Questo vale anche per la curcumina?
La curcumina si è rivelata una sostanza interessantissima, con una potente attività antinfiammatoria e antiossidante. Su PubMed ci sono molte pagine di titoli sull'argomento, studi in vitro, in vivo, e anche sugli esseri umani. I ricercatori sono partiti da dati epidemiologici che riguardano le popolazioni che fanno largo uso di curcuma e di curry, in cui l'incidenza di certe patologie come Alzheimer, Parkinson e certi tumori è particolarmente bassa.
Essendo una sostanza naturale non brevettabile l'interesse delle aziende farmaceutiche è scarso, non così però l'interesse della ricerca pubblica, tanto che i lavori al riguardo sono numerosi.
La biodisponibilità della curcumina è bassa ma fortunatamente la tossicità è bassissima tanto che se ne possono assumere fino a 8 gr/die.
A causa di questa bassa biodisponibilità penso che sia più efficace assumere la curcumina piuttosto che la curcuma. Io vorrei proprio fare la prova ma vorrei evitare gli integratori in vendita, a causa del prezzo e dei dubbi sulla purezza.
Tu sei in grado di reperire anche questa sostanza?
Messaggio modificato da akela, 15 maggio 2009 - 10:37:54