Vai al contenuto

Foto

MCS collegata a CFS?


  • Per cortesia connettiti per rispondere
3 risposte a questa discussione

#1 Bad Romance

Bad Romance

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 115 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 05 dicembre 2012 - 22:41:23

Ciao a tutti! Non ho ben capito che tipo di correlazione ci sia tra la MCS e la CFS...ma la prima è molto grave? Può essere mortale? Colpisce solo chi è a contattto con metalli pesanti oppure un malato di CFS può ammalarsi anche di MCS senza l'esposizione ai metalli? Scusate, ma nn ho ben capito...Baci a tutti.

#2 titti

titti

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 343 messaggi

Inviato 06 dicembre 2012 - 07:19:51

Ciao Bad romance, aiutando con l' associazione MARA molti malati che hanno tutte due o tre le patologie associate ( me/fs fm mcs )ormai e' evidente ci siano cause e concause comuni che le scatenano, a partire dalla deplezione del glutatione che e' presente nella maggior parte dei malati ad aspetti tossicologici fino a quelli infettivi.

la deplezione del glutatione e' l causa principale di intossicazione neurologica anche senza essere stati a contatto con grosse quatita' di metalli. In poche parole questo gene e' deputato alla disintossicazione del corpo, Mancando o essendo modificato anche per motivi epigenetici durante la vita il corpo non riesce a smaltire tutte le sostanze chimiche abituali cn cui si viene a contatto ( profumi, detersivi, plastica ma anche prodotti del inquinamento ecc, per questo motivo quando il corpo e' arrivato a saturazione si scatena la patologia e si sviluppa ipersensibilità olfattiva amplificata verso profumi, odori naturali e verso tutti i composti di origine petrolchimica di uso comune: composti organici volativi tra cui insetticidi, cosmetici, carta, plastiche ecc nelle piu’ basse concentrazioni normalmente non percepibili dalla popolazione generale. L’ipersensibilità si estende anche ai rumori, ai campi elettromagnetici, alle radio frequenze, alle luci brillanti, alle fonti di calore.

Sul nostro sito http://associazionemara.com/pml.html potrai trovare tutto il percorso diagnostico con i format da scaricare per capirne di piu' e i contatti medici e l evitamento da effettuare nella propria abitazione e le ricette dei prodotti naturali da utilizzare per la pulizia personale della casa dei panni ecc. http://associazionem...rattamento.html

Comunque sono due patologie croniche ad interessamento prettamente neurologico ma anche endocrino immunitario che possono aggravarsi tanto da costringere il malato all' isolamento a casa, in genere non sono mortali.

Per qualsiasi quesito puoi contattarci su infoassociazionemara@gmail.com

Messaggio modificato da titti, 06 dicembre 2012 - 07:21:42

" I dottori hanno fatto tutto quello che hanno potuto, ma nonostante questo sono ancora vivo." (Ashleigh Brilliant)

#3 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 06 dicembre 2012 - 10:13:01

Comunque Bad Romance certezze assolute non ce ne sono in nessun campo. Ogni medico specialista ha le proprie teorie, nel suo piccolo porta avanti i suoi studi e le sue sperimentazioni dirette con i pazineti. Io penso che vada studiato molto bene il singolo caso e cercare di rimmettere a posto le anomalie che si trovano, magari avendo il coraggio di azzardare con qualche terapia sperimentale.

#4 Bad Romance

Bad Romance

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 115 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 06 dicembre 2012 - 11:46:26

Grazie 1000, Titti!! :) Abbonu lo so che nn ce ne sn..se stessi meglio e riuscissi a studiare magari vorrei fare il medico, o la ricercatrice...nn xk io sia ambiziosa, ma xk sn realistà e so che troppe persone vivono in condizioni terribili e aspettano.

Messaggio modificato da Bad Romance, 06 dicembre 2012 - 11:46:53





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.