Vai al contenuto

Foto

Polpacci Contratti Dopo Elettromiografia ?


  • Per cortesia connettiti per rispondere
4 risposte a questa discussione

#1 tulipano

tulipano

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 7 messaggi

Inviato 11 agosto 2011 - 09:49:46

Spero di fare la domanda nel luogo corretto del sito.
Ho una diagnosi di fibromialgia con micro adnoma ipofisario che porta a livelli alti di cortisolo.
Due anni fa feci un'elettromiografia ( dopo 5 mesi che non riuscivo a camminare dunque in ipotono muscolare) che mi scatenò dolori intensi ai muscoli e contratture.
Rifatta ieri per ulteriori approfondimenti c'è stato un peggioramneto delle contratture nuscolari con dolori ai polpacci tanto che alla sera non riesco a camminare ne rimanere in piedi. Andata dal medico ha riscontrato una rigidità ai polpacci.
A qualcuno di voi è successo?
Terapia: 15mg Lioresal 5gc Valium
Penso d' aumentare.
Grazie
:rolleyes: :unsure:
P.S. durante l'esame con aghi vi sono stati due punti che mi scendevano le lacrime ma ho resistito forse ho fatto male?

#2 Fabrizio

Fabrizio

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 176 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 12 agosto 2011 - 10:18:27

Ciao Tulipano :) ,
non ho la fibromialgia,mi è stata diagnosticata SFC, ma sto facendo accertamenti per MCS.
Visto che però Fibriomialgia, SFC, MCS da alcuni studi si pensa abbiano lo stesso problema, disfunzioni del mitocondrio, stress ossidativo, perossinitrito,eccitotossicità,allego un file e due links già postati su questo forum, molto preziosi. B) http://www.mcscanadi...pall_fibro.html
http://sacfs.asn.au/...s_mechanism.htm

Penso che su alcuni disturbi abbiamo delle cose in comune.
Ho sempre i polpacci contratti,sembra che vado in bicicletta tutto il giorno.
Ho fatto due elettromiografie e dopo i miei polpacci erano stanchi e contratti, non una cosa eccessiva, ma si sentiva che avevano lavorato.
Credo che la stimolazione con gli aghi stressi un po' i muscoli.
Cmq scusa se te lo chiedo, ma i farmaci te li ha prescritti il medico specialista che ti segue?
Perchè in caso contrario se fosse il medico di base aspetterei a prenderli, scusa se te lo dico. B)
Per i polpacci contratti mangio una banana tutti i giorni e un po' di frutta, perchè le contratture ovviamente sono aumentate con l'arrivo dell'estate, che ci fa sudare un po' di piu', anche se in alcuni giorni non cambia nulla.
Bevo cmq 3 litri di acqua al giorno.
un caro saluto :P

Allega File(s)



#3 grazia73

grazia73

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2.080 messaggi

Inviato 12 agosto 2011 - 15:54:18

Ciao Tulipano, anch'io dopo che ho fatto l'elettromiografia ho avuto molto male ai polpacci...e mi sono pure venuti i lividi...faticavo persino a camminare....comunque anch'io non li prenderei i farmaci che ti ha prescritto il medico, a meno che non l'abbia fatto il tuo medico curante....Prova a prendere del magnesio , aiuta molto e a mangiare frutti che contengono il magnesio, come la banana per esempio! un abbraccio Grazia

#4 daddy

daddy

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 7 messaggi

Inviato 18 dicembre 2011 - 17:36:15

Ciao tulipano,ho letto ora la tua discussione per quel che riguarda i polpacci,e credo che sia passato del tempo!Al riguardo volevo fare una considerazione,anche io ho la fibro e ho notato che ogni volta che percorro qualche metro in salita(ma pochissima pendenza)ho dei dolori ai polpacci da piangere anche di rabbia guarda!!!Penso che possa essere questa malattia o anche il fatto che cammino poco per via dei dolori.Io non ho fatto l'esame che hai fatto tu,a che serve???Ciao

#5 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 18 dicembre 2011 - 22:30:38

Anche io sono moltissimi anni che mi prendono i crampi alle gambe a letto,al primo movimento durante un risveglio intra-notturno o la mattina a fine sonno.Inoltre mi sveglio sempre più dolorante in senso generale,penso sia tutto più che normale,per chi ha qualche deficit nella catena respiratoria mitocondriale.

Messaggio modificato da romy, 18 dicembre 2011 - 22:33:43

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.