Vai al contenuto

Foto

Intolleranze alimentari


  • Per cortesia connettiti per rispondere
9 risposte a questa discussione

#1 Barby74

Barby74

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 278 messaggi
  • Location:Firenze

Inviato 22 maggio 2009 - 11:11:04

Allora..
Stamani ho ritirato il test per le intolleranze alimentari,il FoodInTest test di intolleranza con metodo citotossico eseguito presso un centro analisi di Brescia.
Il test è stato effettuato su 120 alimenti ed il risultato è stato:
Intolleranza di 3 grado alla famiglia delle ombrellifere(anice,carota,cumino,finocchio,prezzemolo e sedano),intolleranza di terzo grado alla famiglia delle liliacee(aglio,cipolla,asparagi),intolleranza di 3 grado a latte e latticini,intolleranza di 2 grado a pollo e carne di maiale,intolleranza di 3 grado a miele e zucchero.
Il consiglio specificato sulle analisi è lastinenza per tre mesi per quelle di 2 grado e di 4 mesi per quelle di 3 grado..
Ma..
Due anni fa avevo fatto un test(non del sangue) che evidenziava intolleranza al glutine...sparita?Anche ai latticini ed infatti li avevo già eliminati..esiste ancora,perchè??
Tanti dubbi...
E poi le cose da eliminare sono tantissime se si considera che lo zucchero è un po' ovunque,dal vino,ali dolci,alla frutta,alla pasta per la pizza...per non parlare delle basi per i soffritti!!
Ci vorri provare ma se non si riesce ad eliminarli totalmente non ha senso giusto?
Quando si mangia fuori è un vero problema accertarsi dell'assenza di tali sostanze..
A questo punto potrei reintegrare farro,orzo,avena...ecc ecc tutti i cereali di cui mi privo da tanto..
Ma vorrei anche provare a fare un test diverso perchè si dice in giro che non sono attendibili..Avete esperienza di aver riscontrato diversità di risposte tra un test ed un altro??
Alla fine non resta niente da mangiare <_<
Ed io sono super golosa..... :P

#2 Angela R

Angela R

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 115 messaggi

Inviato 22 maggio 2009 - 12:14:07

guarda,io posso dirti che il dottore mi dice sempre chei test x le intolleranze sono tutti fasulli...xk non c'è un'analisi specifica x le intolleranze cm x le allergie..intollerante vuol dire che il tuo corpo non le tollera,quindi lo puoi scoprire da te quello che non tolleri e lo elimini...e cmq le intollerenze non provocano shock anafilattico cm le allergie,non è ua cosa pericolosa...cioè,intolleranti a qualcosa alla fine lo siamo tutti...qualcosa che non si digerisce c'è sempre...poi guarda caso si è sempre intolleranti ai latticini!!!!!!!cioè,non ce nè uno che segua il test e che non lo sia..io sincerante a questi test ci credo molto poco...anzi,nulla..

#3 nessunnome

nessunnome

    Grande amico del forum

  • In attesa di convalida
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.223 messaggi

Inviato 22 maggio 2009 - 13:12:47

Angela...le intolleranze sono TREMENDE!!!mentre le allergie, a meno che non ci lasci la pelle, ti viene e ti e puoi vederla, controllarla e soprattutto evitarla...le intolleranze sono SUBDOLE e credimi, consumano...
io per l'intolleranza ai latticini ho avuto problmi sintomatici pesantissimi a livello intestinale:non digerivo assolutamente e diarree acute.
solo " al limite" ho saputo che erano i latticini!!!ma i sintomi più leggeri li ho sopportati per anni e sicuramente c'erno in qualità e quantità inferiore!!
a volte siamo abituati a sopportare per "ignoranza"..non sapendo il perchè, e non avendo aiuti, si sopportano i malesseri (sopratt perchè danno sempre la colpa alla "psiche"!), e si capisce solo quando si arriva al capolinea sintomatico, appunto!
le intolleranze consumano il sistema digerente, immunitario, nervoso, neurologico,, perchè tutto è collegato!
il citotest è sicuramente + attendibile del capello, a mio avviso. ma anche se si sgarra un po' su alimenti di cui hai poca intolleranza, penso non sia la fin del mondo!poi, dipende da quanti alimenti sei intollerante, quanto riesci a rinunciare ad essi, e sopratt, quanto ti senti male se li assumi e quanto bene non assumendoli!!comunque state certe, che anche se non ci accorgiamo, l'intolleranza lavora e fa i suoi danni...e a lungo termine si paga..
poi, certo che i risulatati dei test cambiano nel tempo. perchè le intolleranze come le allergie, vanno e vengono e sopratt se Barby era intollerante al glutine, l'ha eliminato, il suo intestino è ritornato a "digerirli" ed ora avrà migliorato e guarito questa intolleranza...
...prima le altre erano "basse intolleranze" o non c'erano ancora...o forse il test che, non era del sangue, è stato poco attendibile..

#4 Barby74

Barby74

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 278 messaggi
  • Location:Firenze

Inviato 22 maggio 2009 - 13:56:48

Grazie per le vostre risposte!
Io credo e non credo a questi test però siccome sto male e non trovo soluzione sono portata a credere e a provare!
La sfortuna ha voluto che abbia forti intolleranze agli alimenti suddetti ed è difficile perchè si tovano ovunque!
Anche la frutta contiene zucchero!!!
E le altre cose sono la base per la preparazione di molte pietanze...
A casa no proble ma fuori molto problem!!!!!!
Io credo che cercherò di eliminare al massimo a casa e quando sono fuori vediamo..
Io ho colite fissa,bruciori perianali e stipsi!!!E credo che le intolleranze c'entrino parecchio..
Lo sapete che nei risultati mi hanno allegato una fotoin cui si vede una cellula??(scusate l'ignoranza..)trasformata..forse sono leucociti rovinati dall'intolleranza!!!
Ciao

#5 Incavolato

Incavolato

    Amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 190 messaggi

Inviato 22 maggio 2009 - 14:21:06

anche io volevo fare questi costosi esami perche la situazione è insostenibile,ma poi mi chiedo il perchè prima di stare cosi male non ricordo di aver avuto tutti questi problemi per digerire anche un piatto di pasta,quindi rinuncio perchè non credo che il problema sia il glutine la carotina o il formaggino ma una cosa più a monte e l'intolleranza è una conseguenza del problema vero, come lo sono la stanchezza e i dolori,non ci credo a questi esami,io cerco ora di mangiare cose meno elaborate e piu velocemente assorbibili come tanta frutta cosi da non stressare ulteriormente il pancreas e compagnia "bella".

#6 nessunnome

nessunnome

    Grande amico del forum

  • In attesa di convalida
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.223 messaggi

Inviato 22 maggio 2009 - 15:22:32

barby..lo zucchero nella frutta è il fruttosio, dunque puoi mangiarlo!poi, non hai mai pensato al ribosio (compralo su internet..vitanet, costa poco!) che è una sostanza che fa parte del protocollo della cura della Mhill. un energizzante!se sei intollerante al glucosio, non sei intollerante a tutti gli
zuccheri!!
incavolato...le intolleranze non saranno la causa di tutti i nostri mali, ma un cofattore importante...eliminarle oguarirl significa fare un passo, comunque, e star meglio anche nell'immediato!poi la strada si sa che è lunga...ma tutto aiuta...e questo non poco!

#7 akela

akela

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 453 messaggi

Inviato 22 maggio 2009 - 16:37:00

guarda,io posso dirti che il dottore mi dice sempre chei test x le intolleranze sono tutti fasulli...xk non c'è un'analisi specifica x le intolleranze cm x le allergie..intollerante vuol dire che il tuo corpo non le tollera,quindi lo puoi scoprire da te quello che non tolleri e lo elimini...e cmq le intollerenze non provocano shock anafilattico cm le allergie,non è ua cosa pericolosa...cioè,intolleranti a qualcosa alla fine lo siamo tutti...qualcosa che non si digerisce c'è sempre...poi guarda caso si è sempre intolleranti ai latticini!!!!!!!cioè,non ce nè uno che segua il test e che non lo sia..io sincerante a questi test ci credo molto poco...anzi,nulla..

Visualizza Messaggio

Anche a me hanno detto che questi test non sono validi, l'unico sistema è la diffiicile e noiosissima dieta ad esclusione.

#8 Barby74

Barby74

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 278 messaggi
  • Location:Firenze

Inviato 22 maggio 2009 - 16:44:12

Si in effetti...il fruttosio è consentito come anche l'aspartame,ma io non faccio uso di dolcificanti di nessun tipo quindi l'unico problema rimane quello di eliminare gli alimenti e le bevanda che lo contengono!
Certo ridurre le intolleranze non ci guarirà ma cercare un'alimentazione corretta ed equilibrata cercando di ridurre ciò che ci fa male,iniziare ad eliminare quelle maledette amalgame,fare sport aerobico e rilassante,cercare qualcosa che possa assicurarci un sonno decente..per me sono passi avanti per poter star meglio...

#9 fiorella64

fiorella64

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 253 messaggi

Inviato 23 maggio 2009 - 19:07:44

Gli zuccheri semplici e i latticini fanno male a tutti. Lo zucchero è cibo ad altissimo indice glicemico quindi pericoloso per malattie degenerative, diabete, tumori, etc...I latticini forniscono grassi saturi nocivi per lorganismo, che di nuovo predispongono a varie malattie. Inoltre acidificano l'organismo e sottraggono calcio alle ossa. Il problema è che siamo abituati ad un'alimentazione completament sbagliata e non riusciamo neanche a capire quanto questa sia collegata al nostro benessere......Forse questi test sono solo indicativi....ma non c'è bisogno di un test per adottare una dieta corretta. Bisogna eliminare i dolci. Comprare biscotti senza zucchero e senza latte (nei negozi biologici), dolcificare con malto (di riso, orzo, etc), usare composta di frutta invece della marmellata (non c'è zucchero aggiunto), insomma tagliare drasticamente tutti i dolci. Poi se un giorno in un bar zuccheriamo il caffè con un pò di zucchero, ok....e se una sera andiamo al ristorante possiamo anche prenderci un bel dolce, ma questa non dovrebbe essere la regola....Stesso discorso per i latticini, dovrebbero essere ridotti al minimo, a prescindere dalle analisi. Il Prof Berrino (Istituto Tumori di Milano) conduce studio su donne sane e donne affette da tumore al seno per vedere gli effetti della dieta sull'incidenza del tumore e anche sulla guarigione. Io sono convinta che veramente SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO. L'alimentazione è veramente tanto importante e dovremmo considerarla di più.....

#10 nessunnome

nessunnome

    Grande amico del forum

  • In attesa di convalida
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.223 messaggi

Inviato 23 maggio 2009 - 19:30:52

sì fiorella...e poi le mucche, a parte pazze, fanno latte che sa di candeggina!come minimo, poi, bisogna sempre farlo bolire non per le intolleranze, ma per uccidere i batteri di cui è pieno troppi zuccheri hanno sempre dato l'acetone ai bimbi...che era un'immediata disintossicazione, poi, niente acetone: altre malattie...




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.