"....PERCHE’ L’OSTEOPATIA ?
Le prime ricerche cliniche scientifiche hanno dimostrato che il trattamento Osteopatico ha dato un eccellente aiuto ai sintomi associati alla CFS.
In che modo può l’Osteopatia essere utile nei casi di Sindrome da Fatica Cronica?
Per rispondere a questa domanda dovremmo esaminare in primo luogo il probabile meccanismo che causa la CFS.
Differenti fattori di stress del tipo fisico, allergie, emozionali, o infezioni conducono ad un sovraffaticamento del Sistema Nervoso Simpatico. Ulteriori ricerche hanno portato ad una probabile causa nel sistema nervoso dovuta ad un sovraccarico di tossine nel liquido cefalo rachidiano, liquido in cui è immerso l’encefalo ed il midollo spinale.
Tossine e veleni causati da infezioni od infiammazioni nella testa o nel rachide normalmente fluiscono attraverso i forami della squama cribriforme dell’etmoide, che si trova appena di sopra dei seni nasali, verso i dotti linfatici del viso e del collo. Le tossine vengono anche drenate fuori lungo il midollo spinale nei dotti linfatici che sono lungo la colonna vertebrale. In un paziente sofferente di CFS questo normale e fisiologico drenaggio è bloccato ed i suoi punti sono congestionati.
L’approccio Osteopatico è quello di stimolare il movimento del liquido cefalorachidiano intorno al cervello ed il midollo osseo grazie alle tecniche d’Osteopatia Craniale. Manipolazioni del colonna vertebrale sono un aiuto aggiuntivo per drenare queste tossine fuori del liquido cefalorachidiano. Massaggi dei tessuti molli del collo, della testa, della schiena e del torace spingono le tossine fuori dal sistema linfatico verso il sangue, dove vengono prontamente neutralizzate. Nel momento in cui nessun veleno influenza più il cervello ed il midollo spinale il Sistema Nervoso Simpatico rincomincia a funzionare correttamente, con un graduale miglioramento dei sintomi del paziente. [/b]
Gli Osteopati possono migliorare la funzionalità del Sistema Nervoso Simpatico grazie alla loro abilità manuale trattando il sistema muscolo-scheletrico. Una regione importante d’intervento su cui concentrare il lavoro è l’alta schiena ed il torace, in quest’area vi è la più alta concentrazione dei nervi Simpatici ed proprio del tratto toracico che i nervi Simpatici affiorano dal midollo spinale....
Spesso queste tossine sono causate da un alto tasso di radicali liberi, (vedi la prossima discussione) e quindi è bene abbinare alle tecniche Osteopatiche che lavorano a livello biomeccanico e linfatico-connettivale una eccellente integrazione di antiossidanti..
"

Tratto dal sito: http://www.osteopata.it/