Vai al contenuto

Foto

Staphylococcus Aureos


  • Per cortesia connettiti per rispondere
10 risposte a questa discussione

#1 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 23 maggio 2012 - 13:19:49

Ho ricevuto ieri i risultati dell'esame microbiologico dell'espettorato ed è emerso lo Staphylococcus aureus, carica batterica 100 UFC/mL.
Mi sapreste dire se è un dato che dimostra un infezione da trattare oppure no? Non credo sinceramente che la mia grave sintomatologia derivi da questo battere, comunque se ci fosse un infezione deve essere trattata. Grazie <_<

#2 ludovica

ludovica

    Frequentatore

  • Utenti
  • StellettaStelletta
  • 37 messaggi

Inviato 23 maggio 2012 - 13:32:24

che sintomi hai?

#3 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 23 maggio 2012 - 19:33:07

I sintomi di una grave ME. Astenia cronica invalidante, cefalea cronica 24/24 e sensazione febbrile senza rialzo della temperatura.

#4 daniele 3

daniele 3

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 6 messaggi

Inviato 24 maggio 2012 - 11:13:23

non fart prendere dal panico, calcola lo stafilococco aureo ce l'ho avuto anche io, in gola, e' un batterio che e' cmq presente in noi e alle volte puo' venir fuori dalle analisi nei periodi d maggiore debolezza delle difese immunitarie ma non dev allarmarti, fatti una cura antibiotica e vedi se resci a debellarlo, t racconto la mia esperienza, con le cure antibiotiche non e' passato, risultava ancora dalla analsi, non ho preso piu' nulla per curarlo dopo l'ultimo controllo ed e' andato via da solo, in compenso e' subentrato lo streptococco agalictiae che pare non sia patogeno... anche io la mia sntomatologia non l'ho ricondotta a quello anche perche' era preesistente...

#5 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2.899 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 24 maggio 2012 - 13:40:41

Il mio doc ha detto che 100 UFC/ml è un valore normalissimo.

Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#6 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 24 maggio 2012 - 13:44:18

No io non mi preoccupo anzi, spero che con una cura antibiotica mirata possa ridurre in parte la mia sintomatologia.....ci spero ma non ne sono convinto, magari riesco a debellare l'infezione ma la situazione in generale ho paura che rimanga la stessa.

#7 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 24 maggio 2012 - 13:45:46

Ah grazie Zac non avevo letto......infatti anche a me sembrava un valore abbastanza normale da quello che ho potuto carpire in internet

#8 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2.899 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 24 maggio 2012 - 18:20:35

Però, ovviamente, senti anche il tuo di medico.

Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#9 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 306 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 03 giugno 2014 - 08:12:49

E' un batterio che ha diversi ceppi, alcuni più pericolosi di altri, alcuni più resistenti agli antibiotici di altri.



#10 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 306 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 17 maggio 2015 - 09:56:02

Tempo fa ebbi un'infezione da questo batterio, lo stafilococco aureo, per cui potrebbe essere ancora presente in forma latente e avendo saputo che in Germania vengono prodotti vaccini personalizzati o meglio autovaccini per questo batterio, vorrei informarmi a proposito. Qualcuno ne sa qualcosa?

 

Del vaccino ne parlano qui ma le informazioni sono confuse: http://forum.alfemmi...occo-aureo.html

 

http://forum.alfemmi...ollicolite.html


Messaggio modificato da sniper, 17 maggio 2015 - 10:10:13


#11 sniper

sniper

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 306 messaggi
  • Gender:Male

Inviato 17 maggio 2015 - 10:16:39

I vaccini immunostimolanti delle vie respiratorie contengono anche lo sfafilococco aureo ma la loro utilità è controversa:

 

"Vaccini immunostimolanti per le affezioni respiratorie
 
Ritirati in Francia
 
Un provvedimento dell'Agenzia Francese di Sicurezza per i Farmaci ha disposto il ritiro dal mercato delle specialità che contengono i cosiddetti vaccini "immunostimolanti", un gruppo di farmaci a cui appartengono prodotti di impiego diffuso anche nel nostro Paese (es. BronchoMunal, BronchoVaxom, Paspat, Acintor, Biostim, Biomunil, Immucytal, Buccalin, Immubron, Ismigen, Lantigen. A volte questi farmaci vengono indicati come "lisati batterici" proprio perché contengono frammenti dei batteri che, una volta nell'organismo, dovrebbero, alla stregua dei vaccini tradizionali, stimolarlo a produrre anticorpi protettivi verso i batteri veri e propri. Poichè vengono allestiti con i frammenti dei batteri che inducono più frequentemente infezioni dell'apparato respiratorio e dell'orofaringe, questi preparati vengono prescritti come profilassi delle infezioni respiratorie recidivanti (quali faringotonsilliti, otiti, bronchiti), soprattutto nei bambini, che sono i più esposti, in particolar modo se frequentano l'asilo nido o la scuola materna, a questo tipo di infezioni, anche ripetute in un breve periodo di tempo. Si tratta, tuttavia, di infezioni la cui frequenza, trascorso il primo anno di vita in comunità, tende naturalmente a diminure, sino a risultare rare e che non necessitano, quindi, di alcuna forma di profilassi. Inoltre, gli episodi infettivi cui vanno incontro i bambini sono in genere di origine virale per cui la somministrazione di prodotti che contengono antigeni batterici non può avere alcun effetto protettivo. Queste infezioni in genere tendono a risolversi spontaneamente e necessitano tutt'al più di farmaci sintomatici. 
Dopo una attenta valutazione dei dati sia di efficacia che di tollerabilità, l'Agenzia francese è giunta alla conclusione che il rapporto fra i benefici e i rischi di questo gruppo di farmaci non è favorevole. Gli studi che hanno valutato l'efficacia dei lisati batterici nelle infezioni respiratorie sono datati e criticabili dal punto di vista metodologico (es. popolazione arruolata non omogenea, criteri di valutazione mal definiti); inoltre, i risultati spesso non hanno raggiunto la significatività statistica. Mancano, quindi, sia elementi sufficienti a chiarire il loro meccanismo d'azione che a dimostrarne l'efficacia. Infine, durante l'attività di sorveglianza post-marketing alle autorità sanitarie francesi sono stati segnalati, anche se raramente, effetti indesiderati potenzialmente gravi associati alla loro assunzione, come asma e reazioni allergiche. In sostanza, a fronte dei dubbi, che rimangono tuttora da fugare, riguardo alla presunta capacità di questi farmaci di "ridurre il numero e l'intensità" degli episodi infettivi a carico dell'apparato respiratorio è, invece, ben noto il loro profilo di tossicità. Se è vero che nella maggior parte dei casi gli effetti collaterali sono lievi e comunque transitori (es. nausea, vomito, tosse, febbre, eruzioni cutanee), il rischio - pur se remoto - di effetti avversi gravi unito ad una efficacia dubbia per di più nei confronti di infezioni generalmente benigne, anche se ripetute hanno portato, perciò, alla decisione di non consentire la loro permanenza in commercio in Francia. 
Quando (e cosa) decideranno le Autorità italiane? 
 
05/2006"
 
 
Per la cronaca le autorità italiane non li hanno ritirati, quindi li hanno ritenuti sicuri.
 
Nel foglietto illustrativo del BronchoMunal si legge:
 
"BRONCHO MUNAL
 
Adulti capsule rigide Una capsula contiene:
 
Lisato batterico liofilizzato di Haemophilus influenzae, Streptococcus pneumoniae, Klebsiella pneumoniae ssp. pneumoniae, Klebsiella pneumoniae ssp. ozaenae, Staphylococcus aureus, Streptococcus pyogenes e sanguinis, Moraxella (Branhamella) catarrhalis
 
7,00 mg (corrispondenti a 36 miliardi di batteri)"
 
In quello dell'Immubron:
 
IMMUBRON
 
“50 mg compresse sublinguali”.
 
attivo:
 
Lisato batterico liofilizzato mg 50 di cui 7 mg corrispondenti a: Staphylococcus aureus 6 miliardi - Streptococcus pyogenes 6 miliardi - Streptococcus oralis 6 miliardi - Klebsiella pneumoniae 6 miliardi - Klebsiella ozaenae 6 miliardi - Haemophilus influenzae sierotipo B 6 miliardi -Neisseria catarrhalis 6 miliardi - Streptococcus pneumoniae 6 miliardi (di cui tipo TY1/EQ11 1 miliardo - TY2/EQ22 1 miliardo - TY3/EQ14 1 miliardo - TY5/EQ15 1 miliardo - TY8/EQ23 1 miliardo - TY47/EQ24 1 miliardo) e 43 mg di supporto di liofilizzazione glicocolla.
 
50 mg compresse sublinguali. 30 compresse."

 

Non ho idea di quanto possono essere efficaci.


Messaggio modificato da sniper, 17 maggio 2015 - 10:22:40





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.