
Perdonare fa bene alla salute!
#1
Inviato 15 gennaio 2006 - 01:26:12
a cura della Redazione GT
Si vive meglio, più serenamente.
Odiare non serve a nulla e per di più può essere pericoloso per la salute di chi non accetta di perdonare la persona che le ha fatto un torto. Lo dice un gruppo di ricercatori dell’Università del Tennessee di Knoxville guidati da Kathleen A. Lawler che ha condotto uno studio su un gruppo di volontari.
“Adottare un comportamento più clemente e comprensivo verso il prossimo – ha spiegato Lawler - può avere importanti effetti benefici per la salute. Le persone che per natura tendono a perdonare gli altri, infatti, possiedono una pressione sanguigna più bassa rispetto a chi ha non dimentica facilmente i torti subiti”.
In passato si era riusciti a trovare una prima relazione fra rabbia, ostilità e problemi al cuore, ma mai, fino ad oggi, si era capito quanto essere clementi potesse avere un effetto benefico per il corpo e, aggiungiamo noi, per la psiche. Dopo aver intervistato 108 studenti di un college, chiedendo loro se si fossero mai sentiti traditi da un amico o comunque da un conoscente, i ricercatori hanno analizzato le funzioni vitali dei ragazzi, principalmente battito cardiaco e pressione del sangue. Il risultato?
Tutti gli studenti avevano una propensione al perdono direttamente proporzionale alla pressione sanguigna. In sintesi, se sai perdonare vivi meglio e ti godi più serenamente la vita. I dati completi sono stati pubblicati sul numero di ottobre della rivista Journal of Behavioral Medicine
http://www.ecplanet....t/ecplanet.rxdf
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#2
Inviato 25 gennaio 2006 - 08:52:01
Ciao Vittoria,
cio' che hai postato è NOTEVOLE ...

Veramente da STAMPARE e DISTRIBUIRE ( come ho fatto ultimamente nel mio "privato") ma, ho anche "realizzato" che, dopo aver "stampato" e "distribuito" era ancor piu' necessario STAMPARE e DISTRIBUIRE nel "M I O" cuore, ahimè....

Buona giornata e GRAZIE per lo scritto che, trovo, sia decisamente e mondialmente UP-TO-DATE : persino il nostro papa ha emesso la sua prima Enciclica , guarda caso, proprio "sull'AMORE"

Baci-baci

LUISA
#3
Inviato 25 gennaio 2006 - 19:25:48
Non ci voleva certo uno studio per saperlo, ma lo studio ci vorrebbe per capire come insegnare la gente a perdonare, a vivere senza questo peso.
Invidio chi lo sa fare, chi ha questo "dono", chi ha il dono della fede, io ci provo, ma è ancora troppo difficile per me perdonare certe azioni, come posso perdonare chi ci tratta a calci in faccia quando andiamo davanti a certe commissioni, davanti a certi medici o a certe persone, e parlo "solo" della nostra malattia, altrimenti le ingiustizie sarebbero tante e ben piu' gravi.
Per certe ingiustizie credo che l' unico modo di perdonare sia il "non vedere" le cose, non vedere lo sfruttamento di persone, bambini compresi, non vedere guerre "giuste", popoli affamati e persone che non arrivano a metà mese.
Concludendo, io non riesco ancora a perdonare certe cose, sia sul piano personale sia su quello globale e quindi a vivere serenamente.
Vorrei una che mi insegni a farlo...
Un abbraccio
Zac
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#4
Inviato 25 gennaio 2006 - 21:00:10
Per chi è credente non che sia più facile, ma di certo comunque non dovrebbe avere dubbi ispirandosi per esempio a “Fai agli altri ciò che gli altri vorresti facessero a te”, infatti il perdono è di sicuro una di quelle cose che si vorrebbe che gli altri facessero a noi, e chi non ha qualcosa da farsi perdonare in questa vita?
Questa volta mi è interessato l’aspetto fisiologico, gli effetti positivi del perdono sul nostro corpo che possono sembrare ovvi, ma ai quali forse a volte non pensiamo mentre potrebbero essere un motivo in più per spingerci a considerare l’eventualità “perdono”. Comunque per arrivare alla capacità di perdonare, andrebbe vissuto in profondità qualcosa di particolare, occorre prima lavorare su se stessi e dar modo alla propria coscienza di sperimentare certi sentimenti e poi agire di conseguenza: cioè perdonare; ma si sa non è facile e ci vogliono tempo e costanza, però ci si può riuscire…..
Zac di certo per chi soffre tanto e per tanto tempo per malattia, indigenza, sfruttamento è più difficile questo discorso, ma proprio perché è più faticoso, poi la soddisfazione per aver raggiunto l’obiettivo sarà più grande, maggiore lo sforzo, maggiore la felicità….può sembrare astratta filosofia, e lo sarebbe appunto se rimanesse nella teoria, invece il perdono è uno di quei casi in cui è importante, indispensabile “applicarla” nella realtà, è una bella sfida con se stessi e col mondo che….. si può anche insegnare volendo….

Un abbraccio V.
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#5
Inviato 26 gennaio 2006 - 13:14:50
In parole povere ( le MIE povere....) sarebbe mettere in pratica l'ANDARE OLTRE, non già per non saper/voler piu' valutare e distinguere il giusto dall'ingiusto e "dimenticare" tutto ma per LASCIAR CORRERE cio' che NON si puo' cambiare vedi, in primis, la "testa" altrui, lo "stile" di vita altrui, il "modo" di fare altrui ecc. ecc.
Poi, per seconda cosa, far entrare nella mente e nel CUORE il concetto che SIAMO TUTTI FALLIBILI

Sarebbe anche utilissimo fare esercizi ripetuti di "introspezione" della serie "io-cosa-farei-se-fossi-al-SUO POSTO ...." che, invece, è il MIO posto, quello da cui, generalmente, parte la solita convinzione che è "l'ALTRO che-sbaglia-non-io ...."

E, per ultimo , la solita convinzione che la GIUSTIZIA allo stato "puro", ahimè su questa terra NON esiste proprio..
Vedi il caso piu' "clamoroso" accaduto ca. 2000 anni fa'.....


Oggi la neve sta' cadendo a "larghe falde" quindi baci innevati a TUTTI!
Luisa

Aggiungi risposta veloce

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.