Stamani ho ritirato il test per le intolleranze alimentari,il FoodInTest test di intolleranza con metodo citotossico eseguito presso un centro analisi di Brescia.
Il test è stato effettuato su 120 alimenti ed il risultato è stato:
Intolleranza di 3 grado alla famiglia delle ombrellifere(anice,carota,cumino,finocchio,prezzemolo e sedano),intolleranza di terzo grado alla famiglia delle liliacee(aglio,cipolla,asparagi),intolleranza di 3 grado a latte e latticini,intolleranza di 2 grado a pollo e carne di maiale,intolleranza di 3 grado a miele e zucchero.
Il consiglio specificato sulle analisi è lastinenza per tre mesi per quelle di 2 grado e di 4 mesi per quelle di 3 grado..
Ma..
Due anni fa avevo fatto un test(non del sangue) che evidenziava intolleranza al glutine...sparita?Anche ai latticini ed infatti li avevo già eliminati..esiste ancora,perchè??
Tanti dubbi...
E poi le cose da eliminare sono tantissime se si considera che lo zucchero è un po' ovunque,dal vino,ali dolci,alla frutta,alla pasta per la pizza...per non parlare delle basi per i soffritti!!
Ci vorri provare ma se non si riesce ad eliminarli totalmente non ha senso giusto?
Quando si mangia fuori è un vero problema accertarsi dell'assenza di tali sostanze..
A questo punto potrei reintegrare farro,orzo,avena...ecc ecc tutti i cereali di cui mi privo da tanto..
Ma vorrei anche provare a fare un test diverso perchè si dice in giro che non sono attendibili..Avete esperienza di aver riscontrato diversità di risposte tra un test ed un altro??
Alla fine non resta niente da mangiare

Ed io sono super golosa.....
