Jump to content

Photo

Pentole Tossiche?


8 replies to this topic

#1 kiaretta

kiaretta

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 31 posts
  • Gender:Female

Posted 03 March 2011 - 14:24:40

ciao a tutti vorrei condividere con voi una cosa ke ho notato...poiche' sn allergica al nichel sto cercando di evitarlo.. ieri sera asciugando tutte le pentole dopo averle lavate con acqua bollente diversamente dal solito le ho asciugate con dei fazzolettini di carta bianchi e ho notato ke sugli stessi sono emerse macchie grigiastre..su tutte!!adesso mi domando le pentole rilasciano a contatto con il calore metalli pesanti??..ho buttato quelle pentole ne ho acquistate altre di fabbricazione italiana in acciaio 18/10...ho speso un capitale ma rilasciano sempre tracce grigie dopo essere state surriscaldate..ufff mi fate sapere se accade anke a voi e ke pentole utilizzate??grazie :lol:

#2 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 03 March 2011 - 18:11:07

L'acciaio inox rilascia pochissime sostante, teoricamente, ma credo che le macchie siano semplicemente calcare, se le lavi con aceto si tolgono ?
Tu dici "surriscaldate", le usi come piastra per la carne ? in questo caso possono essere di sostanze organiche, grazzo, proteine ecc.

Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#3 invisibile

invisibile

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,272 posts
  • Gender:Female

Posted 03 March 2011 - 20:10:50

Io ho sentito dire che comunque con l'allergia al nichel sarebbe meglio usare pentole di coccio o di ceramica.

#4 kiaretta

kiaretta

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 31 posts
  • Gender:Female

Posted 03 March 2011 - 21:12:00

zac ma le macchie grigie rimangono sul fazzolettino di carta dopo averle asciugate e precedentemente lavate con acqua calda nn credo sia calcare il calcare è bianco!!!mah inizio a pensare ke sia alluminio e cmq è strana sta cosa devi provare e poi mi dici!!!!anke se immagino ke la sera nn sei ai fornelli :rolleyes: facendo una ricerca su internet praticamente nessun materiale è sicuro..l'acciaio 18 10 rilascia nichel e cromo ...pare anke ke i lucidi con cui sn trattate le ceramica creta ecc ecc siano molto tossici..rinuncio :blink:

Edited by kiaretta, 03 March 2011 - 21:13:13.


#5 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 04 March 2011 - 00:12:43

Se sono nere e non sono organiche è l'acciaio, guarda che è normale.
Non può essere alluminio in quanto l'acciaio non è composto da quel metallo.
Gli unici elementi che mi vengono in mente che non rilasciano sostanze da cui sono composti dovrebbero essere vetro, ceramica ecc., l'acciaio, anche se non sembra è poroso, ma è molto duro e non cede come l'alluminio.

Tu poi dici "lavati con acqua calda", l'acqua non basta a lavare, sono pratico di stoviglie, perchè non dovrei ?

Non farti troppe paranoie, a meno che non tu non sia intollerante a dosaggi davvero minimi di metalli e se usi il coccio assicurati che sia vetrificato e che non si crepi, cosa difficilissima.

Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#6 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 743 posts

Posted 04 March 2011 - 16:06:26

Scusami Kiaretta ma se il tuo medico t'ha diagnosticato l'allergia al nichel non t'ha dato anche una dieta rigida in base al tuo grado e alcune indicazioni comportamentali in cucina?
Le pentole in assoluto più indicate in questo tipo di allergia sono quelle in vetro, ma sono buone anche quelle in acciao INOX 18/10 ma devono essere di buona qualità, io uso quelle della MC ma preferisco quelle in pirex comunque.
Penso che il tuo medico t'abbia detto di non usare cibi in scatola e comunque confezionati ecc.... dovresti assumere tutte cose naturali, prodotte in casa........hai fatto anche la stimolazione con le pasticche per sapere quanto nichel il tuo organismo riesce a reggere prima di scatenare la reazione allergica?

#7 kiaretta

kiaretta

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 31 posts
  • Gender:Female

Posted 04 March 2011 - 21:48:41

zac ovviamente lavate con detersivo;))cmq hai ragione nn mi devo fare troppe paranoie solo mi sembrava un po' strana sta cosa del residuo grigio mah .....abbonu a dir la verita' ho scoperto di essere allergica al nichel qualke annetto fa soprattutto da contatto nn posso mettere orecchini..cinte collane ecc ecc ...mi fu consigliata una dieta abbastanza rigida troppo!!!questa cosa delle pasticche proprio nn la sapevo mi devo informare...e cmq leggendo la composizione delle mie pentole in acciaio 18 10 hanno il fondo in alluminio!ho sentito parlare delle pentole in vetro ma nn le trovo..buona serata a tutti!! :D

#8 Zac

Zac

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,899 posts
  • Gender:Male

Posted 05 March 2011 - 01:16:14

L'alluminio in una inox non è nella lega ma nel fondo tra due strati di acciaio, l'alimento non ne viene in contatto.
La composiszione dell'acciaio inox è molteplice, ti parlo da chimico metalmeccanico, però il 18/10, classico per l'alimentazione, è composto da ferro + 18% di Cromo + 10% di NICHEL !!

Se sei allergica al nichel, fortemente allergica, usa il Pyrex, che è vetro temprato, e si trova ovunque.

Zac
Amministrazione

--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
NO_CFS.gif

La foto di Zac qui: PhotoZac


#9 kiaretta

kiaretta

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 31 posts
  • Gender:Female

Posted 05 March 2011 - 12:42:44

ok!!!!grazie mille comprero' il pirex allora :D



Reply to this topic



  


0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.