Jump to content

Photo

pagamento cymbalta


  • Please log in to reply
17 replies to this topic

#1 mapi

mapi

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 48 posts

Posted 14 August 2008 - 14:44:21

Vi sembra giusto?

Dato che Cymbalta mi è stata prescritta dal reumatologo la devo pagare la bellezza di Euro 53,00.

Mi dice il dottore che se invece fosse prescritta dal neurologo sarebbe convenzionata. Vi risulta ?

Cosa posso fare? Non mi dite di fare una visita dal neurologo perchè ora sotto ferragosto chi mi da retta!

#2 vivolenta

vivolenta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 2,651 posts

Posted 14 August 2008 - 16:27:34

piu che altro sembra assurdo
Meglio cinghiale che pecora

#3 mariapia

mariapia

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 121 posts

Posted 14 August 2008 - 16:55:27

Forse il tuo medico di base ti può aiutare. So che esiste in due dosaggi........uno è convenzionato, l'altro no.

#4 lilly60

lilly60

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Pip
  • 15 posts

Posted 14 August 2008 - 20:12:13

ciao,
io credo più che altro che dipenda dalla patologia della malattia.
Io per fibromialgia e sindrome depressiva assumo Cymbalta da 60 mg ed è mutuabile. Poi prendo Lyrica, ma qualsiasi sia il dosaggio (parte da 25 mg e arriva fino a 300 mg) il medico di base mi ha spiegato che per il mio caso non è mai mutuabile.
Mi sono stati prescritti tutti e due dallo psichiatra, in accordo con il reumatologo.
Spero di esserti stata di aiuto.

#5 cri68

cri68

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 312 posts
  • Location:provincia di Piacenza
  • Interests:volontariato...

Posted 15 August 2008 - 08:55:04

Io ho assunto per un po' il cymbalta...ma il dosaggio "leggero"che mi aveva dato il medico di base x abituarmi... non è mutuabile, mentre il dosaggio "forte" che mi aveva dato in seguito era mutuabile....
Scusa, io sono ignorante in materia ma che differenza c'è da chi te lo prescrive? sulla ricetta non c'è scritto no?

leggi qui e sul sito mi sa che il tuo medico si sbaglia.....

FONTE: http://www.paginesan...rmacialfaba.htm

http://www.paginesan.....tror 60mg.htm

Scheda tecnica di CYMBALTA 28CPS GASTROR 60MG

Principio attivo DULOXETINA CLORIDRATO

Gruppo terapeutico ANTIDEPRESSIVI

Tipo prodotto FARMACO ETICO Regime S.S.N. CONCEDIB.ESENTE

Classe A Tipo Ricetta RR RIPETIBILE

Forma Farm. CAPSULE Contenitore BLISTER

Validitą 36 MESI Data Commerc. 03/02/2006

Prezzo 53,56 Euro A.T.C. N06AX21

Produttore ELI LILLY ITALIA SpA

Nota CUF nota 4: classe a pazienti con dolore grave e persistente dovuto a: -nevralgia post-erpetica correl.a herpes zoster; -neuropatia assoc. a malattia neoplast. docum.(gabapentin,pregabalin); -neuropatia diabet.docum.(duloxetina,gabapentin,pregabalin)/rimborsato ssn anche per restanti indicazioni autoriz.

http://www.paginesan.....tror 30mg.htm
Scheda tecnica di CYMBALTA 7CPS GASTROR 30MG

Principio attivo DULOXETINA CLORIDRATO

Gruppo terapeutico ANTIDEPRESSIVI

Tipo prodotto FARMACO ETICO Regime S.S.N. NON CONCEDIBILE

Classe C Tipo Ricetta RR RIPETIBILE

Forma Farm. COMPRESSE GASTRORESISTENTI Contenitore BLISTER

Validitą 36 MESI Data Commerc. 03/10/2006

Prezzo 8,16 Euro A.T.C. N06AX21

Produttore ELI LILLY ITALIA SpA

Nota CUF nota cuf non prevista
Immagine inserita
UnaBarcaDiNomeVita.mp3
Immagine inserita
........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................

#6 alessia rossi

alessia rossi

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 129 posts

Posted 15 August 2008 - 19:04:20

ciao sono cristina, ho usato anchio il cimbalta. ti viene passato dalla mutua se il neurologo scrive che sei depresso. un consiglio è meglio pagarlo che essere schedati come depressi. xè poi se hai bisogno di cure o visite buttano tutto sulla depressione. vedi tu cosa fare. buona serata cristina

#7 cri68

cri68

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 312 posts
  • Location:provincia di Piacenza
  • Interests:volontariato...

Posted 15 August 2008 - 21:13:01

ciao sono cristina, ho usato anchio il cimbalta. ti viene passato dalla mutua se il neurologo scrive che sei depresso. un consiglio è meglio pagarlo che essere schedati come depressi. xè poi se hai bisogno di cure o visite buttano tutto sulla depressione. vedi tu cosa fare. buona serata cristina

 



Ripeto a me lo ha prescritto la neurologa come medicinale x la fibromialgia, non ha mai parlato di depressione la dottoressa,a nzi ha sempre attribuito la mia Fm alla varicella...
Mi disse che il cymbalta è considerato uno dgli ultimi e forse (se è ben tollerato) il migliore...
Immagine inserita
UnaBarcaDiNomeVita.mp3
Immagine inserita
........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................

#8 alessia rossi

alessia rossi

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 129 posts

Posted 16 August 2008 - 12:10:44

cara cri non serve che te lo dica. se te lo passano con la mutua la neurologa mette una nota particolare. ripeto te lo passano solo in caso di neuropatia o depressione.
chiedi alla tua neurologa e poi senti cosa ti dice. ciao cristina

#9 cri68

cri68

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 312 posts
  • Location:provincia di Piacenza
  • Interests:volontariato...

Posted 16 August 2008 - 15:48:04

cara cri non serve che te lo dica. se te lo passano con la mutua la neurologa mette una nota particolare. ripeto te lo passano solo in caso di neuropatia o depressione.
chiedi alla tua neurologa e poi senti cosa ti dice. ciao cristina

 


Scusami sai non per essere polemica ma la la mia diagnosi la conosco bene...
ho la diagnosi di FIBROMIALGIA DI PRIMO GRADO, CON 18/18 tenders point , NON C'è SCRITTO ALTRO SULLA LETTERA CHE LA NEUROLOGA MI HA SCRITTO PER IL MEDICO DI BASE.... che a sua volta mi ha prescritto l'antidepressivo senza alcuna nota....

All'inzio 4 anni fa ho provato diversi farmaci (antidepressivi) prima di trovare quello alla quale non sono intollerante (citalopram) ma sempre prescritti dal medico di base su suggerimento della neurologa...penso che qui in Emilia Romagna funzioni cosi...io per motivi di intolleranza nn ho più assunto il cymbalta, cmq anche per il citalopram sulla ricetta il medico nn scrive nessuna nota.....

Edited by cri68, 16 August 2008 - 15:52:39.

Immagine inserita
UnaBarcaDiNomeVita.mp3
Immagine inserita
........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................

#10 alessia rossi

alessia rossi

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 129 posts

Posted 17 August 2008 - 07:45:01

cara cri, non intendevo dire che sei depressa. ho anchio fibromialgia 18/18, poi ho anche la sclerosi multipla da 30 anni e altro di peggio, dunque x gli ospedali di tutta italia ho girato e all'estero sono quelli che mi hanno salvata con le loro tecniche nuove. qui in questo paese quando non trovano o non riescono a curare è sempre xè sei depressa. oggi ancora di piu xè buttano sulle malattie psicosomatiche. volevo solo dirti che sia li cymbalta, lyrica e altri fac-simile si pagano. chiedi al farmacista tuo x te lo da senza pagare, ti risponde o hai neuropatia diabetico o la depressione. la neurologa non ti mette sul scritto suo che sei depressa pero x dartelo il tuo medico di base metta un piccola nota sulla ricetta. guarda sono andata all'ulss e mi hanno detto che se viene passato solo in questi casi, neuropatia e depressione. siccome questo anno faranno i controlli su questi farmaci, e i medici che l'hanno prescritto con esenzione senza dimostrare che uno ha una di queste patologie avranno sanzioni pesanti. ciao cristina

#11 cri68

cri68

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 312 posts
  • Location:provincia di Piacenza
  • Interests:volontariato...

Posted 17 August 2008 - 09:25:19

Ora vorrei girare la domanda anche ad altri....
chi di voi fa uso di antidepressivi??? pagate solo il tiket?avete un esenzione particolare? oppure pagate per intero l'antidepressivo?


appena vado dal medico mi informo
cristina ma tu di dove sei?
Immagine inserita
UnaBarcaDiNomeVita.mp3
Immagine inserita
........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................

#12 alessia rossi

alessia rossi

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 129 posts

Posted 17 August 2008 - 09:37:51

sono da jesolo ve. gli antidepressivi non si pagano forse non ci siamo capite bene.
io intendevo parlare del cymbalta che viene usato x la fm. visto che mapi diceva che se lo doveva pagare. chi ha la fm senza depressione o altro se lo paga.
io non faccio uso di antidepressivi. comunque della fibromialgia si guarisce. leggi il sito www.domenicofiore.it. molti di noi stanno facendo la cura del dott. fiore con successo compreso me. ciao cristina se hai msn possiamo sentirci cris.dani@hotmail.it

#13 cri68

cri68

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 312 posts
  • Location:provincia di Piacenza
  • Interests:volontariato...

Posted 17 August 2008 - 10:54:17

ok...sarà come dici tu, non vado oltre xchè nn voglio fare polemica, magari è come dici tu.....
io cmq non l'ho pagato e nn sono schedata come depressa...

la cura del dr Fiore? ho dato un occhiata veloce su alcuni siti usciti cercando quello che hai scritto tu.www.domenicofiore.it...mah di cura dove ne parla? io sono un po' scettica quando si parla di cure "miracolose e guaritrici" visto e considerato che illustri medici di tutto il mondo (o quasi) stanno studiando la causa delle nostre patologie... e a quanto mi risulta sono riusciti a scoprire ben poco...quindi come dice il mio medico (che credimi è uno di quelli aggiornati e che nn considerata tutti noi depressi e che io stimo tantissimo)..."sulla FM/CFS si sa ben poco e quindi si può dire tutto e il contrario di tutto"...mercoledi faccio le analisi mi ha prescritto anche quelle x gli anticorpi, ne uscira qualcosa?
Immagine inserita
UnaBarcaDiNomeVita.mp3
Immagine inserita
........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................

#14 alessia rossi

alessia rossi

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 129 posts

Posted 17 August 2008 - 12:22:01

ciao cri devi guardare sulla bordetella pertussis anche. molta gente che sta facendo la sua cura sta meglio. vedi tu ciascuno fa quello che vuole.
questo medico è un ricercatore che ha lavorato con premi nobel. qui in italia se ne parla poco, ce troppo un giro di denaro dietro la ricerca, non è conveniente x nessuno guarire che fine farebbero i nostri ricercatori? buona giornata

#15 cri68

cri68

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 312 posts
  • Location:provincia di Piacenza
  • Interests:volontariato...

Posted 17 August 2008 - 13:50:04

ok..darò un occhiata...per avere questo virus presumo che bisogna aver avuto la pertosse?
Immagine inserita
UnaBarcaDiNomeVita.mp3
Immagine inserita
........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................

#16 alessia rossi

alessia rossi

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 129 posts

Posted 17 August 2008 - 16:43:14

no non serve. ti saluto xè da domani vado un po di giorni dai nipotini. torno giovedi. nel fra.. tempo leggi e poi ci sentiamo. un caro saluto cristina

#17 patty

patty

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 174 posts
  • Gender:Female
  • Location:roma
  • Interests:adoro i cani e il burraco

Posted 25 October 2009 - 13:40:25

ciao a tutti...chi di voi a fatto uso o lo sta facendo del farmaco cymbalta? avete risolto il problema fm o anche questo farmaco non è servito a niente?io lo assumo da un mese ma dopo un primo apparente miglioramento mi sembra che tutto torni alla situazione iniziale...inoltre gli effetti collaterali sono diversi e molto problematici ....sembra che non vogliano sparire nonostante ci sia scritto che in qualche settimana sarebbero sparite.....mi stò chiedendo se è meglio avere i dolori o essere uno straccio inutilizzabile...cioa smak

#18 ossiros

ossiros

    Grande amico del forum

  • In attesa di convalida
  • PipPipPipPipPip
  • 399 posts

Posted 25 October 2009 - 21:04:16

Ti do un consiglio prima informati nei forum basta scrivere il medicinale e poi vedi cosa ti puo succedere.
L'antidepressive in genere e gratuito. Basta che il tuo reumatologo scrive notte depressive :lol:




0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.