
L'acqua è l’elemento più naturale e facile da usare, anche in casa. Ma con enormi vantaggi per il benessere dell’organismo.
I primi benefici che si possono ricavare dall’acqua cominciano già dal contatto con essa, magari con un bel bagno. La sua fluidità facilita lo scioglimento delle tensioni e la distensione dei muscoli. Inoltre, la pressione che esercita sul corpo migliora la circolazione sanguigna e favorisce l’espulsione dei liquidi in eccesso, donando tessuti più tonici e privi di antiestetici gonfiori.
A seconda della temperatura, l’acqua è in grado anche di fornire effetti mirati sulle varie pari del corpo, magari con l’aggiunta di elementi specifici.
Se l’acqua è calda (intorno ai 37 gradi), l’assorbimento delle sostanze in essa disciolte (sali marini, estratti vegetali) avviene in maniera più rapida. Il calore dilata i vasi sanguigni e favorisce la messa in circolo delle sostanze all’interno dell’organismo. L’acqua calda è anche utile come calmante del sistema nervoso, nella cura dello stress e dell’insonnia, oltre che nella riabilitazione motoria.
A temperatura naturale è stimolante sui muscoli e nella psiche e tonifica i tessuti. Riattiva, inoltre, la circolazione periferica e favorisce il ritorno del sangue al cuore. Le docciature d’acqua fredda sono indicate per quanti soffrono di problemi alla circolazione (in particolare di cellulite), gonfiori alle gambe e alle caviglie e rilassamento dei tessuti.
L’alternanza doccia fredda/doccia calda, poi, migliora la circolazione periferica, l’elasticità venosa e arteriosa e la tonicità muscolare.
I benefici dell’acqua sono ulteriormente incentivati con l’aggiunta di estratti vegetali, setacciati e versati nella vasca da bagno, o sali marini, oppure olii essenziali.
Per quanto riguarda gli OLII ESSENZIALI, la nostra amica Eli erborista, potrà aiutarci a conoscerne le qualità e caratterestiche di alcuni.
http://www.spaziodon...phtml?f_id=1010