Jump to content

Photo

Un Consiglio


  • Please log in to reply
25 replies to this topic

#1 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,098 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Posted 28 June 2012 - 10:56:10

In questi giorni ho avuto un aumento di frequenza e dei dolori del reflusso gastroesofageo che ho da quando ho la m.e.Ieri sera un bravo medico non esperto di m.e.mi ha consigliato di sostituire la bustina di Sucramal con un farmaco da prendere per 2 o 3 settimane ma non poteva prescriverlo perché non sapeva se aveva incompatibilità con la m.e.Volevo chiedere un consiglio a chi ha il reflusso:quale farmaco assumete?

#2 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2,080 posts

Posted 28 June 2012 - 15:07:44

Ciao Speranza, io ho la gastrite e quindi il reflusso gastrico, e assumo una compressa al mattino a digiuno di Pariet da 20 mg , me lo avevano dato molti anni fa , quando avevo fatto la gastroscopia...e lo tollero benissimo, anche con la cfs ! un abbraccio Grazia

#3 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 28 June 2012 - 18:23:09

Reflusso esofageo, ernia iatale, iperacidità, tutte cose che avevo anche quando stavo bene, sono scomparsi dopo la dieta anallergica più "basificazione" a base di bicarbonato della terapia del caro dr. Di Fede, ma tutto il resto non è cambiato.
Prima ingurgitavo Malox in continuazione e poi Gaviscon, oltre che alle cure stagionali a base di Ranil e Omeprazolo.

Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#4 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,272 posts
  • Gender:Female

Posted 28 June 2012 - 18:43:04

Zac, questo mi da da pensare, quando stavo tanto male che ipotizzarono ulcere, ernia iatale e asma (tutto negativo), stavo anche malissimo con le allergie. Poi migliorarono le allergie e tutto il resto insieme. Che significa, ci sarà un nesso?

#5 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 28 June 2012 - 22:51:51

Nel mio caso si trattava di sistemare l'iperacidità, non ho nessuna intolleranza, visto che dopo un anno sono tornato a mangiare normalmente e i sintomi che ti ho descritto da anni non si sono più presentati.
Altra cosa, dopo un paio d'anni dalla dieta-terapia il mio medico ha riprovato ad eradicare l'helicobacter, al terzo tentativo ci siamo riusciti.

Trovare un nesso tra la sintomatologia cfs-me-fibromialgia-mcs ed intolleranze o allergie è facile, in quanto ci sono diversi sintomi sovrapponibili, ma sono cose diverse, molto diverse, ecco perchè occorrono serie linee guida per fare una giusta diagnosi.

Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#6 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 28 June 2012 - 22:54:43

certo Invisibile!l'allergia è aumento di citochine data dalle cose a cui sei allergica...il dubbio, è sempre quello (non mio perchè credo al secondo caso): si ha problemi di allergia e di stomaco, perchè si è allergici, ossia, ci si ammala a causa di cose '"esterne", ingerite, oppure, mangiando male, o meglio, cose "per natura" non si è provvisti di enzimi per digerire si creano delle tossine che rovinano tutto il sistema digestivo e molto probabilmnete anche immunitario ...può bastare la "cura anallergica" indicata da Zac per stare meglio..che vorrei sapere sia "personalizzata" o generalizzata(...leggerò Di Fede) più il bicarbonato.
...ma, io credo che la sfida sia la scienza della nutrizione su base personalizzata (indagine genetica/metabolica). A me personalmente dà molta fiducia, anche la dieta del gruppo sanguigno di D'Adamo. Ma com'è difficile seguirla!:( soprattutto se si vive dipendendo dagli altri che non se ne fregano delle tue necessità, anzi, pensano siano fandonie e fobie:(. Paradossalmennte, bisognerebbe stare sempre bene anche per "farsi da mangiare per stare meglio" e non avere le tentazioni dei cibi che i "sani" mangiano!e poi avere i soldini anche per le cose sane (biologiche) che costano...

Edited by enrica2010, 28 June 2012 - 22:57:32.


#7 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 29 June 2012 - 01:11:00

ho letto di "di Fede": è proprio da rispolverare:)..Zac...da quello che tu sai è guarito o quasi qualcuno?o solo miglioramenti, che non è poco...
sai dirmi quanto costa una visita?grazie, ciao.

#8 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,098 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Posted 29 June 2012 - 10:39:31

Scusate parlate del dottor Di Fede,immunologo di Parma? Qui a Roma è impossibile trovare un immunologo,l'ho cercato 4 anni fa e ho chiesto a molte persone sane e malate ma nessuno ne conosce uno.

#9 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,098 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Posted 29 June 2012 - 10:43:46

Grazie per i consigli.Questo reflusso è molto pesante.nonostante abbia buon appetito mangio molto limitato.

#10 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,272 posts
  • Gender:Female

Posted 29 June 2012 - 14:56:48

Scusate parlate del dottor Di Fede,immunologo di Parma? Qui a Roma è impossibile trovare un immunologo,l'ho cercato 4 anni fa e ho chiesto a molte persone sane e malate ma nessuno ne conosce uno.

Lo so, l'ho cercato anche io per quasi due anni a Roma... :(

#11 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 29 June 2012 - 15:05:30

sì---
Speranza, visto che sei di Roma, ma perchè non ti fai seguire dal dott. Genovese o ti metti in contatto con il dott. Simmaco, responsabile del Laboratorio Sant'Andrea dove si fanno un sacco di analisi per MCS, ME e malattie croniche??la visita da Genovese costa 160 forse di più (rispetto all'anno scorso che ci sono andata io partendo dal Veneto)...tramite Genovese ti fai esami genetici per il detox e, cmq, anche altre analisi, tipo glutatione e analisi immunologiche...se no, passa attraverso un altro dottore..per pagare tramite SSN!da quel che mi ricordo molti esami si possono fare con impegnativa. Per le analisi sono molto all'avanguardia sempre lì al Sant'Andrea o al Bilara di Roma o all'Istituto dermatologico Immacolata che sono pure molto all'avanguardia!...fai ricerca qui sul forum per questi ospedali: 3 anni fa circa ne parlavamo molto e ci sono parecchi messaggi con info..prova a inviare email al dott Simmaco dicendogli i tuoi problemi (mi sembra molto umano e con più "tempo" di Genovese..ma non credo Lui visisi..lui è solo responsab del laboratorio, ma ne sa di ME/cfs, ha partecipato con Genovese e Ruggiero al convegno a Civitanova su ME/cfs...LUi ti può dire come puoi "muoverti" per poter fare gli esami e a chi rivolgerti...digli che STAI MOLTO MALE E NON SAI A CHI RIVOLGERTI, CHE NON HAI SOLDI E TUO GRANDE DESIDERIO SAREBBE QUELLO DI TROVARE UN DOTTORE PER FARE VISISTA ED ESAMI PRESSO IL SUO LABORATORIO, IL SANT'ANDREA, TRAMITE SSN!TELEFONAGLI...IL NUMERO SE VUOI (DEL LABORATORIO DOVE PUOI CHIEDERE DI LUI TE LO DO IO IN PRIVATO...CHIEDI DI LUI SPERANDO CHE PRIMA O POI LO BECCHI!!)
altra cosa, ti consiglio la dottoressa Fiamma Ferrero che mi pare venga anche lì a Roma: ha studiato in Germania e America (mi sembra) ed è molto preparata...io avrei voluto andarci, ma non sono mai riuscita a farlo visto che non visita dalle mie parti.

STUDIO MEDICO Dott.ssa Fiamma Ferraro
Studio medico polispecialistico
Via Pio IX, 156A
00167 Roma (Metro A, fermata "Cornelia")
Tel. +39 345 6248926

Biografia
"Fiamma Ferraro. Esercito nel mio Studio medico a Siena,a Roma, a Firenze e a Modena. Tel.0577817693 e 3403754383, fiafer@yahoo.com., www.geocities.com/fiafer Eccovi la storia del percorso che mi ha tra l’altro indotta a scrivere questa guida. A causa del lavoro dei miei genitori ho trascorso un’infanzia ed un’adolescenza da “nomade” in giro per il mondo, il che mi ha procurato problemi ma mi ha dato. anche la contropartita di imparare bene cinque lingue, che mi facilitano molto il reperimento di informazioni in campo medico. Quali sono le informazioni sulle quali mi concentro in questa guida?. Data la mia formazione medica completata in gran parte all’estero (ho studiato medicina e mi sono laureata in Irlanda, ho fatto la specializzazione in medicina della nutrizione on Germania, dove ho conseguito anche diplomi in medicina ortomolecolare, psicosomatica e terapie chelanti) presento spesso dei trattamenti che hanno già dato buoni risultati in alcuni paesi stranieri ma che sono poco conosciuti in Italia. Inoltre mi concentro anche su trattamenti di medicina “alternativa”. Ciò perché quando la medicina convenzionale dice di aver esaurito le sue possibilità di trattamento e di non poter guarire una determinata malattia, che pertanto definisce “cronica”, mi sembra non del tutto irragionevole cercare altrove, appunto anche nel campo della medicina “non convenzionale” o “alternativa”. L’ammalato che però a questo punto inizi da solo una ricerca, rischia di tro varsi disorientato nella miriade di notizie oggi disponibili, (la medicina “naturale” sta diventando sempre più “di moda”) e di perdere tempo prezioso e denaro, o peggio. Dedico pertanto molte energia anche all’ìnformazione e, oltre a questa Guida, ho scritto vari articoli e due libri pubblicati dalla Bisedizioni e dalla Macrolibri: “Attacco alla Droga” e ”Attacco all’Asma… e non solo” http://www.bisedizioni.it/ libri/attacco_all_asma_e_non_solo.php). La mia attivita’ medica e’ ora concentrata soprattutto sulle malattie di natura cronica ed autoimmunitaria, allergie, asma (soprattutto con il metodo Buteyko), problemi degli occhi con l’agopuntura (metodo John Boel (www.agopunturaocchi.it), omotossicologia, trattamenti ortomolecolari, chelanti ecc. Nella pagina “Cure alternative e naturali: perché e quali”, spiego i criteri ai quali mi attengo nella scelta dei trattamenti alternativi che presento. Cercherò di aggiornare frequentemente queste notizie. Eccovi intanto il mio Curriculum: Dopo le scuole in Germania ed in Irlanda, ho conseguito nel 1998 all’Università di Dublino la laurea in medicina e chirurgia (M.B., B.Ch., BA.O.) e la laurea in scienze mediche (Bachelor of Medical Science). Dopo aver iniziato in Irlanda la specializzazione come General Practitioner (medico di famiglia), mi sono trasferita in Italia, dove ho concluso la formazione specifica presso la Scuola europea di medicina generale di Firenze, insieme alla formazione in scienza della nutrizione in Germania (diventando membro della Accademia tedesca della medicina della nutrizione -DAEM). Ho sentito però ben presto l’esigenza di ampliare le mie conoscenze anche al di là di quanto è insegnato nei classici percorsi della medicina “ufficiale” ed ho conseguito il : Master in fitoterapia al termine del corso biennale presso l’Università di Siena; Diploma in omotossicologia, omeopatia e discipline integrate al termine del corso triennale dell’A.I.O.T. (membro della Accademia tedesca di medicina biologica ). Diploma in terapia chelante dell’Accademia tedesca per la medicina chelante; Diploma in medicina ayurvedica. Diplomi tedeschi, finlandesi e danesi in medicina ortomolecolare, medicina psicosomatica ed agopuntura. Certificato in Ossigeno-ozonoterapia presso l’Università di Siena. Approfondimento della tecnica di respirazione Buteyko, sulla quale ho scritto il libro “Attacco all’Asma.. e non solo”, pubblicato dalle Macroedizioni. Attualmente lavoro a Siena,a Roma ed a Firenze nel mio studio medico privato di medicina “integrata”; (con questo termine si intende un approccio che cerca di fondere in un quadro terapeutico ottimale le migliori armi offerte sia dalla medicina “convenzionale” che da quella alternativa), recandomi però spesso per lavoro e per studio (la formazione di un medico non termina mai!) anche in Irlanda ed in Germania. RICERCA:maggio-settembre 1996: ricerca sul deposito di ferro nel fegato e sul suo significato,sotto la supervisione del Dr. Niamh Nolan, primario istopatologo, con la sponsorizzazione dell’organismo irlandese competente (Health and Research Board). Gennaio 2001: ricerca sulle relazioni tra le condizioni immunologiche e nutrizionali del cervello e le alterazioni neurospichiatriche, effettuata presso l’Istituto di Studio e Ricerca dellaNutrizione ISERNT- Alpe-Adria. La ricerca è stata presentata a Vienna nell’agosto 2001 al congresso internazionale sulla nutrizione. AGGIORNAMENTO: corso di revisione di medicina interna, psicofarmacologia e psichiatria presso l’Università di Harvard, negli Stati Uniti, e partecipazione a numerosi corsi e convegni. PUBBLICAZIONI su riviste mediche: 1) Nolan N., Ferraro F., Mc Cormick P.A.: “Assessment and significance of Haemosiderosis of the liver- an autopsy study”,sull’Irish Journal of Medical Science, volume 166, supplemento 6, pag.23. 2) Gannon M., Antar M., Ferraro F., “Case study: Psychiatric manifestation of Myotonic Dystrophy”; (sull’ Irish Journal of Psychology). LIBRI: "Attacco alla Droga", e "Attacco all'Asma.. e non solo" pubblicati dalle BISedizioni/Macrolibri

Ecco il suo SITO
http://saluteglobale.com/

Edited by enrica2010, 29 June 2012 - 15:15:46.


#12 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,098 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Posted 29 June 2012 - 15:46:32

Cara Enrica,ti ringrazio.Ho contattato il prof.Genovesi mesi fa ma senza aver avuto nessuna risposta.So che è molto impegnato.Non conosco gli altri due medici e ti ringrazio per avermeli segnalati.Ti farò sapere.Baci.

#13 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 29 June 2012 - 16:39:14

Scusate parlate del dottor Di Fede,immunologo di Parma? Qui a Roma è impossibile trovare un immunologo,l'ho cercato 4 anni fa e ho chiesto a molte persone sane e malate ma nessuno ne conosce uno.


Si, dr. Angelo Maria Di Fede di Parma.
Cura con tutte le medicine che conosce, dalla tradizionale alla omeopatica.
Per problemi intestinali, come disbiosi & c., è riuscito a guarire o a far migliorare parecchie persone che conosco personalmente, idem per problemi di intolleranze.
Come terapia usa flebo disintossicanti composte da un mix di farmaci ed integratori e una dieta anallergica Sheldon modificata.

Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#14 ecob

ecob

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 543 posts
  • Gender:Female

Posted 29 June 2012 - 17:06:52

dopo 9 anni di malattia, mia figlia che ha seguito le indicazioni di Genovesi sta molto meglio.Non si puo' dire che sia guarita, ma in confronto a come e' stata per tanto tempo, non c'e' paragone.Per verificare se c'era un collegamento tra le cure che le ha prescritto e il miglioramento che avvertiva ha provato a interromperle, anche perche' erano mesi che assumeva una marea di cose.Per un po' tutto e' filato liscio, poi progressivamente ha ricominciato a peggiorare....A questo punto ha ricominciato ad assumere i prodotti prescritti , cominciando a inserirli uno per volta anche per capire quale dei vari prodotti e' responsabile dei benefici che ha ottenuto.E' di nuovo migliorata, ma pensa proprio che dovra' riprenderli tutti perche' probabilmente l'effetto e' dovuto proprio alla combinazione dei vari prodotti.

#15 velocista

velocista

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 44 posts

Posted 29 June 2012 - 17:27:18

In questi giorni ho avuto un aumento di frequenza e dei dolori del reflusso gastroesofageo che ho da quando ho la m.e.Ieri sera un bravo medico non esperto di m.e.mi ha consigliato di sostituire la bustina di Sucramal con un farmaco da prendere per 2 o 3 settimane ma non poteva prescriverlo perché non sapeva se aveva incompatibilità con la m.e.Volevo chiedere un consiglio a chi ha il reflusso:quale farmaco assumete?


Speranza,
io ho sofferto di gastrite per anni ma riflusso solo dopo la CFS. Ho notato un netto miglioramento da quando ho tolto le amalgame...
Nel mio caso sono sicuro che il problema é causato da metalli pesanti.

#16 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 29 June 2012 - 21:35:16

Ecob sono contenta che tua figlia stia meglio!...non l'avevi mai scritto, mi pare...o me la sono persa...
ha preso il glutatione in flebo?o lo ha assunto per bocca?mi pare non sapesse che fare...
scusa la curiosità ma quanti prodotti prende?quante capsule al giorno?

Edited by enrica2010, 29 June 2012 - 21:35:53.


#17 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,098 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Posted 30 June 2012 - 11:13:52

@ECOB Cara Ecob,sono molto contenta per tua figlia e per tutti voi.Finalmente una buona notizia! @VELOCISTA Ciao Velocista,anch'io ho problemi di amalgame.Purtroppo per le mie condizioni di grave m.e la rimozione è impossibile.Grazie.Posso solo sperare nel futuro.ciao.

#18 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,098 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Posted 30 June 2012 - 11:20:47

Ciao Zac,grazie,mi piacerebbe andare da questo dottore ma purtroppo Parma è irraggiungibile a causa di come sto.baci.

#19 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 30 June 2012 - 11:35:56

Speranza...inviami con messaggio privato tutti i tuoi dati (se vuoi): lunedì mattina devo mettermi in contatto col dott. Genovesi (l'ho chiamato Genovese, più su...non mi entra..) o moglie (visto che spesso dicono di chiamare lei); mal che vada contatto anche il prof. Simmaco. Oltre a parlare di me, di mia figlia e della diagnosi MSC e cura che da qst? inverno non sono riuscita a farmi fare per impegni lavorativi, stanchezza e perchè è difficile mettersi in contatto con loro...dirò loro della Tua situazione e cercherò di farti aiutare, magari di farti fare visita, esami e cure in "regime preferenziale" se non è un utopia, se hanno davvero un cuore...e si mi metto ti assicuro che debbo farcela...

Edited by enrica2010, 30 June 2012 - 11:41:55.


#20 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 30 June 2012 - 19:43:02

dopo 9 anni di malattia, mia figlia che ha seguito le indicazioni di Genovesi sta molto meglio.Non si puo' dire che sia guarita, ma in confronto a come e' stata per tanto tempo, non c'e' paragone.Per verificare se c'era un collegamento tra le cure che le ha prescritto e il miglioramento che avvertiva ha provato a interromperle, anche perche' erano mesi che assumeva una marea di cose.Per un po' tutto e' filato liscio, poi progressivamente ha ricominciato a peggiorare....A questo punto ha ricominciato ad assumere i prodotti prescritti , cominciando a inserirli uno per volta anche per capire quale dei vari prodotti e' responsabile dei benefici che ha ottenuto.E' di nuovo migliorata, ma pensa proprio che dovra' riprenderli tutti perche' probabilmente l'effetto e' dovuto proprio alla combinazione dei vari prodotti.


Veramente felice per questa notizia,che non è cosa da poco.Romy

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#21 Speranza28

Speranza28

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,098 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma
  • Interests:Cinema,musica,libri

Posted 30 June 2012 - 20:13:03

Cara Enrica,grazie,ti ho appena inviato un email privato.baci.

#22 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 30 June 2012 - 23:07:07

non mi è arrivata...

#23 ecob

ecob

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 543 posts
  • Gender:Female

Posted 01 July 2012 - 16:23:18

Ecob sono contenta che tua figlia stia meglio!...non l'avevi mai scritto, mi pare...o me la sono persa...
ha preso il glutatione in flebo?o lo ha assunto per bocca?mi pare non sapesse che fare...
scusa la curiosità ma quanti prodotti prende?quante capsule al giorno?

Io non ricordo il nome di tutti i prodotti che ha preso ( dovrei chiedere a lei), ad ogni modo per qualche mese ha fatto flebo di glutatione piu' vit.C, piu' Liposom, piu Carnitene e forse qualcos'altro.Le faceva ogni 10 giorni anche se avrebbe dovuto farle piu spesso, ma le risultava complesso dal punto di vista organizzativo inoltre le sue vene non reggevano a una maggiore frequenza.Quindi ha cominciato a prendere l'Ultrathione 1000 sport che sembra essere l'unica formulazione di glutatione che ha effetto anche se assunta per bocca.A questo punto non so se ha continuato col Liposom anche perche' non so se esiste anche in compresse.Avrebbe dovuto assumere magnesio supremo la sera, ma non ha retto molto perche' la disgustava troppo.Per bocca,oltre all'ultrathione so che prendeva il Tiobec e il Panaceo,in piu' le aveva prescritto anche un'altro prodotto da assumere per via sublinguale di cui non ricordo il nome.
Oltre a cio' e' stata attenta ad evitare cio' che le e' stato detto che per lei era dannoso, come ad esempio i prodotti che contengono dimeticone ((che le hanno trovato tra gli addotti del DNA)e il Nichel cui e' allergica ++++.Dovrebbe stare attenta a una marea di altre cose, ma diciamo che non lo fa in modo ossessivo anche perche' bisogna pur vivere.Evita il piu' possibile supermercati e centri commerciali o simili per la componente di elettrosensibilita', ma quest'ultima purtroppo e' la piu' difficile da combattere perche' per lavoro sta tutto il giorno al pc o al tel cellulare.
Dopo l'interruzione totale ha ricominciato col tiobec e il panaceo,ma settimana ventura introdurra' nuovamente L'ultrathione.Di flebo non vuol piu' sentirne parlare.

#24 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 01 July 2012 - 17:31:10

beh...sinceramente non ha preso chissà che...sai cosa credo, da persona "alternativa", credo che tua figlia abbia risolto un conflitto (5 leggi biologiche- Hammer) e l'operazione inevitabile ha sancito una sua piccola o grande rinascita...la sua ripresa è stata dopo l'operazione, no?correggimi se sbaglio...

#25 ecob

ecob

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 543 posts
  • Gender:Female

Posted 03 July 2012 - 10:11:33

beh...sinceramente non ha preso chissà che...sai cosa credo, da persona "alternativa", credo che tua figlia abbia risolto un conflitto (5 leggi biologiche- Hammer) e l'operazione inevitabile ha sancito una sua piccola o grande rinascita...la sua ripresa è stata dopo l'operazione, no?correggimi se sbaglio...



In questo caso proprio direi che la situazione e' proprio l'opposto di cio' che pensi.L'operazione non ha risolto un conflitto, anzi ne ha creato uno piuttosto pesante.Dal punto di vista emotivo, inoltre questo e' stato un anno particolarmente difficile sotto vari aspetti.Inoltre , anche ammesso che avesse risolto un eventuale conflitto ci sarebbe da chiedersi come mai i sintomi si sono ripresentati dopo l'interruzione della terapia,Non avrebbe senso se la causa o concausa dei suoi problemi fosse da ricercare in un conflitto se questo ormai si e' risolto.

#26 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,768 posts
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Posted 03 July 2012 - 13:44:54

l'operazione ha tolto l'esito di un conflitto risolto divenuto "fisico"...molto probabilmente ha avuto un trauma proprio per l'operazione!Hammer dice che cosa peggiore è restare traumatizzato da sintomi, dalla diagnosi (vedi chi sa deprime o va in panico) o esiti, conseguenze(operazioni), in quanto si rinnovano conflitti di disistima e paura. Energeticamente non si sentono subito i danni del traumae: le crisi avvengono entro 9 mesi dal conflitto e durano da uno o qualche giorno a qualche settimana, se si risolve, o diviene cronico il conflitto come il sintomo. Può darsi che stia risolvendo il trauma dell'operazione...ma non voglio contraddirti: possono essere le integazioni!certo è un peccato che avesse smesso proprio quando è stata male!o è una prova....




0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.