"Come dicevo, il glutatione è un composto fondamentale a dir poco; esistono prodotti di glutatione, ma a quanto pare non sono molto efficaci, in quanto la sostanza non entra nelle cellule integra, anche se può dare della protezione extracellulare; un' ottima strategia è portare la produzione endogena a livelli ideali o giù di lì, oltre ad assicurare una robusta presenza di nutrienti sinergici in grado di rigenerare le molecole di glutatione che sono state utilizzate nella lotta ai radicali liberi. Vitamine, selenio, acido lipoico, mirtillo, gliconutrienti, .. sono molto utili per i livelli di glutatione, ma se si vuole dare il massimo supporto possibile alla sua produzione occorre aggiungere a queste cose delle buone quantità dei suoi precursori-chiave, in particolare la molecola di glutamilcisteina, rara nella dieta di oggi (un tempo ce n' era abbastanza nel latte crudo, non pastorizzato e non omogeneizzato); esistono dei prodotti specializzati basati su isolati di siero del latte, che forniscono grosse quantità di questa molecola (non confondete questi prodotti con le comuni "whey proteins", che, anche quando sono di buona qualità, non sono paragonabili); questi nutraceutici sono ottenuti con lavorazioni molto sofisticate che preservano l' integrità di questa e di altre molecole, utili per altri aspetti; i prodotti più noti sono Immunocal, non proprio economico, e Immunopro RX. Queste preparazioni vanno mescolate con dei liquidi, ma non usate apparecchi elettrici per farlo o lo stress meccanico danneggerà le preziose molecole in esse contenute".
Qualcuno l'ha mai provato?
Edited by Johnny, 03 October 2008 - 17:45:34.