Vai al contenuto

Foto

Quale E' Il Protocollo Ottimale Per Il Glutatione


  • Per cortesia connettiti per rispondere
3 risposte a questa discussione

#1 titti

titti

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 343 messaggi

Inviato 21 marzo 2010 - 11:29:00

Scusate se ripropongo argomento glutatione...
Dopo un lungo periodo di cura omotossicologica ho deciso di riprendere cicli di antiossidante.....con tad 600 intramuscolo o flebo (per bocca non danno effetto), ne volevo fare 10 giorni ogni mese...
ma ho letto i numerosi post e discussioni qui sul forum e internet, molti sostengono che alti dosi ravvicinate possono essere dannose ......e che bisogna assumere altre sostanze per aumentare l effetto ......e che chi ha amalgame in bocca deve toglierle prima di assumerlo.
Senza che mi dilungo vi chiedo....chi ha sperimentato un protocollo positivo con glutatione ? quanti giorni a settimana? quanto al mese? iniezioni e flebo di tad 600 o cosa? e' vero che bisogna togliere prima le amalgame in bocca? Bisogna associare qualcosa? grazie a tutti.. :unsure:
" I dottori hanno fatto tutto quello che hanno potuto, ma nonostante questo sono ancora vivo." (Ashleigh Brilliant)

#2 Cocci

Cocci

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.285 messaggi

Inviato 21 marzo 2010 - 21:17:25

cara titti
non siste un protocollo uguale per tutti,dipende da cosa hai esattamete e da come sei messa.
poi non basta un post ma ci vorrebbe un libro per spiegare.
questo sito tedesco col traduttore automatico ti puo aiutare un po in generale e poi c'è la parte specifica sulle amalgame dove spiega anche le controindicazioni:
http://www.cellsymbi...tall-entgiftung
io avveo scritto e mi hanno detto deto che prima di toglirele bisogna vedere se sei nelle condizoni ,se non lo sei allora si fa un a preparazione.
in ogni caso finchè hai mercurio in bocca integrare antiossidanti non va bene,dato però che sono necessari e fondamntali l cosa piu sicura è assumerli col cibo .
bere molto e una nutrizione specifica.
io ho fato così ,dopo un po di tempo e quando stavo i meglio allora le ho tolte (ripozione protetta da persone spevializzate(vedi bene nel forum)
dosi troppo elevate con integratori possono mobilitare il mercurio e portarlo al cerevello.(te ne accorgi dall'umore)
attenzione poi a non assumere mercurio omeopatico.

questo sito anche è molto utile per avere delle info su tutto cfs fibro ecc
http://www.drmyhill.co.uk/

Messaggio modificato da Zac, 21 marzo 2010 - 21:39:21

"una carta del mondo che non contiene il Paese dell'Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo ,perchè non contempla il solo Paese al quale l'umanità approda di continuo.E quando vi getta l'ancora ,la vedetta scorge un Paese migliore e l'Umanità di nuovo fa vela"
Oscar Wilde

#3 titti

titti

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 343 messaggi

Inviato 24 marzo 2010 - 07:59:03

Ok ti ringrazio ora do un occhiata grazie,,,,,,,,in pratica bisogna fare da soli .......come per il resto... immaginavo...
" I dottori hanno fatto tutto quello che hanno potuto, ma nonostante questo sono ancora vivo." (Ashleigh Brilliant)

#4 Marco

Marco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.039 messaggi
  • Location:Parma
  • Interests:Fede in Dio, natura, montagna, bicicletta (una volta piu' che altro)

Inviato 24 marzo 2010 - 21:09:25

Ciao Tiziana.

Leggi questa discussione, forse puoi trovare qualche indicazione:

http://www.cfsitalia...&hl=ultrathione


:unsure:




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.