
dmsa chelazione svedese
#1
Inviato 23 luglio 2008 - 15:21:46
Leggo e rileggo ma non mi pare che il dmsa sia sconsigliato. Sbaglio?
#2
Inviato 23 luglio 2008 - 18:21:28
Di per se stesso il DMSA non è sbagliato, se assunto con cognizione a piccole e ripetute dosi ed è un chelante veramente efficace. Ma non tutti lo tollerano, inoltre persone molto malmesse fisicamente forse, almeno inizialmente, non dovrebbero prenderlo. Ma non bisogna mai basarsi su quello che fanno gli altri, perchè ognuno è veramente un mondo a sè....... e se si vede che questo chelante non è proprio adatto a noi, allora è giusto lasciarlo perdere...... senza rimpianti.
Questo almeno è il mio modesto parere.

#3
Inviato 24 luglio 2008 - 07:49:53
Cosa intendete allora quando dite (parlo genericamente perchè più di uno l'ha fatto) che c'è anche la chelazione svedese?
Che prevede piccolissime dosi?
Perchè io ho preso piccolissime dosi e non escluderei di rifarlo, adeguatamente seguita e controllata, ma non voglio più buttarmi alla cieca!
#4
Inviato 26 luglio 2008 - 20:05:53
http://www.health-spy.com/
#5
Inviato 18 agosto 2008 - 07:28:09
La sostanza dice che ci sono tanti metodi per chelare ma, non ci posso arrivare, cosa si intende propriamente per chelazione svedese? Una che si adatta a te e alle tue esigenze e quindi potenzialmente tutte?
Scusate tanto ma sono dura di comprendognola!
#6
Inviato 18 agosto 2008 - 13:29:38

ti avveo mandato per posta il link con la chelazione svedese .
questa volta la copio e incollo.
DISINTOSSICAZIONE
Per disintossicazione si intende un procedimento di depurazione dell'organismo che stimola la naturale capacità del corpo umano di liberarsi dalle tossine accumulate. E' indispensabile l'uso di integratori vitaminici e di antiossidanti.
" La disintossicazione in realtà inizia con il processo di eliminazione delle tossine dal corpo. Ci sono diverse cose che precludono i processi di disintossicazione. La rimozione di materiali dentali nocivi é una di queste. L’alimentazione é un’altra. Quando arriviamo finalmente alla effettiva disintossicazione chimica o non chimica, é necessario spendere un parola di avvertimento. Una rapida o energica disintossicazione può creare una spirale verso il basso ed un ritorno amplificato dei sintomi originali. Il nostro obiettivo é non dar fuoco alla casa per liberarla dagli scarafaggi. Non devi diventare un invalido privo di tossine. Ci sono in genere due modi di procedere. Veloce o giusto." (Hal Huggins, "Detoxification")
L'Associazione Svedese Vittime delle Amalgame ha utilizzato e propone questo protocollo di disintossicazione:
Vitamina B1 ---- 50 -100 milligrammi al giorno
Vitamina B3 ---- 25- 500 milligrammi al giorno
Vitamina B6 ---- 25 - 50 milligrammi al giorno
Vitamina C ---- 1 grammo al giorno
Vitamina E ---- 100 - 200 milligrammi al giorno
Magnesio ---- 100-300 milligrammi al giorno
Selenio ---- 50-200 microgrammi al giorno
Zinco ---- 20-40 milligrammi al giorno
E' importante sapere che non esiste una sola terapia valida per tutti. Infatti ogni caso è a sé stante, e non tutti i prodotti sono efficaci nello stesso modo.
Altri prodotti che possono aiutare il processo di disintossicazione sono l'acido folico, aminoacidi e proteine, l'acetilcisteina, il co-enzima Q10, la vitamina B12, il betacarotene, l'acido lipoico, la clorella (un'alga), etc. Bisogna però precisare che ci possono essere delle reazioni avverse e soggettive anche a questi prodotti, perciò é sempre bene assumerli con prudenza e sotto controllo medico. La clorella ad esempio é spesso accusata di contenere a sua volta mercurio (come tutto ciò che vive nel mare), perciò prima di assumerla bisognerebbe assicurarsi che sia stata allevata in laboratorio e che non contenga mercurio.
E' stata rilevata una reazione avversa anche al mercurio omeopatico, di cui Huggins sconsiglia l'uso nella maniera più assoluta. Sono pochissimi gli omeopati esperti che lo possono usare con competenza, e di conseguenza é meglio non rischiare.
-------------------------------------------------------------------------------------
avveo scritto a Meyer per sapere se dovevo prima di andare togliere le amalgame.
mi ha risposto che bisogna valutare prima il caso .
poi ho letto la sezione specifica nel suo sito dove dice quando la chelazione è controindicata .
prima fa esami diagnostici ,se sei molto malato non consiglia di toglierle , poi fa una terapia di preparazione e quando è il momento se possibile le togli ,la disintossicazione è personalizzata e accompaganta da terapia complementare.
in pratica tutto dipende da come sei messo .
io per esempio ho due amalgame e non tollero ne la B12 ,ne l'acido folico ne l'acido lipoico.
ho provato anche la metilcobalamina sublinguale altrenandola a giorni alterni con una capsula di metilcobalamina sublinguale e acido folinico (per capire se mancava l'enzima del processo di sintesi dell'acido folico )idem non tollero .
per non tollero intendo che mi da problemi psichici (inquietudine ,depressione ..non so come descrivere)
invece tollero il glutatione una capsula al giorno e mi fa bene ma non posso superrare il dosaggio.
l'acido lipoico poi mi dava problemi anche con l'intestino anche se mi faceva bene alla gola iperemica.
dico questo per dire che ognuno deve valutare il proprio caso con esami ,valuttai da chi sa valutrali.
perciò se si è malti io credo che si meglio cominciare molto lentamente con dosaggi molto bassi e anche fare esami prima durante dopo.
tutti i minerali vitamine aminoacidi enzimi ecc devono avre un loro equilibrio ,non tutti necessitano delle stesse cose e nella stessa misura.
Oscar Wilde
#7
Inviato 31 agosto 2012 - 19:47:23
Da quali sostanze esattamente è sintetizzato?Di per se stesso il DMSA non è sbagliato..
Messaggio modificato da Messy, 31 agosto 2012 - 19:49:26
#8
Inviato 31 agosto 2012 - 21:50:00

Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.