Jump to content

Stanchezza cronica o affaticamento cronico?


  • Please log in to reply
14 replies to this topic

#1 Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*

Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*
  • Visitatori

Posted 16 March 2006 - 21:31:34

Vi sentite più stanchi o più affaticati?

Io, onestamente, penso che il termine inglese "fatigue" sia stato tradotto male. Effettivamente è traducibile con "stanchezza" o "fatica" o "affaticamento", ma noi non siamo stanchi!
Credo invece che siamo tendenzialmente attivi, ma percepiamo un senso si affaticamento (a volte anche respiratorio) al minimo sforzo.
Sembrerà un sofismo questo mio dibattere sulla traduzione del termine "fatigue", ma mi piacerebbe comunque conoscere la vostra opinione in merito.


#2 admin

admin

    Administrator

  • Amministratori
  • 465 posts

Posted 16 March 2006 - 22:40:45

Io non sono ne stanco ne affaticato,
sono STREMATO, forse è il termine che si avvicina di piu' al mio stato, ma tu non hai messo questa opzione :153:

Significati e sinonimi dei termini, vediamo che dice il Sig. Treccani:

Stanchezza, significato:

Stato, condizione di chi, in conseguenza di uno sforzo fisico o mentale, o di un forte stato di tensione o emozione, sente diminuita la propria forza e la propria capacità di continuare nell'attività normale, o in quella in cui era impegnato.

Fatica, significato:

[lat. *fatiga, der. di fatigare “affaticare”]. – Sforzo materiale che si fa per compiere un lavoro o svolgere una qualsiasi attività, e di cui si sente il peso e poi la stanchezza

impegno severo per raggiungere uno scopo

l'effetto di un grave sforzo sostenuto; stanchezza che si avverte nel fisico
pesante disagio morale o psicologico



STANCHEZZA, sinonimi:

fatica, affaticamento, debolezza, indebolimento, fiacca, spossatezza, snervamento, sfiancamento, sfinimento, abbattimento, debilitazione, esaurimento, prostrazione, estenuazione

FATICA, sinonimi:

sforzo, lavoro, impegno, cura, faticata, sfacchinata, sgambata, sgobbata, strapazzata, tirata
stanchezza, affaticamento, debolezza, spossatezza, esaurimento, prostrazione


STREMATO, significato:

stremare v. tr. [der. di stremo] (io strèmo, ecc.). – 1. Ridurre, diminuire. 2. Ridurre al limite estremo delle forze, della resistenza: la fatica e il caldo ci avevano stremati; ✦ Part. pass. stremato, frequente anche come agg., esausto, esaurito: i corridori giunsero stremati al traguardo; essere, sentirsi stremato di forze.


Come vedi non so se si arriverebbe mai ad una conclusione, ma forse con il termine STREMATO si renderebbe l' idea :52:


#3 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 17 March 2006 - 01:04:03

Anch’io come zac volevo dire che sinceramente non mi riconosco in nessuno dei due termini, userei per esempio SFINITA o STREMATA perché mi sembra rendano meglio l’idea.

Sfinito = che è allo stremo delle forze, esausto, debolissimo per una grande fatica, una malattia.

Stremato = ridotto allo stremo delle forze, esausto, sfinito.

(Dizionario De Mauro)

E’ che “sono stanca/o” nell’uso comune, viene spesso utilizzato anche per indicare perdita d’interesse, mancanza di voglia di fare, oppure la sensazione di fastidio verso qualcosa. Quindi fra i due, dovendo proprio scegliere, preferirei il termine “affaticata”.


Ciao Vittoria :153:
VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#4 Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*

Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*
  • Visitatori

Posted 17 March 2006 - 12:33:01

Condivido pienamente! Sarebbe più esatto chiamarla. "Sindrome da sfinimento cronico"

#5 Marialuisa

Marialuisa

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 892 posts
  • Gender:Female

Posted 17 March 2006 - 12:40:17

Per quanto mi riguarda, credo che il termine originario "ENCEFALOMIELITE MIALGICA" sia il piu' idoneo e che racchiuda meglio quelle che sono le problematiche che ne derivano.

In quanto a delineare di piu' e meglio i tipi di "disagio" che la malattia procura, direi così:

SPOSSATEZZA, SFIANCAMENTO,SFINIMENTO, PROSTRAZIONE, ESTENUAZIONE

che mi pare "racchiudano" , in un certo senso, anche le motivazioni esterne che le causano, vedi:

SPOSSATEZZA ( anche come "stato" di tossicosi)

SFIANCAMENTO (come dopo fatica intensa e generalizzata a tutto l'apparato muscolo-scheletrico) )

SFINIMENTO ( anche come calo di zuccheri,ipoglicemia)

PROSTRAZIONE( come "reazione" anche psichica al tipo di disagio )

ESTENUAZIONE( anche come "status" psicologico causato dalla cronicità)

Non so' se ho reso l'idea.... :52:

Baci a tutti i "compagni di s-ventura".....:153:

Luisa

Se vuoi visitare il mio sito web: clicca qui:

#6 Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*

Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*
  • Visitatori

Posted 17 March 2006 - 15:16:17

"Encefalomielite mialgica"?..proprio NO, cara Marialuisa!

L'encefalomielite mialgica è una patologia gravissima, la quale, oltre che comportare disturbi psichiatrici rilevanti (con la CFS vanno esclusi per porre la diagnosi!) ed essere infettiva, è addirittura mortale nel 20% dei casi.

Come vedi, stai parlando di una malattia che, per fortuna, noi non abbiamo.

Probabilmente ti stai confondendo con quella che i ricercatori inglesi hanno chiamato "encefalopatia mialgica benigna" e che col tempo si è andata a sovrapporre alla CFS, ma che credo sia solo una sua parente stretta.
Inoltre penso che spesso si faccia molta confusione con termini
"psicologico"/"psichico" e "psichiatrico", usandoli come sinonimi.
Psicologico e psichico sono più attinenti allo spirito e al comportamento/sviluppo dell'uomo, mentre psichiatrico sta ad indicare"sofferente di disturbi mentali" (schizofrenia, paranoia, ecc...)
Impariamo quindi ad usarli con cautela, specialmente noi cfssini, spesso tacciati ingiustamente di "inventarci" i nostri sintomi, accusa risibile, se si pensa solo a quante centinaia di migliaia di persone nel mondo soffrono di CFS, lamentando gli stessi sintomi!


#7 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 18 March 2006 - 01:53:04

Inizialmente anch’io credevo fosse più indicato usare "encefalomielite mialgica" Luisa, ma poi mi sono ricreduta visto che questo pare si riferisca ad una patologia contagiosa, legata a disturbi psichiatrici cose che invece nel nostro caso, come diceva sopra Daniela, per una diagnosi di Cfs devono essere escluse…… lo sappiamo, non è semplice la questione e non solo in Italia.
VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#8 Marialuisa

Marialuisa

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 892 posts
  • Gender:Female

Posted 19 March 2006 - 13:22:14



Ecco,quanto riportato sul CRONIC FATIGUE SYNDROME ( Information for Physicians), dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (U.S. Department of healths and Human Services) , alla pag. 3 di 17 :

"Il nome SINDROME da Stanchezza Cronica" è stato scelto da un gruppo di ESPERTI nel 1988, perchè riflette il sintomo piu' comune della malattia.
Il gruppo di studio internazionale sulla CFS, ha deciso di mantenere questo nome fino a quando non si sarà scoperta una causa specifica o un marker della malattia,che possa far suggerire un nuovo nome.
La CFS viene chiamata con nomi DIVERSI in varie parti del mondo, come :

NEUROMIASTENIA EPIDEMICA, ENCEFALOMIELITE MIALGICA, SINDROME DA FATICA POSTVIRALE, FATICA CRONICA e SINDROME DA DISFUNZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO

Non è stata trovata una disfunzione immunologica specifica per la CFS, in ogni caso, non è stato provato un collegamento tra la encefalomielite e la patogenesi della malattia"



Da parte mia vorrei precisare, comunque , che non appartenendo alla categoria degli scienziati/ricercatori per quanto riguarda la CFS , ci si esprime come meglio si crede sulla BASE di quanto EDITO in proposito dagli esperti in materia, a seconda della propria CAPACITA' intellettiva , della propria ESPERIENZA personale al riguardo e attraverso , per quanto è possibile, un SEMPLICE ed UMILE confronto del proprio vissuto e del percorso terapeutico intrapreso singolarmente, per cercare di migliorare e/o guarire :52:


:153:

da


LUISA

Se vuoi visitare il mio sito web: clicca qui:

#9 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 19 March 2006 - 18:57:05

Ciao Luisa, grazie per quanto ci hai riportato, credo sia molto utile.
Io spero che presto questa malattia possa avere un unico nome e del tipo che si possa pronunciare senza generare sguardi increduli o addirittura derisione, il che starebbe soprattutto a significare che si saranno fatti passi avanti e che per questa sindrome, multifattoriale che sia, si conosceranno in modo certo la o le origini e cause.

:153: Vi.

VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#10 Marialuisa

Marialuisa

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 892 posts
  • Gender:Female

Posted 23 March 2006 - 13:12:35



Per DANIELA e VITTORIA :10:

Si era parlato di "confusione di termini" a proposito del parere che avevo personalmente espresso relativamente alla CFS e, per questa ragione, vi rimando anche alla lettera che era stata concepita per i famosi e "discussi" invii mensili:

"L'ENCEFALOMIELITE MIALGICA (ME), conosciuta anche con il nome di SINDROME DA AFFATICAMENTO CRONICO (CFS) e la FIBROMIALGIA (Sindrome Fibromialgica, FMS o Fibrosite) ecc. ecc. ........"

Questo per chiarezza , poichè le lettere che sono state messe in rete per gli invii su vasta scala, hanno questa titolazione.

Buon pomeriggio !

Luisa :119:

Se vuoi visitare il mio sito web: clicca qui:

#11 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 23 March 2006 - 16:03:31

Si Luisa è vero, e dunque cosa suggeriresti di proporre la correzione delle prossime lettere che saranno inviate al Ministero mensilmente?

:119:
VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#12 Marialuisa

Marialuisa

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 892 posts
  • Gender:Female

Posted 24 March 2006 - 10:03:18



Ciao Vi',

la mia precisazione non ha bisogno di proposte perchè la lettera da inviare al Ministero è proprio quella che "riporta" appunto la dicitura "ENCEFALOMIELITE MIALGICA", terminologia a cui avevo fatto riferimento nel mio intervento e che era stato contestato in una "non chiarezza di termini".... :10:

Tutto qua, sempre per chiarezza, poichè Internet è letta da tutti, compresi i medici/ricercatori/esperti che nei loro fascicoli/documenti/altro di tipo divulgativo hanno , fino ad ora, specificato a proposito del discusso NOME dato alla malattia ... :288:

Felice giorno a TUTTI da Luisa :119:

Se vuoi visitare il mio sito web: clicca qui:

#13 Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*

Visitatore_XXXXXXXXXXXX_*
  • Visitatori

Posted 24 March 2006 - 11:35:59

Vedo, Marialuisa, che hai colto il nocciolo della questione da me posta, perchè, come hai scritto tu:"Internet è letta da tutti, compresi i medici/ricercatori/esperti che nei loro fascicoli/documenti/altro ..." e, quindi, occorre insegnare a tutti l'uso dei termini giusti. I medici che parlano di ME, conoscendo bene la CFS, sanno che stanno parlando di "encefalomielite mialgica BENIGNA", ma gli altri? Se diciamo a medici che non conoscono a fondo la CFS "ho la ME" e spieghiamo "encefalomielite mialgica", questi medici pensano che noi siamo affetti da un'altra malattia!

Basta pensare che la ME fu codificata dall'OMS già nel 1969 nell'ICD8 col cod. 323 (vedi vol. 1 dell'ICD8 dell'OMS -1969, pag. 158 e vol 2, pag. 173), cioè in anni in cui la CFS non era stata ancora scoperta ed il nome CFS, ovviamente , non esisteva. Quindi il nuovo nome cui è stato necessario ricorrere, da solo implica una differenza con la ME.

Se finora si è creata e perpetuata una gran confusione sul nome della sindrome d'affaticamento cronico, questo non è certo un buon motivo per lasciare che le cose vadano così in eterno! E visto che questo è proprio il forum dei malati di CFS, credo che informare tutti di un errore così macroscopico sia un nostro dovere, come quello di non suffragarlo, ripetendolo (sapendo di sbagliare!)nei posts, nelle lettere e/o nei nostri discorsi con gli altri.

Insomma, dobbiamo imparare e insegnare a prendere le distanze da una terminologia errata, in grado solo di creare confusioni e danni.


Felice giornata :)

#14 Marialuisa

Marialuisa

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 892 posts
  • Gender:Female

Posted 24 March 2006 - 18:56:41

Allora, Daniela, credo sia importante che tu scriva quanto hai risposto a me alle Associazioni di Aviano e di Pavia, ai Prof. Tirelli e Dr. Lorusso , Presidenti delle rispettive Associazioni, Dssa Carlo-Stella e a tutti i medici collaboratori e "addetti ai lavori" in generale per il loro "omissis" nelle documentazioni, come hai rilevato tu : che ne dici .....? :(

Bye :)

da Luisa :399:

Se vuoi visitare il mio sito web: clicca qui:

#15 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 24 March 2006 - 23:13:44

Il discorso è iniziato come una sorta di sondaggio non troppo impegnativo “voi come vi sentiti più stanchi i affaticati?” ma poi è finito sulla seria e controversa questione “Me” “Me benigna” Me=Cfs” che come ho detto più sopra è complicata e non solo in Italia.

L’argomento delicato può essere approfondito con documentazioni e ricerche da chiunque voglia o abbia la possibilità di farlo, siamo qui per aiutarci, per dare ognuno il proprio contributo affinché si possa fare chiarezza su questo e tanti altri argomenti riguardanti la nostra sindrome. Ogni intervento è gradito ed apprezzato, si può non pensarla allo stesso modo senza che questo crei problemi, l’importante è cogliere l’arricchimento che quest’opportunità di scambio ci offre ed apprezzarlo sempre e comunque.

Grazie Vittoria.

VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.