Jump to content

Photo

Seconda Giornata Europea sulle Malattie Rare


  • Please log in to reply
5 replies to this topic

#1 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 25 February 2009 - 13:27:29

Seconda Giornata Europea sulle Malattie Rare

segnalataci dalla Presidente dell'Associazione CFS di Pavia, la quale sarà presente all'evento con alcuni suoi referenti:



Malattie Rare e Disabilità
"Siamo Rari Ma Tanti"

Venerdì 27 Febbraio 2009,
ore 8.30 - 16.30


CAMERA DEI DEPUTATI
Palazzo Marini - Sala delle
Conferenze
Roma - Via del Pozzetto, 158 (P.zza San Silvestro)


**** PER ISCRIVERTI AL CONVEGNO ****
vai nel sito dell'Associazione Dossetti http://www.dossetti.it/





CON IL PATROCINIO DI


Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
Regione
Lazio
Provincia di Roma*
Comune di Roma
Istituto Superiore di
Sanità
Associazione delle Imprese del Farmaco - FARMINDUSTRIA
Associazione Medici Dirigenti - ANAAO-ASSOMED*
Associazione Nazionale
Chimici e Tecnologi Farmaceutici - ANCTF
Associazione Nazionale
Industrie Farmaci Generici - ASSOGENERICI
Associazione Nazionale per
lo Sviluppo delle Biotecnologie - FEDERCHIMICA-ASSOBIOTEC
Confederazione Italiana Pediatri - CIPe
Cybermed - Portale Europeo di
Informazione Medico Scientifica
Federazione delle Aziende e Servizi
Socio-Farmaceutici - A.S.SO.FARM
Federazione Italiana Medici di
Famiglia - FIMMG

Federazione Italiana Medici Pediatri - FIMP

Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli
Odontoiatri - FNOMCeO
Federazione delle Società Medico Scientifiche
Italiane - FISM
Istituto Nazionale per lo studio, la valutazione e la
Prevenzione del Rischio nelle Attività Tecnologiche- INPRAT
Ospedale
Pediatrico Bambino Gesù - Roma *
Società Italiana di Farmacologia -
SIF
Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi
Farmaceutici delle Aziende Sanitarie - SIFO
Società Italiana di
Pediatria - SIP
* In attesa di conferma

E' STATO INVITATO
PER UN SALUTO:


Sen. Maurizio SacconiMinistro del Lavoro,
della Salute e delle Politiche Sociali

Prof. Ferruccio Fazio
Sottosegretario al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche
Sociali

Sen. Luigi D'Ambrosio Lettieri
Segretario della XII
Commissione Permanente Igiene e Sanità

Sen. Leopoldo di
Girolamo
Membro della XII Commissione Permanente Igiene e Sanità

On. Savino Pezzotta
Membro della X Commissione Attività
Produttive, Commercio e Turismo

Prof. Urbano Stenta

Direzione Generale Cooperazione per lo Sviluppo MAE, Responsabile delle
Politiche della Disabilità nei Paesi in
Via di Sviluppo

SONO
STATI INVITATI INOLTRE I FIRMATARI DEI VARI DDL RIFERIBILI
ALL'ASSOCIAZIONE PERSENTATI NELLE LEGISLATURE PRECEDENTI:

Sen.
Emanuela Baio Dossi

Primo Firmatario ddl 496 XV Legislatura
Attualmente Membro della VI Commissione Permanente Finanza e Tesoro


On. Rosy Bindi
Cofirmatario ddl 4042 XIV Legislatura
Attualmente Vicepresidente della Camera dei Deputati

Sen.
Antonino Papania
Cofirmatario ddl 496 XV Legislatura
Attualmente
Vicepresidente VIII Commissione Permanente Lavori Pubblici,
Comunicazione

Sen. Francesco Rutelli
Primo Firmatario ddl
4042 XIV Legislatura
Attualmente Membro della III Commissione
Permanente Affari Esteri, Emigrazione

On. Giuseppe Scalera
Primo Firmatario ddl 2340 XIV Legislatura e cofirmatario ddl 496 XV
Legislatura
Attualmente Membro della VIII Commissione Ambiente,
Territorio e Lavori Pubblici
Camera dei Deputati

Sen. Tiziano
Treu
Cofirmatario ddl 496 XV Legislatura
Attualmente Vicepresidente
XI Commissione Permanente Lavoro, Previdenza Sociale


08.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI AL CONVEGNO


APERTURA
DEI LAVORI E SALUTO AI PARTECIPANTI

Prof.ssa Ombretta
Fumagalli Carulli Presidente Associazione Culturale "Giuseppe
Dossetti:
i Valori"
Claudio Giustozzi
Segretario Nazionale Associazione
Culturale "Giuseppe Dossetti: i Valori"



SESSIONE I -
DIRITTI E DIGNITA' PER I MALATI


Moderatori Lucio Capurso
Direttore Comitato Scientifico A.C.O. San Filippo Neri - Roma
Comitato
Scientifico Associazione Culturale "Giuseppe Dossetti: i
Valori"

Giovanni Zotta
Vice Capo Gabinetto Vicario del Ministero del Lavoro,
della Salute e delle
Politiche Sociali - Capo Dipartimento
dell'Innovazione

Leonardo Santi Presidente Comitato Nazionale per
la Biosicurezza e le Biotecnologie della
Presidenza del Consiglio dei
Ministri


INTRODUZIONE
Giovanni Zotta Vice Capo
Gabinetto Vicario del Ministero del Lavoro, della Salute e delle
Politiche Sociali - Capo Dipartimento dell'Innovazione

09.00
LETTURA MAGISTRALE: DIRITTO ALLA SALUTE

Card. Javier Lozano
Barràgan
Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori
Sanitari (Per la Pastorale della Salute)

09.15 LA
FONDAZIONE BENZI PER LE MALATTIE RARE


Vittorio Silano
Presidente
Fondazione Benzi


09.30 COMUNICARE I DIRITTI E LA DIGNITA' PER
I MALATI

Margherita de Bac
Giornalista

09.45
FARMINDUSTRIA PER LE MALATTIE RARE
Cav. Lav. Claudio Cavazza
Vicepresidente Farmindustria

10.00 L'INDUSTRIA BIOTECH PER LE
MALATTIE RARE
Roberto Gradnik Presidente Assobiotec


CONCLUSIONI
Lucio Capurso
Direttore Comitato Scientifico A.C.O.
San Filippo Neri - Roma
Comitato Scientifico Associazione Culturale
"Giuseppe Dossetti: i Valori"


SESSIONE II - LA PAROLA AI
PAZIENTI


Moderatori Corrado Stillo
Associazione
"Giuseppe Dossetti: i Valori"
Carla Garbagnati Crosti
Presidente
GILS - Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia



INTRODUZIONE
Corrado Stillo Associazione "Giuseppe Dossetti: i
Valori"

10.15
UNA DONNA...UNA STORIA

Loredana Martinez

Associazione Italiana Malati di Sarcoidosi, AIMS - ONLUS


10.30
LA SLA: PARADIGMA DI DIRITTO ALLA CURA
Mario Melazzini

Presidente Nazionale Aisla ONLUS
SESSIONE III - LA CONOSCENZA COME
MOTORE PER IL CAMBIAMENTO

Moderatori Antonio Comito Primario
di Pediatria - Direttivo Associazione "Giuseppe Dossetti: i
Valori"

Walter Marrocco Responsabile Attività Scientifico Professionali FIMMG

10.45 BAMBINI E MALATTIE RARE: "RARI MA NON SOLI"



Massimiliano Raponi Direttore Sanitario Ospedale Pediatrico Bambin
Gesù

11.00 MALATTIE RARE: IL RUOLO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA


Piero di Saverio
Vice Segretario FIMP


11.15
SLA: UNA
PATOLOGIA MULTIFATTORIALE? PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DI UNO
STUDIO
CONDOTTO NELLA PROVINCIA DI ROMA

Alessandra Binazzi
Comitato
Scientifico Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori"

11.30
MALATTIE RARE: IL RUOLO DELLE SOCIETA' MEDICO SCIENTIFICHE


Pasquale Spinelli Presiendete FISM

11.45 SCREENING NEONATALE:
RISPARMIO PER IL SSN?
Pietro Chiurazzi Professore Associato
Istituto di Genetica Medica
Università Cattolica del Sacro Cuore -
Roma

12.00 LINEE GUIDA SULLO SCREENING NEONATALE ESTESO

Italo Antonozzi Direttore Dipartimento Medicina Diagnostica - UOC
Patologia Clinica
e Lab. Malattie Genetico - Metaboliche

12.15
OLTRE IL SILENZIO!
Claudio Giustozzi Segretario Nazionale
Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori"


SESSIONE IV -
IL RUOLO DELL'INDUSTRIA


Moderatori
Lucio Capurso
Direttore Comitato Scientifico A.C.O. San Filippo Neri - Roma
Comitato
Scientifico Associazione Culturale "Giuseppe Dossetti: i
Valori"

Alessandra Binazzi
Comitato Scientifico Associazione "Giuseppe
Dossetti: i Valori"


12.30 Roberto Orsenigo
Direttore Generale
ORPHAN EUROPEE ITALIA S.r.L.
Gruppo Recordati S.p.A.


12.45
Riccardo Palmisano
Vicepresidente e General Manager Genzyme SRL

13.00 DISCUSSIONE


13.30 PAUSA

Durante la
mattinata sarà presente in sala il Dottor Sorriso


SESSIONE V
- MALATTIE RARE IN...PILLOLE


Moderatori Mario Caligiuri
Ufficio Legale Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori"
Claudio
Giustozzi Segretario Nazionale Associazione "Giuseppe Dossetti: i
Valori"

14.00 MEDICINA OFF LABEL: IL FARMACO "SBAGLIATO"


Carlomaurizio Montecucco
Direttore della Scuola di Specializzazione in
Reumatologia dell'Università
di Pavia

14.15 MALATTIE E
SINDROMI RARE DELLA NEURODEGENERAZIONE: RICERCA, INNOVAZIONE
ED
APPROPRIATEZZA DEI PROCESSI DI CURA

Stefano Reggio
Direttore
Scientifico & Affari Istituzionali Allergan SpA


14.30
L'IMPEGNO DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' SULLE MALATTIE
RARE E
FARMACI ORFANI

Domenica Taruscio
Direttore Centro Nazionale
Malattie Rare
Istituto Superiore di Sanità - ISS


14.45 UNITI
PER LE MALATTIE RARE
Simona Bellagambi
UNIAMO


15.00
BIOETICA E MALATTIE RARE

Graziella Sinaccio Istituto Nazionale
per la Ricerca sul Cancro


15.15 CFS UNA MALATTIA
SOTTOVALUTATA
Roberta Beretta Ardino
Presidente Associazione
Malati di CFS

15.30 LE MALATTIE RARE ED ALIMENTAZIONE


Claudio Colombo
Chef


15.45 LA PAROLA AI MALATI

Lucia
Marotta Presidente A.N.i.Ma.S.S ONLUS

Flavio Bertoglio

Segretario Esecutivo Consulta Nazionale Malattie Rare

16.30
CONCLUSIONI E CHIUSURA DELLA GIORNATA

Ombretta Fumagalli Carulli

Presidente Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori"



Per dare più spazio a tutti gli interventi, gli orari potranno essere
soggetti a variazioni

*Alla data di stampa non è stato ancora
confermato
VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#2 akela

akela

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 453 posts

Posted 14 March 2009 - 10:49:48

Si è saputo qualcosa? E' la prima volta che vedo associata la cfs alle malattie rare

ROMA - 27 FEBBRAIO 2009 - SECONDA GIORNATA EUROPEA DELLE MALATTIE RARE, "MALATTIE RARE E DISABILITà: SIAMO RARI MA TANTI"
Graziella Sinaccio Istituto Nazionale
per la Ricerca sul Cancro

15.15 CFS UNA MALATTIA
SOTTOVALUTATA

Roberta Beretta Ardino
Presidente Associazione
Malati di CFS

Edited by akela, 14 March 2009 - 10:51:33.


#3 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 14 March 2009 - 12:43:26

Si è saputo qualcosa? E' la prima volta che vedo associata la cfs alle malattie rare

ROMA - 27 FEBBRAIO 2009 - SECONDA GIORNATA EUROPEA DELLE MALATTIE RARE, "MALATTIE RARE E DISABILITà: SIAMO RARI MA TANTI"
Graziella Sinaccio Istituto Nazionale
per la Ricerca sul Cancro

15.15 CFS UNA MALATTIA
SOTTOVALUTATA

Roberta Beretta Ardino
Presidente Associazione
Malati di CFS

Visualizza Messaggio




Akela, nel sito dell'Associazione Dossetti: http://www.dossetti.it/ puoi trovare la rassegna stampa e le relazioni degli intervenuti al Convegno; quella che riguarda la CFS però risulta per il momento "NP" non pervenuta.
VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)

#4 akela

akela

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 453 posts

Posted 14 March 2009 - 17:23:12

Akela, nel sito dell'Associazione Dossetti: http://www.dossetti.it/ puoi trovare  la rassegna stampa e le relazioni degli intervenuti al Convegno; quella che riguarda la CFS però risulta per il momento "NP" non pervenuta.

Visualizza Messaggio

Volevo sapere se la cfs risulta inserita tra le malattie rare o no.

#5 vivolenta

vivolenta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2,651 posts

Posted 14 March 2009 - 18:08:44

no
Meglio cinghiale che pecora

#6 VITTORIA

VITTORIA

    Grande amico del forum

  • Amministratori
  • 2,392 posts
  • Gender:Female
  • Location:Roma

Posted 27 March 2009 - 00:50:24

Nel sito dell'Associazione CFS di Pavia, è possibile trovare la relazione della Presidente; per comodità posto anche qui il link al loro pdf:

http://www.associazi...ttovalutata.pdf
VITTORIA
Amministrazione CFSitalia

-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================


"Il senso della vita
è dare senso alla vita”

(R.Steiner)




0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.