relazione alla Serotonina?......difficile lasciare la via vecchia e come si farebbe?non tutti gli addetti ai lavori hanno tempo per informarsi,e poi in tali casi chi deve approfondire e dare,se è il caso?,le direttive?questo è il problema?,domanda da un miliardo di EURO,chi gli sa dare una risposta?IO non saprei.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.