Vai al contenuto

Foto

musicaterapia


2 risposte a questa discussione

#1 memole74

memole74

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 449 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Francesco,la musica italiana ,i film, la lettura, internet, la cucina,il mio micio Hiro e il mio nipotino Fabio.

Inviato 18 febbraio 2006 - 22:11:23

L'ho gia inserito nel mio topic di musica , e ho ritenuto giusto inserirlo anche qui.



La musicoterapia è "l’uso della musica per favorire l’integrazione fisica, psicologica ed emotiva dell'individuo e l’uso della musica nella cura di malattie e disabilità. Può essere applicata a tutte le fasce d’età, in una varietà di ambiti di cura. La musica ha una qualità non – verbale, ma offre un’ampia possibilità d’espressione verbale e vocale. Come membro di un’équipe terapeutica, il musicoterapeuta professionista partecipa all’accertamento dei bisogni del cliente, alla formulazione di un approccio e di un programma individuale per il cliente e poi offre specifiche attività musicali per raggiungere gli scopi. Valutazioni regolari accertano ed assicurano l’efficacia del programma. La natura della musicoterapia amplifica l’approccio creativo nel lavoro con gli individui handicappati. La musicoterapia fornisce un approccio umanistico possibile che riconosce e sviluppa le risorse interne del cliente spesso non sfruttate. I musicoterapeuti desiderano aiutare l’individuo per spingerlo verso un migliore concetto di sé, e, nel senso più ampio, per far conoscere ad ogni essere umano le proprie maggiori potenzialità".

#2 Marialuisa

Marialuisa

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 892 messaggi
  • Gender:Female

Inviato 19 febbraio 2006 - 17:24:58



La MUSICOTERAPIA è uno degli "strumenti" terapeutici validissimi anche per le nostre patologie ( CFS/FMS) e da inserire, quindi, fra i consigli che si possono dare per cercare di ARGINARE o , meglio ancora, MIGLIORARE lo stato di salute .

NON fossilizziamoci MAI sull'aspetto FARMACOLOGICO perchè con CFS e affini, NON funziona solo così il "sistema" terapeutico :lol:

Ecco perchè i MEDICI, generalmente, specie coloro che appartengono alla medicina UFFICIALE, hanno le "mani legate" e sono titubanti sul da farsi (poverini....) :)

Baci!

LUISA :D

Se vuoi visitare il mio sito web: clicca qui:

#3 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2.392 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Inviato 01 marzo 2006 - 12:53:06

La biomusica o musicoterapia evolutiva è un nuovo ramo della musicoterapia

Nasce in Argentina nell'anno 1980 in seguito alle ricerche del suo ideatore Mario Corradini, saggista, docente e ricercatore nel campo etnomusicale, musicista e compositore argentino.
La biomusica è una musicoterapia integrativa. Si distingue dai restanti tipi di musicoterapia perché si propone di agire sugli aspetti fisiologico, emozionale ed energetico della persona.
Il punto saliente di questa metodologia risiede nelle ipotesi riguardanti le relazioni fra suoni, malattie ed energia. La biomusica, difatti, ha sviluppato tecniche musicali applicate all'organismo umano, basandosi su antiche conoscenze sull'influenza del suono e della musica sull'uomo; in particolare questa metodologia tenta di divulgare alcuni aspetti, poco conosciuti nell'attualità, sulle proprietà del suono e della musica in relazione a tre aspetti precisi:
·Corpo
·Energia
·Emozione

I concetti formulati dalla biomusica, la musicoterapia evolutiva, sono assolutamente innovativi nel campo della musicoterapia e affrontano spazi non spiegati fino ad oggi sull'applicazione del suono e della musica a scopi terapeutici.


V. QUI


VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)



Aggiungi risposta veloce



  


1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.