Vai al contenuto

Foto

Fibromialgia


  • Per cortesia connettiti per rispondere
25 risposte a questa discussione

#1 vega

vega

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 6 messaggi

Inviato 13 settembre 2010 - 15:08:28

Ciao a tutti mi chiamo Mauro ho 26 anni e sono convinto di soffrire di FM anche se non ho fatto ancora una visita dal reumatologo.
Sono 2 anni che mi dicono che soffro di ansia ma non ci ho mai creduto fin dal primo giorno cosi la mia è diventata una fissazione ho dovuto fare una crociata solitaria andare contro i dottori e la mia famiglia per capire cosa mi stava succedendo finche su internet ho scoperto la Fm ed ho visto la corrispondenza di tutti i sintomi.
Sono sempre stanco e molto debole ho dolori muscolari che non mi lasciano vivere la mia vita e alcuni giorni la mia mente è cosi confusa che non riesco a fare nulla e sento che sto perdendo il controllo su me stesso. Vedo che per gli altri è molto difficile capire la situazione e fanno difficoltà a rendersi conto di cosa voglia dire vivere cosi, molti mi dicono non ci pensare come se fosse solo un brutto pensiero, ma evidentemente non capiscono la situazione...
Cosi volevo sapere come affrontate voi la malattia e se potete darmi qualche consiglio per andare avanti e magari qualche speranza grazie a tutti in anticipo per l'attenzione.

Messaggio modificato da vega, 13 settembre 2010 - 15:09:51


#2 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 13 settembre 2010 - 17:06:33

Logico e normale quello che ti sta capitando con i medici,familiari ed amici.Non possono capirti e tu non devi fartene una fissazione,che poi finisce,che ti servi su di un vassoio d'argento per certe terapie e farmaci.
Quindi,la prima cosa è stare calmi dentro,la causa dei tuoi dolori non è l'ansia,ma l'ansia,a cui sei sottoposto crea un circolo vizioso,che poi aumenta i sintomi,oltre che ne puo' creare degli altri.Hai 26 anni,sei sofferente da 2 anni,mi piacerebbe sapere come ti hanno curato in questi due anni,e ti chiedo di essere preciso,nel fare cio',se vorrai farlo.Altra cosa che ti chiedo,se vorrai metterci al corrente di cose che ti son potute capitare prima dell'inizio dei tuoi sintomi,se eri un tipo attivo,se sei stato stressato da qualcosa?,ecc.ecc.delusioni di vita?,traumi subiti?problemi esistenziali,ecc.ecc.o infezioni evidenti pregresse?,contatto con ambienti inquinati?materiali chimici messi nella tua bocca?.
Ciao e a rileggerti,sei capitato in un luogo,dove hai smesso di essere incompreso,e ricordati,rimanere calmi sempre e comunque,nei confronti di quello che gli altri pensano di te,che senza saperlo,finiscono con il farti del male.

Messaggio modificato da Zac, 13 settembre 2010 - 18:22:03

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#3 vega

vega

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 6 messaggi

Inviato 14 settembre 2010 - 08:34:20

Ciao grazie per la risposta per quanto riguarda ciò che mi è successo prima io ho sempre pensato a 2 cause scatenanti.
La prima è stata un lavoro di 3 anni nel quale guadagnavo poco e ero stressato psicologicamente perchè dovevo ricoprire più ruoli e non me ne pagavano nemmeno uno, ma questo credo sia un problema in generale dell'italia.
La seconda è stata il lavoro in una fabbrica che produceva sensori d'immagine per fotocamere dove si facevano turni di 12 ore dalle 8 di mattina alle 8 di sera e le notti dalle 8 di sera alle 8 di mattina, quindi anche il ciclo del sonno completamente sconvolto, tutto il turno con una tuta addosso quasi come quelle spaziali e in un'ambiente tipo sala operatoria puoi cercare Micron di avezzano su internet se vuoi farti un idea. In questo ambiente vengono usati prodotti chimici che dicono essere sotto controllo anche se molto spesso specialmente nella zona in cui io lavoravo sentivo strani odori e me ne sono spesso lamentato con i colleghi.
Proprio dopo un mese che lavoravo in questa fabbrica ho incominciato ad avere attacchi di panico che mi hanno portato spesso al pronto soccorso per via della preoccupazione poi una settimana prima di partire in vacanza con la mia ragazza ho avuto un brutto crollo e me stavo sul divano di casa dei miei senza forze finchè sono finito di nuovo al pronto soccorso ma stavolta senza forse tanto che stavo su una sedia a rotelle, li mi hanno fatto un pò tutti gli esami ovviamente non avevo nulla cosi mi sono ricoverato per ulteriori accertamenti tutti negativi.
Ovviamente o almeno ovvio per i medici sono stato bollato come ansioso ho fatto cure dallo psichiatra 100 euro a seduta e mi hanno "curato" con degli ansiolitici per un anno senza risultati ed ho smesso sia di prenderli che di andare dallo psichiatra.
Grazie dell'attenzione spero di aver inserito abbastanza dettagli ciao e grazie per l'aiuto.

Messaggio modificato da vega, 14 settembre 2010 - 08:36:28


#4 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 14 settembre 2010 - 13:48:21

povero te...
bè..tutti abbiamo avuto ache la nostra croce sociale!
bè, dài, fatti coraggio...e abbi fede!leggi, stai i compagnia con ituoi consimili!:)
e prova vedere se qualche cosa può servirti..magari fare qualche esame integrare con sostanze fisiologiche per disintossicrt un po'!vedi tu..anche se è vero che nulla fa miracoli..un po' di tutto "ciò che fa bene"( leggi qui proposte su forum ma non perderti..) può tirarti su..

#5 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 14 settembre 2010 - 22:56:48

Ciao grazie per la risposta per quanto riguarda ciò che mi è successo prima io ho sempre pensato a 2 cause scatenanti.
La prima è stata un lavoro di 3 anni nel quale guadagnavo poco e ero stressato psicologicamente perchè dovevo ricoprire più ruoli e non me ne pagavano nemmeno uno, ma questo credo sia un problema in generale dell'italia.
La seconda è stata il lavoro in una fabbrica che produceva sensori d'immagine per fotocamere dove si facevano turni di 12 ore dalle 8 di mattina alle 8 di sera e le notti dalle 8 di sera alle 8 di mattina, quindi anche il ciclo del sonno completamente sconvolto, tutto il turno con una tuta addosso quasi come quelle spaziali e in un'ambiente tipo sala operatoria puoi cercare Micron di avezzano su internet se vuoi farti un idea. In questo ambiente vengono usati prodotti chimici che dicono essere sotto controllo anche se molto spesso specialmente nella zona in cui io lavoravo sentivo strani odori e me ne sono spesso lamentato con i colleghi.
Proprio dopo un mese che lavoravo in questa fabbrica ho incominciato ad avere attacchi di panico che mi hanno portato spesso al pronto soccorso per via della preoccupazione  poi una settimana prima di partire in vacanza con la mia ragazza ho avuto un brutto crollo e me stavo sul divano di casa dei miei senza forze finchè sono finito di nuovo al pronto soccorso ma stavolta senza forse tanto che stavo su una sedia a rotelle, li mi hanno fatto un pò tutti gli esami ovviamente non avevo nulla cosi mi sono ricoverato per ulteriori accertamenti tutti negativi.
Ovviamente o almeno ovvio per i medici sono stato bollato come ansioso ho fatto cure dallo psichiatra 100 euro a seduta e mi hanno "curato" con degli ansiolitici per un anno senza risultati ed ho smesso sia di prenderli che di andare dallo psichiatra.
Grazie dell'attenzione spero di aver inserito abbastanza dettagli ciao e grazie per l'aiuto.

Visualizza Messaggio



Mi scuso per averti letto tardi.Secondo il mio punto di vista gli ingredienti per ammalarti ci sono stati tutti.Chiamali insulti,che ti hanno stressato ed intossicato,al di la del tuo potere di disintossicazione endogena.Poi sono arrivati i psicofarmaci,e non penso che tu abbia preso solo dei semplici ansiolitici per un anno,altrimenti avresti preso la dipendenza fisica,cosa che non si verifica con altri psicofarmaci.Se mi dici come si chiamavano i farmaci,chiariremo questo passaggio.E comunque,al di là di questo piccolo chiarimento sui veri psicofarmaci che hai preso,penso che nel tuo caso ha giocato una forte intossicazione,in soggetto già afflitto da stress cronico misto a rabbia,a me il conto torna,poi il resto degli errori son venuti dopo, con i psicofarmaci che hai preso,che secondo me non possono essere stati delle semplici Benzodiazepine.Se sei stato da un psichiatra,non te la potevi cavare con così poco,pagando 100,00 euro a consulenza,poi.
Adesso resta il problema di resettare e di pensare positivo,sei giovane e potresti riprenderti,a patto di non fare ulteriori errori,girovagando tra medici e medici,con la speranza di guarire,che poi ti diventa stress e delusione.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#6 vega

vega

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 6 messaggi

Inviato 15 settembre 2010 - 11:11:34

Ciao e innanzitutto grazie, per quanto riguarda il farmaco che ho preso il nome è Frontal.
Per quanto riguarda i medici vorrei solo la conferma del Reumatologo e poi basta visite, non ho intenzione di farmi dissanguare dai medici che in generale ti dicono sei ansioso e non riescono a guardare oltre...
Per quanto riguarda la mia vita continuo ad essere sottoposto a stress per via di la lavori precari e sottopagati ma che posso farci o mi stresso o non vivo anche se stressandomi di sicuro peggioro la situazione ma che dovrei fare? nessuno mi regalerà i soldi e non voglio pesare sulla mia famiglia.

#7 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 15 settembre 2010 - 14:57:06

lo so..ti capisco..fai quel che puoi!!tanto anche se non lavori, non guarisci..solo stai un po' meglio...sempre che tu non peggiori troppo, però..

#8 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 16 settembre 2010 - 00:25:12

Ciao e innanzitutto grazie, per quanto riguarda il farmaco che ho preso il nome è Frontal.
Per quanto riguarda i medici vorrei solo la conferma del Reumatologo e poi basta visite, non ho intenzione di farmi dissanguare dai medici che in generale ti dicono sei ansioso e non riescono a guardare oltre...
Per quanto riguarda la mia vita continuo ad essere sottoposto a stress per via di la lavori precari e sottopagati ma che posso farci o mi stresso o non vivo anche se stressandomi di sicuro peggioro la situazione ma che dovrei fare? nessuno mi regalerà i soldi e non voglio pesare sulla mia famiglia.

Visualizza Messaggio


Effettivamente hai preso una Benzodiazepina,forse la più potente,ti vorrei chiedere come hai fatto a prenderla per un anno, senza andare in dipendenza fisica.Oltre a cio' vorrei sapere se quando la prendevi ti sentivi meglio,peggio o uguale.Già che ci sei in che dosi la prendevi.Ciao,e ti capisco per il resto,sei giovane e devi lottare per vivere,non mi trovi d'accordo sul fatto della famiglia,se ti possono aiutare,lo devono fare,se ne hanno i mezzi.Penso sia giusto.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#9 bluninfea

bluninfea

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 220 messaggi

Inviato 16 settembre 2010 - 13:24:01

Ciao Vega. Mi rattrista molto ogni vostra presentazione, e soprattutto se fatta da un ragazzo così giovane. Non auguro a nessuno di passare quello che stiamo passando noi.

Quello che nel mio piccolo mi sento di dirti, è che non sei ammalato da molto. Quindi non rinunciare alla possibilità di curarti, prova con l'omotossicologia, dal mio punto di vista è una buona strada.

E poi, devi trovare assolutamente il modo di tenere a bada lo stress: mi dispiace questo atteggiamento di rassegnazione, del tipo "è così, non ci posso fare nulla". Lo stress lo produciamo noi, e, allo stesso modo, lo possiamo controllare. Ci sono molte strade diverse: non smettere di cercare la tua.
Spesso ci maltrattiamo e invece meriteremmo qualche attenzione in più (nel nostro caso poi sono vere e proprie precauzioni).

In bocca al lupo!
Marta

#10 vega

vega

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 6 messaggi

Inviato 17 settembre 2010 - 09:54:25

Grazie per tutti i consigli li valuterò per cercare di trovare una soluzione...
Per rispondere a romy forse stavo un pò meglio con il farmaco però mi accorgo che in questi ultimi 2 mesi sto peggiorando e avverto maggiormente i sintomi.
Cmq prendevo 10 gocce ogni 8 ore e le ho diminuite togliendo una goccia al giorno fino a toglirle completamente.
Vedro cosa fare per questo lavoro!
Grazie Marta per il consiglio mi informerò, cmq non ho nessuna intenzione ne di arrendermi ne rinunciare alla possibilità di curarmi non mi butterò su un letto a piangere ma ce la metterò tutta pereagire e sconfiggere questo demone.

#11 vega

vega

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 6 messaggi

Inviato 17 settembre 2010 - 10:49:35

Aggiungo una piccola richiesta.
Mi piacerebbe che mi diceste: come è cominciata per voi la malattia; come ve ne siete accorti; come avete reagito; che percorsi avete intrapreso per curarvi; se qualcuno è riuscito a uscirne e se il fortunato/la fortunata esiste o se ce la dobbiamo tenere ed accettarla.
Elenco anche tutti i miei sintomi se riesco a ricordarli tutti...in modo da poterli confrontare.

1) Mal di testa con confusione quindi penso che piccole difficoltà a ricordare avvenimenti recenti siano una conseguenza ma magari sbaglio
2) Forti fastidi agli occhi avvolte anche vista appannata
3) Dolore alla mandidola con fastidio che si riperquote sui denti
4) Dolori muscolari e spasmi in tutto il corpo
5) Muscoli tesi
6) Fastidi alle articolazione al punto che spesso fanno dei rumori come dita che scrocchiano
7) Stanchezza generale ovviamente conseguenza della tensione muscolare e di tutti gli altri sintomi
8) Sporadicamente risvegli bruschi nel sonno
9) Sporadicamente palpitazioni
10) Ansia e sconforto ovviamente causa di tutto quanto detto sopra e sotto
11) Vibrazioni auricolari o orecchie tappate
12) Dolori allo sterno e lato sinistro tanto che avvolte ho pensato al cuore ma so che non è quello
13) Pesantezza alle gambe e rigidità anche nella zona lombare maggiormente al risveglio
14) Fastidi anche a livello digestivo
15) Alterazioni di sensibilità e percezione caldo freddo tanto che ho sentito freddo a 35 gradi
Tutti i sintomi si attenuano di sera e ancora di più di notte tanto che non vorrei mai dormire sapendo di dovermi risvegliare cosi
Ce ne saranno un milione di sintomi ma ora ricordo questi, ditemi se è questo che provate ogni santo giorno!


#12 vega

vega

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 6 messaggi

Inviato 17 settembre 2010 - 12:00:59

Aggiungo una cosa che ho dimenticato magari è importante
Dalle analisi del sangue ho colesterolo e trigliceridi un pò sotto la norma ma ho alto il titolo antistreptolisinico

#13 bluninfea

bluninfea

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 220 messaggi

Inviato 17 settembre 2010 - 12:59:06

come è cominciata per voi la malattia; forte influenza, stress lavorativo, cortisonici per il mal di schiena...ecco arrivare il Cytomegalovirus in forma acuta....e il sistema è andato in TILT completo

come ve ne siete accorti; ho avuto un ricovero di un mese in ospedale, ero completamente fusa, dormivo tutto il giorno e avevo svariati sintomi neurologici.

come avete reagito; inizialmente ero terrorizzata e credevo fosse qualche malatia grave, io sono sempre stata bene, mi ritrovavo a non alzarmi dal letto!!! Poi mi hanno diagnosticato questa "sospetta cfs". La cosa che più mi ha pesato è stare tante ore a letto con una voglia pazzesca di uscire, e il senso di impotenza.

che percorsi avete intrapreso per curarvi; come tutti ho preso antidepressivi e ansiolitici, col risultato che ero ancora più rimbambita. Poi ho seguito la strada dell'omeopatia con la nosodoterapia, insieme a una dieta ferrea, e mi hanno aiutata tanto.

Dei tuoi sintomi io ho avuto:
2) Forti fastidi agli occhi a volte anche vista appannata, AGGIUNGO sdoppiamento, miodesopsie, fotosenibilità
7) Stanchezza generale ovviamente conseguenza della tensione muscolare e di tutti gli altri sintomi
10) Ansia e sconforto ovviamente causa di tutto quanto detto sopra e sotto
12) Dolori allo sterno e lato sinistro tanto che avvolte ho pensato al cuore ma so che non è quello
13) Pesantezza alle gambe e rigidità anche nella zona lombare maggiormente al risveglio
14) Fastidi anche a livello digestivo (TANTI, aggiungo)

Aggiungo:
SENSAZIONE DI FEBBRE
dolore al basso ventre credo a causa dell'intestino
nausea
vertigini soggettive (soprattutto in fase di infezione acuta da CMV)
fascicolazioni
disturbi intestinali
senso di "appannamento" mentale
formicolii


Ad oggi molti di questi non li ho più.

Ciao

Marta

#14 enrica2010

enrica2010

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.768 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:veneto

Inviato 17 settembre 2010 - 13:30:37

tutti i sintomi a D.O.C. ...i Vostri..
ma, in più, direi: un stanchezza esagerata, sfinimento estremo che a volte ti impedisce di stare in piedi e nemmeno seduto (all'esordio sempre a letto..), con incapacità anche di pensare..(sto parlando di esordio acuto ed improvviso, ma esiste anche quello "non improvviso"-che da letteratura americana-corrisponde a minor gravità della malattia)

forte senso di ottundimento, quasi di "vuoto" cerebrale, testa in totale "tilit", morse alla nuca e bilateramente...:fortissimi sintomi neurologici, zero capacità neurologiche (all'esordio pensavo di stare per fare un "isctus" o di avere una male inguaribile degenerante al cervello)
problemi di orientamento (mi è capitato di non riuscire più a visualizzare luoghi notissimi..assurdo!)
forti vertigini
forti acufeni
forte tachicardia
forte stanchezza cardiaca
forti problemi digestivi
improvvise miodesopsie
freddolosità
pressione bassa
dopo molti anni episodi di pressione alta
depressione, disperazione, perdita di speranze, rabbia, odio, senso di assurdità reattivi a sintomi
incapacità di ricordare cose appena fatte, dette e pensate
....
insonnia
ipersonnia
dermatiti
occhi gonfi, viso pallido
febbre (che mi è passata...)

per quanto riguarda esami ematici:
transferritina bassa (al limite)
ANA oscillanti tra 60 e 120..
complessi autoimmuni circolanti allimite massimo
sottopopolazioni linfocirtarie sballate per rapporto CD8/CD4 e NK che si erano abbassati anche a 2.5% (dopo molti anni dalle'esordio, ora, è sui 10%)
titoli pregressi virus EBV, CMV, HSV altissimi..

anch'io ho il colesterolo bassetto (assumere più grassi, oli, penso ci faccia bene..)

poi, per ora, non ricordo altro, ma sicuramente ce ne sarebbero da dire..

la terapia che mi ha fatto recuperare circa 40% è stata la cromopuntura, terapia energetica per risolvere i traumi e conflitti che, secondo la NUOVA MEDICINA GERMANICA (Hamer) sono alla base delle malattie..
ciao, buona fortuna!

Messaggio modificato da enrica2010, 17 settembre 2010 - 13:36:20


#15 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 18 settembre 2010 - 00:17:36

Aggiungo una piccola richiesta.
Mi piacerebbe che mi diceste: come è cominciata per voi la malattia; come ve ne siete accorti; come avete reagito; che percorsi avete intrapreso per curarvi; se qualcuno è riuscito a uscirne e se il fortunato/la fortunata esiste o se ce la dobbiamo tenere ed accettarla.
Elenco anche tutti i miei sintomi se riesco a ricordarli tutti...in modo da poterli confrontare.

1) Mal di testa con confusione quindi penso che piccole difficoltà a ricordare avvenimenti recenti siano una conseguenza ma magari sbaglio
2) Forti fastidi agli occhi avvolte anche vista appannata
3) Dolore alla mandidola con fastidio che si riperquote sui denti
4) Dolori muscolari e spasmi in tutto il corpo
5) Muscoli tesi
6) Fastidi alle articolazione al punto che spesso fanno dei rumori come dita che scrocchiano
7) Stanchezza generale ovviamente conseguenza della tensione muscolare e di tutti gli altri sintomi
8) Sporadicamente risvegli bruschi nel sonno
9) Sporadicamente palpitazioni
10) Ansia e sconforto ovviamente causa di tutto quanto detto sopra e sotto
11) Vibrazioni auricolari o orecchie tappate
12) Dolori allo sterno e lato sinistro tanto che avvolte ho pensato al cuore ma so che non è quello
13) Pesantezza alle gambe e rigidità anche nella zona lombare maggiormente al risveglio
14) Fastidi anche a livello digestivo
15) Alterazioni di sensibilità e percezione caldo freddo tanto che ho sentito freddo a 35 gradi
Tutti i sintomi si attenuano di sera e ancora di più di notte tanto che non vorrei mai dormire sapendo di dovermi risvegliare cosi
Ce ne saranno un milione di sintomi ma ora ricordo questi, ditemi se è questo che provate ogni santo giorno!

Visualizza Messaggio


Tutti questi sintomi hanno una gran componente nervosa,da stress ed ansia,cfs o non cfs,fibro o non fibro,e basta un cattivo pensiero,una cattiva notizia,una preoccupazione che il discorso diventa più grave.
Non c'è ombra di dubbio che le Benzodiazepine qualcosa lo fanno per tali sintomi,ma esiste una strana incomprensione verso tali farmaci,per il fatto che comportano dipendenza,e con il tempo,possono peggiorare la faccenda memoria.

Cadere nel tunnel di tali sindromi,ci sono varie strade,c'è quella veloce,mediata quasi sempre da un infezione o un'anestesia per intervento chirurgico,ed altro,poi c'è la strada lenta e progressiva,mediata più dallo stress, tossine ed inquinanti chimici vari.Ma una volta arrivati a Roma,la città è uguale per tutti,e difficilmente si torna indietro,nel senso che facilmente si creano circoli viziosi,che trattengono nella palude dei sintomi.

Si stà da cani per colpa della neurotossicità,e molti sintomi ne sono la spia,e benedetto il cielo,se la neurotossicità è alla base di tali sindromi,oltre alle vitamine ad alte dosi,restono solo le Benzodiazepine o il Gaba+inositolo.Considerando che il Gaba non è reperibile in Italia,restano le Benzo,da gestire con intelligenza.Non si guarisce,per carità,ma ti vengono incontro e di moltissimo,diciamo che una benzo,in mancanza di un farmaco specifico,si comporta ottimamente.Per non prendere la dipendenza,bisognerebbe usarle non con continuità,io non ci sono riuscito,non per colpa mia,ma per colpa di un medico,che mi prescrisse un antidepressivo per 2 anni,cio' mi ha costretto,ad affiancarlo alla benzo,se volevo vivere,e quindi son caduto in dipendenza fisica.Ma si puo' fare meglio di come ho fatto io.Ciao

Che poi Tutti i sintomi si attenuano di sera e ancora di più di notte tanto che non vorrei mai dormire sapendo di dovermi risvegliare cosi,questa è una cosa che mi fa impazzire,e non riesco a risolvere il rebus,di sicuro so' che centra il ciclo circadiano ed i relativi ormoni,come pure la qualità del sonno con i suoi cicli deficitari,ma come porvi rimedio?Fosse la mancanza di cortisolo al risveglio,si potrebbe anche fornirlo,ma chi ci da la sicurezza di cio'.E se poi è la qualità del sonno delle ultime ore?,diciamo piene zeppe di sonno Rem,con cicli deficitari di sonno profondo,chi ce lo dice?Bisognerebbe fare analisi della saliva la mattina al risveglio,che in Italia non esistono,ed anche la polisonnografia,ci dice poco,perchè dormire fuori dal proprio ambiente è già un casino di per se.

Messaggio modificato da romy, 18 settembre 2010 - 00:30:22

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#16 edoardo

edoardo

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 4 messaggi

Inviato 24 agosto 2011 - 16:10:11

Questi sono i sintomi PALESI di una infezione da Borelliosi in stadio avanzato. Fatti fare un Test Western Blot per Borrelia e richiedi visita presso un centro di riferimento per la malattia di Lyme. La terapia per il tuo stato avanzato sarà sicuramente antibiotici per endovena e corticosteroidi.

Buona fortuna!

Aggiungo una piccola richiesta.
Mi piacerebbe che mi diceste: come è cominciata per voi la malattia; come ve ne siete accorti; come avete reagito; che percorsi avete intrapreso per curarvi; se qualcuno è riuscito a uscirne e se il fortunato/la fortunata esiste o se ce la dobbiamo tenere ed accettarla.
Elenco anche tutti i miei sintomi se riesco a ricordarli tutti...in modo da poterli confrontare.

1) Mal di testa con confusione quindi penso che piccole difficoltà a ricordare avvenimenti recenti siano una conseguenza ma magari sbaglio
2) Forti fastidi agli occhi avvolte anche vista appannata
3) Dolore alla mandidola con fastidio che si riperquote sui denti
4) Dolori muscolari e spasmi in tutto il corpo
5) Muscoli tesi
6) Fastidi alle articolazione al punto che spesso fanno dei rumori come dita che scrocchiano
7) Stanchezza generale ovviamente conseguenza della tensione muscolare e di tutti gli altri sintomi
8) Sporadicamente risvegli bruschi nel sonno
9) Sporadicamente palpitazioni
10) Ansia e sconforto ovviamente causa di tutto quanto detto sopra e sotto
11) Vibrazioni auricolari o orecchie tappate
12) Dolori allo sterno e lato sinistro tanto che avvolte ho pensato al cuore ma so che non è quello
13) Pesantezza alle gambe e rigidità anche nella zona lombare maggiormente al risveglio
14) Fastidi anche a livello digestivo
15) Alterazioni di sensibilità e percezione caldo freddo tanto che ho sentito freddo a 35 gradi
Tutti i sintomi si attenuano di sera e ancora di più di notte tanto che non vorrei mai dormire sapendo di dovermi risvegliare cosi
Ce ne saranno un milione di sintomi ma ora ricordo questi, ditemi se è questo che provate ogni santo giorno!



#17 Fabrizio

Fabrizio

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 176 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 24 agosto 2011 - 16:39:52

Scusa, puoi spiegarci perchè sei così sicuro di quello che hai affermato?
Ciao e grazie B)

#18 edoardo

edoardo

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 4 messaggi

Inviato 24 agosto 2011 - 18:00:08

Scusa, puoi spiegarci perchè sei così sicuro di quello che hai affermato?
Ciao e grazie B)

Certo, ci sono passato anch'io e sto terminando la terapia in questi giorni.
Io stavo male da un'anno, e peggioravo sempre di più. Dottori, visite, esami di tutti i tipi e non si trovava mai niente di poi così strano. Il mio sistema nervoso intanto stava andando in tilt e il mio sistema immunitario era sparito.

Da http://it.wikipedia....Neuroborreliosi (infezione da Borrelia in stadio avanzato)

Nella storia della medicina, la sifilide è stata definita il grande imitatore per la possibilità di presentarsi con una grande varietà di sintomi e sindromi, che possono essere attribuiti a diverse malattie neurologiche o ad esiti neurologici di malattie sistemiche, (oltre al classico e patognomonico tabe dorsale). Attualmente molti neuroscienziati stanno applicando la definizione alla borreliosi. Tra queste affezioni e sintomi, più o meno frequenti in corso di malattia di lyme e/o neuroborreliosi si segnalano:

  • Cefalea molto intensa, ...
  • Confusione mentale, sindromi psico-affettive e psicosi, depressione.
  • Disturbi dell'attenzione, della memoria, della capacità di elaborazione mentale.
  • Disturbi simili a quelli della sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi multipla
  • Alcuni ricercatori hanno segnalato la borreliosi nel suo stadio terziario come una delle possibili cause o concause della demenza di Alzheimer.
  • Questi sintomi possono associarsi ad una sindrome da fatica cronica ed a sintomi simili a quelli dell'artrite reumatoide (nelle sue varietà più lievi), a fibromialgia, a disturbi della conduzione cardiaca, epatomegalia (con lieve aumento delle transaminasi) ed a splenomegalia.

E fin qui copriamo i punti 1,4,5,6,7,9,10. Per il punto 2, congiuntivite, irite, visione ofuscata e per il punto 3 il dolore temporo-mandibolare sono molto comuni nella borreliosi così come anche le turbe del sonno al punto 8. Punto 12, dolori allo dorso (riflesso allo sterno?) sono comuni e (secondo mè) potrebbero essere anche dovuti a polmonite (comune) con leggera febbre (punto 15). Al 13 pesantezza alle gambe, che io interpreterei come fastidio/dolore. Comune, è in corso un'infezione... Al 14 io interpreterei come vaghi disturbi addominali, comune anche questo... Al punto 11, io credo riferisca tinnito.

Inoltre ho avuto tutti questi sintomi anch'io.

Saluti

#19 abbonu

abbonu

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 743 messaggi

Inviato 25 agosto 2011 - 08:35:37

Quindi Edoardo avendo curato la Borrelia adesso stai bene?

#20 edoardo

edoardo

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 4 messaggi

Inviato 25 agosto 2011 - 13:43:46

Mi son sentito rinascere già dopo 4-5 giorni di antibiotici con qualche alto e basso.

A quasi un mese dall'inizio terapia mi sono rimasti soltanto i dolori alle gambe, ma quello credo che sia dovuto alle recidive di Herpes genitale che mi stavano uccidendo da mesi.
Per darti un'idea il mio sistema immunitario era talmente giù che andavo avanti a 800mg di aciclovir al giorno per evitare le recidive (che comparivano puntualmente dopo qualche giorno dalla sospensione).

Spero di riuscire a risolvere anche questi dolori con il tempo.

#21 reiki72

reiki72

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 155 messaggi

Inviato 25 agosto 2011 - 15:47:24

Ciao edoardo ma il Test Western Blot per Borrelia lo deve prescrivere il medico curante o si può fare semplicemente a pagamento??...facendo questo test si vede con certezza se si è affetti da questa patologià??...grazie

#22 Fabrizio

Fabrizio

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 176 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 25 agosto 2011 - 15:59:36

Ciao a tutti :)
ho visto che esiste il Melisa test per borrelia
http://www.melisa.or...yme-disease.php
c'è qualcuno che l'ha fatto? e dove? B)

#23 ecob

ecob

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 543 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 25 agosto 2011 - 16:55:57

la borreliosi e' una delle tante malattie che andrebbero escluse per poter fare diagnosi di cfs o quant'altro proprio per i sintomi che da.Ma nessuno la cerca.A me avevano detto che non e' facile scoprirla,ma parlo di tanto tempo fa.Intanto bisognerebbe cercare di ricordare se per caso si e' stati punti da una zecca ...

#24 edoardo

edoardo

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 4 messaggi

Inviato 25 agosto 2011 - 17:25:54

Il Western Blot viene tipicamente (e secondo me erroneamente) usato come test di conferma in seguito ad un test ELISA positivo.
Il mio consiglio è lasciare perdere il test ELISA e fare direttamente il Western Blot: anche una sola delle bande positive è indice nel 97% dei casi di effettiva infezione da Borrelia.

Sicuramente conviene farlo in ospedale con impegnativa del medico e se possibile presso un ospedale di riferimento per la malattia del Lyme dove tipicamente fanno i test compelti di dosaggi che permettono in seguito di seguire l'evoluzione della malattia nel tempo.

Per ecob: molte persone infette da Borreliosi non hanno mai visto una zecca in vita loro.

#25 laura.c

laura.c

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 108 messaggi

Inviato 26 agosto 2011 - 07:26:04

A me quando ho iniziato a stare male i test infettivologici sono stati i primi che mi hanno fatto: ho fatto tifo, paratifo, borrelia, tbc, ebv, cmv, toxoplasma, e un sacco di altri che ora nn ricordo, però se qualcuno lo vuole sapere, lo scriva, così quando torno a roma vi metto l'elenco completo!! Le ho fatte proprio come seconde analisi, le prime erano quelle di routine che prescrive il medico di base, poi visto che erano uscite neg. mi aveva spedito da un infettivologo con visita urgente e dopo 3 giorni stavo già facendo le analisi prescritte da lui. Io ho fatto tutto al centro di malattie infettive e tropicali del polic. umberto 1 a roma. I risulutati li ho avuti dopo 10/15 giorni.

#26 ecob

ecob

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 543 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 26 agosto 2011 - 09:24:51

Il Western Blot viene tipicamente (e secondo me erroneamente) usato come test di conferma in seguito ad un test ELISA positivo.
Il mio consiglio è lasciare perdere il test ELISA e fare direttamente il Western Blot: anche una sola delle bande positive è indice nel 97% dei casi di effettiva infezione da Borrelia.

Sicuramente conviene farlo in ospedale con impegnativa del medico e se possibile presso un ospedale di riferimento per la malattia del Lyme dove tipicamente fanno i test compelti di dosaggi che permettono in seguito di seguire l'evoluzione della malattia nel tempo.

Per ecob: molte persone infette da Borreliosi non hanno mai visto una zecca in vita loro.



lo so, ma se per caso ci si ricorda di aver avuto qualche contatto ravvicinato, a maggior ragione bisogna pensare alla borrelia.E' questo che intendevo dire.Mia figlia ad esempio e' stata in Peru' e li' col suo gruppo ha fatto una gita viaggiando (e dormendo) insieme a un carico di bestiame e chi puo' escludere che una zecca si sia attaccata anche se non se ne e' accorta...Inoltre abbiamo avuto in casa a lungo un pastore tedesco che qualche zecca l'ha avuta:mio marito una notte se ne e' trovata una attaccata a una coscia ...




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.