
Analisi
#1
Inviato 02 febbraio 2011 - 16:33:29
anticorpi ebv igg positivi- igm negativi
(gli anticorpi di questi virus rispetto al 2008 sono aumentati)
anticorpi cmv igg positivi igm negativi
toxoplasma, come sopra
tipizzazione linfocitaria perfetta
non sono celiaca
micoplasma pneumonia assente
#2
Inviato 02 febbraio 2011 - 19:18:37
#3
Inviato 02 febbraio 2011 - 19:32:24
Per songiurare la celiachia non bastano l'esami del sangue ANTIENDOMISIO E ANTITRANSGLUTAMINASI, prchè se gli anticorpi non sono assati nel sangue potresti essere celiaca ugualmente, quindi dovresti fare la Tipizzazione HLA di classe 1 e 2 pr valutare una predisposizione genetica che ti possa orientare meglio nelle indagini.
#4
Inviato 02 febbraio 2011 - 20:30:28


#5
Inviato 02 febbraio 2011 - 20:57:23
PER ABBONU:ho fatto la tipizzazione HLA di classe 1e2 ma non è pronta...per quanto riguarda L'EPSTEIN BARR ti scrivo meglio il risultato:
VCA-IgG 203 inferiore a 20
VCA-IgM 10 inferiore a 40
EBNA-IgG 162 inferiore a 20
Poi ANTICORPI ANTI GLIADINA (IgA) 2,10 < 15
ANTICORPI ANTI ENDOMISIO(IgA) assenti
IgA anti-transglutaminasi 2,5 fino a 20
Che ne pensate???
Messaggio modificato da gatta, 02 febbraio 2011 - 21:01:43
#6
Inviato 02 febbraio 2011 - 23:38:00
Vorrei aggiungere una cosa visto che si parla di analisi, mi rivolgo a tutti. Ora io non voglio creare il panico, ma solo riportare la mia esperienza: NON fate le analisi nei laboratori privati. Io andavo al famoso laboratorio flemming, e due volte gli ANA sono risultati negativi. Finche' Bettoni ha avuto l'intuizione di mandarmi a farle in ospedale (hanno strumentazioni più costose) e il risultato é ANA altissimi e anti DNA....... Mi sembrava uno scrupolo insensato, e invece... non ci potevo credere,sono 2 anni che brancolo nel buio, ed ho una connettivite. E che non me ne occupo, pur non essendo curabile, servono farmaci specifici per tenerla a bada!!!vorrei che nessuno ci cadesse come ho fatto io.
Un abbraccio!
#7
Inviato 02 febbraio 2011 - 23:52:37

#8
Inviato 03 febbraio 2011 - 14:53:57
Un Bacione!

#9
Inviato 03 febbraio 2011 - 18:11:30
#10
Inviato 03 febbraio 2011 - 18:11:46
#11
Inviato 03 febbraio 2011 - 18:20:26
#12
Inviato 03 febbraio 2011 - 20:35:10
Per l'epastein barr ti manca:
EBNA IGM (non le fanno nei più comuni ospedali)
EA
RICERCA DNA EPSTEIN BARR VIRUSSU SANGUE INTERO
Per il citomgalovirus:
RICERCA DnA CITOMEGALOVIRUS SU SANGUE INTERO
Per quanto riguarda la celiachia hai fatto tutto, aspetta solamente l'esito della tipizzazione HLA e se rusulti predisposta agirai di conseguenza, comunque già il fatto che hai gli anticorpi negativi vuol dire molto.....
Dovresti farti ricoverare in un centro d'eccellenza e farle tutte insieme queste analisi, sono convinto che ne hai fatte già molte, ma ce ne sono talmente tante.....
#13
Inviato 03 febbraio 2011 - 21:40:21
Ricerca diretta del DNA genomico mediante amplificazione di un frammento specifico alla regione codificante per la "Esone4/5 Terminal Protein RNA" di EBV DNA.
Che altro pensi dovrei fare? Forse i test per i metalli pesanti?
#14
Inviato 03 febbraio 2011 - 22:17:34
P.S.
Sempre in tema di analisi,nel mio caso,una linfocitosi ultra ventennale,senza mai capirne il motivo,poi tolgo le amalgame e la linfocitosi sparisce.
Esami di IgE totali nel sangue sempre con valore altissimo.tipo 800-1000,mai che si sia capito il motivo di cio'?,non essendo allergico ne oggi, ne lo sono stato in passato,che fai? nulla,te le tieni e buonanotte al secchio.Ne parli con i medici di ogni razza e non vanno oltre il concetto di una forma atopica,ma atopica di che??????Faccio il test Rast dedicati,con i vari reagendi di allergeni,8 a ricetta,spendo un capitale,perchè sono centinaia e non si trovo nulla di nulla,elevato al nulla alla potenza.E non è l'unica cosa stana nel mio caso,ormai ho perso il conto delle stranezze che mi tengo e che poi vedo passare nel trascorrere del tempo.Per non parlare del furto+rapina che ho subito con il pacth test alle spalle,dove mi sbagliano anche la serie con cui me la fanno,300 euro buttati.
Messaggio modificato da romy, 03 febbraio 2011 - 22:35:45
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#15
Inviato 04 febbraio 2011 - 15:44:15
Romy io non ti posso dare alcun consiglio, sei un genio in materia, che ha studiato molto il proprio caso, ma in questo forum la maggior parte delle persone non ha nemmeno eseguito tutte le analisi di routine per escluere patologie ben note alla medicina scientifica che si potrebbero curare con semplici accorgimenti mirati, andiamolo a dire alla presdente del centro IMID se il pacth test è stato fallimentare, grazie a questo test e a una dieta mirata adesso è tornata a vivere, e sta lottando per il dottore che le ha ridato la vita anche se viene minacciata con pacchi di cartucce lasciati sotto casa, se io avessi smesso di fare le analisi per conto mio neanche la celiachia avrei scoperto, m'avrebbero imbottito di psicofarmaci con una semplice diagnosi di stress. Spendere i soldi per la propria salute se al momento ci sono che vuoi che sia, facciamo fare le proprie esprienze a tutti, se perdiamo la speranza è finita sia fisicamente che psicologicamente, forse parlo così perchè sono solamente 3 anni che sono malato e al momento ho la presunzione di guarire completamente.



#16
Inviato 04 febbraio 2011 - 17:49:35

#17
Inviato 04 febbraio 2011 - 19:32:51
#18
Inviato 05 febbraio 2011 - 02:08:54
Romy è un messaggio sbagliato quello di dire alla gente di non fare le analisi, ricordiamoci che quì ci sono persone a cui viene diagnosticata una patologia come la CFS o pensano di avere la CFS senza nemmeno farle quese benedette analisi, tu ormai sono tantissimi anni che ti stai studiando, hi raggiunto magari il tuo equilibrio provandole tutte ma non sei riuscito a guarire, però ho conosciuto tante persone che dopo anni di malattia hanno scoperto la vera causa dei propri sintomi, e che con una semplice dieta e alcune accortezze sono riuscite a migliorare di molto o addirittura a guarire.
Romy io non ti posso dare alcun consiglio, sei un genio in materia, che ha studiato molto il proprio caso, ma in questo forum la maggior parte delle persone non ha nemmeno eseguito tutte le analisi di routine per escluere patologie ben note alla medicina scientifica che si potrebbero curare con semplici accorgimenti mirati, andiamolo a dire alla presdente del centro IMID se il pacth test è stato fallimentare, grazie a questo test e a una dieta mirata adesso è tornata a vivere, e sta lottando per il dottore che le ha ridato la vita anche se viene minacciata con pacchi di cartucce lasciati sotto casa, se io avessi smesso di fare le analisi per conto mio neanche la celiachia avrei scoperto, m'avrebbero imbottito di psicofarmaci con una semplice diagnosi di stress. Spendere i soldi per la propria salute se al momento ci sono che vuoi che sia, facciamo fare le proprie esprienze a tutti, se perdiamo la speranza è finita sia fisicamente che psicologicamente, forse parlo così perchè sono solamente 3 anni che sono malato e al momento ho la presunzione di guarire completamente.![]()
![]()
Caro Abbonu,farsi capire a livello di scritto, abbiamo già detto che è molto difficile.Io non ho sostenuto di non fare tutte le analisi,anche se altrove ho scritto,che quelle veramente importanti per certe patologie si fanno solo all'Estero.Se lo leggi parole per parole il mio commento,ed hai un po di esperienza sulle spalle,e se non ce l'hai,te la fai prestare,da chi ce l'ha,allora puoi ben capire cosa ho voluto dire veramente,ma lasciamo perdere,in fondo è solo il mio pensiero,e poi ognuno fa quello che vuole,sulla propria pelle e con la propria tasca.Ribadisco ancora,che per me bastano le analisi di routine,sangue ed immagini,poi occorre riposo,riposo,riposo,meno stress,meno stress,meno stress,distrarsi,distrarsi,distrarsi.Trovare un medico ,uno e buono,che ti segua nel tempo,sapessi come è inutile e deleterio,collezionare decine di medici all'anno,che per conoscerti hanno bisogno delle solite decine e decine di analisi,medici che non possono mai sapere da dove vengono veramente certi sintomi,mentre un unico medico,che ti segue da anni,riesce a seguire,con precisione, ogni variazione nei tuoi sintomi,e farsi una idea migliore.I sintomi variano con il passare del tempo,rifletti su questo e capirai tante cose.Capisco che la speranza deve essere l'ultima a morire,ma è salutare,nel campo della salute non approfittarne troppo,altrimenti diventa una specie di roulette russa.Questa è una patologia che ti stressa,che mette a dura prova anche la tua psiche,il tuo modo di parlare,di gesticolare,e puo'capitare che sottoponendoti al decimo medico,questi scorge in te segni di psicosi o depressione,e non ci puoi dare torto,se lo pensa,solo che non te lo dice,ma si comporta di conseguenza,e finisce poi che molti ci si arrabbiano,e si vanno a sfogare sui forum.Ciao,è solo il mio pensiero.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#19
Inviato 11 febbraio 2011 - 19:22:05
DIETA BASICA senza glutine, lievito e latte
-AG LIFE della OTI
-VIT. E
-COENZIMA Q 10
-CLORURO DI MAGNESIO
MI prescritto anche LYRICA da 25mg QUALCUNO POTREBBE DIRMI SE HA MAI PRESO QUESTO FARMACO???
#20
Inviato 11 febbraio 2011 - 21:12:41
Trovi anche questa discussione:
-lyrica-o-gabapentin-chi-li-ha-provati/
Per la dieta credo si tratti della "collaudata" Dieta Anallergica di Sheldon Modificata (credo si scrivi cosi), che ho fatto per quasi un anno e controllando periodicamente il PH urinario, confermi ?
Ciao
Zac
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#21
Inviato 11 febbraio 2011 - 22:24:26
#22
Inviato 11 febbraio 2011 - 22:28:02
#23
Inviato 12 febbraio 2011 - 10:42:00
Dopo aver letto del lyrica penso di non prenderlo anche se a dosaggi minimi...
#24
Inviato 14 febbraio 2011 - 14:25:32
Ciao

#25
Inviato 14 febbraio 2011 - 15:12:47
Medico curante, non specialista, nel mio caso.
#26
Inviato 14 febbraio 2011 - 19:17:00
Grazie Gemmix!
#27
Inviato 19 febbraio 2011 - 17:38:56
Messaggio modificato da titti, 19 febbraio 2011 - 17:39:17
#28
Inviato 20 febbraio 2011 - 02:14:12
Idem x Cymbalta/Xeristar--->duloxetina,in effetti è un fatto formale,nel senso che si è vietato mettere nel bugiardino di questi farmaci,l'indicazione x la fibromialgia,ma nonostante cio',alcuni rispondono positivamente,in relazione ai dolori,logico che poi bisogna fare i conti con gli effetti collaterali.
http://www.cfsitalia...dpost__p__32342
http://www.emea.euro...WC500070838.pdf
Messaggio modificato da romy, 20 febbraio 2011 - 02:15:18
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#29
Inviato 20 febbraio 2011 - 09:50:58
Aiuto!!!
#30
Inviato 21 marzo 2011 - 20:43:04
Ciao a tutti!
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.